Clinica San Francesco

Clinica San Francesco Clinica San Francesco è una struttura di cura privata accreditata con il S.S.N. con sede a Verona.

Innovazione e condivisione di conoscenze: Abbiamo ospitato nella nostra struttura i chirurghi ortopedici, i dottori Maur...
05/11/2025

Innovazione e condivisione di conoscenze: Abbiamo ospitato nella nostra struttura i chirurghi ortopedici, i dottori Mauro Pianezzi e Luigi Tidu dell'ospedale Dettoli, P.O. Tempio Pausania di Sassari, per una formazione avanzata con il Dr. Piergiuseppe Perazzini. Siamo stati pionieri nell'utilizzo della chirurgia robotica, era il 2011, quando il Dr. Perazzini eseguì per la prima volta un intervento di protesi con il robot fuori dagli Stati Uniti. Oggi la nostra struttura si conferma punto di riferimento a livello europeo, detenendo il più alto numero di interventi eseguiti. La nostra mission resta la stessa: investire nella formazione e nell'innovazione per offrire ai nostri pazienti le migliori cure possibili.

La nostra Clinica è stata ospite del programma "Stammi bene" su Café TV 24! Il 22 ottobre, il nostro Direttore Generale ...
30/10/2025

La nostra Clinica è stata ospite del programma "Stammi bene" su Café TV 24!
Il 22 ottobre, il nostro Direttore Generale Samuele Natali, la direttrice sanitaria la Dr.ssa Chiara Sacchi, il Dottor Piergiuseppe Perazzini (Chirurgo Ortopedico e pioniere della chirurgia robotica), la Dr.ssa Elena Bertolini (Medico Anestesista e Rianimatore e Terapia del Dolore) e la Dr.ssa Giulia Geremia (Cardiologa) sono stati intervistati da Nicoletta Rizzi per parlare della nostra esperienza nella chirurgia robotica. La Clinica San Francesco è un punto di riferimento nella chirurgia robotica in Veneto e non solo.

Scopri di più, al link qui sotto 👇🏼

https://youtu.be/OcmTYaF9eUQ?si=wbxbBI9g8NbHCRbA

Enjoy the videos and music you love, upload original content, and share it all with friends, family, and the world on YouTube.

Il 24 e 25 ottobre, in Clinica San Francesco, si terrà il Corso di Ecografia di Nervo, un evento formativo di alto profi...
23/10/2025

Il 24 e 25 ottobre, in Clinica San Francesco, si terrà il Corso di Ecografia di Nervo, un evento formativo di alto profilo, con la responsabilità scientifica del Dott. Alberto Donadelli, chirurgo ortopedico della nostra équipe.

“Non solo cura: la nostra ortopedia al centro della formazione scientifica.”
Attraverso i nostri specialisti continuiamo a promuovere attività di formazione, ricerca e aggiornamento professionale, contribuendo alla diffusione di competenze avanzate e all’innovazione nel campo della chirurgia ortopedica.

Nello specifico, l’ecografia di nervo rappresenta oggi uno strumento fondamentale nella diagnostica e nella gestione clinica in ambito ortopedico. Questo corso nasce per offrire ai professionisti un’opportunità concreta di approfondimento teorico e pratico su una tecnica in continua evoluzione.


🩸 Diagnosticare e trattare correttamente le patologie del sangue è fondamentale per la salute di ogni paziente.Alterazio...
15/10/2025

🩸 Diagnosticare e trattare correttamente le patologie del sangue è fondamentale per la salute di ogni paziente.
Alterazioni dell’emocromo, stanchezza persistente, linfonodi ingrossati, febbricola o episodi di trombosi possono essere segnali da non sottovalutare.

La visita ematologica permette di approfondire disturbi legati a:
✔️ globuli rossi (come anemie)
✔️ globuli bianchi o piastrine (in eccesso o in difetto)
✔️ problemi di coagulazione
✔️ anomalie del sistema linfatico e immunitario

Per questo abbiamo scelto di inserire nel nostro team una figura specializzata in ematologia. Con l’arrivo della Dott.ssa Alessandra Corato, medico ematologo, possiamo offrire un supporto ancora più completo a chi presenta sintomi o alterazioni del sangue che richiedono un inquadramento specifico.

Per informazioni e prenotazioni 045.9009090 digitare 1 interno 2

Siamo alla ricerca di un MANUTENTORE da inserire nel nostro organico.Cerchiamo una figura con esperienza nell’ambito del...
08/10/2025

Siamo alla ricerca di un MANUTENTORE da inserire nel nostro organico.
Cerchiamo una figura con esperienza nell’ambito della termoidraulica in possesso di patente cat. B
Disponibili anche a valutare profili alla prima esperienza lavorativa.
Cosa offriamo:
lavoro su turni diurni
retribuzione come da CCNL
assunzione a tempo determinato finalizzata alla conferma a tempo indeterminato

Si prega di accedere al sito per l’invio dei curricula

La Clinica San Francesco si avvale di specialisti altamente qualificati per offrire ai propri pazienti un’ampia gamma di servizi e prestazioni chirurgiche ambulatoriali sempre all’altezza delle loro aspettative.

Oggi è la Giornata Mondiale per la Sicurezza del Paziente e noi della Clinica San Francesco vogliamo unirci alla campagn...
17/09/2025

Oggi è la Giornata Mondiale per la Sicurezza del Paziente e noi della Clinica San Francesco vogliamo unirci alla campagna globale per garantire cure sicure a ogni neonato e bambino!

"Sicurezza del paziente fin dall'inizio!" è lo slogan di quest'anno e noi condividiamo l'urgenza di agire tempestivamente per prevenire danni durante l'infanzia e produrre benefici nel corso della vita.

I bambini sono il nostro futuro e meritano le migliori cure possibili. Ecco perché noi ci impegniamo a:

✅Aumentare la consapevolezza dei rischi per la sicurezza nelle cure dei piccoli pazienti

✅Implementare strategie sostenibili per cure più sicure per i bambini

✅Potenziare l’aiuto a genitori e caregiver per la sicurezza dei piccoli pazienti

Un caso eccezionale. Un intervento unico al mondo.Alcuni mesi fa, il dott. Carlo Dell’Oca, chirurgo ortopedico, ha esegu...
16/09/2025

Un caso eccezionale. Un intervento unico al mondo.
Alcuni mesi fa, il dott. Carlo Dell’Oca, chirurgo ortopedico, ha eseguito un’operazione complessa: una protesi con chirurgia robotica su una paziente affetta da osteopetrosi, una malattia genetica rarissima.
Ad oggi, solo 7 casi simili sono stati trattati al mondo.

La paziente, una donna veronese di 49 anni, soffriva da anni di dolori e limitazioni importanti nei movimenti. A causa della patologia, nota anche come “malattia delle ossa di marmo”, le ossa risultano paradossalmente durissime da tagliare ma estremamente fragili, aumentando enormemente i rischi chirurgici.

In questo contesto, l’impiego della chirurgia robotica è stata l’unica soluzione possibile per garantire precisione assoluta e minimizzare il rischio di fratture durante l’intervento.

Oggi, a sei mesi dall’operazione, la paziente cammina in autonomia ed è tornata a svolgere le sue attività quotidiane.
Un risultato che ci riempie di orgoglio.

Clinica San Francesco: dove l’innovazione è di casaIl Dott. Alessio Ciuffoletti, ortopedico abruzzese e Primario all’Osp...
11/09/2025

Clinica San Francesco: dove l’innovazione è di casa

Il Dott. Alessio Ciuffoletti, ortopedico abruzzese e Primario all’Ospedale di Teramo, è stato nostro gradito ospite per una giornata di osservazione dedicata alla chirurgia robotica.

🦿Ha potuto assistere ad interventi di protesi monocompartimentale di ginocchio e protesi d’anca, guidati dal nostro Dott. Piergiuseppe Perazzini, che nel 2011 è stato il primo chirurgo al mondo, fuori dagli Stati Uniti, ad utilizzare un robot in ortopedia. Un primato che conferma la vocazione della Clinica San Francesco all’eccellenza e all’innovazione continua.

🎯 Oggi, oltre dieci anni dopo, il Dott. Perazzini continua a formare colleghi da tutta Italia, contribuendo a diffondere un approccio più preciso, mini-invasivo e personalizzato alla chirurgia ortopedica.

Il Dott. Ciuffoletti ha concluso la giornata portando con sé nuovi spunti e conoscenze per avvicinarsi a sua volta alla chirurgia robotica:

🗨️ “Torno a casa soddisfatto e arricchito da questa esperienza, con informazioni utili per poter partire con questa nuova avventura anche nella mia realtà.”

🔬 La sanità cresce quando si condivide il sapere. Noi siamo orgogliosi di farlo, ogni giorno.

🌞 Buon Ferragosto da tutti noi!🌟Speriamo che questo giorno sia un'occasione per rilassarsi, divertirsi e stare con le pe...
15/08/2025

🌞 Buon Ferragosto da tutti noi!🌟

Speriamo che questo giorno sia un'occasione per rilassarsi, divertirsi e stare con le persone care.
Grazie per averci scelto e continuate a farlo per tutte le vostre esigenze sanitarie. Non smetteremo mai di impegnarci e fornire sempre il meglio per garantire la vostra salute e il vostro benessere.

