Dott.ssa Margherita Musial Podologo

Dott.ssa Margherita Musial Podologo Visite e trattamenti podologici (micosi ungueali, verruche, unghia uncarnita), visita posturale, terapia ortesica, digitale, ungueale e plantare.

Podologia riabilitativa. Bendaggi protettivi e funzionali.

06/07/2023

🌞ESTATE IN CITTADELLA 🎉
FESTE, SPETTACOLI E “LA NOTTE DEI BOZZETTI”
🔹Sabato 22 luglio 🔹 sabato 5 e giovedì 10 agosto🔹

La Cittadella del Carnevale di Viareggio si accende per tre notti speciali, sotto le stelle. Tre appuntamenti con spettacoli, animazione, attrazioni, musica e la presentazione dei bozzetti delle opere allegoriche che vedremo sfilare nel febbraio 2024.

Sabato 22 luglio e sabato 5 agosto
✨CITTADELLA SOTTO LE STELLE✨
In piazza Burlamacco, a partire dalle ore 20,30 una grande mongolfiera sorvolerà lo spazio della festa.
Artisti circensi, il clown Fortunello, Pedro, trampolieri, acrobati su monocicli, sulle biciclette, proporranno straordinari e divertenti numeri di equilibrismo e magia. Attività di circo e giocoleria, escape room e laboratori didattici per imparare la cartapesta e tutti i segreti sulla creazione di spettacolari aquiloni, coinvolgeranno direttamente i bambini in esperienze creative e divertenti. Il Museo Carnevale Viareggio con l’Espace Gilbert sarà aperto per tutta la serata.
In Cittadella arriveranno anche auto d’epoca, veri e propri gioielli d’altri tempi. Gli hangar saranno aperti e si potranno ammirare le opere allegoriche che hanno partecipato lo scorso febbraio al centocinquantesimo anno del Carnevale di Viareggio. L’ingresso alle manifestazioni in piazza Burlamacco è libero.

Giovedì 10 agosto
🌜LA NOTTE DEI BOZZETTI🎊
Dalle ore 21 sul palcoscenico in Cittadella saranno svelati al pubblico tutti i progetti delle costruzioni allegoriche che parteciperanno ai Corsi Mascherati del Carnevale di Viareggio dal 3 al 24 febbraio 2024. I bozzetti saranno presentati direttamente dagli artisti attraverso coreografie, musica, spettacoli, sketch, esibizioni. Verranno illustrati i carri di prima e seconda categoria, le mascherate in gruppo e le maschere isolate che i maestri del Carnevale prepareranno per la prossima edizione. Anche in occasione di questa serata sarà aperto al pubblico il Museo del Carnevale, si svolgeranno laboratori creativi e una grande mongolfiera sorvolerà la piazza.
L’ingresso alla manifestazione in piazza Burlamacco è libero.

AL MUSEO DEL CARNEVALE
Fino al 13 settembre il Museo del Carnevale è aperto dal mercoledì alla domenica con orario 9-13. Il sabato 9-13 e 15-19.
Ogni sabato mattina alle ore 10,30 viene proposta una visita guidata della durata di 1 ora all’interno del Museo e dell’Espace Gilbert. Accompagnati da una guida specializzata è possibile scoprire la storia e le curiosità del Carnevale di Viareggio ed osservare da vicino il gigantismo delle costruzioni in cartapesta.
Ogni venerdì mattina alle ore 10,30 viene svolto un laboratorio. Le attività alternano i classici laboratori di cartapesta a vari laboratori creativi di colore e manualità. Le attività sono aperte a tutti i bambini dai 5 anni di età. Per queste attività è obbligatoria la prenotazione al numero 342 9207959.

Oggi-dermatologia & podologia
26/05/2023

Oggi-dermatologia & podologia

Indirizzo

Via Fratti, 498
Viareggio

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Margherita Musial Podologo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Margherita Musial Podologo:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Formazione professionale e sedi

Le sedi presso le quali svolgo la mia attività di visite e trattamenti sono


  • Misericordia di Cascina - via Palestro, 23 - Cascina (PI)

  • Pubblica Assistenza di Cascina - viale Comaschi, 46 - Cascina (PI)

  • Studi medici comunali San Sisto - via Garzella, 12 - Cascina (PI)