29/10/2025
GIORNATA MONDIALE DELL’ICTUS
L’ictus è una malattia cerebrovascolare acuta causata dall’improvvisa ostruzione oppure dalla rottura di un vaso sanguigno che irrora l’encefalo.
La mortalità per ictus è del 20-30% a 30 giorni dall’evento e del 40-50% a distanza di un anno, mentre il 75% dei pazienti sopravvissuti presenta qualche forma di disabilità che nella metà dei casi comporta perdita dell’autosufficienza.
Quali sono i sintomi riferibili all’ictus?
🔹 improvvisa riduzione o perdita di motilità e di forza e/o improvvisi deficit sensitivi alla metà inferiore del viso, al braccio e/o alla gamba di un lato del corpo
🔹 improvvisa difficoltà nel parlare e/o nel comprendere il linguaggio altrui
🔹 improvvisi disturbi visivi a carico di uno o di entrambi gli occhi
🔹 improvvisa perdita di coordinazione dei movimenti, sensazione di vertigine, di sbandamento e/o caduta a terra
🔹 improvviso mal di testa lancinante e inconsueto
Se si nota la comparsa di questi sintomi, bisogna immediatamente chiamare il 112 per un trasporto urgente al Pronto Soccorso.
Come si può prevenire un ictus?
🔹 adottando e mantenendo uno stile di vita salutare
🔹 identificando precocemente e gestendo eventuali fattori che aumentano notevolmente il rischio, quali ipertensione arteriosa, dislipidemie, diabete mellito, fibrillazione atriale, cardiopatie e vasculopatie
Per monitorare il tuo stato di salute e prevenire la comparsa di un ictus puoi rivolgerti al nostro poliambulatorio, una struttura sanitaria accreditata in cui operano medici e specialisti che potranno aiutarti con esami mirati e percorsi personalizzati di prevenzione.
Per maggiori informazioni o per prenotare una visita, contattaci telefonando al 045 4649300 o visita il nostro sito:
🌐 https://www.arenacentromedico.it/contatti.html