GreenPlanet.net

GreenPlanet.net GreenPlanet.net è il portale di informazione rivolto al settore eco-bio e di promozione delle aziende eco-biologiche dedicato a te.

GreenPlanet è lo storico sito del biologico italiano, fondato ormai 30 anni fa, agli arbori di un movimento che ha originato uno dei fenomeni più sorprendenti e attuali a livello di consumi e di stili di vita in Italia, in Europa e nel mondo.

   #2024
01/01/2024

#2024

Anche GreenPlanet entra nel tema dei   con un evento online fissato per le 11:30 di mercoledì 13 dicembre.Interverranno ...
12/12/2023

Anche GreenPlanet entra nel tema dei con un evento online fissato per le 11:30 di mercoledì 13 dicembre.

Interverranno Andrea Rigoni, presidente del Distretto Biologico dell’Altopiano di Asiago, Lucio Cavazzoni, presidente del Biodistretto dell’Appennino Bolognese, Sara Tomassini, presidente del Distretto Biologico Terre Marchigiane e Fabrizio Piva, manager responsabile di Sviluppo e Sostenibilità di Coop. G. Bellini nonché editorialista di GreenPlanet. Il webinar sarà moderato da Chiara Brandi, giornalista coordinatrice di GreenPlanet.

Il titolo: “Biodistretti, saranno utili al biologico? – Il punto ad un anno dal DDL del 22 dicembre 2022”.

L’adesione è gratuita ma la registrazione è obbligatoria all’indirizzo info@omnibuscomunicazione.net

VI ASPETTIAMO ONLINE ✨

La prossima edizione del Sana sarà un momento di incontro importante per il settore del biologico. Nonostante l’incremen...
06/09/2023

La prossima edizione del Sana sarà un momento di incontro importante per il settore del biologico. Nonostante l’incremento della SAU a bio, l’interesse degli operatori coinvolti e il buon andamento dell’export mostrino un settore per certi aspetti ancora dinamico, la contrazione dei consumi sul mercato interno impone una riflessione strategica comune.

Ne abbiamo parlato con la presidente di FederBio Maria Grazia Mammuccini durante una piacevole chiacchierata a latere della conferenza stampa di presentazione dell’imminente Salone Internazionale del naturale e del .

La prossima edizione del SANA sarà un momento di incontro importante per il settore del biologico. Nonostante l’incremento della SAU a bio, l'interesse degli

🔴 La nuova presidente di Assobio è Nicoletta Maffini, nominata dal nuovo Cd eletto dall'assemblea dei soci dell'associaz...
28/06/2023

🔴 La nuova presidente di Assobio è Nicoletta Maffini, nominata dal nuovo Cd eletto dall'assemblea dei soci dell'associazione nazionale delle imprese di produzione, trasformazione e distribuzione dei prodotti biologici e naturali.

👉 Nicoletta Maffini, al primo incarico al vertice di Assobio, prende il posto di Roberto Zanoni, il presidente uscente rimasto alla guida per tre mandati consecutivi, dal 2014.

👉 Già vicepresidente dell'Associazione negli ultimi tre anni, Maffini è, dal 2020, Direttore Generale di Conapi Mielizia, Cooperativa leader nella produzione di miele e prodotti apistici 🐝

👏🏻 Congratulazioni e buon lavoro!

⚠️ Cresce la consapevolezza del consumatore nei confronti del valore dei prodotti biologici e l’etica della coltivazione...
30/03/2023

⚠️ Cresce la consapevolezza del consumatore nei confronti del valore dei prodotti biologici e l’etica della coltivazione bio sembra “vincere” sull’estetica di frutta e verdura, ma nonostante ciò lo spreco del settore del è ancora il doppio di quello del convenzionale e sfiora il 50%.

👉 Cosa può fare il settore per porvi rimedio e superare la dicotomia tra etica ed estetica? Lo abbiamo chiesto a Roberto Giadone di Natura Iblea , Paolo Pari di e Nicoletta Maffini di
LINK IN BIO

❓E tu? Facci sapere cosa ne pensi😉

⚠️ Cresce la consapevolezza del consumatore nei confronti del valore dei prodotti biologici e l’etica della coltivazione...
30/03/2023

⚠️ Cresce la consapevolezza del consumatore nei confronti del valore dei prodotti biologici e l’etica della coltivazione bio sembra “vincere” sull’estetica di frutta e verdura, ma nonostante ciò lo spreco del settore del biologico è ancora il doppio di quello del convenzionale e sfiora il 50%.

👉 Cosa può fare il settore per porvi rimedio e superare la dicotomia tra etica ed estetica? Lo abbiamo chiesto a Roberto Giadone di Iblea , Paolo Pari di Almaverde Bio e Nicoletta Maffini di Conapi Mielizia

Per sapere la loro opinione, leggi qui: https://greenplanet.net/etica-vs-estetica-nel-bio-cosa-ne-pensano-i-grandi-player/

28/03/2023

24/03/2023

💧 “Se vi è una magia su questo pianeta, è contenuta nell’acqua.”
22/03/2023

💧 “Se vi è una magia su questo pianeta, è contenuta nell’acqua.”

22/02/2023
🌱 Incontri, chiacchiere, storie di   e di persone… ogni anno a Norimberga la magia del   si ripete 💚
16/02/2023

🌱 Incontri, chiacchiere, storie di e di persone… ogni anno a Norimberga la magia del si ripete 💚

Angelo Frascarelli - presidente Ismea - Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare
01/02/2023

Angelo Frascarelli - presidente Ismea - Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare

Tanti auguri di buone feste a tutti i nostri lettori e alle nostre lettrici ✨Il settore del  , come altri comparti dell’...
24/12/2022

Tanti auguri di buone feste a tutti i nostri lettori e alle nostre lettrici ✨

Il settore del , come altri comparti dell’agroalimentare e non, sta vivendo un momento complesso a causa di uno scenario internazionale sempre più complicato e critico. In questo contesto – ora più che mai – è necessario far fronte comune per ba***re il mercato e continuare a sostenere la crescita del bio. Ognuno deve fare la sua parte! E noi di siamo pronti a fare la nostra, facendo quello che sappiamo fare meglio: dare un’informazione puntuale e obiettiva al servizio del settore.

Ora è venuto il momento di staccare per un po’ per tornare più carichi di prima. L’aggiornamento del sito riprenderà regolarmente mercoledì 11 gennaio 2023. Vi aspettiamo con tante novità ✨ 🎄

🍷 Continua a crescere il mercato del  , non solo in Italia. Nel 2021 Terre Cevico. Viticoltori dal 1963 ha registrato un...
13/12/2022

🍷 Continua a crescere il mercato del , non solo in Italia. Nel 2021 Terre Cevico. Viticoltori dal 1963 ha registrato un +7% rispetto all’esercizio precedente

🍷 Vi è stata l’apertura a nuovi mercati come la Corea del Sud, così come in crescita le performance in Oriente e Nord Europa

🍷 In ordine di fatturato questi i mercati principali: , , , , , ,

05/12/2022

Indirizzo

Verona

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 18:00
Martedì 09:30 - 18:00
Mercoledì 09:30 - 18:00
Giovedì 09:30 - 18:00
Venerdì 09:30 - 18:00

Telefono

+390458352317

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando GreenPlanet.net pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a GreenPlanet.net:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

GreenPlanet

Un importante passato alle spalle, un presente che si rinnova guardando al futuro, GreenPlanet punta con decisione a svolgere una preziosa funzione nei rapporti di filiera, mettendo al centro le aziende, i loro fornitori, i loro clienti e i protagonisti di un mondo che sempre più ha bisogno di conoscenze, di ricerca e di credibilità nei confronti del consumatore finale.

GreenPlanet racconta i leader di mercato ma va anche alla ricerca di tutti coloro che propongono qualcosa di nuovo e di autentico. Intende essere lo specchio di un settore ma anche una voce critica ogniqualvolta la domanda del mercato fa dimenticare i contenuti e i valori del biologico più vero. GreenPlanet è inoltre attento al tema sempre più emergente della sostenibilità globale e ambientale.

Prodotta dalla casa editrice Gemma Editco di Verona, la piattaforma lancia ogni martedì una newsletter che raggiunge filiera e stakeholder con notizie e approfondimenti esclusivi.