🌡️Il caldo è amico del nostro cuore? 🫀Con le temperature ancora elevate, è importante chiedersi quale impatto abbia il c...
29/07/2025

🌡️Il caldo è amico del nostro cuore?

🫀Con le temperature ancora elevate, è importante chiedersi quale impatto abbia il caldo sulla salute del cuore. La risposta non è semplice: il caldo può essere un alleato… ma anche un rischio, soprattutto per chi soffre di patologie cardiovascolari.

Quando fa molto caldo, il nostro corpo deve lavorare di più per mantenere la temperatura interna stabile.
Questo significa:
• aumento della frequenza cardiaca
• abbassamento della pressione
• rischio di disidratazione
Tutti fattori che possono mettere in difficoltà il cuore, in particolare negli anziani, nei bambini e nei pazienti cardiopatici.

Tuttavia, il caldo moderato e ben gestito può anche portare benefici, come una migliore vasodilatazione e un minor carico di lavoro per il cuore… se accompagnato da buone abitudini.

➡️🫀I consigli dei nostri cardiologi:
• Bevi spesso, anche se non hai sete
• Rimani in ambienti freschi o ben ventilati
• Evita gli sforzi fisici nelle ore più calde
• Segui un’alimentazione leggera e idratante
• Controlla la pressione e i sintomi se sei in terapia cardiologica

Hai dubbi o vuoi sottoporti a un controllo?
📞Contattaci allo 045.9009090

🔎Ecografia ad alta risoluzione: un grande passo avanti per lo studio dei nervi!Da noi l’innovazione al centro della diag...
24/07/2025

🔎Ecografia ad alta risoluzione: un grande passo avanti per lo studio dei nervi!

Da noi l’innovazione al centro della diagnosi e del trattamento. Grazie all’ecografia nervosa ad alta risoluzione (HRUS), ora possiamo vedere i nervi dell’arto superiore con una precisione mai vista prima, aiutandoci a individuare problemi in modo rapido e accurato.

Nei mesi scorsi, i nostri chirurghi della mano e del gomito hanno organizzato i primi corsi specialistici in Italia dedicati proprio a questa tecnica innovativa, per aggiornare medici e professionisti e offrire ai pazienti cure sempre più mirate e personalizzate.

Perché è importante l’ecografia ad alta risoluzione? Con sonde speciali, riusciamo a “guardare” dentro i nervi, fino ai dettagli più piccoli, senza dover ricorrere a esami invasivi o più complicati.

Questo significa:

• Diagnosi più precise per dolori, formicolii o debolezza alle mani e al braccio (come nella sindrome del tunnel carpale)

• Rilevazione precoce di lesioni o traumi nervosi

• Monitoraggio efficace di patologie nervose già conosciute

• Supporto preciso durante terapie, infiltrazioni o piccoli interventi

E il paziente cosa guadagna?

• Un esame semplice, veloce e indolore

• Zero radiazioni

• Risposte immediate e trattamenti più personalizzati

Qui da noi, la tecnologia si mette al servizio della tua salute. Per saperne di più o prenotare una visita, contattaci allo 045.9009090

🦴Sai riconoscere un trauma ortopedico?Hai preso una storta, ma non sai se è grave?Spesso sintomi simili nascondono probl...
22/07/2025

🦴Sai riconoscere un trauma ortopedico?

Hai preso una storta, ma non sai se è grave?

Spesso sintomi simili nascondono problemi molto diversi.

Ecco 3 segnali da non sottovalutare:

- Dolore intenso e persistente

- Gonfiore immediato

- Difficoltà o impossibilità a muovere o caricare

Distorsione, frattura o lesione? Solo una visita ortopedica può dirti con certezza cosa è successo.

In clinica San Francesco, siamo pronti a valutare e intervenire con rapidità e competenza. Clicca qui: https://www.ghcspa.com/clinicasanfrancesco/prenota-online

Il primo passo per guarire è capire bene cosa hai.

Indirizzo

Via Monte Ortigara 21/B
Verona
37127

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Clinica San Francesco pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Clinica San Francesco

La Clinica San Francesco è una struttura privata accreditata con il Servizio Sanitario Nazionale, specializzata in ortopedia e traumatologia e sede del CORE – Centro di Ortopedia Robotica Europeo.

Presente a Verona con due sedi, via Monte Ortigara 21/b e Corso Venezia 123, è in grado di offrire ai propri pazienti un’ampia gamma di servizi ambulatoriali, con visite specialistiche ed esami diagnostici mirati, e interventi chirurgici eseguiti con le più moderne e avanzate tecnologie del settore.