ARENA Centro Medico

ARENA Centro Medico Centro medico polispecialistico, che coniuga risultati clinici di alto livello a competenza, accoglienza e umanità.

GIORNATA MONDIALE DELL’ICTUSL’ictus è una malattia cerebrovascolare acuta causata dall’improvvisa ostruzione oppure dall...
29/10/2025

GIORNATA MONDIALE DELL’ICTUS

L’ictus è una malattia cerebrovascolare acuta causata dall’improvvisa ostruzione oppure dalla rottura di un vaso sanguigno che irrora l’encefalo.

La mortalità per ictus è del 20-30% a 30 giorni dall’evento e del 40-50% a distanza di un anno, mentre il 75% dei pazienti sopravvissuti presenta qualche forma di disabilità che nella metà dei casi comporta perdita dell’autosufficienza.

Quali sono i sintomi riferibili all’ictus?
🔹 improvvisa riduzione o perdita di motilità e di forza e/o improvvisi deficit sensitivi alla metà inferiore del viso, al braccio e/o alla gamba di un lato del corpo
🔹 improvvisa difficoltà nel parlare e/o nel comprendere il linguaggio altrui
🔹 improvvisi disturbi visivi a carico di uno o di entrambi gli occhi
🔹 improvvisa perdita di coordinazione dei movimenti, sensazione di vertigine, di sbandamento e/o caduta a terra
🔹 improvviso mal di testa lancinante e inconsueto

Se si nota la comparsa di questi sintomi, bisogna immediatamente chiamare il 112 per un trasporto urgente al Pronto Soccorso.

Come si può prevenire un ictus?
🔹 adottando e mantenendo uno stile di vita salutare
🔹 identificando precocemente e gestendo eventuali fattori che aumentano notevolmente il rischio, quali ipertensione arteriosa, dislipidemie, diabete mellito, fibrillazione atriale, cardiopatie e vasculopatie

Per monitorare il tuo stato di salute e prevenire la comparsa di un ictus puoi rivolgerti al nostro poliambulatorio, una struttura sanitaria accreditata in cui operano medici e specialisti che potranno aiutarti con esami mirati e percorsi personalizzati di prevenzione.

Per maggiori informazioni o per prenotare una visita, contattaci telefonando al 045 4649300 o visita il nostro sito:
🌐 https://www.arenacentromedico.it/contatti.html

AMA I TUOI OCCHINel mondo oltre 2,2 miliardi di persone vivono con un deficit visivo: in molti casi si può prevenire o c...
24/10/2025

AMA I TUOI OCCHI

Nel mondo oltre 2,2 miliardi di persone vivono con un deficit visivo: in molti casi si può prevenire o correggere attraverso una diagnosi precoce e cure adeguate. Prendersi cura della vista, infatti, significa proteggere autonomia, sicurezza e qualità di vita per gli individui a tutte le età.

🔎 Agire presto è fondamentale!
Molti problemi oculari, come miopia elevata, glaucoma, maculopatie, cataratta e retinopatia diabetica, hanno un’evoluzione silenziosa: intercettarle per tempo evita danni permanenti e riduce il rischio di ipovisione e cecità.

Per maggiori informazioni o per prenotare una visita, contattaci telefonando al 045 4649300 o visita il nostro sito:
🌐 https://www.arenacentromedico.it/contatti.html

22/10/2025

ALIMENTAZIONE CONSAPEVOLE

A ottobre, grazie alla Giornata Mondiale dell’Alimentazione, possiamo riflettere sui problemi legati alla fame nel mondo e allo spreco di cibo. Ma la sicurezza alimentare non è solo una questione di quantità: è anche questione di qualità, accesso ed equità.

Mentre 673 milioni di persone soffrono la fame, aumentano anche sovrappeso e obesità: due facce della stessa crisi, segno di diete inadeguate, disuguaglianze e ambienti che non facilitano scelte sane.

🔎 La malnutrizione, per difetto o per eccesso, espone l’individuo ad anemia, diabete, ipertensione e malattie cardiovascolari, oltre a influire sulla crescita, le performance scolastiche e la qualità di vita.

Cosa puoi fare concretamente, ogni giorno, per seguire un’alimentazione corretta e garantire un’alimentazione consapevole per tutti?
🥗 Favorisci una dieta varia e ricca di nutrienti: più legumi, verdura, frutta, cereali integrali
🍭 Limita il consumo di cibi ultra-processati, zuccheri e alcol
♻️ Combatti lo spreco (pianificando, conservando correttamente e riutilizzando i cibi)
🏘️ Sostieni scelte che migliorano l’accesso al cibo sano nelle comunità

In Arena Centro Medico offriamo valutazioni nutrizionali e percorsi personalizzati per adulti e bambini.

Per maggiori informazioni o per prenotare una visita, contattaci telefonando al 045 4649300 o visita il nostro sito:
🌐 https://www.arenacentromedico.it/nutrizione.html

19/10/2025
19/10/2025

SALUTE, ANCHE NEL LAVORO.

In Italia, nel primo semestre del 2025, sono state ben 502 le vittime sul lavoro. Il trend è in crescita e riguarda soprattutto stranieri e ultra 65enni.

Come si può ridurre il rischio?
👉🏻 Offrendo una formazione chiara (multilingua se necessario) e un adeguato addestramento pratico
👉🏻 Garantendo una sorveglianza sanitaria mirata (attraverso verifiche per l’idoneità e controlli periodici)
👉🏻 Formando figure professionali specializzate nella definizione e applicazione dei Protocolli di Sicurezza aziendali, capaci di garantire una regolare manutenzione di macchinari e attrezzature.

Da Arena Centro Medico trovi specialisti in Medicina del Lavoro che si occuperanno di visite di idoneità, visite periodiche e programmi di prevenzione costruiti su misura con e per le aziende.

Per maggiori informazioni contattaci telefonando al 045 4649300 o visita il nostro sito:
🌐 https://www.arenacentromedico.it/medicinadellavoro.html

19/10/2025

LA SALUTE DEGLI ANZIANI NON PUÒ E NON DEVE ESSERE DI SERIE B

Le persone anziane rappresentano spesso una risorsa fondamentale per i familiari e per la collettività, perché si prendono cura delle persone conviventi e non conviventi, degli amici - a cui offrono aiuto e assistenza - e della società, partecipando ad azioni di volontariato.

L’età anziana, tuttavia, si accompagna a rischi che non possono essere sottovalutati e di cui il welfare statale non riesce a farsi pieno carico.

‼️ Secondo la sorveglianza Passi d’Argento, che indaga molti aspetti legati alla tutela e alla sicurezza delle persone anziane, nel biennio 2021-2022 il 31% degli ultra 65enni intervistati ha dichiarato di avere difficoltà nell’accesso ai servizi sociosanitari o ai negozi di generi alimentari e di prima necessità.

🧑🏻‍⚕️ Altro dato rilevante: nel biennio 2020-2021 il 24% degli ultra 65enni dichiara di aver rinunciato, nei 12 mesi precedenti l’intervista, ad almeno una visita medica o a un esame diagnostico di cui avrebbe avuto bisogno.

Ecco perché nel mese di ottobre, in occasione della Giornata Internazionale delle persone anziane, rinnoviamo anche noi l’impegno a garantire a questa fascia di popolazione la migliore assistenza sanitaria possibile, grazie a un team altamente competente, attento e professionale di medici specializzati e infermieri.

Per maggiori informazioni sulle visite offerte nel nostro Centro Medico, contattaci telefonando al 045 4649300 o visita il nostro sito:
🌐 https://www.arenacentromedico.it/index.html

TUMORE AL SENO: INFORMARE, PREVENIRE, CURAREIl tumore del seno, o carcinoma mammario, è un tipo di tumore in cui le cell...
17/10/2025

TUMORE AL SENO: INFORMARE, PREVENIRE, CURARE

Il tumore del seno, o carcinoma mammario, è un tipo di tumore in cui le cellule del seno si dividono e crescono in maniera incontrollata all’interno della ghiandola mammaria.

A seconda dello stadio, la malattia può essere localizzata o diffondersi ai tessuti circostanti e ad altre parti del corpo.

Il tumore del seno è la neoplasia più diagnosticata tra le donne:
🌍 nel mondo, circa 2,3 milioni di nuovi casi ogni anno
🇪🇺 in Europa, 464.000 nuovi casi ogni anno
🇮🇹 in Italia, oltre 53.000 nuove diagnosi nel 2024

In questo mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno, non perdere l’occasione di prenderti cura della tua persona.
ℹ️ L’autopalpazione può aiutare a conoscere il proprio seno ma non sostituisce i controlli clinici
👉 Aderisci ai programmi di screening, effettua visite senologiche e – quando indicato – svolgi periodicamente un’ecografia o una mammografia.

Per maggiori informazioni o per prenotare una visita, contattaci telefonando al 045 4649300 o visita il nostro sito:
🌐 https://www.arenacentromedico.it/contatti.html

IL BENESSERE È ANCHE QUESTIONE DI TESTALa salute mentale riguarda una molteplicità di aspetti della vita di tutte le per...
13/10/2025

IL BENESSERE È ANCHE QUESTIONE DI TESTA

La salute mentale riguarda una molteplicità di aspetti della vita di tutte le persone: relazioni, lavoro, studio, sicurezza personale e comunitaria. È un diritto umano e un pilastro fondamentale per il benessere lungo tutto l’arco della vita.

Oggi, 10 ottobre, la Giornata Mondiale della Salute Mentale ci invita a trasformare la consapevolezza in azione: parlarne è importante, ma conta ancora di più poter accedere all’aiuto.

In Arena Centro Medico offriamo un servizio accessibile, efficace e rispettoso: dall’ascolto alla valutazione clinica, fino all’elaborazione di percorsi di sostegno basati sulle necessità di ogni individuo.

🧠 L’obiettivo? Non la “felicità a ogni costo”, ma mettere ciascuno nella condizione di stare meglio e chiedere aiuto senza paura.

Per maggiori informazioni o per una visita psicologica, contattaci telefonando al 045 4649300 o visita il nostro sito:
🌐 https://www.arenacentromedico.it/psicologia.html

Indirizzo

Viale Del Commercio, 10
Verona
37135

Orario di apertura

Lunedì 07:30 - 13:00
14:30 - 18:30
Martedì 07:30 - 13:00
14:30 - 18:30
Mercoledì 07:30 - 13:00
14:30 - 18:30
Giovedì 07:30 - 13:00
14:30 - 18:30
Venerdì 07:30 - 13:00
14:30 - 18:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando ARENA Centro Medico pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a ARENA Centro Medico:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare