Dr Gianni Segato

Dr Gianni Segato Chirurgia dell’obesità , Malattia da reflusso gastro-esofageo, Patologie colon e stomaco, Colecisti.
(1)

Visite Chirurgia Generale
Casa di Cura Eretenia Spa Viale Eretenio, 12 - 36100 Vicenza
Telefono: 0444 994511
PATIENTS LIAISON Phone: 339 8321853

Visite Chirurgia Obesità
Centro Obesità
Centro di Medicina, Via Valeggio, 2, 35141 Padova
Telefono: 338 600 4215

Info
Dr Gianni Segato
Whatsapp 342 8510584
e mail gsegat@tin.it

WM
Morelli Alessandra 3382620109

🌟 Ritorniamo in azione! 🌟Buongiorno a tutti!Negli ultimi mesi ci sono state grandi novità nel trattamento dell’obesità! ...
09/10/2025

🌟 Ritorniamo in azione! 🌟

Buongiorno a tutti!

Negli ultimi mesi ci sono state grandi novità nel trattamento dell’obesità! 👏🏻Grazie ai nuovi studi sui farmaci, oggi abbiamo nuovi alleati da affiancare alla chirurgia per affrontare questa sfida.

Come ogni giovedì, mi trovate presso il Centro Obesità Nuova Vita, pronto ad accogliere nuovi pazienti e a seguire chi ha già intrapreso il percorso verso la guarigione.

Insieme ai miei colleghi del team multidisciplinare, ti offriamo supporto e professionalità in ogni fase del tuo cammino verso la salute. 💪

📅 Non aspettare, prenota la tua visita!

Chiama il numero

📱+39 338 6004215

o visita il nostro sito per compilare il modulo di contatto

👉🏻https://www.centroobesita.it/contatti

Insieme possiamo raggiungere grandi traguardi! Ti aspetto! 🌈✨

Siamo a vostra disposizione per fornirvi tutte le informazioni di cui avete bisogno. Compilate il modulo e verrete immediatamente ricontattati

⚖️🇮🇹 𝗢𝗯𝗲𝘀𝗶𝘁𝗮': 𝗮𝗽𝗽𝗿𝗼𝘃𝗮𝘁𝗮 𝗹𝗮 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗮 𝗹𝗲𝗴𝗴𝗲 𝗮𝗹 𝗺𝗼𝗻𝗱𝗼 𝗰𝗵𝗲 𝗹𝗮 𝗿𝗶𝗰𝗼𝗻𝗼𝘀𝗰𝗲 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝗺𝗮𝗹𝗮𝘁𝘁𝗶𝗮 𝗰𝗿𝗼𝗻𝗶𝗰𝗮 𝗲 𝘁𝘂𝘁𝗲𝗹𝗮 𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗲.
02/10/2025

⚖️🇮🇹 𝗢𝗯𝗲𝘀𝗶𝘁𝗮': 𝗮𝗽𝗽𝗿𝗼𝘃𝗮𝘁𝗮 𝗹𝗮 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗮 𝗹𝗲𝗴𝗴𝗲 𝗮𝗹 𝗺𝗼𝗻𝗱𝗼 𝗰𝗵𝗲 𝗹𝗮 𝗿𝗶𝗰𝗼𝗻𝗼𝘀𝗰𝗲 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝗺𝗮𝗹𝗮𝘁𝘁𝗶𝗮 𝗰𝗿𝗼𝗻𝗶𝗰𝗮 𝗲 𝘁𝘂𝘁𝗲𝗹𝗮 𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗲.

⚖️🇮🇹 𝗢𝗯𝗲𝘀𝗶𝘁𝗮': 𝗮𝗽𝗽𝗿𝗼𝘃𝗮𝘁𝗮 𝗹𝗮 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗮 𝗹𝗲𝗴𝗴𝗲 𝗮𝗹 𝗺𝗼𝗻𝗱𝗼 𝗰𝗵𝗲 𝗹𝗮 𝗿𝗶𝗰𝗼𝗻𝗼𝘀𝗰𝗲 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝗺𝗮𝗹𝗮𝘁𝘁𝗶𝗮 𝗰𝗿𝗼𝗻𝗶𝗰𝗮 𝗲 𝘁𝘂𝘁𝗲𝗹𝗮 𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗲

Un passo storico per la salute pubblica! 🚀
L’Italia approva la prima legge al mondo che riconosce l’ ̀ come , affrontando una delle emergenze sanitarie più diffuse e in crescita.

L’annuncio arriva in coincidenza con il XII Congresso Nazionale della SIO Società Italiana dell'obesità a Trieste, dove i maggiori esperti italiani e internazionali sono riuniti per discutere nuove strategie e cure. 🧑‍⚕️🌍

🗣️ “𝘚𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘮𝘰𝘭𝘵𝘰 𝘴𝘰𝘥𝘥𝘪𝘴𝘧𝘢𝘵𝘵𝘪: 𝘧𝘪𝘯𝘢𝘭𝘮𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘭𝘰 𝘚𝘵𝘢𝘵𝘰 𝘳𝘪𝘤𝘰𝘯𝘰𝘴𝘤𝘦 𝘪 𝘥𝘪𝘳𝘪𝘵𝘵𝘪 𝘥𝘦𝘪 𝘱𝘢𝘻𝘪𝘦𝘯𝘵𝘪 𝘤𝘰𝘯 𝘰𝘣𝘦𝘴𝘪𝘵à. 𝘘𝘶𝘦𝘴𝘵𝘰 𝘱𝘦𝘳ò 𝘯𝘰𝘯 è 𝘶𝘯 𝘵𝘳𝘢𝘨𝘶𝘢𝘳𝘥𝘰, 𝘮𝘢 𝘭’𝘪𝘯𝘪𝘻𝘪𝘰 𝘥𝘪 𝘶𝘯 𝘱𝘦𝘳𝘤𝘰𝘳𝘴𝘰. 𝘖𝘳𝘢 𝘴𝘦𝘳𝘷𝘰𝘯𝘰 𝘴𝘶𝘣𝘪𝘵𝘰 𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘪 𝘤𝘰𝘯𝘤𝘳𝘦𝘵𝘦: 𝘢𝘵𝘵𝘶𝘢𝘳𝘦 𝘪𝘭 𝘗𝘪𝘢𝘯𝘰 𝘕𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘢𝘭𝘦 𝘊𝘳𝘰𝘯𝘪𝘤𝘪𝘵à 𝘦 𝘢𝘨𝘨𝘪𝘰𝘳𝘯𝘢𝘳𝘦 𝘪 𝘓𝘌𝘈 𝘱𝘦𝘳 𝘨𝘢𝘳𝘢𝘯𝘵𝘪𝘳𝘦 𝘥𝘪𝘢𝘨𝘯𝘰𝘴𝘪, 𝘱𝘳𝘦𝘴𝘢 𝘪𝘯 𝘤𝘢𝘳𝘪𝘤𝘰 𝘦 𝘤𝘶𝘳𝘦 𝘢𝘥𝘦𝘨𝘶𝘢𝘵𝘦. 𝘖𝘨𝘯𝘪 𝘨𝘪𝘰𝘳𝘯𝘰 𝘴𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘳𝘪𝘴𝘱𝘰𝘴𝘵𝘦 è 𝘶𝘯 𝘨𝘪𝘰𝘳𝘯𝘰 𝘱𝘦𝘳𝘴𝘰 𝘱𝘦𝘳 𝘮𝘪𝘨𝘭𝘪𝘢𝘪𝘢 𝘥𝘪 𝘤𝘪𝘵𝘵𝘢𝘥𝘪𝘯𝘪” – Presidente Associazione Amici Obesi (Gruppo FB di amiciobesi.it)

̀

👉🏻Approvata la legge per la cura e prevenzione dell’obesità Con il voto favorevole del Senato, l’Italia diventa il primo...
02/10/2025

👉🏻Approvata la legge per la cura e prevenzione dell’obesità

Con il voto favorevole del Senato, l’Italia diventa il primo Paese al mondo ad adottare una legge organica che riconosce l’obesità come malattia cronica, progressiva e recidivante. La legge introduce misure volte a garantire la tutela della salute e il miglioramento delle condizioni di vita delle persone con obesità, inserendo le relative prestazioni nei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA) e ponendole a carico del Servizio Sanitario Nazionale.

Il provvedimento si compone di sei articoli e prevede:
• l’istituzione di un programma nazionale per la prevenzione e la cura dell’obesità, finanziato con risorse dedicate (700.000 euro nel 2025, 800.000 nel 2026, 1,2 milioni a decorrere dal 2027);
• specifiche iniziative rivolte alla prevenzione del sovrappeso e dell’obesità infantile, al sostegno dell’allattamento materno, alla promozione di corretti stili di vita e all’inclusione sociale, scolastica e lavorativa delle persone con obesità;
• la destinazione di 400.000 euro annui dal 2025 per la formazione e l’aggiornamento dei professionisti sanitari coinvolti nella prevenzione, diagnosi e trattamento;
• l’istituzione presso il Ministero della Salute dell’Osservatorio per lo studio dell’obesità, con compiti di monitoraggio, ricerca e diffusione delle buone pratiche;
• la promozione di campagne di informazione e sensibilizzazione, finanziate con 100.000 euro annui a decorrere dal 2025.

Gli oneri complessivi derivanti dall’attuazione della legge sono quantificati in 1,2 milioni di euro per il 2025, 1,3 milioni per il 2026 e 1,7 milioni a decorrere dal 2027, coperti mediante riduzione del Fondo previsto dalla legge di bilancio.

Con questo provvedimento, l’Italia compie un passo fondamentale nella lotta all’obesità, emergenza sanitaria che interessa oltre il 50% della popolazione adulta, con circa 6 milioni di persone con obesità e oltre il 40% in condizione di sovrappeso. La legge, frutto di un ampio lavoro parlamentare e istituzionale, segna un modello innovativo a livello europeo e internazionale, ponendo il nostro Paese come punto di riferimento nelle politiche di prevenzione e cura delle malattie croniche non trasmissibili.

Congratulazioni!
14/09/2025

Congratulazioni!

🌞 Buon Ferragosto ai nostri pazienti! 🌞☀️In questo giorno di festa, celebriamo non solo il sole e l’estate, ma anche la ...
15/08/2025

🌞 Buon Ferragosto ai nostri pazienti! 🌞

☀️In questo giorno di festa, celebriamo non solo il sole e l’estate, ma anche la felicità che nasce da un percorso di cura e trasformazione.

👏🏻Che questo Ferragosto sia un momento di serenità e di riflessione sulle conquiste già raggiunte e su quelle ancora da ve**re! 🌺❤️

👉🏻Contattaci subito per prenotare una consulenza e iniziare il tuo percorso verso il benessere: visita il nostro sito o inviaci una richiesta .
Ti ricontatteremo.

https://www.centroobesita.it/contatti/

Indirizzo

Vicenza

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dr Gianni Segato pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare