24/10/2025
La paura del controllo nutrizionale.
Succede spesso: quando parliamo di alimentazione consapevole, dieta, stile di vita e benessere, pensiamo subito al cibo.
Ma in realtà parliamo di equilibrio.
Soprattutto di equilibrio mentale, emotivo e motivazionale.
È questo il vero obiettivo: non solo un corpo che cambia, ma una mente che si sente libera e serena nel percorso.
Eppure, capita che qualcuno mi dica al telefono:
“Dottoressa, ho paura del controllo… mi rimprovererà?”
“Dottoressa, mi mette a pane e acqua?”
E io mi chiedo:
👉 È una visione sbagliata del nostro ruolo di nutrizionisti?
👉 O sono i sensi di colpa, quel desiderio di essere perfetti, a creare paura?
Il controllo non è un giudizio.
È un momento di confronto, un’occasione per rimettere insieme i pezzi del puzzle, capire cosa è successo e trovare insieme la strada giusta.
Il nutrizionista non giudica.
Ascolta. Accompagna. Personalizza.
E insegna a conoscersi, non a punirsi.
Chi rimprovera non educa, ferisce.
Chi comprende, invece, aiuta a cambiare. 💚