Gessica Mestriner - Psicologa a Verona

Gessica Mestriner - Psicologa a Verona Approccio analitico transazionale integrato. 3 Master: gestione del personale, DSA e psicologia invecchiamento.

Ambiti: depressione, ansia, crisi, transizioni di vita, situazioni lavorative complesse, invecchiamento, genitorialità, menopausa, ADHD adulti

💥 Menopausa: quattro sguardi, un unico progetto — SOLD OUT 💥 Quattro professioniste hanno unito competenze e passione pe...
11/11/2025

💥 Menopausa: quattro sguardi, un unico progetto — SOLD OUT 💥

Quattro professioniste hanno unito competenze e passione per affrontare in modo chiaro e scientifico un tema ancora troppo spesso taciuto.

Il nostro progetto nasce per creare consapevolezza, offrire strumenti concreti e proporre una prospettiva positiva su una fase di vita che riguarda milioni di donne.

Il team
Dott.ssa Anna Siciliano — sintomi, fisiologia della menopausa e salute del pavimento pelvico.
Dott.ssa Alice Negretto — ginecologa, sintomatologia e terapie ormonali.
Dott.ssa Immacolata Di Gennaro, Biologa Nutrizionista — alimentazione e benessere metabolico.
Dott.ssa Gessica Mestriner, psicologa — aspetti emotivi, strategie quotidiane e prospettiva positiva di questa transizione di vita.

Gli incontri in corso hanno registrato partecipazione piena (SOLD OUT) e un confronto autentico tra donne.

⬆️Crescita personale e lavorativa: un percorso di consapevolezza✳️🍀 “Non possiamo cambiare ciò di cui non siamo consapev...
10/11/2025

⬆️Crescita personale e lavorativa: un percorso di consapevolezza✳️

🍀 “Non possiamo cambiare ciò di cui non siamo consapevoli. Ma non possiamo diventare consapevoli di ciò che rifiutiamo di vedere.”
(John C. Norcross, 2011)

☀️La crescita personale e lavorativa non è un traguardo, ma un processo continuo di integrazione tra ciò che siamo e ciò che scegliamo di diventare.
Spesso arriviamo a un punto in cui la motivazione sembra ridursi, i ruoli si confondono, le energie calano. È allora che può nascere l’esigenza di fermarsi, osservare, ridefinire.

🌸Nel mio lavoro da psicologa ntegro l’approccio Analitico Transazionale, che aiuta a riconoscere i copioni e i messaggi interiori che guidano inconsapevolmente le nostre scelte, con la prospettiva metacognitiva, che consente di comprendere come pensiamo, sentiamo e costruiamo significato nelle relazioni e nel lavoro.

💪🏼La vera crescita non consiste nel “fare di più”, ma nel conoscersi meglio, accogliere la complessità e trasformarla in energia creativa e direzione personale.

“La consapevolezza è il primo passo verso il cambiamento.”
(Aaron T. Beck, 1979(

🌸Che bella energia ieri sera! 💫🔥Il primo incontro del nostro ciclo sulla menopausa, al circolo ufficiali di Verona, ha v...
04/11/2025

🌸Che bella energia ieri sera! 💫

🔥Il primo incontro del nostro ciclo sulla menopausa, al circolo ufficiali di Verona, ha visto una partecipazione numerosa e molto attiva: tante domande, curiosità e voglia di condividere esperienze.

🧑🏼‍💼Con l’ostetrica Dott.ssa Anna Siciliano abbiamo parlato di sintomi, cambiamenti fisici e intimi, di come il corpo femminile si trasforma e di quanto sia importante ascoltarsi e conoscersi in questa fase della vita.

💑Grazie a tutte le donne che hanno partecipato
Ci vediamo il 10 novembre per il secondo appuntamento del nostro percorso dedicato alla menopausa consapevole, per parlare di pavimento pelvico. 🌺

👉🏼Gli altri appuntumenti saranno il 17 novembre con la ginecologa Dott.ssa Alice Negretto e il 24 novembre con me e la biologa nutrizionista Dott.ssa Immacolata Di Gennaro.

MENOPAUSA - 4 INCONTRI GRATUITI A VERONA CON 4 PROFESSIONISTE DELLA SALUTE🔹 Menopausa: un tempo di cambiamento, un tempo...
27/10/2025

MENOPAUSA - 4 INCONTRI GRATUITI A VERONA CON 4 PROFESSIONISTE DELLA SALUTE

🔹 Menopausa: un tempo di cambiamento, un tempo di consapevolezza 🔹

La menopausa rappresenta una fase importante nella vita di ogni donna. Non si tratta soltanto di trasformazioni fisiche, ma di un passaggio che coinvolge identità, relazioni e benessere psicologico.

Per questo, insieme a colleghe ostetrica, ginecologa e nutrizionista, parteciperò a un ciclo di quattro incontri gratuiti a Verona dedicati a questo tema, con uno sguardo multidisciplinare.

📍 Circolo Unificato dell’Esercito – Corso Castelvecchio 4, Verona
🕗 Ore 20:00 – 21:30
📅 3, 10, 17, 24 novembre
✏️Info e prenotazioni: info@nutrizionistadigennaro.it - 349 2979725

L’obiettivo è offrire uno spazio di informazione e confronto, dove ogni donna possa sentirsi protagonista del proprio percorso di salute e di vita.

👥 Da oggi è diverso: e adesso? 👥Ogni transizione di ruolo ha una zona grigia: non siamo più quello che eravamo, non siam...
18/10/2025

👥 Da oggi è diverso: e adesso? 👥

Ogni transizione di ruolo ha una zona grigia: non siamo più quello che eravamo, non siamo ancora ciò che diventeremo.

Passaggi di vita possibili: primo lavoro, promozioni, inizio Università, matrimonio/convivenza, nascita dei figli, fine di una storia, cura di un familiare fragile.

Segnali frequenti 👇
• 😵‍💫 stanchezza mentale
• 😠 irritabilità
• 🫥 ritiro dalle relazioni
• 😟 timore di non essere all’altezza
Non sono “debolezze”: spesso indicano il bisogno di confini più chiari e aspettative realistiche.

Domande che aiutano a orientarsi:

💭 Cosa mi mancherà del ruolo che lascio e cosa porto con me come risorsa?

⚖️ Cosa c’era di positivo/negativo nel ruolo precedente? E in quello attuale?

🗓️ Priorità realistiche delle prossime 4–8 settimane?

🎯 Quali aspettative e quali timori ho nel nuovo ruolo?

🤝 Chi può sostenermi in modo concreto (famiglia, amici, lavoro)?

Rendere queste risposte visibili, anche solo a se stessi, spesso basta per rimettere ordine e ritrovare direzione.
Ogni transizione nasce incerta e finisce più nitida: la differenza la fanno le risposte che scegliamo. ✨

🧠 Quando lo stress diventa la normalitàMolte persone convivono con lo stress senza accorgersene.Non si tratta solo di “a...
08/10/2025

🧠 Quando lo stress diventa la normalità

Molte persone convivono con lo stress senza accorgersene.
Non si tratta solo di “avere troppe cose da fare”, ma di un’attivazione costante che non lascia spazio al recupero: il corpo resta in allerta, la mente non si ferma mai.

Col tempo, questa tensione può trasformarsi in stanchezza cronica, irritabilità, insonnia, difficoltà di concentrazione.
Riconoscere i segnali è il primo passo per tornare a uno stato di equilibrio.

Prendersi una pausa non è un lusso, ma una forma di rispetto verso se stessi.

Concedersi tempo, comprendere quello che sta accadendo, capire da dove arriva il senso di oppressione è importante per vivere in modo pieno e ritrovare un equilibro che, a volte, sembra perduto.

📍 Ricevo a Verona (Borgo Trento e zona Stadio)
📲3209622109 (Contattami pure via Whatsapp)

🎈VERONA: 4 INCONTRI GRATUITI SULLA MENOPAUSA CON 4 PROFESSIONISTE DELLA SALUTE🎈🌸 Menopausa: non solo sintomi, ma un nuov...
03/10/2025

🎈VERONA: 4 INCONTRI GRATUITI SULLA MENOPAUSA CON 4 PROFESSIONISTE DELLA SALUTE🎈

🌸 Menopausa: non solo sintomi, ma un nuovo inizio 🌸
A novembre a Verona, 4 serate gratuite con ostetrica, ginecologa, nutrizionista e psicologa per parlare di:

✅ Corpo e sessualità
✅ Prevenzione e salute
✅ Nutrizione
✅ Benessere psicologico

📍 Circolo Unificato dell’Esercito – Corso Castelvecchio 4, Verona
🕗 Ore 20:00 – 21:30
📅 3, 10, 17 e 24 novembre
👉 Evento gratuito – posti limitati
Prenotazioni: info@nutrizionistadigennaro.it | 349 2979725

Un percorso per rimettere la donna al centro. 💜

✨ Autostima: la base delle nostre relazioni ✨💛L’autostima non è solo “volersi bene”.È la voce interiore che ci accompagn...
07/09/2025

✨ Autostima: la base delle nostre relazioni ✨

💛L’autostima non è solo “volersi bene”.
È la voce interiore che ci accompagna ogni giorno: il modo in cui ci guardiamo allo specchio al mattino, quanto crediamo di meritare rispetto, amore, opportunità.

🪞Quando l’autostima è fragile, la vita diventa più pesante.
-Ti capita di guardarti intorno e pensare che gli altri siano sempre più bravi, più sicuri, più forti di te.
-Ogni parola di critica ti resta addosso come un macigno, anche quando è detta senza cattiveria.
-Ti ritrovi a dire “sì” quando vorresti dire “no”, solo per paura di deludere o perdere l’affetto degli altri.
- E quando si presenta un’occasione, una sfida, un passo avanti… la mente sussurra: “Non sei capace, non ce la farai”. Così rinunci, e ti sembra di confermare proprio quella voce che ti svaluta.

😊Quando invece l’autostima è solida, tutto cambia.
-Ti senti più libero di dire ciò che pensi, di scegliere per te stesso senza la paura costante del giudizio.
-Puoi sbagliare senza crollare, perché l’errore non intacca la tua identità.
-Sai mettere confini, dire “no” quando serve, e questo ti permette di costruire relazioni più sane, più autentiche, in cui non c’è bisogno di recitare un ruolo per essere accettati.

💡 L’autostima non è un dono naturale che alcuni hanno e altri no. È un percorso.
Si costruisce giorno dopo giorno, attraverso esperienze, consapevolezze, sostegno.
Si alimenta quando impariamo a riconoscere il nostro valore, anche nei piccoli gesti quotidiani.

❤️ Se oggi senti che la tua autostima vacilla, non significa che sei “sbagliata/o”. Significa che hai la possibilità di guardarti con occhi nuovi, di ripartire da te.

📍 Verona: Piazzale Olimpia, 24 – zona Stadio
📍 Verona: Via Camozzini, 30 – zona Borgo Trento

Per maggiori informazioni e per contattarmi:
👉 https://www.guidapsicologi.it/studio/gessica-mestriner

Psicologi - Gessica Mestriner - Sono Gessica Mestriner, psicologa ad orientamento analitico transazionale integrato. Ricevo a Verona e on...

Via Camozzini, 30 - Verona - Venerdì pomeriggio
05/09/2025

Via Camozzini, 30 - Verona - Venerdì pomeriggio

28/08/2025

🌸Qualcosa su di me 🌸

Quando si cerca un professionista, si reperiscono le informazioni relative alla sua formazione, alla sua esperienza lavorativa.

Si trovano foto, che veicolano, più o meno qualche espressione, qualche indicazione non verbale.

Dietro al professionista, però, esiste la persona, che non corrisponde solo al suo percorso di studi o alle sue tappe lavorative, ma anche alla sua personalità, alle sue esperienze personali, al suo sentire, alla sua visione del mondo, elementi preziosi per capire e aiutare chi si trova di fronte.

Ho deciso di pubblicare questo video per far conoscere (senza svelare troppo) un po' chi sono.

😰 Tutti, prima o poi, sperimentiamo l’ansia.Un colloquio importante, una decisione difficile, un cambiamento inatteso.In...
28/08/2025

😰 Tutti, prima o poi, sperimentiamo l’ansia.

Un colloquio importante, una decisione difficile, un cambiamento inatteso.
In questi casi, l’ansia è una risorsa biologica: il nostro corpo attiva l’asse dello stress e rilascia adrenalina e cortisolo, due ormoni che aumentano la vigilanza, accelerano il battito cardiaco, preparano i muscoli all’azione.
È un meccanismo antico, che ha permesso all’uomo di sopravvivere ai pericoli.

👉 Ma quando l’attivazione è troppo intensa o costante, questa stessa energia diventa un peso.

Il cortisolo resta alto, l’adrenalina logora l’organismo e l’ansia smette di proteggerci. Si trasforma in ansia cronica, con sintomi come:
• insonnia,
• pensieri ricorrenti e difficili da controllare,
• tensione muscolare,
• difficoltà a concentrarsi,
• senso di allerta anche senza motivo.

🔍 Dal punto di vista psicodinamico, l’ansia non è soltanto una reazione fisiologica, è un linguaggio dell’inconscio.
Spesso rappresenta il segnale di un conflitto interno tra ciò che desideriamo e ciò che temiamo, tra bisogni autentici e aspettative esterne.
È come una voce che ci sussurra: “C’è qualcosa dentro di te che chiede attenzione”.

⚖️ A livello clinico, la psicoterapia aiuta a:
• riconoscere i meccanismi che alimentano l’ansia,
• comprendere i legami con la propria storia personale,
• trasformare l’ansia da “nemico da combattere” a alleata che ci indica la strada del cambiamento.

💡 L’ansia, insomma, non è solo un sintomo da spegnere:
è un campanello d’allarme, un segnale che ci invita a fermarci, guardarci dentro e prenderci cura di noi.

📩 Se vuoi qualche informazione in più mi trovi su GuidaPsicologi (clicca sul link) https://www.guidapsicologi.it/studio/gessica-mestriner

📍 Verona – Piazzale Olimpia, 24 (Zona Stadio)
📲 320 9622109 (anche Whatsapp)
📩gessica.mestriner@gmail.com
www.gessicamestriner.it

Quanto il valore che diamo a noi stessi è influenzato dal giudizio degli altri?
18/07/2025

Quanto il valore che diamo a noi stessi è influenzato dal giudizio degli altri?

Indirizzo

Piazzale Olimpia, 24
Verona
37100

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 12:00
Martedì 13:00 - 21:00
Mercoledì 08:00 - 12:00
Giovedì 13:00 - 21:00
Venerdì 08:00 - 12:00
Sabato 09:00 - 12:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Gessica Mestriner - Psicologa a Verona pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare