09/03/2021
*È possibile utilizzare gli spazi esterni delle palestre per attività sportive organizzate?*
Si. L’art. 17 del DPCM del 2 marzo 2021, confermando quanto già previsto dal precedente DPCM, prevede al comma 1 che _“è consentito svolgere attività sportiva o attività motoria all’aperto, anche presso aree attrezzate e parchi pubblici, purché nel rispetto della distanza interpersonale di almeno due metri per l’attività sportiva…”_ mentre il comma 2 del medesimo articolo prevede che _“…l’attività sportiva di base e l’attività motoria in genere svolte all’aperto presso i centri e circoli sportivi, pubblici e privati, sono consentite nel rispetto delle norme di distanziamento interpersonale e senza alcun assembramento, in conformità con le linee guida emanate dall’Ufficio per lo sport, sentita la Federazione medico sportiva italiana (FMSI), con la prescrizione che è interdetto l’uso di spogliatoi interni a detti circoli…”._
Dalla lettura del combinato disposto dei due commi, si ritiene che, *nelle zone gialle ed arancioni*, sia consentito lo svolgimento di attività sportiva di base e attività motoria all’aperto anche presso aree all’aperto di palestre, fermo restando il distanziamento e che resta interdetto l’uso di eventuali spogliatoi disponibili all’interno delle zone non accessibili della struttura.
_n.b.: a parere dello scrivente, per aree all'aperto si devono intendere spazi attrezzati che consentano una libera circolazione dell'aria e non delle tensostrutture chiuse dotate di semplici aperture per la ventilazione._
Avv. Andrea Albertin