AIDAP Associazione Italiana Disturbi dell’Alimentazione e del Peso, nata nel 1999, è un’associazione indipendente e autonoma, senza fini di lucro . E’riconosciuta come Società Medico Scientifica dalla Federazione delle Società Medico Scientifiche Italiane ed è abilitata a produrre linee guida alle quali i medici e gli altri operatori sanitari dovranno attenersi nello svolgimento della propria attività. Ha lo scopo di condividere un certo tipo di conoscenza e cultura nella prevenzione, educazione, ricerca e trattamento dei disturbi dell’alimentazione e dell’obesità. Si propone di promuovere e organizzare convegni, tavole rotonde, conferenze, gruppi di studio e altre attività di informazione e formazione nel campo medico, psicologico, scolastico e sociale. AIDAP è partner del Ministero della Pubblica Istruzione per la promozione del piano nazionale per la prevenzione del disagio fisico, psichico e sociale a scuola. Come tale AIDAP ha un ruolo rilevante nella presentazione ed educazione sui disturbi dell’alimentazione e sull’obesità nelle scuole. AIDAP è un ottimo punto d’incontro per chi:
• è preoccupato per i propri figli e le loro abitudini alimentari;
• vuole creare una rete di protezione per contrastare anoressia, bulimia, obesità, ecc.;
• crede nelle terapie validate da evidenze scientifiche;
• crede che occorra affrontare operativamente questi problemi;
• crede che la perseveranza e la determinazione degli operatori siano essenziali per sconfiggere questi problemi.