27/03/2019
Fotografie di Fstudio
Associazione il peperoncino matto
Comune di Viareggio
e
Mds Editore hanno presentato
Il cibo dell’accudimento
di Giusi D’Urso
Sara Ferraioli, MdS Editore
Alessandro Battaglia, neurologo
Roberto Ceccatelli, Il peperoncino matto
Gaia Rovai, nutrizionista
Venerdì 22 Marzo ore 17.30
Villa Paolina, via Macchiavelli 4
Viareggio
L’evento
In una società dai ritmi sempre meno a misura degli esseri umani, le pratiche di accudimento sono percepite come una fastidiosa complicazione nonostante la loro necessità. Diventa allora importante capirne l’origine e la loro funzionalità biologica. Per questa ragione l’associazione il peperoncino matto, in collaborazione con la casa editrice MdS e il patrocinio del Comune di Viareggio, nel bellissimo scenario di Villa Paolina, ha invitato a parlare di cibo come prima forma di accudimento, la biologa nutrizionista Giusi D’urso, autrice del libro,Il cibo dell’accudimento. Lo faremo in compagnia del Professor Alessandro Battaglia, neurologo, e della nutrizionista Gaia Rovai. Introduce e modera Sara Ferraioli presidente della casa editrice
Il libro
Giusi D’Urso, biologa nutrizionista, percorre la strada della nascita e dell’accudimento insieme a noi con semplicità, ma con rigore scientifico, e grazie a una partecipata passione per la divulgazione ci porta a riflettere su argomenti che spesso ci sono illustrati dalla pubblicità, con gli stereotipi e la parzialità che le sono propri. Il cibo interviene in quel lungo percorso che, attraverso la biologia delle relazioni sociali, porta la madre all’accudimento verso il cucciolo e in questo ambito a stabilire la relazione col cibo stesso. Fuori dai luoghi comuni, dentro un paradigma scientifico, impareremo cosa significhi nutrire per accudire e l’importanza di mantenere e salvaguardare la relazione sana ed equilibrata col cibo e con il prossimo, dalla gravidanza all’infanzia, fino all’adolescenza. Un appuntamento da non perdere!!!
L’autrice
Giusi D’Urso è biologa nutrizionista e patologa clinica. Si occupa di nutrizione dell’individuo e della famiglia, con particolare attenzione ai problemi di alimentazione selettiva e ai disturbi del comportamento alimentare nell’infanzia e nell’adolescenza. Autrice di numerose pubblicazioni nell’ambito della nutrizione, cura il blog Pane e parole (www.giusidurso.com) e diverse rubriche sull’alimentazione consapevole. Fra i libri più recenti Spunti di Nutrizione ed altro… (Manidistrega Editrice, 2009), Ti racconto la terra (ETS, 2013), Conosci il tuo cibo (ETS, 2014).