Centro Politerapeutico

Centro Politerapeutico > Area Psicologica e Psichiatrica
Per adulti, bambini e adolescenti
Prevenzione e Formazione

> Area Medica
Ambulatorio di Nutrizione e Nutrigenomica

Indirizzo

Via Della Vetraia 7
Viareggio
55049

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 13:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro Politerapeutico pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Centro Politerapeutico:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

IL CENTRO POLITERAPEUTICO

Il Centro Politerapeutico nasce nel 2008 per iniziativa del medico psichiatra, dottore di ricerca, psicoterapeuta e sessuologo clinico Sonia Cortopassi. Alla sede originaria di Viareggio, si è aggiunta nel 2013 la sede di Pisa. Sotto il profilo terapeutico il Centro privilegia un tipo di approccio integrato, capace di guardare all'individuo nella sua complessità non solo organica, ma relazionale e sociale. La dr.ssa Cortopassi si avvale di numerose collaborazioni, con la dr.ssa Francesca Lemmi, psicologa clinica, sessuologa e psicoterapeuta ad orientamento cognitivo-comportamentale, la dr.ssa Ilaria Cecconi, biologa-nutrizionista, la Dr.ssa Lucia Frediani, Psicologa e psicoterapeuta ad orientamento Gestaltico, ed altri. Le aree di intervento primarie del Centro sono quella Psicologico-Psichiatrica e Nutrizionale e Nutrigenomica, rivolte sia agli adulti che ai bambini/adolescenti. All’attività terapeutica del Centro si affianca quella di prevenzione e informazione-formazione attraverso percorsi multidisciplinari su temi di largo interesse, approfonditi periodicamente anche dal Bugiardino, giornalino a diffusione gratuita presso le sedi del Centro.