Chiara Gistri - Psicologa

Chiara Gistri - Psicologa Psicologa con approccio integrato, teatro e comunicazione efficace, percorsi individuali di crescita La psicologia e il teatro sono da sempre le mie passioni.

Non ho mai cercato di escludere l'una né l'altra dalla mia pratica personale e professionale, agendo e pensando secondo un principio di integrazione. La creatività e l'espressione del sé fanno per me parte del processo terapeutico e del prendersi cura della persona. Svolgo libera professione a Viareggio e online. Il mio approccio è integrato: utilizzo soprattutto il colloquio classico, al quale integro esercizi di respirazione, mindfullness, visualizzazione funzionale, role-playing, pratiche di rilassamento corporeo, gestalt, esercizi e schede di lavoro. Lo scopo primario però è l’espressione del Sé della persona, la possibilità di lasciar esprimere i bisogni più autentici di chi mi sta davanti. L'approccio integrato ci permette di scegliere i canali comunicativi ed espressivi che più si conformano alla persona specifica. Conduco percorsi di gruppo collaborando con alcuni professionisti dell'ambito artistico (danza, teatro, arti visive). Gli aspetti psicologici ed emotivi che tratto sono soprattutto:

- problematiche di ansia o panico
- paura o ansia sociale
- supporto ai genitori
- sostegno psicologico individuale
- disagio adolescenziale
- difficoltà di orientamento: sessuale, in ambito lavorativo, personale
- difficoltà relazionali
- problematiche di stress lavorativo e personale
- difficoltà comunicative e di autentica espressione del sé
- percorsi di crescita personale

Nell'offrire il mio servizio di sostegno e consulenza psicologica, lavoro soprattutto con adolescenza ed età adulta. Attraverso corsi ed eventi metto infine a disposizione le mie competenze psicologiche per la formazione di gruppo, rivolta ad esempio ad insegnanti, genitori, peer education, aziende. Alcuni momenti della vita possono non essere semplici, per una serie di motivi che attengono alla sfera della persona e dell'ambiente che la circonda. Ma in alcuni momenti della vita può semplicemente presentarsi il desiderio di capire meglio, sviluppare o accrescere il proprio potenziale. Ognuno di noi dovrebbe averne il pieno diritto.

"Ciascuno cresce solo se sognato" Danilo Dolci L'anno ricomincia, alcuni percorsi iniziano, altri si concluderanno, perc...
12/09/2024

"Ciascuno cresce solo se sognato" Danilo Dolci

L'anno ricomincia, alcuni percorsi iniziano, altri si concluderanno, perché arrivati al loro termine. Per questo da ottobre sarò nuovamente in grado di accogliere e prendere in carico nuove persone. Ecco qui alcuni riferimenti importanti sul mio lavoro e ciò che posso dare.

Chi posso seguire?

Adolescenti, adult* e giovani adult*.

Di cosa mi occupo?

Difficoltà relazionali, lavorative, emotive, stress, ansia, scelte importanti, crisi d'identità, ed altro.

Come?

Attraverso il colloquio classico ma anche un eventuale serie di altri esercizi di respirazione, visualizzazione funzionale, mindfullness.

Dove?

Qui, nel mio studio a Viareggio! Oppure online, se preferisci

Quanto?

Le sedute durano un'ora circa.

Se pensi di avere bisogno del mio intervento, puoi contattarmi qui o scrivermi una mail a chiaragistri3@gmail.com

💥✨

📅 Ricorda che ogni mercoledì proseguiremo col ciclo di dirette sull'Abbastanza. Siamo, sei, abbastanza? Ma abbastanza che, poi?

Sperando di far cosa buona nel parlare di un disagio sociale oltre che psicologico, vi aspetto il prossimo mercoledì ⭐

Buongiorno a tutt! Sono felice di annunciarvi che da mercoledì ricomincerò una serie di dirette, in orario serale, h 19....
02/09/2024

Buongiorno a tutt! Sono felice di annunciarvi che da mercoledì ricomincerò una serie di dirette, in orario serale, h 19.00 circa, sul tema dell'Abbastanza. Sempre più persone, oltre che pazienti, amici, conoscenti, sembrano profondamente afflitti dalla chimera dell'Arrivo, di dove si è diretti, del non andare abbastanza veloce mentre gli altri corrono, del non aver abbastanza chiara e nitida la meta, insomma di non essere, andare, fare, avere abbastanza.

