Riccardo Giuseppe Bertolo, MD, PhD

Riccardo Giuseppe Bertolo, MD, PhD Urologo, Ricercatore Universitario - AOUI Verona, Università degli Studi di Verona

Dottore di Ricerca in Bioingegnerie Dottore di Ricerca in Bioingegnerie.

Medico Chirurgo, Dirigente Medico di I livello, Specialista in Urologia c/o Ospedale Borgo Trento, Verona. Ricercatore Universitario c/o Università degli Studi di Verona. Abilitazione Scientifica Nazionale a Prof. di I fascia. Per prenotazione visite c/o Ospedale Borgo Trento, Verona:
https://www.aovr.veneto.it/cosa-devi-fare/prenotare-un-esame-visita/attivita-in-libera-professione

Si è appena concluso il   della Società Italiana di   ( ), tenutosi a Sorrento 🇮🇹 dal 6 al 9 novembre: un evento ben org...
09/11/2025

Si è appena concluso il della Società Italiana di ( ), tenutosi a Sorrento 🇮🇹 dal 6 al 9 novembre: un evento ben organizzato, capace di integrare in modo armonioso tutte le principali dell’urologia moderna.

Per me è stato un piacere e un onore essere coinvolto in più momenti di questo congresso. A partire dalla partecipazione come parte della della Summer School dedicata ai , un’occasione di e stimolante.
Ho inoltre avuto l’opportunità di tenere una lettura in plenaria sulla accanto al Prof. , esperienza che ha valorizzato un tema centrale nella . Un altro momento significativo è stato il sulla per il dell’ e del della focale: un approfondito insieme ad altri in materia su una che mostra risultati promettenti.

Un orgoglio essere parte della squadra di Verona, guidata dal Prof. Antonelli, presente in gran numero al Congresso con decine di comunicazioni orali e video, le quali hanno dimostrato ancora una volta il della nostra e di .

Due giornate intense, ricche di formazione, confronto e crescita durante il corso Agile “Do You Need Help? From Senior t...
31/10/2025

Due giornate intense, ricche di formazione, confronto e crescita durante il corso Agile “Do You Need Help? From Senior to Young: grow together”, che si è svolto il 30-31 ottobre presso l’Ospedale San Bassiano di Bassano del Grappa.

Il programma ha previsto un tour immersivo urologico, con letture, descrizioni step-by-step dei principali interventi e la visione di procedure di e .

L’obiettivo del corso è stato quello di trasferire ai urologi , e passaggi fondamentali delle principali procedure chirurgiche, favorendo uno continuo tra e nuove energie.

È stato per me un grande onore poter eseguire un intervento di Radicale , in un caso complesso, contribuendo così alla parte pratica del corso.

Un sentito al padrone di casa, dott. Celia, e Laparoscopic Surgeon, per l’ospitalità e la guida, e all’amico Tommaso Silvestri per il coinvolgimento e la splendida .

Un’esperienza che conferma quanto la condivisione e lo scambio di vedute ed esperienze siano fondamentali per crescere insieme, da senior a giovani, e viceversa.

Ieri, 25 ottobre, ho avuto il piacere di partecipare al congresso dell’AURO () Triveneto, un evento partecipato, con aul...
26/10/2025

Ieri, 25 ottobre, ho avuto il piacere di partecipare al congresso dell’AURO () Triveneto, un evento partecipato, con aula piena e un confronto stimolante.

La giornata è stata dedicata a temi di attualità come il trattamento dell’iperplasia prostatica benigna ( ) e del della , parlando di approcci standard ma anche di più e .

Ho moderato la prima sessione facendo le veci del mio Direttore, il Prof. Antonelli. Nella mia lettura del pomeriggio ho parlato della (ablazione laser transperineale) per il del tumore prostatico, una che consente, in casi selezionati, di trattare efficacemente la malattia preservando quasi completamente le funzionalità del paziente.

È una soluzione che consente anche il trattamento dell’IPB. Sono orgoglioso di poter dire che questa tecnologia è disponibile presso l’Ospedale di Borgo Trento a Verona.

Un sincero ringraziamento ai colleghi Dott. Abatangelo e Dott. per il gradito invito e per l’ottima organizzazione di questa giornata di e .

Dal 23 al 24 ottobre ho avuto l’onore di partecipare, in qualità di Invited International Speaker, al 34th National Urol...
24/10/2025

Dal 23 al 24 ottobre ho avuto l’onore di partecipare, in qualità di Invited International Speaker, al 34th National Urology della Urological Association, tenutosi a Bafra-Iskele, Cipro 🇨🇾.

È stato un grande piacere poter rappresentare la European Association of Urology ( ) all’interno della sessione dedicata alla of ( ), un momento di confronto e crescita condivisa con colleghi provenienti da tutta Europa.

Durante le letture ho avuto l’opportunità di discutere temi legati al del , condividendo esperienze cliniche, chirurgiche, e prospettive scientifiche con i colleghi della Turkish Urological Association 🇹🇷.

Un ringraziamento speciale va all’amico e collega , dell’Università di Vienna 🇦🇹, con cui ho condiviso il palco — lui affrontando il tema del tumore della .

👉 È stato particolarmente gratificante, al termine delle presentazioni, vedere giovani urologi turchi 🇹🇷 avvicinarsi, porre domande, e manifestare interesse a frequentare observerships presso la Scuola di Urologia di Verona.
Un segnale concreto di quanto la formazione e la collaborazione internazionale possano ispirare le nuove generazioni.

🇪🇺 Grato alla , alla e agli organizzatori del congresso per questa straordinaria opportunità di scambio professionale.

BeASTS 2025 – Best Advancement Symposium for Today’s Surgeons📍 Roma, 17–18 ottobreÈ stato un vero piacere partecipare al...
18/10/2025

BeASTS 2025 – Best Advancement Symposium for Today’s Surgeons
📍 Roma, 17–18 ottobre

È stato un vero piacere partecipare alla seconda edizione nazionale del BeASTS, un congresso che ha riunito under-45.

Ho avuto l’opportunità di presentare l’esperienza della Scuola di Verona sulla parziale multiport con accesso , condividendo , accorgimenti e riflessioni maturate nella pratica.

Ciò che rende il BeASTS un evento davvero unico è l’approccio e : durante le semi-live surgeries è possibile dialogare direttamente con la , porre domande e discutere in tempo reale — un’occasione preziosa e stimolante.

Un sentito grazie al Comitato Scientifico per l’invito e per l’organizzazione:
👉 Simone Albisinni
👉 Yazan Al Salhi
👉 Aldo Brassetti
👉 Giulio Patruno
👉 Fabrizio Presicce

Un congresso che valorizza la , il e la professionale tra giovani colleghi — elementi fondamentali per continuare a , insieme, la chirurgia urologica di oggi e di domani!

🌿 Uronauti Retreat 2025 – amicizia e collaborazione scientifica nel cuore del Chianti fiorentino 🌿Sperduti tra le collin...
05/10/2025

🌿 Uronauti Retreat 2025 – amicizia e collaborazione scientifica nel cuore del Chianti fiorentino 🌿

Sperduti tra le colline del Chianti Rufina, abbiamo vissuto due giornate di confronto, ispirazione e crescita durante l’ Retreat.
Un’occasione unica per vivere il senso profondo del nostro gruppo: unire competenze diverse, consolidare legami di amicizia e pensare insieme al futuro della e dell’ in .

Abbiamo condiviso esperienze, visioni e nuove idee per immaginare le iniziative e le sfide del 2026.
Un’esperienza all’insegna della , dell’innovazione e dello spirito di che contraddistingue gli Uronauti.

Perché solo insieme si davvero lontano. 🚀

📍 Corso Teorico-Pratico: ANATOMIA CHIRURGICA DELLO SCAVO PELVICO – II EDITION25-26 Settembre 2025 | .academy, .niguarda ...
26/09/2025

📍 Corso Teorico-Pratico: ANATOMIA CHIRURGICA DELLO SCAVO PELVICO – II EDITION
25-26 Settembre 2025 | .academy, .niguarda Milano

Un corso unico nel suo genere, organizzato dagli amici Paolo Dell’Oglio e Lorenzo Bianchi, sotto la Direzione del Dott. Galfano e del Prof. Schiavina, con l’ambizioso obiettivo di esplorare l’anatomia chirurgica dello scavo pelvico a 360 gradi.

🔹 Primo giorno: sessioni teoriche sull’anatomia, arricchite da 2 live surgery di , con costante tra la sala operatoria e i moderatori della Faculty.
🔹 Secondo giorno: attività di lab con dissezione dello scavo pelvico, guidata da tutors della Faculty, a cui hanno preso parte alcuni selezionati specializzandi delle scuole italiane.

È stato un piacere, ma anche un’esperienza estremamente formativa e arricchente contribuire a questo evento come Faculty. Credo che la sequenza di questi diversi step didattici abbia offerto ai discenti una visione completa e approfondita della chirurgia urologica della pelvi maschile e femminile, un’opportunità preziosa nei percorsi formativi a loro rivolti.

Un grazie a tutta l’organizzazione e ai colleghi della Faculty per aver reso possibile un’esperienza così stimolante e di grande valore scientifico.

Ieri a Bologna si è svolto l’evento “  on   Step-By-Step”, promosso dagli   in una joint venture tra le scuole universit...
20/09/2025

Ieri a Bologna si è svolto l’evento “ on Step-By-Step”, promosso dagli in una joint venture tra le scuole universitarie di Bologna, Modena, Padova e Verona, con la partecipazione attiva di in .

Il format step-by-step ha reso possibile una vera e propria full immersion , valorizzando l’ attraverso la e l’analisi guidata di materiale scientifico:

• 🎥 Video di chirurgia ultra per IPB, esaminati passo dopo passo
• 🤖 Video di chirurgia , discussi in ogni dettaglio
• 🧑‍⚕️ Casi clinici di pazienti in terapia per IPB, con analisi interattiva

L’IPB (Ipertrofia Prostatica Benigna) rappresenta oggi una delle principali sfide per la salute maschile. La sua gestione mediante trattamento medico o chirurgico può avere importanti implicazioni sulla qualità della vita del paziente.
Grazie a questo corso, i giovani partecipanti hanno potuto acquisire strumenti concreti per affrontare in maniera efficace questa condizione, con l’obiettivo di massimizzare il benessere e la qualità della vita del paziente ad ogni età.

Un ringraziamento a tutti i partecipanti e allo sponsor per aver reso possibile questa giornata di e .

Di rientro dall’ , Annual Meeting della EAU     Section, svoltosi a Londra 🇬🇧 dal 10 al 12 settembre 2025.Un congresso c...
12/09/2025

Di rientro dall’ , Annual Meeting della EAU Section, svoltosi a Londra 🇬🇧 dal 10 al 12 settembre 2025.

Un congresso che, ancora una volta, ha dimostrato come l’ in non conosca confini: chirurgia in diretta di alto livello, presentazioni delle nuove piattaforme robotiche, applicazioni di e, quest’anno, perfino uno sguardo al futuro con le prospettive della space robotics. 🚀 🪐

È stato per me un grande onore far parte della Faculty, con il privilegio di moderare due interventi di chirurgia in diretta, condividendo esperienze e stimolando il confronto con colleghi di fama internazionale.

Un sincero grazie agli organizzatori e a tutta la community per la visione e la qualità di questo evento.

🇨🇳 Beijing, 3-4 settembre 2025È stato un vero piacere e un grande onore rappresentare la European   Association ( ) e la...
05/09/2025

🇨🇳 Beijing, 3-4 settembre 2025

È stato un vero piacere e un grande onore rappresentare la European Association ( ) e la European School of Urology ( ) al Chinese European Urology Education Programme (CEUEP).

Ho avuto l’opportunità di tenere alcune letture sul del , affiancando il grande Thomas Knoll, in un contesto di straordinario scambio scientifico e culturale.

Un grazie speciale per l’ospitalità ad e alla Wu Jieping Medical Foundation: ogni dettaglio ha reso questa esperienza indimenticabile.

La cultura e le meraviglie della Cina non smettono mai di sorprendere! A presto per altre collaborazioni!

Con l’équipe di   dell’Azienda Ospedaliera Universitaria di Verona - diretta dal Prof. Antonelli - abbiamo eseguito tre ...
31/07/2025

Con l’équipe di dell’Azienda Ospedaliera Universitaria di Verona - diretta dal Prof. Antonelli - abbiamo eseguito tre interventi per Ipertrofia Prostatica Benigna e una terapia focale per tumore della prostata usando la (ablazione transperineale), una tecnica ultra-mini-invasiva.

La tecnologia Echolaser combina l’uso del laser alla guida ecografica, permettendo di trattare il tessuto prostatico in modo preciso, preservando gli aspetti funzionali.

La tecnica è versatile, permettendo, appunto, di trattare sia l’ostruzione da ipertrofia prostatica che lesioni tumorali della prostata.

Due colleghi sono venuti ad assistere a queste procedure dal Regno Unito come osservatori.

📩 Per info:
clinica.urologica@aovr.veneto.it
info@urologiauniverona.it

Prostata

Indirizzo

Piazzale Stefani 1
Verona
37100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Riccardo Giuseppe Bertolo, MD, PhD pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare