Impresa Funebre Arcangelo Gino

Impresa Funebre Arcangelo Gino Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Impresa Funebre Arcangelo Gino, Onoranze funebri e cimiteri, Via Ragazzi del 99, 9, Vicenza.

Non solo 2 di Novembre: “Belli come un film”24/10/2025Segreteria redazioneRiceviamo e volentieri pubblichiamo il Comunic...
02/11/2025

Non solo 2 di Novembre: “Belli come un film”
24/10/2025Segreteria redazione
Riceviamo e volentieri pubblichiamo il Comunicato stampa del Gruppo di Lavoro per la valorizzazione storico-artistica e turistica dei cimiteri italiani di Utilitalia-SEFIT in concomitanza con la prossima Commemorazione Defunti del 2 novembre.

In occasione della Commemorazione dei Defunti 2025 il Gruppo di Lavoro per la valorizzazione storico-artistica e turistica dei cimiteri italiani di Utilitalia-SEFIT vuole ricordare con un poster di immagini il valore del Patrimonio culturale dei cimiteri che ci racconta la storia di tutti.
Vissuti comuni, rivoluzioni, guerre, rappresentazioni di nobiltà ma anche di povertà, delle inquietudini e della piacevolezza.
Immagini che da nord a sud e da est a ovest ritroviamo nei cimiteri delle nostre città: a Verona come ad Andria, a Genova come a Roma, a Milano come a Bologna, a Trento come a Ferrara, a Bolzano come a Parma, a Torino come a Venezia.
Possiamo immaginare una sequenza di immagini che, come in un film, esaltano la bellezza dei luoghi e dell’arte messa a disposizione di chi desidera immergersi in un racconto italiano. In un film cerchiamo sicuramente l’emozione, il relax, l’evasione, ma anche la connessione sociale e la stimolazione mentale immedesimandoci in altre vite per esplorare nuovi punti di vista e soddisfare i bisogni emotivi che la bellezza dei monumenti funebri e dell’arte può offrire.
I cimiteri italiani sono “Belli come un film”.
fonte funerali.org

A Torino la Giornata dell’Atlante dei Cimiteri Italiani24/06/2025Segreteria redazioneRiceviamo e volentieri pubblichiamo...
30/06/2025

A Torino la Giornata dell’Atlante dei Cimiteri Italiani
24/06/2025Segreteria redazione
Riceviamo e volentieri pubblichiamo il comunicato stampa Utilitalia Sefit – Attività del GdL di valorizzazione storico-artistica e turistica dei cimiteri italiani – in merito alla Giornata dell’Atlante dei Cimiteri Italiani 2025, che ha avuto luogo a Torino lo scorso 20 giugno 2025.

Roma, 24 giugno 2025

La prima Giornata dell’Atlante dei cimiteri, è stata organizzata a Torino dall’associata AFC Torino SpA, gestore dei cimiteri della Città per Utilitalia SEFIT.
Per l’evento si è scelto Palazzo Barolo, una sede aulica seicentesca che è stata la residenza del Marchese Carlo Tancredi Falletti di Barolo che donò le prime trecento mila lire per la costruzione del cimitero Generale, ora Monumentale di Torino.
Dopo i saluti di apertura di Valeria Leotta Responsabile SEFIT, di Andrea Araldi Presidente di AFC Torino, del Presidente della Commissione per la qualità delle opere cimiteriali Marco Devecchi e l’Assessora comunale Chiara Foglietta, c’è stato l’appassionato intervento del Vice Presidente del Consiglio Regione Piemonte Domenico Ravetti.
Importanti le novità portate sull’iter della proposta di legge regionale 58/2024 per il “Riconoscimento e valorizzazione dei cimiteri monumentali e storici del Piemonte”, sottolineate anche dagli interventi successivi della funzionaria della Soprintendenza di Torino e della Sapab di Alessandria, che ben conoscono le necessità di manutenzione e di restauro nei cimiteri.
Il generoso e completo programma della mattinata ha permesso ai cento invitati di apprezzare il Progetto di costituire un coordinamento regionale degli itinerari culturali del Piemonte anche con la Prof. Silvia Beltramo, entrando nel merito degli itinerari culturali europei tra patrimonio e turismo culturale con alcuni esempi di didattica sul patrimonio cimiteriale.
Con la Nuova edizione dell’Atlante pubblicata su www.sefit.org, l’elenco delle città aderenti al progetto italiano si è arricchito di altri cinque cimiteri: Bastia Umbra, Borgo Tossignano, Perugia, Trieste e Torre Pellice.
Si sono collegate in videocollegamento con la Sala d’Onore di Palazzo Falletti di Barolo a Torino l’Assessore alle Politiche dei Servizi Generali, Sandra Savino per il cimitero Monumentale di Sant’Anna di Trieste e per il Monumentale di Perugia l’Assessora Francesca Tizi.
Era invece presente la Responsabile dell’area Demografico e Cimiteriale Lorella Capezzali di Bastia Umbra e il Consigliere Matteo Del Pero per il cimitero di Torre Pellice accompagnato da Federica Tammarazio, Referente per l’Archivio della Tavola Valdese.
Si è proiettato anche un video inviato dal dott. Mauro Felicori già Assessore alla cultura dell’Emilia Romagna, regione in cui si è promulgata la prima legge regionale per la valorizzazione dei cimiteri.
La curatrice e responsabile dell’Atlante, Renata Santoro, ha spiegato come l’Atlante nasca da un progetto sviluppato dal Gruppo di Lavoro di Valorizzazione storico-artistica dei cimiteri di Utilitalia SEFIT di cui lei è coordinatrice, all’interno di un Protocollo d’Intesa firmato da Utilitalia con il Ministero della cultura nel 2016 a Caserta.
L’intesa sottoscritta ha la finalità di valorizzare il patrimonio culturale italiano minore, incentivare il turismo lento, diffuso e sostenibile, che decongestioni le grandi città e i grandi attrattori in favore di destinazioni meno conosciute, ma altrettanto ricche di fascino.
Si ricorda che l’intento dell’Atlante è di promozione culturale e turistica e pertanto l’adesione non si limita a contenere solo i cimiteri degli associati SEFIT ma è aperta gratuitamente a chiunque sia interessato.
La Giornata dell’Atlante, che a Torino ha avuto grandi apprezzamenti, avrà cadenza biennale e si organizzerà ogni volta in una diversa città.
Fonte funerali.org

di SEFIT Utilitalia

05/02/2025

Paura della morte, paura della vita, di Marina Sozzi4 Febbraio 2025/0 Commenti/in Riflessioni/da sipuodiremorteNoi tutti abbiamo, in dosi variabili, paura della morte. Non voglio parlare della tanatofobia, che comporta sintomi paralizzanti e un terrore ossessivo. Vorrei parlare della paura che abbia...

02/02/2025
02/02/2025

Indirizzo

Via Ragazzi Del 99, 9
Vicenza
36100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Impresa Funebre Arcangelo Gino pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Impresa Funebre Arcangelo Gino:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram