Se.fa.mo.

Se.fa.mo. Poliambulatorio e laboratorio analisi convenzionato SSN. ORARIO PRELIEVI SEDE DI VICENZA - dalle 7:30 alle 10:00 dal lunedì al sabato. La realtà SE.FA.MO.

ORARI DI APERTURA DELLA STRUTTURA - dalle 7:30 alle 19:00 dal lunedì al venerdì; fino alle 13:00 il sabato comprende il poliambulatorio privato con medici specialisti selezionati che ricevono presso la struttura di Vicenza, e del laboratorio analisi convenzionato SSN, con diagnostica radiologica e punti prelievo a Creazzo e Monticello C.Otto. Per ogni ulteriore dettaglio consultate il nostro sito, o chiamateci al numero 0444 320333

🎀 Ottobre è il mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno, un momento fondamentale per sensibilizzare sull'import...
22/10/2025

🎀 Ottobre è il mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno, un momento fondamentale per sensibilizzare sull'importanza della diagnosi precoce, che rappresenta lo strumento più efficace per aumentare le possibilità di cura e guarigione. Il tumore al seno è una delle patologie oncologiche più diffuse tra le donne, ma può essere affrontato con successo grazie a controlli regolari e mirati.

Presso SEFAMO, è possibile effettuare una visita senologica specialistica con la Dott.ssa Formicola, il Dott. Semisa, il Dott. Rovaretti e il Dott. Proietti, professionisti altamente qualificati nella diagnosi e nella prevenzione delle patologie mammarie.

Prenota online: https://www.sefamo.it/
Dir. San. Dott.ssa Francesca Zanetti See less

Il 20 ottobre ricorre la Giornata Mondiale dell’Osteoporosi, un momento di sensibilizzazione su una patologia spesso sot...
20/10/2025

Il 20 ottobre ricorre la Giornata Mondiale dell’Osteoporosi, un momento di sensibilizzazione su una patologia spesso sottovalutata ma molto diffusa. Contrariamente a quanto si pensa, anche gli uomini sono esposti a questo rischio, specialmente in presenza di fattori predisponenti come sedentarietà, fumo, alcool, terapie farmacologiche prolungate o patologie croniche. Presso SEFAMO è possibile eseguire una densitometria ossea (MOC), esame semplice, rapido e non invasivo, che consente di valutare con precisione lo stato di salute delle ossa.

Prenota subito la tua visita online: https://www.sefamo.it/
Direttore Sanitario Dott.ssa Francesca Zanetti

La Borrelia, batterio responsabile della malattia di Lyme, può essere trasmessa attraverso la puntura di una zecca infet...
16/10/2025

La Borrelia, batterio responsabile della malattia di Lyme, può essere trasmessa attraverso la puntura di una zecca infetta e causare sintomi anche importanti, come febbre, stanchezza persistente, dolori articolari o alterazioni neurologiche. In presenza di questi segnali, è fondamentale non sottovalutare la situazione e procedere con le opportune indagini diagnostiche. ⚠️

Presso SEFAMO è possibile effettuare un prelievo del sangue per la ricerca degli anticorpi anti-Borrelia, utile a confermare o escludere l’infezione.

Se presenti sintomi sospetti o hai avuto contatti a rischio, ti invitiamo a prenotare il tuo esame:
◾ Vicenza: 0444 320333
◾ Creazzo: 0444 522748
◾ Cavazzale: 0444 597889
💻 https://www.sefamo.it/
Dir. San. Dott.ssa Francesca Zanetti

👓 Il 14 ottobre si celebra la Giornata Mondiale della Vista, un momento dedicato alla prevenzione e alla consapevolezza ...
14/10/2025

👓 Il 14 ottobre si celebra la Giornata Mondiale della Vista, un momento dedicato alla prevenzione e alla consapevolezza dell’importanza della salute degli occhi. La vista è uno dei sensi più preziosi che abbiamo, eppure spesso trascuriamo i segnali che ci manda: affaticamento, bruciore, calo visivo o difficoltà nella messa a fuoco sono sintomi da non ignorare.
Presso SEFAMO, i nostri oculisti sono a tua disposizione per effettuare controlli accurati, valutare eventuali problematiche e guidarti nella prevenzione o nel trattamento dei disturbi visivi.
Prenota la tua visita online: https://www.sefamo.it/
Dir. San. Dott. Umberto Scalabrin

❤️ Il 10 ottobre si celebra la Giornata Mondiale della Salute Mentale, un'occasione importante per ricordare quanto sia ...
10/10/2025

❤️ Il 10 ottobre si celebra la Giornata Mondiale della Salute Mentale, un'occasione importante per ricordare quanto sia fondamentale prendersi cura non solo del corpo, ma anche della propria mente 🧠

Presso SEFAMO si può trovare ascolto, comprensione e un percorso personalizzato per il proprio benessere psicologico. Contattaci per prenotare la tua visita psicologica:
◾ Vicenza: 0444 320333
◾ Creazzo: 0444 522748
◾ Cavazzale: 0444 597889
💻 https://www.sefamo.it/
Dir. San. Dott. Umberto Scalabrin

Conoscere è il primo passo per proteggersi 💕🎀Ottobre è il mese simbolo della prevenzione del tumore al seno, rappresenta...
10/10/2025

Conoscere è il primo passo per proteggersi 💕🎀
Ottobre è il mese simbolo della prevenzione del tumore al seno, rappresentato dal fiocco rosa che unisce persone, associazioni e istituzioni in tutto il mondo. I controlli regolari – come visite senologiche, ecografie e mammografie – sono fondamentali per una diagnosi precoce, ma la prevenzione oggi è ancora più completa: accanto agli esami di routine, la genetica offre dei test in grado di rilevare eventuali predisposizioni ereditarie, come quelle legate ai geni BRCA1 e BRCA2.

Da SE.FA.MO puoi effettuare il test genetico BRCA1/2, un esame del DNA che rileva la presenza di mutazioni dei geni che indicano una predisposizione all'insorgenza del tumore. Questa consapevolezza permette al paziente di prendersi cura di sé in modo mirato.
Contattaci subito per maggiori informazioni:
◾ Vicenza: 0444 320333
◾ Creazzo: 0444 522748
◾ Cavazzale: 0444 597889
💻 https://www.sefamo.it/
Dir. San. Dott.ssa Francesca Zanetti

👂 Il lavaggio auricolare è una procedura semplice e sicura, indicata quando si accumula cerume in eccesso all'interno de...
29/09/2025

👂 Il lavaggio auricolare è una procedura semplice e sicura, indicata quando si accumula cerume in eccesso all'interno del condotto uditivo.

👉 Questo accumulo può causare fastidi come sensazione di ovattamento, calo dell’udito, ronzii o addirittura vertigini. In alcuni casi, il cerume può indurirsi e aderire alla parete del canale uditivo, rendendo difficile la sua naturale espulsione. Il lavaggio permette di rimuovere in modo efficace e indolore queste ostruzioni.

Se avverti uno di questi sintomi o sospetti un’eccessiva presenza di cerume, ti invitiamo a rivolgerti al nostro centro SEFAMO. La tua salute uditiva merita attenzione!
◾ Vicenza: 0444 320333
◾ Creazzo: 0444 522748
◾ Cavazzale: 0444 597889
💻 https://www.sefamo.it/
Dir. San. Dott.ssa Francesca Zanetti

🦻🏻 Il 25 settembre si celebra la Giornata Internazionale dei Sordi, un'occasione per sensibilizzare l'opinione pubblica ...
25/09/2025

🦻🏻 Il 25 settembre si celebra la Giornata Internazionale dei Sordi, un'occasione per sensibilizzare l'opinione pubblica sulle problematiche legate alla sordità e promuovere l'inclusione delle persone sorde nella società.

👉 In Italia, si stima che oltre 7 milioni di persone abbiano una qualche forma di disabilità uditiva, con un impatto significativo sulla loro vita quotidiana, nelle relazioni sociali, nell'accesso all'istruzione e ai servizi sanitari.

