Dr. Iacopo Nottoli

Dr. Iacopo Nottoli Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Dr. Iacopo Nottoli, Medico, Via Sant'Andrea, 216, Viareggio.

Nella maggior parte dei casi le vene varicose sono espressione di un’insufficienza circolatoria venosa, condizione dovut...
05/08/2019

Nella maggior parte dei casi le vene varicose sono espressione di un’insufficienza circolatoria venosa, condizione dovuta a un difficoltoso reflusso del sangue venoso al cuore.
Ma le vene varicose possono essere conseguenza di svariati disturbi, quali: trombi a carico delle vene profonde, compromissione dei vasi, deficienza della p***a muscolare, obesità e sedentarietà.
Al di là dei disturbi estetici, le vene varicose possono provocare sintomi come caviglie gonfie, crampi muscolari, gambe gonfie e stanche, percezione costante di freddo e teleangectasie, cioè ingrossamenti dei vasi sanguigni. Tra le cause più rilevanti sono da considerare l’età, un’occupazione che richiede di stazionare molto tempo in piedi, l’obesità e il numero di gravidanze. Invece per quanto riguarda l’ereditarietà, pur non essendo stata dimostrata scientificamente, una predisposizione familiare è evidente.

Le donne amano indossare i tacchi alti per sentirsi belle e mostrare gambe più sottili, ma sono un buon accessorio per l...
01/08/2019

Le donne amano indossare i tacchi alti per sentirsi belle e mostrare gambe più sottili, ma sono un buon accessorio per la salute delle vene?
Il sistema venoso è formato da una combinazione di tubi, pompe e valvole che p***ano il sangue dal cuore verso le gambe attraverso le arterie, cedendo ossigeno per consentire il lavoro dei muscoli. Quando diventa povero di ossigeno, il sangue si raccoglie nelle vene per tornare al cuore e poi ai polmoni dove viene nuovamente ossigenato.
Camminare attiva la p***a del polpaccio, che spinge il sangue verso le vene delle gambe. Quando il piede è sollevato dal pavimento, le vene del piede si riempiono di sangue; mentre quando il tallone e l'arco del piede toccano terra il sangue scorre nelle vene rilassate del polpaccio.
Indossare tacchi alti comporta un cambiamento della camminata normale! Il peso del corpo infatti si sposta sull’avampiede e sulle dita dei piedi, provocando una notevole contrazione dei muscoli del polpaccio.

Le varici sono una vera e propria patologia di cui, in forma più o meno grave, soffre il 25% della popolazione italiana....
25/07/2019

Le varici sono una vera e propria patologia di cui, in forma più o meno grave, soffre il 25% della popolazione italiana. L’Organizzazione Mondiale della Sanità le definisce come “Una dilatazione sacculare delle vene che appaiono il più delle volte tortuose”. L’espressione “Vene varicose” fa riferimento a una patologia chiamata “varicosi”, che comporta una dilatazione permanente di una vena associata a una diversa strutturazione delle pareti venose vicino alla superficie della pelle. In genere colpisce gli arti inferiori e più le donne che gli uomini.

10/06/2019

Indirizzo

Via Sant'Andrea, 216
Viareggio
55049

Telefono

+393356910497

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dr. Iacopo Nottoli pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dr. Iacopo Nottoli:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Dr. Iacopo Nottoli

Attualmente sono dirigente medico I livello presso UOC Chirurgia Vascolare – ASL Nord Ovest –Toscana. Sono Responsabile di USD di Radiochirurgia Endovascolare nell’ambito del Dipartimento Chirurgico-Radiologico Ospedale delle Apuane Massa e riconosciuto come “Specialista Aziendale” per la disciplina della Chirurgia Vascolare - Endovascolare.

Sono membro di “Aortic Team” presso l’Ospedale del Cuore Massa - CNR - Fondazione G. Monasterio per il trattamento degli aneurismi e dissecazioni dell’aorta toraco addominale. Mi occupo della diagnosi e trattamento di malattie a carico del sistema arterioso. Sono a conoscenza delle tecniche endovascolari più moderne in ambito arterioso.

Sono specializzato nel trattamento di Aneurisma dell’Aorta Toraco Addominale mediante intervento chirurgico tradizionale o endovascolare (Consulente per Jotec nel trattamento endovascolare di TAA), nel trattamento patologia TSA mediante intervento chirurgico e stenting carotideo, nel trattamento di arteriopatia obliterante cronica degli arti inferiori e piede diabetico attraverso le tecniche endovascolari, chirurgiche e ibride.

Specializzato nel trattamento dell’insufficienza venosa degli arti inferiori attraverso tecniche chirurgiche tradizionali e/o endovascolari EVLT e Closure, Venaseal (Certificato da Covidien) e Variclose e Scleroterapia.