Dr.ssa Claudia Tripiciano - Psicologa Psicoterapeuta

Dr.ssa Claudia Tripiciano - Psicologa Psicoterapeuta Psicoterapeuta Cognitivo Comportamentale
Psicologa iscritta all'Ordine degli Psicologi della Toscana n. 9063

Io aderisco! 🧠🫀
04/07/2025

Io aderisco! 🧠🫀

Il diritto alla salute psicologica si concretizza anche attraverso strumenti di accesso equo alla psicoterapia.
Il Bonus Psicologo 2025 è un contributo economico erogato dall’INPS e sostenuto dal Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi, per aiutare cittadini e famiglie a sostenere i costi del percorso terapeutico.

Bonus Psicologo 2025: aperta la nuova finestra per la presentazione delle domande.

A partire dal 25 luglio 2025 sarà possibile fare domanda per il Bonus Psicologo.
Il Bonus può essere richiesto da cittadini italiani, senza limiti di età, residenti in Italia e in possesso di un ISEE aggiornato inferiore a 50.000 euro. È inoltre possibile presentare domanda per conto di:

- figli minorenni (da parte del genitore o tutore legale)

- persone interdette, inabilitate o soggette ad amministrazione di sostegno (da parte del tutore, curatore o amministratore).

L’importo massimo erogabile per ciascun beneficiario varia in base all’ISEE.

Ogni seduta sarà coperta fino a un massimo di 50 euro. Una volta raggiunto il tetto previsto dalla propria fascia ISEE, il contributo si considera esaurito.

La domanda deve essere presentata esclusivamente online sul portale dell’INPS, accedendo alla sezione dedicata “Contributo sessioni psicoterapia”, disponibile nella propria area personale. L’accesso è possibile mediante SPID, Carta d’Identità Elettronica (CIE) o Carta Nazionale dei Servizi (CNS). La finestra per l’invio delle richieste sarà attiva dal 25 luglio al 24 ottobre 2025.

INPS redigerà una graduatoria su base regionale e provinciale (Trento e Bolzano). La selezione terrà conto dell’ordine di arrivo delle richieste e del valore ISEE, con priorità a coloro che presentano un reddito più basso.

I beneficiari riceveranno dall’INPS un codice univoco personale, da utilizzare per prenotare sedute con psicoterapeuti aderenti all’iniziativa. Il codice dovrà essere comunicato al professionista, insieme al codice fiscale del paziente. L’elenco aggiornato degli psicologi partecipanti è disponibile all’interno dell’area riservata del portale INPS.

Il bonus dovrà essere utilizzato entro 270 giorni dalla comunicazione di accoglimento della domanda. Trascorso tale termine, il beneficio decade.

Il pagamento delle sedute verrà effettuato direttamente dall’INPS al professionista, nel rispetto dei limiti stabiliti.

👉🏻 Per ulteriori informazioni e aggiornamenti ufficiali, si invita a consultare il sito del CNOP (www.psy.it) e il portale dell’INPS (www.inps.it).

Ieri sono diventata Psicoterapeuta Cognitivo Comportamentale. Il che significa che in questi 4 anni ho fatto i conti e p...
08/02/2025

Ieri sono diventata Psicoterapeuta Cognitivo Comportamentale. Il che significa che in questi 4 anni ho fatto i conti e presa cura delle mie ferite. Lo dovevo a me stessa, ma anche e soprattutto ai miei pazienti! Conosco bene il potere dell’apprendimento per esempio. Alla fine, come dice il mio prof, la differenza tra dottore e paziente è solo che uno dei due indossa il camice.
É stata un’esperienza umanamente unica e strabiliante. Le persone che mi hanno accompagnato in questo percorso mi hanno lasciato doni e insegnamenti davvero preziosi, le ringrazio di cuore per questo.
Ieri sono diventata Psicoterapeuta… conosco una bambina che esplode dalla gioia per questo, la stringo forte al cuore.
🧠👩‍🎓❤️

M’impegno solennemente di perseguire la tutela della salute psichica, il trattamento e il sollievo dalla sofferenza nel rispetto della dignità e libertà della persona, con costante impegno scientifico, culturale e sociale ❤️🧠🫀

Ci vediamo in studio, come sempre, non vedo l’ora 💻

XI Forum sulla Formazione in Psicoterapia -Ultimo da specializzanda 😭 e primo come relatrice 👩🏽‍💻del nostro studio su ‘S...
14/10/2024

XI Forum sulla Formazione in Psicoterapia -
Ultimo da specializzanda 😭 e primo come relatrice 👩🏽‍💻del nostro studio su ‘Sensibilità a colpa e vergogna nel lutto complicato” insieme alla mia fedele alleata dott.ssa Lucia Maggini.
Ringrazio per questa importante occasione di crescita 🙏 e abbraccio con la mente 🫂 i miei insegnanti e i miei colleghi con cui ho condiviso un percorso di formazione professionale e umana che non avrei potuto sperimentare altrimenti in questa vita ❤️
E adesso rush finale 🏃🏼‍♀️😱🔫🙏🍀

Sii te stesso, ma conosciti benissimo 🧠🤍

Secondo me è davvero una fortuna avere la possibilità di fare un’esperienza di vita rara come la scuola di psicoterapia ...
17/06/2024

Secondo me è davvero una fortuna avere la possibilità di fare un’esperienza di vita rara come la scuola di psicoterapia ❤️

‼️🔈Felice di far parte dell’elenco di psicologi che il comune di Viareggio mette a disposizione per un progetto volto a ...
30/05/2024

‼️🔈Felice di far parte dell’elenco di psicologi che il comune di Viareggio mette a disposizione per un progetto volto a promuovere un percorso di supporto psicologico ai giovani tra 18 - 35 anni 📌

👉 Per fare richiesta inviare il modulo di domanda a mezzo pec all'indirizzo
comune.viareggio@postacert.toscana.it
oppure recandosi presso l'Ufficio Protocollo di Codesto Ente entro l’8/06/2024.

👉 Per la domanda cercare la determina n.1132 dall'elenco documenti all'albo pretorio dal seguente indirizzo:

Cookie Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy

L’essere umano ha sempre bisogno di nuovi inizi, nuove speranze, nuove possibilità. Ci servono per tenerci in vita 🫀Sarà...
02/01/2024

L’essere umano ha sempre bisogno di nuovi inizi, nuove speranze, nuove possibilità. Ci servono per tenerci in vita 🫀
Sarà per questo che abbiamo le stagioni, i lunedì e anche il primo dell’anno 🎉🎊
Iniziare un percorso psicologico 🧠 è sicuramente concedersi queste novità per una vita migliore 🍀
Se tra i tuoi “buoni propositi” c’è anche questo, puoi trovarmi a📍Viareggio e Lucca.
👉 Per info e app:
📞3891138121
📧claudiatripicianopsicologa@gmail.com

Indirizzo

Via Giacomo Puccini 383, Ang. Via Pascoli
Viareggio
55049

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 13:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dr.ssa Claudia Tripiciano - Psicologa Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dr.ssa Claudia Tripiciano - Psicologa Psicoterapeuta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare