AlmaLuce - Casa Funeraria

AlmaLuce - Casa Funeraria Un luogo unico dove vivere il ricordo.

04/11/2025

“Non sapendo quando l'alba arriverà, tengo aperta ogni porta.”
Emily Dickinson

Angeli Impresa Funebre
Ferraro Onoranze Funebri
Soso Onoranze Funebri
Marco Ferraro

AlmaLuce Casa Funeraria
Via San Feliciano, 21 Alonte
3357033096


02/11/2025

A volte un gesto semplice, una piccola scintilla, possono fare la differenza ❤️

Un gesto semplice, che passa quasi inosservato, ma che è in grado di migliorare il mondo in cui viviamo.

Un gesto semplice che parla di chi siamo e che lascia traccia.
..E così nessuno se ne va mai davvero. ❤️

Progetto a cura di Marco Ferraro
Regia: Dawson Films
Sceneggiatura: Luana Bellini
Attori: Andrea Tognon; Maria Sole e Alisea

Angeli Impresa Funebre
Caldonazzo Onoranze Funebri
Ferraro Onoranze Funebri
Soso Onoranze Funebri


Dopo il successo e l’emozione suscitati dalla prima edizione, e in occasione del Primo Novembre, torna “Il Silenzio Narr...
31/10/2025

Dopo il successo e l’emozione suscitati dalla prima edizione, e in occasione del Primo Novembre, torna “Il Silenzio Narrante” con nuovi racconti e nuovi protagonisti, proseguendo il viaggio tra le vicende e gli aneddoti che hanno segnato la vita di Orgiano e di Sossano. ❤️

Ogni storia riportata alla luce diventa un tassello in più nella trama della nostra storia condivisa, un ponte tra il passato e il presente. ✨️

Sulle mappe all’ingresso del cimitero troverete i nomi dei protagonisti e, accanto ai loro luoghi di riposo, un pannello con un breve estratto della loro vita.

I testi completi delle storie sono consultabili all’indirizzo
www.oltrelenuvole.com/silenzio-narrante.

Il cimitero diventa così luogo vivo della memoria, spazio di silenzio e di ascolto, dove le storie continuano a parlare a chi sa fermarsi, leggere e ricordare.

Un sentito ringraziamento alle Amministrazioni Comunali di Orgiano e di Sossano per aver sostenuto l'iniziativa e a quanti l'hanno arricchita con ricerche e testimonianze storiche.

Testi e foto di
Giuseppe Cassan, Alberto Cogo, Elena Fanin, Kety Mizzon, Marco Ongaro, Dino Pedrina,
Don Grazioso Pieropan, Giancarlo Polato e Giovanni Scavazza

Angeli Impresa Funebre
Caldonazzo Onoranze Funebri
Ferraro Onoranze Funebri
Soso Onoranze Funebri


Nel momento del lutto, dolore e smarrimento prevalgono e il bisogno più grande è quello di sentirsi accolti, compresi, c...
24/10/2025

Nel momento del lutto, dolore e smarrimento prevalgono e il bisogno più grande è quello di sentirsi accolti, compresi, circondati dal calore familiare.

È in questi frangenti che una casa funeraria può fare la differenza offrendo uno spazio riservato, intimo e accogliente, dove vivere le ore del commiato in compagnia dei propri cari.

La Casa Funeraria AlmaLuce, proposta dalle Agenzie Funebri Angeli, Caldonazzo, Ferraro e Soso, situata ai piedi dei suggestivi Colli Berici e immersa in un ampio giardino, accoglie le famiglie in un contesto sereno e silenzioso, pensato per offrire conforto e sollievo.

Al suo interno, AlmaLuce dispone di quattro salette riservate, arredate per trasmettere calore e familiarità: qui le famiglie possono ricevere la visita di parenti e amici come se fossero nella propria casa, mantenendo un’atmosfera intima e raccolta.

Durante tutta la permanenza, lo staff di AlmaLuce è costantemente a disposizione, con professionalità e discrezione, per offrire supporto e assistenza.

La Casa Funeraria AlmaLuce non è solo un luogo, ma un’esperienza di umanità, accoglienza e rispetto. Un abbraccio silenzioso, ma presente, nel momento in cui si ha più bisogno.

L’articolo completo sul Blog di AlmaLuce e sul Giornale di Vicenza on line.

Giornale di Vicenza
Angeli Impresa Funebre
Ferraro Onoranze Funebri
Soso Onoranze Funebri

Sono le vostre parole a dare un senso al nostro lavoro
24/10/2025

Sono le vostre parole a dare un senso al nostro lavoro

❤️
23/10/2025

❤️

Nel momento del lutto, dolore e smarrimento prevalgono e il bisogno più grande è quello di sentirsi accolti, compresi, circondati... Scopri di più

Il Silenzio Narrante: voci dal passato.Torna anche quest'anno "Il Silenzio Narrante" con il desiderio di dare valore all...
19/09/2025

Il Silenzio Narrante: voci dal passato.

Torna anche quest'anno "Il Silenzio Narrante" con il desiderio di dare valore alle storie custodite nei nostri cimiteri.

Oggi ricordiamo la triste storia di Tullio Curti, vissuto a Sossano a cavallo tra Ottocento e Novecento. Il dolore che ha colpito questo padre stringe il cuore ancor oggi, dopo tanti anni, ma ciò che di questa storia ci ha colpito è la commossa ed encomiabile reazione che i sossanesi hanno avuto in quell’occasione. ♥️

Tullio, nato nel 1869,un ramaio benvoluto e stimato di Sossano, ormai quarantenne, aveva avuto dalla moglie Angelica Selmo, ben 4 figlie.
La loro abitazione era in via Roma, in pieno centro, di fronte al panificio.
Fra il 1931-32, tre di loro, Costanza, di 21 anni, Ines di 16 anni e Bruna di 17 anni si ammalarono tutte di tubercolosi e in poco tempo morirono.

Il padre Tullio soleva dire che se fosse morta anche l’ultima figlia, Bianca, di 19 anni,
si sarebbe ammazzato.
Cinque anni dopo la morte delle tre sorelle anche Bianca fu colpita dalla tubercolosi e, nella notte del 6 luglio del 1937, morì tra le braccia del padre.

Tullio, all’alba del mattino seguente, salì al cimitero di Sossano, davanti alla tomba delle altre figlie, si sparò con una pi***la.
Il colpo secco, inconfondibile, svegliò gli abitanti della zona.
Accorsero subito delle persone e con grande sgomento scorsero Tullio, oramai esanime, a terra. La notizia volò in poco tempo in ogni casa del paese.

Con il passare delle ore fu un continuo via vai di persone che salivano sul colle.
Rimanendo fuori dalle mura del cimitero, inginocchiati, pregavano.
Sossano era una comunità unita specie di fronte al dolore di uno dei propri concittadini, tutti si strinsero attorno alla sfortunata famiglia nelle preghiere e nel ricordo.

Siamo alla ricerca di nuove storie e chiunque lo desideri può contattarci all'indirizzo

info@almaluce.it

oppure a scriverci al numero

335 703 3096

così che queste voci appartenenti al nostro passato continuino a parlarci attraverso il ricordo ♥️

Termine per l'invio: 25 settembre 2025

https://www.oltrelenuvole.com/silenzio-narrante.html
https://almaluce.it/
Angeli Impresa Funebre
Ferraro Onoranze Funebri
Soso Onoranze Funebriferr_

AlmaLuce Casa Funeraria
Via San Feliciano, 21 Alonte
3357033096


Nel silenzio che segue la perdita, i passi sembrano pesanti, ma ogni respiro è un piccolo inizio. Le mani tremano, eppur...
13/09/2025

Nel silenzio che segue la perdita, i passi sembrano pesanti, ma ogni respiro è un piccolo inizio. Le mani tremano, eppure nel vuoto nasce una luce tenue: la memoria che resta, la presenza che resta ✨

Non c’è fretta di voltare pagina, solo la lenta promessa di non spegnere ciò che è stato, ma accendere ciò che può ancora essere ✨

🌿 Lascia che la tristezza trovi una stanza dove respirare: non è debolezza, è la tua casa attuale.

✨ Accogli i ricordi come stelle nel crepuscolo: guidano senza opprimere.

☕ Offri a te stesso piccoli gesti di cura: una tazza di tè, una passeggiata, una lettera non inviata.

✍🏻 Scrivi una parola nuova sul giorno: non cancellare il dolore, ma darle una forma che possa camminare con te.

