La nostra storia
🌿🌿🌸🌸Lakshmi è la prima linea di cosmetici professionali certificati bio a risultato garantito 🌸🌸🌿🌿
Parlare oggigiorno di prodotti e oli cosmetici completamente biologici, ottenuti da fiori, erbe e piante naturali, non sembra essere una novità. Averlo fatto agli inizi degli anni Ottanta, come nel caso dell’azienda Lakshmi di Bosco Chiesanuova, ha sicuramente dell’eccezionale. Se nel 2017, e più in generale negli ultimi cinque o dieci anni, il mercato italiano ed estero riconosce e premia i benefici derivanti da un approccio olistico e sostenibile della cura del corpo e del benessere interiore, grande merito va ricondotto ad esperienze personali e imprenditoriali pionieristiche come quella di Franco Canteri, il fondatore (assieme alla prima e compianta moglie Linda) dell’azienda veronese con sede principale a Corbiolo. L’IDEA. Tutto nacque da un viaggio in India, a Nuova Delhi, per seguire uno dei primi corsi sull’Ayurveda, una scienza terapeutica molto completa, utilizzata da oltre 5 mila anni nel continente indiano, che si traduce anche in una filosofia e in uno stile di vita alla continua ricerca dell’equilibrio psicofisico delle persone. Fu in questa occasione che Franco e Linda, rimasti affascinati da un modo nuovo di concepire la vita e il rapporto con gli altri essere umani, decisero di “importare” la straordinaria saggezza ayurvedica e di applicarla al campo della cosmesi. «Era una visione profonda che faceva comprendere la connessione tra l’uomo e le stagioni, l’influenza del cibo sulla nostra salute, l’influenza delle piante, delle erbe, delle emozioni, dell’amore e dei pensieri sulla nostra fisiologia – racconta Franco Canteri - La nostra mente e il nostro cuore si aprirono a un nuovo panorama inaspettato e affascinante sulla vita. Imparammo a conoscere le tre tipologie di persona Vata, Pitta e Kapha (chiamati Dosha) e scoprimmo che attraverso la combinazione di piante, fiori ed erbe era possibile arrivare a un’armonia perfetta». Nacque così l’idea di creare i primi prodotti cosmetici naturali, proprio per equilibrare i tre Dosha. Anno dopo anno Lakshmi ha allargato il raggio d’azione unendo all’Ayurveda la Naturopatia e l’Aromaterapia, applicandole alle conoscenze cosmetologiche più avanzate, ai prodotti naturali biologici e agli oli essenziali. L’AZIENDA OGGI. Partita da un piccolo locale di settanta metri quadri, oggi l’azienda Lakshmi è uno dei più grandi laboratori di prodotti naturali in Europa con oltre due milioni di pezzi prodotti ogni anno. Oltre sessanta le persone che vi lavorano e più di trecento i prodotti certificati bio-ecologici, non testati su animali, che nascono nei centri di ricerca dell’azienda scaligera. Il più grande di questi si trova in Toscana, in provincia di Pisa: all’interno di uno spazio di produzione di oltre cinquemila metri quadrati, vi è un laboratorio, a cui lavorano quotidianamente tre ricercatori, che rappresenta il tassello distintivo e nevralgico per arrivare a una qualità cosmetica sempre più elevata ed efficace. Di recentissima costruzione anche un nuovo polo logistico a Corbiolo, in Lessinia, vicino alla sede amministrativa, di oltre mille metri quadrati, realizzato completamente in legno con le più moderne tecnologie per il risparmio energetico. Sulla parte esterna sta nascendo anche un grande giardino officinale. I PRODOTTI E LE CERTIFICAZIONI. Lakshmi offre circa oltre trecento prodotti suddivisi nella linea viso (antiage, schiarente, varie tipologie di pelle...), linea corpo (anticellulite, gambe addome piatto, piedi capelli...), linea epilazione, linea solari, aromaterapia, linea uomo, tisane e dimagrimento e, infine, make up. Tutti i cosmetici Lakshmi, in seguito a rigidissimi controlli, hanno ottenuto la certificazione bio-ecologica AIAB (Associazione Italiana per l’Agricoltura Buologica) che assicura la presenza di materie prime di origine naturale e la riduzione sull’impatto ambientale. Inoltre contengono componenti naturali ricavati da piante in coltivazione biodinamica , biologica e selvatica, come fitoestratti, acque floreali, emulsionanti e oli vegetali e oli essenziali puri al 100%. Altre certificazioni importanti sono le tedesche Natrue e Bdih e la francese Ecocert. «Non sono semplici attestati formali, le certificazioni ottenute in questi anni con tanto sacrificio testimoniano la validità di un prodotto totalmente naturale e sostenibile. A differenza di altre case produttrici possiamo vantare queste autenticazioni su tutti i prodotti e non solo su una parte – spiega il presidente, Franco Canteri – Mi preme sottolinearlo poiché sul mercato questa distinzione, fondamentale, non è sempre chiara». LAKSHMI ACADEMY. Lakshmi mette a disposizione i principi fondanti e le esperienze acquisite nel corso degli anni attraverso una propria Academy, diretta dall’attuale moglie di Canteri, Luana Iorio. Una vasta gamma di corsi professionali che uniscono conoscenza profonda a metodologie pratiche e che ha come mission quella di contribuire alla diffusione della conoscenza e della coscienza olistica per migliorare la qualità della vita. Master full immersion della durata media di 8-9 giorni in ayurveda, ayurveda viso e corpo, ma anche in psicosomatica, aromatologia, tisama e alcalinizzazione, make up e, non da ultimo, in marketing e comunicazione. IL FUTURO. La nuova opportunità per l’azienda veronese si chiama centro benessere monomarca, in Italia e all’estero. A metà giugno, infatti, è stata inaugurata la terza Spa Lakshmi a Londra, dopo quelle di Bergamo e di Guangzhou, in Cina. A breve ufficializzate quelle di Tokyo, in Giappone, e Melbourne, in Australia. «Abbiamo tutto: prodotti, know-how, formazione – conclude Franco Canteri, affiancato dalla figlia Francesca nel ruolo di responsabile marketing. – A noi piace fare un passo alla volta, fa parte del DNA, ma ci sembra sciocco non rispondere con un prodotto completo come una Spa ispirata alla nostra filosofia in un momento in cui ci viene ampiamente richiesto. La vendita dei nostri prodotti all’estero è consolidata da anni, ma questo tipo di offerta, completa, rappresenta la nostra nuova frontiera». Nel frattempo Lakshmi cresce: rispetto al 2015 il giro d'affari è aumentato del 20% raggiungendo i 12 milioni di euro.