Potremmo pensare che questi siano problemi di secondo ordine, eppure son proprio quelli che ci ammalano oggi, vivendo noi occidentali nella società del (cosiddetto) "benessere".

Sarò felice di poter ragionare con voi rispetto a possibilità di uscita, di tamponamento, di arresa o di ricovery da questa sfiancante e costante corsa, provando a fornire una serie di strumenti potenzialmente utili per affrontarla.

Vi aspetto!!! 🙂

Le dirette le farò qui da questa pagina!

Seguitemi che ne parliamo! 🔥🖤

Chiara

Buongiorno a tutt! Sono felice di annunciarvi che da mercoledì ricomincerò una serie di dirette, in orario serale, h 19....
02/09/2024

Buongiorno a tutt! Sono felice di annunciarvi che da mercoledì ricomincerò una serie di dirette, in orario serale, h 19.00 circa, sul tema dell'Abbastanza. Sempre più persone, oltre che pazienti, amici, conoscenti, sembrano profondamente afflitti dalla chimera dell'Arrivo, di dove si è diretti, del non andare abbastanza veloce mentre gli altri corrono, del non aver abbastanza chiara e nitida la meta, insomma di non essere, andare, fare, avere abbastanza.

Potremmo pensare che questi siano problemi di secondo ordine, eppure son proprio quelli che ci ammalano oggi, vivendo noi occidentali nella società del (cosiddetto) "benessere".

Sarò felice di poter ragionare con voi rispetto a possibilità di uscita, di tamponamento, di arresa o di ricovery da questa sfiancante e costante corsa, provando a fornire una serie di strumenti potenzialmente utili per affrontarla.

Vi aspetto!!! 🙂

Le dirette saranno dalla mia pagina Instagram chiaragistri.psicologa

Seguitemi che ne parliamo!

Chiara

16/08/2023

Buonasera a tutt, per seguire le ultime dirette potete andare sul mio profilo Instagram, ecco qui:

1) FRANTUMAMENTI - parliamo di ansia generalizzata e malesseri delle nuove gioventù

2) RICOSTRUZIONI - si riflette su da dove ripartire e cosa fare, principalmente attraverso la Relazione

Buona visione!

Presto nuove dirette più interattive e una nuova proposta laboratoriale che integrerà i miei percorsi psicologico e teatrale nell'ottica di creare spazi condivisi reali e simbolici.

Non vedo l'ora di raccontarvi, ma intanto sono a lavoro per formularla al meglio!

A prestissimo e grazie per la vostra presenza e condivisione 😘

Chiara

💥💥💥 Domenica 17 settembre h 17.30 avrò l'immenso piacere di partecipare al festival culturale Mèlosmente Festival Cultur...
14/08/2023

💥💥💥

Domenica 17 settembre h 17.30 avrò l'immenso piacere di partecipare al festival culturale Mèlosmente Festival Culturale con lo spettacolo Mai Più, un monologo scritto da me, Elodie Lebigre - Babskin e Stefano Florio sul tema della violenza di genere.

🩸Questo racconto esiste ormai da già due anni, ha attraversato molti spazi e incontrato pubblici molto diversi, ma riprenderlo in mano è sempre motivo per un nuovo stimolo, principalmente quello di fare vivere questa storia un'altra volta per portare l'attenzione su una piaga mai risolta: un modo di pensare e di agire culturalmente radicato che proviamo a mettere in luce attraverso questa storia.

🔥Cosa è normale e cosa non lo è in una relazione? Domandarselo fa sempre bene, e rinarrare ai nuovi e alle nuove che verranno una cultura della fragilità e della sensibilità è un ottimo antidoto a qualsiasi forma di violenza.