◾ Vicenza: 0444 320333
◾ Creazzo: 0444 522748
◾ Cavazzale: 0444 597889
💻 https://www.sefamo.it/

Dir. San. Dott. Umberto Scalabrin

Settembre segna il ritorno alla routine dopo la pausa estiva, un periodo in cui è facile avvertire stanchezza, spossatez...
22/09/2025

Settembre segna il ritorno alla routine dopo la pausa estiva, un periodo in cui è facile avvertire stanchezza, spossatezza e cali di energia. 😮‍💨

Le giornate che si accorciano, il cambiamento delle temperature e l’intensificarsi degli impegni quotidiani possono influire sul benessere psicofisico, generando un senso di affaticamento diffuso e mancanza di vitalità. 🥱

🔋 È proprio in questo momento che il corpo richiede un supporto mirato per ritrovare equilibrio ed energia, affrontando con slancio la nuova stagione. Per affrontare al meglio questo periodo SEFAMO invita ad eseguire un check-up completo di esami ematici per monitorare il proprio stato di salute.

◾ Vicenza: 0444 320333
◾ Creazzo: 0444 522748
◾ Cavazzale: 0444 597889
💻 https://www.sefamo.it/
Dir. San. Dott.ssa Francesca Zanetti

👩🏻‍⚕️ Le variazioni ormonali, lo stress e i cambiamenti stagionali possono influenzare il benessere femminile. 👇Presso S...
17/09/2025

👩🏻‍⚕️ Le variazioni ormonali, lo stress e i cambiamenti stagionali possono influenzare il benessere femminile. 👇

Presso SEFAMO offriamo esami specifici per il monitoraggio ormonale, il controllo della fertilità e lo screening ginecologico, con la massima attenzione e riservatezza. Prenota una visita:
◾ Vicenza: 0444 320333
◾ Creazzo: 0444 522748
◾ Cavazzale: 0444 597889
💻 https://www.sefamo.it/
Dir. San. Dott.ssa Francesca Zanetti

Con il rientro dalle vacanze estive, molti pazienti si accorgono della comparsa di macchie sulla pelle che durante l’est...
11/09/2025

Con il rientro dalle vacanze estive, molti pazienti si accorgono della comparsa di macchie sulla pelle che durante l’estate non avevano notato o che hanno iniziato a peggiorare con il caldo, l’umidità e la sudorazione. 👉 Si tratta spesso di infezioni fungine, le cosiddette micosi, che possono manifestarsi con chiazze più chiare o più scure rispetto al resto della pelle, a volte accompagnate da prurito o lieve desquamazione.

🧑🏻‍⚕️ l contatto con sabbia, piscine, palestre e l’aumento della sudorazione tipico dei mesi caldi favoriscono la loro diffusione, ed è per questo che settembre rappresenta il momento giusto per sottoporsi a una visita dermatologica di controllo. Ti aspettiamo presso SEFAMO per una valutazione approfondita se presenti questo disturbo.

◾ Vicenza: 0444 320333
◾ Creazzo: 0444 522748
◾ Cavazzale: 0444 597889
💻 https://www.sefamo.it/

Dir. San. Dott. Umberto Scalabrin

Dopo la pausa estiva, è importante monitorare lo stato di salute cardiovascolare. ❤️‍🩹Presso il centro SEFAMO è possibil...
09/09/2025

Dopo la pausa estiva, è importante monitorare lo stato di salute cardiovascolare. ❤️‍🩹
Presso il centro SEFAMO è possibile eseguire esami mirati come il profilo lipidico, la glicemia e il controllo della pressione arteriosa.

✅ Un semplice check-up può aiutare a prevenire patologie cardiache e migliorare la qualità della vita. Prenota!
◾ Vicenza: 0444 320333
◾ Creazzo: 0444 522748
◾ Cavazzale: 0444 597889
💻 https://www.sefamo.it/
Dir. San. Dott.ssa Francesca Zanetti

Indirizzo

Stradella Cappuccini 49
Vicenza
36100

Orario di apertura

Lunedì 07:30 - 19:00
Martedì 07:30 - 19:00
Mercoledì 07:30 - 19:00
Giovedì 07:30 - 19:00
Venerdì 07:30 - 19:00
Sabato 07:30 - 19:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Se.fa.mo. pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Se.fa.mo.:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram