Ospedale Santa Giuliana

Ospedale Santa Giuliana Ospedale per la cura e riabilitazione psico-sociale di adulti e adolescenti con fragilità psicologica. Ricovero gratuito in convenzione con il S.S.N.
(1)

Centro di Riferimento Regionale per il trattamento delle fragilità psichiche del Adolescenti dal 2012. L’OSPEDALE SANTA GIULIANA è una realtà dell'Istituto Sorelle della Misericordia di Verona. E' un Ospedale per la Cura e la Riabilitazione psico-sociale delle persone affette da disturbi psichici. E' una struttura religiosa, ed essendo un Ospedale Classificato ed Equiparato, è una struttura sanitaria di assistenza pubblica ed è inserito nella programmazione sanitaria della Regione Veneto. L'Ospedale è uno dei pochi in Italia che oltre ad accogliere pazienti adulti ha strutturato un'apposita area dedicata esclusivamente al disagio degli ADOLESCENTI. Inoltre è un Ospedale Accreditato dalla Regione Veneto e Convenzionato con il Sistema Sanitario Nazionale. Questo significa che eroga prestazioni con le stesse caratteristiche degli ospedali pubblici e che l'accesso e la permanenza sono gratuiti al pari di quanto avviene per l'ospedalità pubblica. L'Ospedale Santa Giuliana è una struttura Certificata secondo la norma ISO 9001.

🎨 Arte come cura e terapia11 novembre, ore 17:30 Sala Fazzini, Ordine dei Medici - Via Giberti, 11Convegno gratuito sul ...
08/11/2025

🎨 Arte come cura e terapia

11 novembre, ore 17:30
Sala Fazzini, Ordine dei Medici - Via Giberti, 11

Convegno gratuito sul potere terapeutico dell’arte con Piera Legnaghi (Maestra Scultrice), Dr. Michele Orlando e le artiste del progetto “Rinascita attraverso l’Arte” dell’Ospedale Santa Giuliana.

🎟️ Domenica 16 novembre: lotteria con le opere originali delle artiste in palio! Acquista i biglietti per partecipare all’estrazione.

Conduce: Prof.ssa Alessandra Rutili

Vieni a scoprire come l’arte può curare ✨

🐴 Anche quest’anno siamo presenti a  !Un’esperienza ricca ed intensa che ci regala ogni anno emozioni enormi. Portare la...
06/11/2025

🐴 Anche quest’anno siamo presenti a !

Un’esperienza ricca ed intensa che ci regala ogni anno emozioni enormi. Portare la nostra esperienza in questa straordinaria vetrina significa condividere con migliaia di persone quanto il rapporto con i cavalli possa essere trasformativo per gli adolescenti e i nostri ospiti che affrontano il percorso di cura.

📍 Ci trovate al Padiglione 1 dove vi aspettiamo con laboratori tematici dedicati a voi, per raccontarvi come la relazione con questi meravigliosi animali diventa strumento di crescita, accettazione e ritrovamento di sé stessi.

Vi aspettiamo numerosi! 💙

October dump 🚀- Mental Health Day: il 10 ottobre siamo stati al Teatro Smeraldo con i dottori Battaglia e Bezzetto. Emoz...
04/11/2025

October dump 🚀

- Mental Health Day: il 10 ottobre siamo stati al Teatro Smeraldo con i dottori Battaglia e Bezzetto. Emozioni e teatro sul palco durante “I sogni son desideri”

- Food vibes e salute 🍎 con Verona , perché cucinare e mangiare bene conta (sì, anche per la testa)!

- Festa grande per l Istituto Sorelle della Misericordia di Verona per la canonizzazione di Madre Maria Vincenza Poloni: orgoglio, sorrisi e un po’ di storia di chi ci trasmette il nostro carisma.

- Arte e creatività: il nostro totem all’ e l’albero dei sogni da . Piccoli segni, grandi sogni con le attività del Centro Adolescenza Famiglia.

Un ottobre così 💥

Manca sempre meno alla Canonizzazione di Vincenza Maria Poloni, fondatrice dell'Istituto Sorelle della Misericordia.Qui ...
14/10/2025

Manca sempre meno alla Canonizzazione di Vincenza Maria Poloni, fondatrice dell'Istituto Sorelle della Misericordia.
Qui in questo breve video un racconto inedito di testimonianza sul suo miracolo!

La testimonianza di Audelia Parra Parra e dei suoi famigliari

| “STO BENE, GRAZIE.” Quella risposta troppo spesso automatica.Oggi, 10 ottobre, in occasione della Giornata Mondiale de...
10/10/2025

| “STO BENE, GRAZIE.” Quella risposta troppo spesso automatica.

Oggi, 10 ottobre, in occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale, riflettiamo sul silenzio che circonda la fragilità.
Spesso, mostrare un momento di vulnerabilità può sembrare impossibile. Questo comportamento ha radici profonde: ben l’81% degli italiani crede ancora che la fragilità mentale sia una forma di debolezza.[1] È lo stigma a chiederci di mentire.

Tuttavia, il disagio chiede di essere ascoltato:
• Solo nel 2023, Telefono Amico Italia ha ricevuto quasi 115.000 richieste di aiuto, testimoniando un SOS ogni 4 minuti.[2]

L’emergenza è particolarmente sentita tra i più giovani:

• Si stima che 2 milioni di minori in Italia convivano con un disturbo neuropsichiatrico.[3]

• Il 62,7% degli adolescenti in Italia accetterebbe di ricevere il supporto da parte di unə psicologə se disponibile. [4]

Scorri per scoprire i dati che illustrano la vera storia.

Trovare supporto è un gesto di lucidità e cura verso sé stessi.

Lasciamoci ispirare: “Amare sé stessi è l’inizio di un idillio che dura tutta la vita.” — Oscar Wilde.

📲 fonti:
[1]
[2]
[3]
[4]

✨ Invito speciale ✨Il 10 Ottobre, in occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale, vi invitiamo allo spettacol...
01/10/2025

✨ Invito speciale ✨

Il 10 Ottobre, in occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale, vi invitiamo allo spettacolo teatrale 🎭 “I sogni son desideri”, promosso dai Servizi per la Salute Mentale della Cooperativa Sociale Cercate.

📍 10 Ottobre | Teatro Smeraldo – Valeggio sul Mincio
🧁 Ore 20.00: dolce benvenuto
🎭 Ore 20.45: inizio spettacolo

A seguire, un momento di riflessione e confronto moderato dal nostro Direttore Sanitario, dott. Giuseppe Battaglia, con la partecipazione del dott. Amedeo Bezzetto, Psicologo-Psicoterapeuta Responsabile Area Riabilitativa Adolescenti dell’Ospedale Santa Giuliana e del prof. Alessio Perpolli, Dirigente Scolastico IC Bosco Chiesanuova e Coordinatore dei Dirigenti Scolastici.

👉 Ingresso libero – un’occasione per vivere insieme un’esperienza di comunità, teatro e salute mentale.

Vi aspettiamo! 💙

🎭 Spettacolo teatrale "I sogni son desideri"

I Servizi per la Salute Mentale della Cooperativa Sociale CERCATE ti invitano alla rappresentazione teatrale "I sogni sono desideri", in occasione della Giornata Mondiale della .

Il tema della serata verrà raccontato attraverso storie ed elaborati prodotti durante un laboratorio trasversale ai quattro Servizi della Salute Mentale della Cooperativa Sociale CERCATE, che ha visto coinvolti alcuni dei loro Ospiti.

🧁 ore 20.00 dolce benvenuto a cura di CerCatering
➡️ ore 20.45 rappresentazione al Teatro Smeraldo di Valeggio sul Mincio

🎤 A seguire riflessioni e dibattito moderato dal dott. Giuseppe Battaglia, Medico Psichiatra, Direttore Sanitario dell'Ospedale Santa Giuliana. Parteciperanno il dott. Amedeo Bezzetto, Psicologo-Psicoterapeuta e Responsabile dell'area riabilitativa adolescenti dell'Ospedale Santa Giuliana e il prof. Alessio Perpolli, Dirigente Scolastico IC Bosco Chiesanuova e Coordinatore dei Dirigenti Scolastici.

✅ INGRESSO LIBERO

Con il patrocinio di ULSS9, Comune di Valeggio sul Mincio, Comune di Villafranca, Comune di Erbé, Comune di Nogara.
In collaborazione con Ist. Ettore Bolisani, Teatro Estravagario, Ospedale Santa Giuliana, Associazione Percorsi Valeggio.

Un sasso per un sorriso ✨Durante un’uscita con i pazienti dell’Area Socio-Riabilitativa Adulti abbiamo lasciato, lungo i...
25/09/2025

Un sasso per un sorriso ✨

Durante un’uscita con i pazienti dell’Area Socio-Riabilitativa Adulti abbiamo lasciato, lungo i sentieri delle Torricelle, piccoli messaggi colorati di felicità 🌈🪨

Si chiamano “sassi del sorriso”, perché anche il nostro desiderio è che chi li trovi possa portarsi a casa un sorriso o un pensiero positivo.

👉 Ti è capitato di trovarne uno? Raccontacelo o mandaci una foto in DM 📲

La sofferenza spaventa.Ma se reagisci con panico, tuo figlio si chiude nella vergogna.Con calma e ascolto, invece, può a...
11/09/2025

La sofferenza spaventa.
Ma se reagisci con panico, tuo figlio si chiude nella vergogna.
Con calma e ascolto, invece, può aprirsi.

🎙️ Dott. Giuseppe Battaglia – Radio Verona

Nel Veronese cresce il disagio psicologico tra i più giovani: ne soffre uno su sette in età adolescenziale.Negli ultimi ...
05/09/2025

Nel Veronese cresce il disagio psicologico tra i più giovani: ne soffre uno su sette in età adolescenziale.

Negli ultimi vent’anni i casi di malessere giovanile sono aumentati del 20%.

Come ricorda il direttore sanitario Giuseppe Battaglia, i giovani vivono in un contesto molto ansiogeno: pandemia, isolamento, guerre, cambiamenti climatici. Tre quarti dei casi presentano oggi quadri complessi, tra isolamento sociale, abuso di sostanze e disturbi alimentari.

👉 Scopri di più leggendo l’articolo completo su L'Arena:

L’allarme lanciato dall'Organizzazione Mondiale della Sanità diffonde la sua eco anche a Verona. Dalla rete cittadina delle strutture... Scopri di più

🙏 Un’occasione unica di fede e comunità!Il 18–19 ottobre 2025 si terrà a Roma la canonizzazione della beata Vincenza Mar...
02/09/2025

🙏 Un’occasione unica di fede e comunità!

Il 18–19 ottobre 2025 si terrà a Roma la canonizzazione della beata Vincenza Maria Poloni, fondatrice, insieme a don Carlo Steeb, dell'Istituto Sorelle della Misericordia di Verona

📍 Partenza da Verona con programma ricco: visite, veglia di preghiera, pernottamento e la Messa solenne di canonizzazione in Piazza San Pietro a Roma.

⏳ Sono ancora disponibili alcuni posti!
👉 Invitiamo chi desidera partecipare a iscriversi entro il 15 settembre.

ℹ️ Info e adesioni: vincenza.poloni@gmail.com | 351 4605841

Si svolgerà il 18 e 19 ottobre a Roma. Ci sono ancora alcuni posti disponibili ma occorre iscriversi celermente: adesioni entro lunedì 15 settembre

Indirizzo

Via Santa Giuliana, 3
Verona
37128

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ospedale Santa Giuliana pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Ospedale Santa Giuliana:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Our Story

L’OSPEDALE SANTA GIULIANA è una realtà dell'Istituto Sorelle della Misericordia di Verona. E' un Ospedale per la Cura e la Riabilitazione psico-sociale delle persone affette da disturbi psichici. E' una struttura religiosa, ed essendo un Ospedale Classificato ed Equiparato, è una struttura sanitaria di assistenza pubblica ed è inserito nella programmazione sanitaria della Regione Veneto. L'Ospedale è uno dei pochi in Italia che oltre ad accogliere pazienti adulti ha strutturato un'apposita area dedicata esclusivamente al disagio degli ADOLESCENTI. Inoltre è un Ospedale Accreditato dalla Regione Veneto e Convenzionato con il Sistema Sanitario Nazionale. Questo significa che eroga prestazioni con le stesse caratteristiche degli ospedali pubblici e che l'accesso e la permanenza sono gratuiti al pari di quanto avviene per l'ospedalità pubblica. L'OSPEDALE SANTA GIULIANA è una struttura Certificata secondo la norma ISO 9001:2008.