Vi aspetto numeros, il festival sarà una preziosissima occasione per ascoltare voci importanti sul tema delle Relazioni!!! Venite! 🔥🔥🔥

pH Valentina Erre

Domenica 25 giugno la storia di Jenny ha incontrato ancora un pubblico, dopo 5 mesi di riposo, questa volta al Mosaica B...
30/06/2023

Domenica 25 giugno la storia di Jenny ha incontrato ancora un pubblico, dopo 5 mesi di riposo, questa volta al Mosaica Book Bar in occasione del Mosaica Festival.

Come si ferma, come si stoppa la violenza? Sento storie di violenza (di genere, ma anche gli altri tipi!) in studio come psicologa, con ragazz* giovani che si fanno tante domande e fortunatamente insieme ci ragioniamo su, in strada quando vedo apostrofare esseri umani in un certo modo, con un'amica che incontro e mi dice che vuole andarsene dall'Italia perché qui "è un problema che sono donna, mi sono abituata ma poi mi sono rotta".

Il 25 giugno dopo lo spettacolo tre specialisti psicoterapeuti hanno raccontato della violenza le radici culturali e i suoi frammenti incistati nelle parole più comuni, hanno parlato di relazione e del perfetto incastro tra storie di vita che come un puzzle si appiccicano e sigillano l'una all'altra, e infine di come nutrire una cultura del maschio poetico, cioè iniziato, invece che alla forza e alla penetrazione, alla poesia, a poter piangere, a poter crollare, a poter non prestare. E, di sicuro, una cultura che non proibisca i corpi ma li promuova nei loro tentativi di restare vivi anche in questa società mentale!
Credo che la Cultura della Fragilità Comune sia un antidoto potentissimo a molte forme di violenza: cerco di promuoverla in ogni territorio che attraverso. La promozione di questo tipo di cultura parte da cose piccole piccole, per esempio cosa diciamo e come abituiamo quelli e quelle che stanno crescendo, chi viene al mondo.

Voglio ringraziare Simona Barberi e tutto il team del , ormai spazio casa e luogo per me di integrazione tra gli aspetti portanti del mio percorso, Giuseppina Tazzioli Psicologa Psicoterapeuta , Sonia Cortopassi e menconi per aver con grande cura riflettuto attraverso parole mai scontate sulla violenza di genere e non e averne raccontato radici, incastri e possibili antidoti che lavorano su ciò che è più potente: l'invisibile che costituisce chi siamo e come agiamo!
Ringrazio Elodie Lebigre - Babskin e Stefano Florio che hanno scritto con me e curato la regia.
Ringrazio la Casa delle Donne Viareggio per aver collaborato alla nascita di questo racconto (ecco il numero del centro antiviolenza 800801!)

Presto i prossimi appuntamenti (autunnali) per Mai Più - monologo contro la violenza di genere.

Per info e organizzazione invia una mail a kiara.actress.performer@gmail.com 💥

18/04/2023

Buongiorno a tutt*, purtroppo ho riscontrato alcuni problemi a ricevere chiamate al numero indicato qui sulla pagina. Dunque sono momentaneamente impossibilitata a riceverne. Vi chiedo, nel caso in cui abbiate bisogno di contattarmi, di scrivermi allo stesso numero via whatsapp oppure di inviare una mail a info@chiaragistri.it. Risponderò il prima possibile. Grazie.

NUOVO STUDIO a Viareggio!Mi trovo con delle colleghe frizzantissime a condividere questo spazio bello bello. Non appena ...
13/04/2023

NUOVO STUDIO a Viareggio!

Mi trovo con delle colleghe frizzantissime a condividere questo spazio bello bello.

Non appena sono entrata mi sono sentita al calduccio, come se la conoscessi già, questa sala.

Mi rendo sempre più conto che lo spazio - psicologico, teatrale o per qualsiasi altro scopo esso sia predisposto - conforma ed influenza moltissimo del mio modo di lavorare.

Per questo mi muoverò sempre di più nella direzione di uno spazio che possa essere disposto ad accogliere oltre che le parole i corpi di chi giunge. Dove sia possibile muoversi, agire. Rotolarsi.

Ma questa è un'altra storia che ha bisogno di tempo! Intanto sono felice di fare parte di un'équipe preziosa in uno studio bello e caldo.

E dunque sono in grado in questo momento di accogliere nuove persone.

Chi posso seguire?

Adolescenti, adult* e giovani adult*.

Di cosa mi occupo?

Difficoltà relazionali, lavorative, emotive, stress, ansia, scelte importanti, crisi d'identità, ed altro.

Come?

Attraverso il colloquio classico ma anche un eventuale serie di altri esercizi di respirazione, visualizzazione funzionale, mindfullness.

Dove?

Qui, in questo nuovo spazio! Oppure online, se preferisci

Quanto?

Le sedute durano un'ora circa.

Se pensi di avere bisogno del mio intervento, puoi contattarmi qui o scrivermi una mail a info@chiaragistri.it

💥✨

Prossimamente inizierà un ciclo di dirette...presto vi svelo si cosa!

A prestissimo ⭐

Mai Più - monologo sulla violenza di genere che racconta la storia di Jenny, realmente esistita. Qui aspettavo i ragazzi...
07/12/2022

Mai Più - monologo sulla violenza di genere che racconta la storia di Jenny, realmente esistita.

Qui aspettavo i ragazzi e le ragazze delle scuole superiori che venivano a vedere ed ascoltare la storia di Jenny, ancora una volta, nello stesso teatro dove la sua storia è iniziata un anno fa, quando ha preso vita. Grazie a giannelli collega vitale che mi ha permesso di incontrare i ragazzi e le ragazze nonché coordinatrice del Centro Antiviolenza di Viareggio.

!!!!!!!
Stasera 7 dicembre h 21 a Gallicano, nella città di Jenny, marceremo per ricordarci la sua faccia, chi è stata. Del resto è stata viva, come noi, e oggi più di tutti gli altri giorni passa attraverso di me per raccontare. Spero, soprattutto questa sera, di riuscire a farle il massimo dello spazio.

Elodie Lebigre Babskin cahier d'art Stefano Florio

Ieri a RecuperArti  poche anime ma attente davanti allo spettacolo Mai Più. Tutto è stato particolarmente delicato, per ...
23/11/2022

Ieri a RecuperArti poche anime ma attente davanti allo spettacolo Mai Più. Tutto è stato particolarmente delicato, per me. Ogni spazio cambia piccoli dettagli.

Poi dopo abbiamo parlato.

Non c'è ingenuità dentro Jenny, c'è il rimodulare le proprie sensazioni sul mondo attorno a lei. C'è che ci vuole di mangiare cultura e libertà al di là del genere fin da quando siamo piccol*. La domanda è sempre cosa e fino a che punto è normale e perché la risposta per alcun* è che è tutto ok.

Ci vediamo venerdì 25 novembre a Robert Kennedy Foundation Firenze h 17.

Elodie Lebigre Babskin cahier d'art
Stefano Florio

Eccoci, domani si va in scena con uno spettacolo a cui tengo davvero molto. È tratto da una storia vera che per me è viv...
10/09/2022

Eccoci, domani si va in scena con uno spettacolo a cui tengo davvero molto. È tratto da una storia vera che per me è viva ogni volta che la racconto.

Elodie Lebigre Babskin cahier d'art Stefano Florio

Mosaica

Domenica 11 settembre 2022 ore 18.30 al CENTRO MOSAICA andrà in scena MAI PIU’ una […]

"Sto volando!"E' bello volare liber*E' bello innamorarsiE' bella la vita di Jenny Mai Più - monologo sulla violenza di g...
10/09/2022

"Sto volando!"

E' bello volare liber*
E' bello innamorarsi
E' bella la vita di Jenny

Mai Più - monologo sulla violenza di genere ispirato ad una storia vera, in scena domenica 11 settembre h 18.30 al Mosaica in via Corte Anna Magnani 1 a Lido di Camaiore.

Vi aspetto! Jenny vi aspetta!

Con Kiara Gistri
Scritto da Kiara Gistri Elodie Lebigre Babskin cahier d'art Stefano Florio
Regia Elodie Lebigre Babskin cahier d'art Stefano Florio

ph Valentina Erre

Indirizzo

Viareggio
55049

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Chiara Gistri - Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare