29/05/2025
😰 Come riconoscere un attacco di panico?
Un attacco di panico arriva all’improvviso. Il cuore accelera, il respiro si fa corto, si può sudare, tremare, sentire vertigini o una forte pressione al petto. Alcuni pensano di stare per morire o impazzire. Ma il corpo, in realtà, sta "solo" rispondendo con un allarme estremo... anche se non c’è un pericolo reale.
È importante sapere che non si sta per morire, anche se la paura è intensa. È una crisi acuta, spesso breve, che può lasciare una grande stanchezza e un senso di vergogna o confusione.
🔍 Cosa lo distingue da un semplice momento di ansia?
La rapidità, l’intensità e la sensazione di perdita di controllo. Spesso, chi ha vissuto un attacco di panico ne teme il ritorno e sviluppa una forte ansia anticipatoria.
📌 Cosa fare?
Respirare lentamente, ancorarsi al presente e, soprattutto, non restare soli con il sintomo. L’attacco di panico può essere il linguaggio del corpo per dire qualcosa che ancora non trova parole.
🌱 La psicoterapia aiuta a capire da dove nasce questa risposta estrema e a ridarle senso.
Se ti riconosci in questa esperienza, parlarne può fare la differenza.
📩 Scrivimi in privato o lascia un commento se vuoi approfondire.