🙏🏼 Ricorda che chiedere aiuto è segno di forza: non sei solo, anche se il mondo sembra rallentare.

La vita continua a segnare i ritmi, anche quando il cuore trattiene il fiato. Eppure, in ogni crepa, può nascere una luce diversa: una forma di pace che non dimentica, ma accoglie ♥️

Angeli Impresa Funebre
Ferraro Onoranze Funebri
Soso Onoranze Funebri

AlmaLuce Casa Funeraria
Via San Feliciano, 21 Alonte
3357033096

Per la biblioteca di AlmaLuce abbiamo scelto oggi “La morte è un giorno che vale la pena vivere”, un libro scritto da An...
23/08/2025

Per la biblioteca di AlmaLuce abbiamo scelto oggi “La morte è un giorno che vale la pena vivere”, un libro scritto da Ana Claudia Quintana Arantes, una dottoressa che alla domanda “Cosa fai nella vita?” risponde “Mi prendo cura delle persone che muoiono”.

Con questo libro Arantes vuole condividere quanto ha imparato dai suoi più grandi maestri: le persone di cui si è presa cura e le loro famiglie.

Con questo libro Arantes ci dà un importante consiglio: “Quasi tutti pensano che sia normale fuggire la realtà della morte. Ma la verità è che la morte è un ponte verso la vita. Disfate le regole”. ❤

“Quando passiamo la vita aspettando la fine della giornata, il fine settimana, le ferie, la fine dell'anno, la pensione, stiamo tifando affinché il giorno della nostra morte arrivi più in fretta. Diciamo che dopo il lavoro torneremo a vivere, ma ci dimentichiamo che la vita non è un interruttore che la gente accende o spegne a seconda del clima o del proprio piacere. Che ci piaccia o meno, siamo vivi per il cento per cento del nostro tempo. Il tempo scorre seguendo un ritmo costante. La vita accade ogni giorno, ma spesso le persone sembrano non rendersene conto”.

Ana Claudia Quintana Arantes

Angeli Impresa Funebre
Ferraro Onoranze Funebri
Soso Onoranze Funebri
Marco Ferraro

AlmaLuce Casa Funeraria
Via San Feliciano, 21 Alonte
3357033096


22/08/2025
Siamo alla ricerca di nuove storie, non solo orgianesi e sossanesi, e chiunque lo desideri può contattarci all'indirizzo...
15/08/2025

Siamo alla ricerca di nuove storie, non solo orgianesi e sossanesi, e chiunque lo desideri può contattarci all'indirizzo

📧 info@almaluce.it

oppure a scriverci al numero

335 703 3096

così che queste voci appartenenti al nostro passato continuino a parlarci attraverso il ricordo ♥️

2 Edizione de "Il Silenzio Narrante" con il desiderio di riscoprire le storie custodite nei nostri cimiteri ✨

Termine per l'invio: 15 settembre 2025

Una notte d’inverno, mentre fuori turbinava la neve e sibilava il vento un uomo trafelato suonò alla casa di Cesare Caliari per avvertirlo... Scopri di più

Torna anche quest'anno "Il Silenzio Narrante" con il desiderio di riscoprire le storie custodite nei nostri cimiteri ✨Si...
13/08/2025

Torna anche quest'anno "Il Silenzio Narrante" con il desiderio di riscoprire le storie custodite nei nostri cimiteri ✨

Siamo alla ricerca di nuove storie, non solo orgianesi e sossanesi, e chiunque lo desideri può contattarci all'indirizzo

📧 info@almaluce.it

oppure a scriverci al numero

335 703 3096

così che queste voci appartenenti al nostro passato continuino a parlarci attraverso il ricordo ♥️

Termine per l'invio: 15 settembre 2025

Una notte d’inverno, mentre fuori turbinava la neve e sibilava il vento un uomo trafelato suonò alla casa di Cesare Caliari per avvertirlo... Scopri di più

Indirizzo

Via San Feliciano 21, Alonte
Vicenza
36045

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 12:30
14:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 12:30
14:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 12:30
14:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 12:30
14:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 12:30
14:00 - 18:00
Sabato 09:00 - 12:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando AlmaLuce - Casa Funeraria pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a AlmaLuce - Casa Funeraria:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram