Psicomotricista Sara Righetti- infanzia, disabilità e terza età

  • Casa
  • Italia
  • Verona
  • Psicomotricista Sara Righetti- infanzia, disabilità e terza età

Psicomotricista Sara Righetti- infanzia, disabilità e terza età Contatto telefonico : 346 5066827 Psicomotricità, prevenzione dei disturbi e Delle difficoltà, supporto, aiuto alla persona

07/11/2025

Un'educazione corretta passa attraverso la scelta di parole e di comportamenti adeguati. 🥰

06/11/2025

A partire dal prossimo 6 novembre, a San Michele, un ciclo di incontri informativi gratuiti aperti a tutta la Comunità e in particolar modo a chi si prende cura di una persona con decadimento cognitivo, malattia di Alzheimer o altre demenze: informazioni, consigli e strategie per il benessere quotidiano e in tema di prevenzione.

Gli incontri si terranno:
• giovedì 6 novembre
• giovedì 13 novembre
• giovedì 20 novembre
• giovedì 27 novembre
• giovedì 4 dicembre

Dalle ore 20.30 alle ore 22.00 presso l'Ex Sala Consiliare di Madonna di Campagna, Piazza Madonna di Campagna 1/A, Verona.

Vi aspettiamo numerosi!

Info ed iscrizioni:
045/5547796 - 348/6373776
info@alzheimerverona.org

Un appuntamento al mese con la lettura per i più piccoli e le più piccole 🐣Evento gratuito 🌱
15/09/2025

Un appuntamento al mese con la lettura per i più piccoli e le più piccole 🐣
Evento gratuito 🌱

🎶🎻♥️
14/09/2025

🎶🎻♥️

Suonare uno strumento è il crossfit del cervello: Se ci pensi sono un sacco di attività complicatissime!
Occhi che leggono, mani che corrono, orecchio che corregge, memoria che orchestra, emozioni che spingono il volume... In pratica è una tempesta di sinapsi: reti motorie, sensoriali, attentive e emotive che si accendono insieme, ovvero l'Apprendimento ai suoi massimi livelli.
Non so se esista qualcosa di più connettivo al mondo, ma so questo: poche attività costruiscono così tante connessioni, così in fretta, così a lungo.

Per chi studia consiglio 20 minuti di strumento prima di studiare, come una palestra neurale. Allenati a suonare e ti accorgi che migliori anche nel resto.

27/08/2025

Lo psicomotricista: un professionista per tutto l’arco della vita

Spesso si pensa che lo psicomotricista sia un professionista che lavora solo con i bambini.
In realtà, questa è una visione riduttiva.

La formazione psicomotoria abbraccia l’essere umano in tutte le fasi dell’esistenza: dalla nascita fino alla vecchiaia.
Lo psicomotricista guarda alla persona come a un’unità inscindibile di corpo, emozioni, pensiero e relazione, offrendo strumenti diversi a seconda dell’età e del momento di vita.

👉 Con i bambini, sostiene lo sviluppo armonico e accoglie i vissuti emotivi attraverso il gioco e il movimento.
👉 Con gli adolescenti, accompagna le trasformazioni del corpo e dell’identità.
👉 Con gli adulti, offre spazi di consapevolezza, di sostegno e di rielaborazione.
👉 Con gli anziani, favorisce il mantenimento delle funzioni motorie, cognitive e relazionali.

Personalmente, dopo una lunga pratica in ambito educativo, in sintonia con il mio percorso di ricerca, mi sono interessata e ho approfondito i temi della gravidanza e della nascita: momenti in cui il corpo, le emozioni e le relazioni si intrecciano in modo profondo.
Credo che la psicomotricità possa offrire un contributo significativo al benessere della madre e del bambino, accompagnando i primi passi di una relazione che segnerà l’intera vita.

La Psicomotricità non appartiene a un’età, ma all’essere umano.
È un linguaggio che accompagna ogni stagione, dal primo respiro fino agli ultimi passi.
È l’arte di dare ascolto al corpo, accogliere le emozioni e intrecciarle in una trama di relazioni che sostiene la vita, sempre.

"Pezzettino" di cuore ❤
24/08/2025

"Pezzettino" di cuore ❤

Per i genitori dei bimbi e delle bimbe più grandi 🦋✍🏼👇🏼
22/08/2025

Per i genitori dei bimbi e delle bimbe più grandi 🦋
✍🏼👇🏼

Buono Libri e contenuti didattici alternativi 2025/2026

Approvato con DGR n. 923 del 5 agosto 2025 l'Avviso per l'individuazione dei beneficiari del contributo per la fornitura gratuita o semigratuita di libri di testo e di contenuti didattici alternativi per l'Anno scolastico-formativo 2025-2026.

Presentazione domande dal 17/09/2025 al 17/10/2025

Per info: https://url.regve.it/r/DGR_923_25

Indirizzo

Studio Di Psicomotricità In Via Scuderlando 390-392 Borgo Roma (Verona)
Verona
37135

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:45
Martedì 08:30 - 18:45
Mercoledì 09:00 - 18:45
Giovedì 09:00 - 18:45
Venerdì 09:00 - 18:45
Sabato 09:00 - 18:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Psicomotricista Sara Righetti- infanzia, disabilità e terza età pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Psicomotricista Sara Righetti- infanzia, disabilità e terza età:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram