Neuropsicologia Vicenza Psicologia Psicoterapia

Neuropsicologia Vicenza Psicologia Psicoterapia NEUROPSICOLOGIA & Psicoterapia, Psicologo, ,
Neurofeedback - Biofeedback - psicologia giuridica
(1)

sede VICENZA Viale Mazzini 83 (dopo la Questura) ed ambulatori a THIENE via Braghettone 20 e San Giuseppe di CASSOLA via Verdi 22

09/11/2025

𝐂𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐝𝐢 𝐌𝐞𝐦𝐨𝐫𝐢𝐚: 𝐢𝐥 𝐦𝐞𝐭𝐨𝐝𝐨 𝐝𝐞𝐢 𝐋𝐎𝐂𝐈

In questa tecnica mnemonica gli elementi da ricordare vengono
associati a luoghi fisici. Per rammentare in un certo ordine vari
contenuti si ricorre alla memorizzazione di relazioni spaziali. