Woman Clinic

Woman Clinic Vicenza - Via Lussemburgo 33 - 0444.211075
Padova - Via E. degli Scrovegni 17 - 049.660667
Rovigo - Via Aldo Moro 6 - 0425.27122 - Woman Clinic Vicenza - Aut.

Sanitaria P.G.n. 205321 del 27/12/2019
Direttore Sanitario: Dr. Tito Silvio Patrelli
- Woman Clinic Padova - Aut. Sanitaria P.G.n. 84/2022
Direttore Sanitario: Dr. Giorgio Saladini
- Woman Clinic Rovigo - Direttore Sanitario: Dr. Emilio Giugliano
Aut.Sanitaria P.G.N.98365/2024 del 24/12/202

Endometriosi: segnali da non sottovalutare!L’endometriosi è una patologia cronica in cui il tessuto simile a quello dell...
11/11/2025

Endometriosi: segnali da non sottovalutare!
L’endometriosi è una patologia cronica in cui il tessuto simile a quello dell’endometrio cresce al di fuori dell’utero, causando infiammazione e dolore.
Si stima che una donna su dieci ne soffra, spesso senza saperlo.

🔎 I segnali da non ignorare includono:
- Dolori mestruali molto forti o che peggiorano nel tempo
- Dolore durante i rapporti sessuali
- Gonfiore addominale persistente
- Stanchezza cronica
- Difficoltà a concepire

Riconoscerla precocemente fa la differenza. La diagnosi si basa su visita ginecologica, ecografia transvaginale e, nei casi più complessi, risonanza magnetica pelvica.
Oggi esistono strategie personalizzate di trattamento: terapie mediche, supporto nutrizionale e, quando necessario, approccio chirurgico conservativo.
In Woman Clinic ogni donna è seguita da un team multidisciplinare dedicato.

📍 Woman Clinic – La tua salute al centro
Vicenza – Via Lussemburgo, 33 | T +39 0444 211075
Padova – Via Enrico degli Scrovegni, 17 | T +39 049 660667
Rovigo – Via Aldo Moro, 6 | T 0425 27122

Direttore Sanitario: informazioni disponibili sul sito web.

Sport e fertilità: gli esercizi che fanno bene alla donnaFare sport in modo regolare può essere un grande alleato della ...
07/11/2025

Sport e fertilità: gli esercizi che fanno bene alla donna
Fare sport in modo regolare può essere un grande alleato della fertilità femminile.
L’attività fisica aiuta infatti a regolare il ciclo mestruale, migliorare la sensibilità all’insulina, ridurre i livelli di cortisolo (l’ormone dello stress) e favorire il corretto equilibrio ormonale.
Gli esercizi più consigliati sono quelli a basso impatto e di tipo costante, come:
- Camminata veloce o nordic walking (30-40 minuti al giorno)
- Yoga e Pilates, che migliorano la postura e la consapevolezza del corpo
- Nuoto, ottimo per la circolazione e la tonicità muscolare
- Allenamento funzionale leggero, utile a mantenere un buon metabolismo

Evitare, invece, attività troppo intense o prolungate, che possono ridurre la produzione di estrogeni e compromettere l’ovulazione.
Il segreto è l’equilibrio: ascoltare il proprio corpo e scegliere un ritmo sostenibile, supportato da un’alimentazione bilanciata e da una buona idratazione.

📍 Woman Clinic – La tua salute al centro
Vicenza – Via Lussemburgo, 33 | T +39 0444 211075
Padova – Via Enrico degli Scrovegni, 17 | T +39 049 660667
Rovigo – Via Aldo Moro, 6 | T 0425 27122

Direttore Sanitario: informazioni disponibili sul sito web.

Idratazione e pelle in autunno: consigli praticiCon l’arrivo dell’autunno, la pelle può diventare più secca e sensibile....
28/10/2025

Idratazione e pelle in autunno: consigli pratici
Con l’arrivo dell’autunno, la pelle può diventare più secca e sensibile.
Alcuni consigli pratici:
- Bere almeno 1,5-2 litri di acqua al giorno
- Utilizzare creme idratanti ricche di ceramidi o acido ialuronico
- Proteggere la pelle dalle escursioni termiche con detergenti delicati

Una pelle ben idratata è anche più resistente e luminosa, e prepara la cute a eventuali trattamenti estetici in sicurezza.

📍 Woman Clinic – La tua salute al centro
Trovi le informazioni sul direttore sanitario all’interno del sito web.

Vicenza – Via Lussemburgo, 33 | T +39 0444 211075
Padova – Via Enrico degli Scrovegni, 17 | T +39 049 660667
Rovigo – Via Aldo Moro, 6 | T 0425 27122

PMA: come prepararsi fisicamente e psicologicamente La procreazione medicalmente assistita (PMA) è un percorso che richi...
23/10/2025

PMA: come prepararsi fisicamente e psicologicamente
La procreazione medicalmente assistita (PMA) è un percorso che richiede attenzione al corpo e alla mente. Alcuni consigli:
- Stile di vita sano: alimentazione equilibrata, attività fisica moderata, sonno regolare
- Supporto psicologico: gestire ansia e aspettative aiuta a vivere meglio il percorso
- Controlli medici: esami ormonali e valutazione della coppia prima del trattamento

Prepararsi in modo consapevole può aumentare le probabilità di successo e rendere l’esperienza più serena.

📍 Woman Clinic – La tua salute al centro
Trovi le informazioni sul direttore sanitario all’interno del sito web.
Vicenza – Via Lussemburgo, 33 | T +39 0444 211075
Padova – Via Enrico degli Scrovegni, 17 | T +39 049 660667
Rovigo – Via Aldo Moro, 6 | T 0425 27122

Cambiamenti del seno nel ciclo mestruale: cosa è normale!Durante il ciclo mestruale, il seno può subire cambiamenti fisi...
17/10/2025

Cambiamenti del seno nel ciclo mestruale: cosa è normale!
Durante il ciclo mestruale, il seno può subire cambiamenti fisiologici legati agli ormoni: gonfiore, tensione, maggiore sensibilità o piccoli noduli mobili.
Questi segnali sono normali e indicano la naturale risposta del tessuto mammario ai cambiamenti ormonali.

⚠️ Attenzione: se compaiono dolori persistenti, secrezioni anomale o noduli fissi, è importante rivolgersi a un medico.

📍 Woman Clinic – La tua salute al centro
Trovi le informazioni sul direttore sanitario all’interno del sito web.

Vicenza – Via Lussemburgo, 33 | T +39 0444 211075
Padova – Via Enrico degli Scrovegni, 17 | T +39 049 660667
Rovigo – Via Aldo Moro, 6 | T 0425 27122

🎀 Ottobre Rosa: la prevenzione è vitaOttobre è il mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno, il più diffuso tra ...
03/10/2025

🎀 Ottobre Rosa: la prevenzione è vita

Ottobre è il mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno, il più diffuso tra le donne.
La diagnosi precoce è la nostra alleata più potente: mammografia ed ecografia mammaria permettono di individuare alterazioni molto piccole, ancora invisibili al tatto.

Prendersi cura di sé significa concedersi tempo, attenzione e ascolto. Non aspettare i sintomi: la prevenzione è un gesto d’amore verso te stessa e verso chi ami.

📍 Woman Clinic – La tua salute al centro
Vicenza – Via Lussemburgo, 33 | T +39 0444 211075
Padova – Via Enrico degli Scrovegni, 17 | T +39 049 660667
Rovigo – Via Aldo Moro, 6 | T 0425 27122

Direttore Sanitario: informazioni disponibili sul sito web.

PMA: domande frequenti e risposte chiare!La Procreazione Medicalmente Assistita è un percorso di speranza. Queste le dom...
29/09/2025

PMA: domande frequenti e risposte chiare!

La Procreazione Medicalmente Assistita è un percorso di speranza.
Queste le domande più frequenti:
- A che età iniziare? Dopo i 35 anni la fertilità cala. Prima si valuta, meglio è.
- Quante probabilità ci sono di successo? Dipende dall’età, dalla riserva ovarica e dalla tecnica scelta.
- È doloroso? No. Gli esami e le procedure sono ben tollerati.
- Si può fare anche da single? Dipende dal quadro normativo italiano, ma Woman Clinic valuta ogni caso con attenzione.
- E se non funziona al primo tentativo? Si procede per step, con supporto psicologico e medico dedicato.

Woman Clinic Vicenza, Padova e Rovigo ti offre un team multidisciplinare per affrontare la PMA con serenità e fiducia.

📍 Woman Clinic – La tua salute al centro.
Vicenza – Via Lussemburgo, 33 | T +39 0444 211075
Padova – Via Enrico degli Scrovegni, 17 | T +39 049 660667
Rovigo – Via Aldo Moro, 6 | T 0425 2712
Trovi le informazioni sul direttore sanitario all’interno del sito web

🎗️ Mammografia ed ecografia mammaria: la prevenzione prima di tutto!“Se non ho dolore o noduli, serve davvero fare contr...
22/09/2025

🎗️ Mammografia ed ecografia mammaria: la prevenzione prima di tutto!

“Se non ho dolore o noduli, serve davvero fare controlli al seno?”

Sì, perché la prevenzione si fa prima dei sintomi.
👉 La mammografia è l’esame di riferimento per individuare tumori molto piccoli, invisibili al tatto, anche in assenza di familiarità.
👉 L’ecografia mammaria, invece, è particolarmente utile nelle donne con seno giovane o denso e rappresenta un complemento fondamentale per una valutazione completa.

📌 Le linee guida raccomandano:
- Ogni 2 anni dai 50 anni in su.
- Ogni anno dai 40 anni in presenza di fattori di rischio.

Prenotare una mammografia o un’ecografia mammaria significa prendersi cura di sé, con un gesto semplice ma di grande valore per la propria salute.

📍 Woman Clinic – La tua salute al centro
Vicenza – Via Lussemburgo, 33 | T +39 0444 211075
Padova – Via Enrico degli Scrovegni, 17 | T +39 049 660667
Rovigo – Via Aldo Moro, 6 | T 0425 27122

Trovi le informazioni sul direttore sanitario all’interno del sito web

Ciclo irregolare post estate? Cause e soluzioni!Hai notato un ritardo o un ciclo più leggero dopo le vacanze? È abbastan...
17/09/2025

Ciclo irregolare post estate? Cause e soluzioni!

Hai notato un ritardo o un ciclo più leggero dopo le vacanze? È abbastanza comune. Le principali cause possono essere:
- jet lag e stress da rientro,
- disidratazione o alimentazione irregolare,
- cambiamenti ormonali legati al ritmo sonno-veglia.

Se il ciclo torna regolare nel mese successivo, non serve allarmarsi.
Se salta più mesi o compaiono dolori, consulta il ginecologo.
Nei centri Woman Clinic Vicenza, Padova e Rovigo, trovi specialisti in ginecologia e fertilità pronti ad aiutarti.

📍 Woman Clinic – La tua salute al centro.
Vicenza – Via Lussemburgo, 33 | T +39 0444 211075
Padova – Via Enrico degli Scrovegni, 17 | T +39 049 660667
Rovigo – Via Aldo Moro, 6 | T 0425 27122

Trovi le informazioni sul direttore sanitario all’interno del sito web

Check-up ginecologico post-vacanze: perché è importante!Vacanze finite? È il momento giusto per un check-up ginecologico...
14/09/2025

Check-up ginecologico post-vacanze: perché è importante!

Vacanze finite? È il momento giusto per un check-up ginecologico completo, soprattutto se hai notato:
- cambiamenti nel ciclo
- fastidi intimi
- rapporti non protetti
- esposizione a cloro, sabbia, sudore prolungato

Il check-up include: visita, ecografia pelvica, Pap test, tampone vaginale e consigli su contraccezione e prevenzione.

Prenota la tua visita in Woman Clinic Vicenza, Padova o Rovigo: accoglienza, competenza e ascolto in un ambiente pensato per la tua salute.

📍 Woman Clinic – La tua salute al centro.
Vicenza – Via Lussemburgo, 33 | T +39 0444 211075
Padova – Via Enrico degli Scrovegni, 17 | T +39 049 660667
Rovigo – Via Aldo Moro, 6 | T 0425 27122

Trovi le informazioni sul direttore sanitario all’interno del sito web

Filler e Botox: qual è la differenza?Una delle domande più comuni in medicina estetica è: “Meglio filler o botox?”La ris...
11/09/2025

Filler e Botox: qual è la differenza?
Una delle domande più comuni in medicina estetica è: “Meglio filler o botox?”
La risposta dipende dal tipo di inestetismo e dall’area da trattare.
- Il filler (a base di acido ialuronico) dona volume a labbra e zigomi e riempie le rughe statiche.
- Il botox rilassa i muscoli del viso, riducendo le rughe dinamiche, come quelle sulla fronte o intorno agli occhi.

Sono trattamenti diversi e complementari, spesso combinati per un risultato armonioso, naturale e non invasivo.

Presso Woman Clinic Vicenza, Padova e Rovigo, i nostri medici estetici offrono consulenze personalizzate in ambienti sicuri e professionali.

Woman Clinic – La tua salute al centro.
Vicenza – Via Lussemburgo, 33 | T +39 0444 211075
Padova – Via Enrico degli Scrovegni, 17 | T +39 049 660667
Rovigo – Via Aldo Moro, 6 | T 0425 27122

Fonti: Aesthetic Surgery Journal, FDA

Indirizzo

Via Lussemburgo, 35
Vicenza
36100

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 20:00
Martedì 08:00 - 20:00
Mercoledì 08:00 - 20:00
Giovedì 08:00 - 20:00
Venerdì 08:00 - 20:00

Telefono

+390444211075

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Woman Clinic pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram