Psicologa Alice Gatti

Psicologa Alice Gatti Psicologa dell'età evolutiva e supporto alla maternità.

Laureata presso l'Università degli Studi di Verona, successivamente ho conseguito il diploma di Alta Formazione in Psicologia Prenatale e Perinatale.

✨ Piccoli dettagli che raccontano il mio studio✨Post-it colorati, un’agenda sempre aperta, una casetta, un tavolino..Ogn...
18/09/2025

✨ Piccoli dettagli che raccontano il mio studio✨
Post-it colorati, un’agenda sempre aperta, una casetta, un tavolino..
Ogni oggetto ha il suo posto, per creare uno spazio che faccia sentire accolti e al sicuro 🤍
Uno studio pensato per accompagnare bambini e famiglie nei loro percorsi di crescita⭐️

👩🏻‍🦰 dott.ssa Alice Gatti

✨ Lo sapevi che…? ✨I bambini non hanno ancora sviluppato tutte le competenze per riconoscere, nominare e gestire le prop...
28/08/2025

✨ Lo sapevi che…? ✨
I bambini non hanno ancora sviluppato tutte le competenze per riconoscere, nominare e gestire le proprie emozioni.
Questo significa che spesso si trovano a viverle in modo intenso e travolgente, senza avere gli strumenti per regolarle.

👉 Il nostro compito, come adulti di riferimento, è quello di aiutarli a dare un nome a ciò che sentono e offrire strategie semplici per affrontarlo.

💡 Parlare di emozioni, accoglierle senza giudizio e insegnare ai bambini a esprimerle in maniera sana è un dono prezioso per la loro crescita.

🌱 Ambiti di intervento psicologico 🌱Percorsi dedicati a bambini, adolescenti e genitori:👶 Percorsi di sostegno psicologi...
21/08/2025

🌱 Ambiti di intervento psicologico 🌱

Percorsi dedicati a bambini, adolescenti e genitori:

👶 Percorsi di sostegno psicologico per la prima infanzia
🧒 Percorsi di sostegno psicologico per preadolescenti e adolescenti
👨‍👩‍👧‍👦 Sostegno alla genitorialità
💜 Spazio Viola
📘 Screening DSA e ADHD

📲 Prenota un colloquio conoscitivo:
+39 338 463 2187 – dottssalicegatti@gmail.com

Come si può parlare di perdita con i bambini?Come accompagnarli quando una figura cara viene a mancare, anche se le paro...
02/08/2025

Come si può parlare di perdita con i bambini?
Come accompagnarli quando una figura cara viene a mancare, anche se le parole sembrano troppo grandi?

💛 “La mia ombra ombra” (Edizioni Giunti) è un albo illustrato delicato e poetico che affronta il tema del lutto nell’infanzia, con immagini evocative e un linguaggio accessibile anche ai più piccoli.

Leggendolo insieme, possiamo dare spazio alle emozioni, anche quelle che fanno un po’ paura.
Perché i bambini sentono, anche quando non sanno spiegare a parole. E hanno bisogno di adulti che possano stare accanto, senza fretta, senza forzature, ma con cura.

Ogni bambino ha il suo modo di vivere e raccontare il dolore. Ed è importante rispettarlo, accoglierlo, offrirgli strumenti sicuri per esprimerlo.

🌱 Se stai attraversando con tuo figlio o tua figlia un momento di perdita, o se vuoi semplicemente sapere come parlarne in modo autentico, possiamo farlo insieme.

📩 ti leggo

🌈🖍 Oggi voglio condividere con voi un traguardo che per me è molto più di un attestato: ho concluso un percorso di 40 or...
28/07/2025

🌈🖍 Oggi voglio condividere con voi un traguardo che per me è molto più di un attestato: ho concluso un percorso di 40 ore sull’uso e il significato del disegno in età evolutiva.

👩🏻‍🦰 Come psicologa dell’età evolutiva, credo che dietro ogni disegno ci sia un messaggio d’amore o di richiesta.
Ogni disegno è una parola che aspetta di essere ascoltata.

💛 Formarmi per me significa questo: imparare nuovi modi per entrare in punta di piedi nel cuore dei bambini, aiutarli a sentirsi capiti, e sostenere i genitori nel leggerli con occhi nuovi.

Costruire insieme… passo dopo passo. 🧩❤️Il gioco non è solo divertimento: è un modo prezioso per accompagnare i nostri b...
01/07/2025

Costruire insieme… passo dopo passo. 🧩❤️

Il gioco non è solo divertimento: è un modo prezioso per accompagnare i nostri bambini nella crescita, aiutandoli a sviluppare abilità fondamentali che saranno la base per il loro futuro.

Il gioco della Torre “Jenga” aiuta i bambini a potenziare:
• la concentrazione e l’attenzione
• la capacità di pianificare e pensare prima di agire
• la gestione delle emozioni, soprattutto quando la torre cade
• la coordinazione e la manualità

Anche a casa, questo semplice gioco può diventare un momento speciale per stare insieme e imparare.

Ecco qualche idea per trasformare Jenga in un piccolo strumento di crescita quotidiana:
1. Giocate insieme: il tempo condiviso è un regalo che rafforza il legame e insegna il rispetto dei turni.
2. Parlate di emozioni: quando la torre cade, è l’occasione per aiutare i bambini a riconoscere e gestire la frustrazione.
3. Incoraggiate la pazienza: il gioco insegna a rallentare, riflettere e fare scelte con calma.
4. Celebrate ogni risultato: una torre più alta o un tentativo coraggioso sono sempre piccoli grandi successi.

Ogni momento come questo è un mattoncino che costruisce la sicurezza e l’autonomia dei nostri bambini.

Se senti il bisogno di un supporto per accompagnare tuo figlio in questo percorso, scrivimi.
Insieme possiamo trovare la strada giusta per valorizzare le sue risorse e crescere insieme.

💬 Scrivimi in DM o clicca sul link in bio per una consulenza personalizzata.

🎈“Le emozioni non si vedono… ma si sentono fortissimo.”Ogni giorno, nel mio lavoro, incontro bambini che raccontano il l...
17/05/2025

🎈“Le emozioni non si vedono… ma si sentono fortissimo.”

Ogni giorno, nel mio lavoro, incontro bambini che raccontano il loro mondo con parole semplici, sincere e disarmanti…

Le loro frasi parlano di rabbia, tristezza, gioia, confusione…

In questo carosello ho raccolto alcune delle frasi più belle e potenti che ho ascoltato nel tempo.

Perché a volte, per capire le emozioni, basta mettersi all’altezza di uno sguardo.

Buona lettura.🧡📕

Lo sapevi che una risata non è solo contagiosa… ma anche benefica per il tuo bambino? 💛Sì, davvero! Quando ridi, il tuo ...
03/05/2025

Lo sapevi che una risata non è solo contagiosa… ma anche benefica per il tuo bambino? 💛

Sì, davvero! Quando ridi, il tuo corpo produce endorfine ✨ (gli ormoni della felicità) che attraversano la placenta e raggiungono il tuo piccolo 🌸👶
Ogni risata è come una carezza chimica al cervello del feto!

Quindi se tua suocera dice qualcosa tipo:
“Ai miei tempi non si usava tutto questo yoga prenatale!”
… invece di arrabbiarti, ridi pure!
Stai facendo fitness emotivo al tuo bambino
(e accumulando karma positivo!)

La scienza conferma!
Uno studio del Journal of Affective Disorders ha dimostrato che le emozioni positive in gravidanza migliorano lo sviluppo neurologico del feto 🧠✨
In pratica: se sei felice, lo è anche lui!

Insomma…
Ride la mamma, cresce sereno il bebè
Ridi. Respira. Ripeti.
🌼💛🌙

✨ 🌸 Un incontro speciale dedicato a tutte le Future Mamme✨🌸Sabato 10 Maggio dalle 15:30 alle 16:30, ti aspetto presso lo...
23/04/2025

✨ 🌸 Un incontro speciale dedicato a tutte le Future Mamme✨🌸

Sabato 10 Maggio dalle 15:30 alle 16:30, ti aspetto presso lo Studio “La Coccinella” in

📍Via Valpolicella 58C, San Pietro in Cariano (VR)

Un’ora tutta per te, tra ascolto, condivisione e dolce attesa.

⏳ Durata:1 ora
💶 Iscrizione:10€
❗ Posti limitati– Prenotazione obbligatoria

Al termine dell’incontro, saranno offerte anche
🌟consulenze psicologiche brevi gratuite🌟 per uno spazio personale di ascolto e supporto.

Per info o per prenotare il tuo posto:
📲 340-5705008
👩‍💻 dottssalicegatti@gmail.com

Il disegno, per un bambino, è molto più di un semplice passatempo. È un linguaggio. Un modo spontaneo e autentico per ra...
05/04/2025

Il disegno, per un bambino, è molto più di un semplice passatempo.

È un linguaggio. Un modo spontaneo e autentico per raccontare ciò che a parole non sempre riesce a esprimere.

Ogni linea, ogni colore, ogni figura rivela un pezzetto del suo mondo interno: emozioni, paure, desideri, relazioni.

Durante le sedute con il bambino il foglio bianco diventa uno spazio sicuro dove i bambini possono proiettare sé stessi, elaborare vissuti e iniziare un dialogo simbolico con l’adulto.

Attraverso il disegno, è possibile avvicinarsi delicatamente alla loro realtà, ascoltarli davvero… anche quando restano in silenzio. ⭐️

Dott.ssa Alice Gatti-psicologa dell’età evolutiva

Indirizzo

Verona

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Psicologa Alice Gatti pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Psicologa Alice Gatti:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare