💚 Poliambulatorio specialistico a Vicenza e San Vito di Leguzzano.
Team multidisciplinare per salute, riabilitazione e benessere di adulti, bambini e anziani. 🌐 centrorindola.it
| 🤝 Cura, ascolto e percorsi personalizzati per ogni età.
13/11/2025
🌿 Un aiuto concreto, vicino a te!
Hai bisogno di un confronto o di un orientamento su temi legati alla fragilità, ai diritti, o alla cura di un familiare affetto da demenza?
🟢 Lo Sportello di Consulenza e Orientamento di Associazione Rindola Impresa Sociale è un servizio gratuito dedicato a:
👵 Anziani
💚 Persone con fragilità
🤝 Famiglie e caregiver
📍 Dove: Corte Priorato Gandin – San Vito di Leguzzano (VI)
🕘 Quando: ogni martedì dalle 9.00 alle 12.00
📞 Su appuntamento: 0444 205719
📧 Email: segreteria@centrorindola.it
🌐 Info: www.centrorindola.it
💬 Ti accoglieremo con riservatezza e professionalità, per aiutarti a capire a chi rivolgerti, quali strumenti esistono e come affrontare meglio le difficoltà quotidiane.
12/11/2025
🌸 Corso di preparazione al pavimento pelvico in gravidanza
Con la Dott.ssa Giada Parise – Ostetrica esperta in riabilitazione del pavimento pelvico
La gravidanza è un momento meraviglioso, ma porta con sé cambiamenti importanti per il corpo della donna. Il pavimento pelvico gioca un ruolo fondamentale: sostegno degli organi pelvici, controllo della continenza e partecipazione attiva al parto.
Il Corso di Preparazione al Pavimento Pelvico al Centro Medico Rindola offre:
✅ Esercizi pratici per rafforzare e rilassare il pavimento pelvico
✅ Strategie per prevenire problemi come incontinenza o prolassi
✅ Tecniche di respirazione e postura per favorire il parto
✅ Supporto personalizzato dalla Dott.ssa Parise
📅 Quando: Date disponibili – contattaci per info
📍 Dove: Centro Medico Rindola, Via Vecchia Ferriera 18/22, Vicenza
📧 Email: segreteria@centrorindola.it
📞 Telefono/WhatsApp:
0444 205719
375 551 4110
11/11/2025
🎥 Al Caffè della Mattina, il nostro centro diurno dedicato a persone con demenza lieve, oggi protagoniste sono state le attività di stimolazione del linguaggio! 🗣️💬
Un gruppo numeroso, vivace e con tanta voglia di lavorare insieme, condividendo parole, ricordi e sorrisi. 💛
Stimolare il linguaggio e le funzioni cognitive è fondamentale per rallentare il decorso della malattia e mantenere le capacità comunicative e sociali, che sono il cuore della relazione e della vita quotidiana. 🌿
Al Caffè della Mattina ogni esercizio diventa un momento di crescita, di incontro e di benessere condiviso. ☕✨
09/11/2025
🌿 Muoversi è salute, anche per la mente! 🌿
Le Linee guida internazionali confermano che l’attività fisica e l’esercizio regolare sono alleati fondamentali nella prevenzione e nella gestione del disturbo neurocognitivo lieve e della demenza.
🏃♀️ Anche una passeggiata quotidiana, il giardinaggio o salire le scale fanno la differenza!
🧘♂️ L’esercizio strutturato (come ginnastica, yoga, nuoto o ciclismo) aiuta a mantenere memoria, equilibrio e benessere cognitivo.
💪 Le raccomandazioni OMS:
👉 150–300 minuti a settimana di attività fisica moderata
oppure
👉 75–150 minuti di attività fisica intensa
💬 Le conclusioni sono chiare:
> “L’attività fisica e l’esercizio fisico fanno bene al corpo e alla mente, a tutte le età.”
Iniziare è semplice: un passo alla volta, ogni giorno! 💚
08/11/2025
✨ Concerto di Natale “InCanto” – Valdagno, 22 dicembre 2025 ore 21.00 ✨
Una serata di grande musica e solidarietà al Teatro Cinema Super di Valdagno, con il tenore Alessandro Lora, il soprano Chiara Cremaschi, la direzione del Maestro Diego Basso e l’Orchestra Ritmico Sinfonica Italiana.
🎶 Ospite speciale della serata: Mario Biondi
Il concerto è realizzato in collaborazione con Rindola Associazione – Impresa Sociale, e durante la serata verrà promossa una raccolta fondi a sostegno del progetto “Note di Memoria” 🎵
Un’iniziativa che permetterà di offrire una vacanza assistita e inclusiva per persone con disturbo neurocognitivo e i loro familiari, un’esperienza di sollievo, relazione e benessere condiviso. 💜
Un’occasione per vivere l’atmosfera del Natale tra musica, emozione e solidarietà.
👉 Non mancare!
07/11/2025
🧠 Campagna di sensibilizzazione sul disturbo neurocognitivo – Comune di Vigonovo
Prosegue la collaborazione tra il Comune di Vigonovo e l’Associazione Rindola nell’ambito del progetto Intese, con gli screening gratuiti della memoria rivolti ai cittadini.
Fare prevenzione è fondamentale: oggi la demenza si può prevenire e riconoscere precocemente permette di prendersi cura di sé e della propria salute cognitiva.
Un’iniziativa che rientra nella campagna di sensibilizzazione promossa dal progetto Intese per una comunità più consapevole, attenta e inclusiva. 💜
Anche quest’anno l’Assessorato alle Politiche Sociali promuove gli screening gratuiti per l’individuazione precoce dei disturbi neurocognitivi dell’anziano.
📅 Appuntamenti: lunedì 10, 17 e 24 novembre
Un test di circa 30 minuti per valutare le abilità cognitive e riconoscere in tempo eventuali segnali di rischio.
I test saranno condotti da una neuropsicologa specializzata, in collaborazione con i servizi di neurologia e geriatria del territorio.
ULTIMI POSTI DISPONIBILI
📞 Per prenotare: contattare l’Assistente Sociale al numero 049 983 4942.
07/11/2025
🌻 Ieri, 6 novembre, il gruppo Advocacy “I Girasoli” – formato da persone con disturbo neurocognitivo – è stato invitato a presentare il Progetto Sollievo Intese alla Conferenza dei Sindaci dell’ATS Mirano-Dolo.
Un momento importante che segna un ulteriore passo verso una co-partecipazione e co-progettazione realmente inclusiva, capace di valorizzare la voce e l’esperienza diretta dei nostri esperti advocacy, oggi rappresentati da Silvia Bortolato.
Questo incontro sottolinea quanto sia fondamentale promuovere una medicina partecipata, in cui la voce del paziente diventa parte attiva nei percorsi di cura e nelle scelte della comunità socio-sanitaria.
Un sentito grazie alla sensibilità del tavolo e all’Assessore Moressa per l’ascolto e l’attenzione dimostrati. 💛
06/11/2025
🧩 Prosegue la nostra campagna di sensibilizzazione sulla demenza!
Ieri abbiamo partecipato con grande piacere alla serata pubblica “Mente e Corpo in Armonia”, promossa dal Comune di Vigonovo in occasione della Giornata Mondiale dell’Alzheimer 2025 💜
Un incontro ricco di spunti e partecipazione, dedicato al benessere e alla prevenzione del disturbo neurocognitivo, per promuovere una cultura della cura e della consapevolezza.
Un sentito grazie al Comune di Vigonovo per l’ospitalità e la sensibilità, e al gruppo Intese per la preziosa collaborazione e il lavoro di rete 🤝
03/11/2025
Hai mai controllato la salute delle tue ossa?
La MOC – Mineralometria Ossea Computerizzata è un esame semplice, veloce e indolore che ti permette di conoscere la densità minerale delle tue ossa e prevenire osteopenia e osteoporosi.
💡 Niente raggi X, solo pochi minuti per ottenere un risultato sicuro e affidabile.
👉 È consigliata per:
Donne in menopausa
Uomini oltre i 60 anni
Chi assume cortisonici o soffre di patologie croniche
Chi ha familiarità con osteoporosi o fratture spontanee
📍 Presso il Centro Medico Rindola puoi effettuare la MOC e, se necessario, integrare il controllo con fisioterapia e consulenze nutrizionali personalizzate, per un approccio completo alla salute ossea.
📅 Prenota ora il tuo controllo MOC e prenditi cura del tuo benessere.
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Rindola - Centro medico pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Il nostro lavoro è basato sull’ ascolto, la fiducia, l’empatia ed è orientato alla soluzione.
Ci sono problemi che richiedono una risoluzione a breve termine, come gli attacchi di panico, il disturbo post-traumatico e altri invece che richiedono un percorso di cambiamento più profondo, come i disagi emotivi nell’età evolutiva, i problemi di coppia, l’elaborazione del lutto e l’accettazione-gestione di una patologia cronica.
Il nostro impegno è individuare la soluzione ad hoc per ciascun nostro cliente affidandolo al professionista più efficace per lo specifico problema.
All’interno del Centro Medico Rindola puoi trovare equipe altamente specializzate nei seguenti Servizi:
trattamento e riabilitazione della funzionalità cognitiva nei casi di ICTUS, TRAUMA CRANICO, SCLEROSI MULTIPLA, PARKINSON;
iter diagnostico (valutazione neuropsicologica, visita neurologica, comunicazione diagnosi) consulenza, sostegno e orientamento ai familiari di persone affette da PATOLOGIE DEMETIGENE;
trattamento e cura delle CEFALEE ed EMICRANIE;
psicoterapia di individuale di coppia o familiare;
psicologia clinica dell’età evolutiva ( DISTURBI DEL COMPORTAMENTO IN ETA’ EVOLUTIVA , DISTURBI DELL’ATTENZIONE E IPERATTIVITA’, DISTURBI EMOTIVI DELL’ETA’ EVOLUTIVA, DIFFICOLTA’ GENITORI/FIGLI);
valutazione e potenziamento cognitivo DISTURBI DELL’APPRENDIMENTO, DIFFICOLTA’ SCOLASTICHE E DI STUDIO;
logopedia per RITARDI o DISTURBI DEL LINGUAGGIO, DEGLUTIZIONE DISFUNZIONALE, IPOACUSIA INFANTILE;
Dal 2014 lavoriamo attivamente anche nel territorio dell’Alto Vicentino con un ambulatorio “Alzheimer caffè alto vicentino” e un centro diurno per persone affette da demenza allo stadio iniziale. Per info: https://www.centrorindola.it/servizio-diurno-anziani/