Giulia Giorgi Psicologa, Psicoterapeuta

Giulia Giorgi Psicologa, Psicoterapeuta 🌱 Practitioner EMDR, ansia, DOC, ghosting e DCA
✨ Aiuto le persone a ritrovare la propria autostima
💚 Terapia di coppia
👩🏼‍💻In sede | Online

Iscrizioni aperte al percorso Connessioffline !!! Contattami per una Prima Chiamata Gratuita con me

È che talvolta siamo così convinti di essere noi quelli sbagliati, da dimenticarci di guardarci attorno e magari scoprir...
08/10/2025

È che talvolta siamo così convinti di essere noi quelli sbagliati, da dimenticarci di guardarci attorno e magari scoprire di essere in un posto diverso da quello in cui credevamo di essere.

Capita con le relazioni, capita sul lavoro, capita in famiglia. Capita persino da soli.
Ci forziamo, ci proviamo, cercando di smussarci. Senza comprendere che né noi, né il posto devono essere modificati nel loro essere.

Non entrare in uno spazio, molto spesso significa solo che quello spazio non fa per noi.

E comprenderlo, lo so, è la parte più difficile.

✨I  bambini imparano dai genitori, certo.  Ma fermandoci un secondo possiamo osservare quanto in realtà  sono loro ad in...
01/10/2025

✨I bambini imparano dai genitori, certo. Ma fermandoci un secondo possiamo osservare quanto in realtà sono loro ad insegnarci molte cose.

Ci insegnano a guardare il mondo, a non aver paura di esprimere le nostre emozioni. Ci insegnano anche ad essere genitori. Ci insegnano l’arte dell’ascolto, dell’accoglienza. Ci insegnano a sostenere, senza forzare.

Perché essere genitori non significa avere tutte le risposte, ma riconoscere che ogni emozione condivisa, ogni gesto, ogni attimo di oggi diventa un seme che germoglierà nel loro domani.

E le neuroscienze, in tal senso, quanto l’educazione non sia basata esclusivamente sulla teoria, ma sulle emozioni e la capacità di esprimerle.

E se è vero che i bambini ci guardano, allora è altrettanto vero che possiamo guardarli a nostra volta.

Per lasciarci sorprendere, per imparare da loro la semplicità, l’autenticità, la meraviglia.

📖 Per questo torno a consigliarti una lettura: un piccolo strumento per nutrire questa consapevolezza e accompagnarti in questo viaggio.

Una risata con un’amica, a volte non basta. Una sessione di allenamento, a volte non basta.Divertirsi insieme, cambiare ...
17/09/2025

Una risata con un’amica, a volte non basta. Una sessione di allenamento, a volte non basta.

Divertirsi insieme, cambiare aria, un abbraccio sincero. A volte non basta.

Non basta per curare le ferite interiori. Non basta per risolvere gli attichi di panico, non basta per cancellare i traumi passati. Non basta per superare, davvero, un lutto.

Così come la terapia non sostituisce i gesti quotidiani, i gesti quotidiani non sostituiscono la terapia.

Si potenziano l’un altra insegnandoci a prenderci cura di noi. A comprendere le nostre emozioni e a osservare ed utilizzare gli per affrontare la vita.

Chiedere aiuto non è debolezza.
È la scelta più coraggiosa e potente che puoi fare per te.

09/09/2025
📚 Un libro per cuori stanchi, ma mai rassegnati.Lo sappiamo: le relazioni non sono cartoline da film.�Litigi, tensioni, ...
04/09/2025

📚 Un libro per cuori stanchi, ma mai rassegnati.

Lo sappiamo: le relazioni non sono cartoline da film.�Litigi, tensioni, freddezza, dubbi e volte sembra che l'amore si sia perso per strada.

Ma è davvero finita? Oppure siete solo smarriti, sotto strati di aspettative, ferite, silenzi?

💬 "Se la coppia è in crisi" è un libro che non promette magie, ma strumenti. Basato sull'Acceptance and Commitment Therapy (ACT), offre un percorso per riconnettersi, con sé stessi e con l’altro.

Per affrontare rabbia, frustrazione, paure. Per imparare a perdonare, ricostruire fiducia, riscoprire cosa conta davvero.

🌿 Crescere insieme è un viaggio senza Google Maps.Non esiste un segreto o un manuale per fare sempre tutto bene con i pr...
21/08/2025

🌿 Crescere insieme è un viaggio senza Google Maps.

Non esiste un segreto o un manuale per fare sempre tutto bene con i propri figli. Così come non esiste, però, una formula magica per fare male.

Essere genitori significa imparare giorno dopo giorno a essere tali e loro così imparano a essere figli. Esiste un foglio bianco, pulito, pronto a essere scritto con errori, tentativi, scoperte e tanto amore. E soprattutto la presenza.

Non credere a chi dice di sapere tutto e nemmeno a chi dice di non sapere niente.

Abbracciare questa verità è l’unica cosa che ti permette di lasciar andare la paura costante di star sbagliando e di aprirti alla meraviglia di costruire un legame autentico, fatto di imperfezioni certo, litigi, giorni no, ma anche giorni sì, complicità e crescita reciproca.

Aspetta, un segreto forse c’è. Te lo svelo io: ricordati sempre che sei abbastanza.

Le nonne lo dicevano sempre: quando le borse pesano troppo è perché sicuramente c’é qualcosa che puoi togliere.A volte u...
07/08/2025

Le nonne lo dicevano sempre: quando le borse pesano troppo è perché sicuramente c’é qualcosa che puoi togliere.

A volte un vestito, a volte un costume, a volta una camicia, a volte le preoccupazioni.

Ricorda: le emozioni non seguono le stagioni. Lo stress, l’ansia, la fatica emotiva non si sciolgono al sole. Si infilano nei nostri bagagli e nemmeno ce ne accorgiamo.

Sappi che non sei fuori luogo se non ti senti come e dove “dovresti”. Non sei fuori luogo se non hai voglia di fare tutto quello che fanno gli altri. Non sei fuori luogo nemmeno se non hai voglia proprio di fare niente.

Non c’è un modo giusto di vivere le vacanze. Le emozioni non sono emozioni. E la terapia è qui, anche nei mesi di ferie.

🧳 E se è arrivato il momento di svuotare un po’ quella valigia, sappi che si può, anche solo parlando. La terapia non va in vacanza.

Se ti fa bene, non smettere. Se senti che può aiutarti, inizia.

📖 UN LIBRO PER TE, ANCHE SOTTO L’OMBRELLONE | Sconfiggere lo stress, il dolore, l’ansia e la malattia con la mindfulness...
31/07/2025

📖 UN LIBRO PER TE, ANCHE SOTTO L’OMBRELLONE | Sconfiggere lo stress, il dolore, l’ansia e la malattia con la mindfulness" – Jon Kabat-Zinn.

Viviamo immersi in uno stato di tensione così costante che oramai ci appare normale.

Non lo è. Lo stress non solo logora e indebolisce la mente, ma anche il corpo e il respiro.

In queste pagine, che potrai tranquillamente leggere anche sotto l’ombrellone, Jon Kabat-Zinn, pioniere della mindfulness ci accompagna in un percorso profondo per imparare a coltivare consapevolezza.

Attraverso la meditazione terapeutica, questo libro insegna a restare e vivere il momento presente, ad ascoltare il corpo e la mente con gentilezza e a riscoprire le risorse interiori spesso dimenticate.

Non si tratta solo di "gestire lo stress", ma di trasformare il modo in cui ci relazioniamo ad esso. Il nostro corpo ci dà dei segnali, sempre: spetta a noi imparare a comprenderli.

Ogni percorso è personale, ogni storia è diversa.

Ma a volte basta iniziare ad ascoltarsi davvero, e lasciarsi accompagnare da una guida autorevole, per iniziare a trasformare.

Di fronte al mare, nelle passeggiate, in un tramonto e in un qualsiasi gesto quotidiano, tutti abbiamo una storia. Tutti...
17/07/2025

Di fronte al mare, nelle passeggiate, in un tramonto e in un qualsiasi gesto quotidiano, tutti abbiamo una storia. Tutti abbiamo attraversato o stiamo attraversando una determinata situazione.

Spesso in silenzio, spesso senza parlare, sorridendo o semplicemente sovrappensiero.

C’è chi ha appena perso il lavoro, ma comunque sorride di fronte al mare.
Chi ce la sta mettendo tutta per finire l’università, ma quell’esame è una montagna e si chiede se è ancora in grado di provare a scalarla.

Ha perso il suo punto fermo, da allora le notti sono diventate lunghe, vuote. Ma continua, ogni giorno, ad andare nel loro posto preferito con gli occhi ludici e un sorriso.

C’è chi convive con un disturbo alimentare, invisibile a chi non guarda oltre. Non riesce mai a sentirsi davvero “nel posto giusto”, anche mentre svolge le sue attività preferite.

🌊 L’estate, la leggerezza, le vacanze non cancellano ciò che abita dentro. Molte sofferenze non si vedono. Ma ci sono.

Essere gentili, oggi più che mai, è un atto rivoluzionario, con gli altri e anche con te.
Ricordati: non devi sembrare "a pezzi" per chiedere aiuto.

Ognuno sta affrontando qualcosa. Anche tu.�Non sottovalutarlo mai.

Cos’è per te un bacio? Lo sai che di là del gesto d’affetto, è una vera e propria carezza anche per la nostra mente.💞Ebb...
06/07/2025

Cos’è per te un bacio? Lo sai che di là del gesto d’affetto, è una vera e propria carezza anche per la nostra mente.

💞Ebbene sì, ogni volta che diamo un bacio a qualcuno, che sia a partner, a un parente, a nostro figlio o a un amico stimoliamo l’ossitocina, la dopamina e la serotonina, gli ormoni del benessere, dell’amore e della felicità.

L’immediata conseguenza è una riduzione istantanea dello stress e un miglioramento dell’umore.

Poco importa che sia un bacio romantico, familiare o d’amicizia. Il potere è universale.

Celebriamo ogni giorno, e oggi nella giornata mondiale di questo gesto ancor di più, con presenza e consapevolezza. Perché la salute emotiva passa anche da qui.

“Devo fare tutto senza alcun aiuto, altrimenti è come se non l’avessi fatto io.”Almeno una volta nella vita sono sicura ...
19/06/2025

“Devo fare tutto senza alcun aiuto, altrimenti è come se non l’avessi fatto io.”

Almeno una volta nella vita sono sicura che tu abbia pensato questa frase. E l’hai fatto perché così, molto spesso, ci hanno insegnato.

In realtà, però, decidere di chiedere un supporto, che sia nell’ambito professionale o personale, imparare a delegare è un atto molto più coraggioso di quello che siamo abituati a credere.

È un segno di cura nei propri confronti e nella propria salute, fisica e psicologica.
Significa scegliere di respirare, fidarsi. E, perché no, ricominciare a vivere appieno.

🎯Inizia da una cosa piccola: cosa potresti delegare oggi per stare meglio?
Scrivilo, riconoscilo, e fallo. Un passo alla volta.

O meglio, certo che esiste. E sei tu. Tu, con i tuoi giorni sì e i tuoi giorni no. Con il tuo impegno costante e il tuo ...
05/06/2025

O meglio, certo che esiste. E sei tu. Tu, con i tuoi giorni sì e i tuoi giorni no. Con il tuo impegno costante e il tuo sentirti talvolta troppo e talvolta troppo poco.

Sei tu che ami incondizionatamente i tuoi figli e, di fronte alle difficoltà della vita, sai esserci sempre.

Sei tu quando hai voglia di giocare, di ridere e ballare. Sei tu quando sei comprensivo e quando prepari il suo cibo preferito, ma anche quando ti scordi che le carote proprio non le mangia.

Anche quando sei stanco e non sei al 100%. Anche quando ti dimentichi il cartoncino per la scuola o confondi gli orari degli allenamenti. Anche quando sei in crisi e la pazienza è a 0.

Essere genitori perfetti significa, semplicemente, che i propri figli si sentono al sicuro tornando a casa. E va bene così.

Indirizzo

Viareggio
50149

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Giulia Giorgi Psicologa, Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Giulia Giorgi Psicologa, Psicoterapeuta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare