09/11/2025
L’abbondanza è spesso fraintesa come una questione di quantità: avere di più, accumulare, trattenere. Ma nella visione olistica, l’abbondanza è un movimento energetico, una danza sottile tra il dare e il ricevere. È un flusso, non un possesso. Quando parliamo del “mistero dell’abbondanza”, entriamo in uno spazio più profondo: quello dove la vita stessa diventa un continuo scambio d’amore tra ciò che offriamo e ciò che accogliamo.
Oltre il dare e ricevere c’è un punto di equilibrio in cui non esiste separazione: ciò che dono ritorna a me in altra forma, e ciò che ricevo è parte del mio donare. L’universo funziona come un grande organismo interconnesso, dove ogni gesto, pensiero e intenzione si muove in cerchi che ritornano. Quando comprendiamo questo, smettiamo di dare per ottenere, e riceviamo senza senso di colpa: semplicemente lasciamo che la vita fluisca attraverso di noi.
Il mistero sta proprio qui: nel capire che l’abbondanza non si “fa”, si permette.
Non dipende dal quanto, ma dal come. Quando diamo con amore autentico, senza paura di perdere, e quando riceviamo con gratitudine e fiducia, diventiamo parte di un circuito infinito di energia.
Vivere “oltre il dare e ricevere” significa abbandonare la logica dello scambio e entrare in quella della comunione: dove tutto ciò che fluisce da noi e verso di noi è espressione della stessa forza vitale.
In questo spazio di apertura, la vita risponde con generosità, perché riconosce in noi il suo stesso ritmo.
E allora l’abbondanza non è più un traguardo, ma uno stato dell’essere — la consapevolezza che ogni respiro, ogni incontro, ogni esperienza è già un dono perfetto. Alessia Rigo
📞 Alessia – 392/5994110
https://facebook.com/alessiarigonaturopata
https://instagram.com/naturascopio
https://www.facebook.com/spaziotempoinfinitocom
alessiarigo.com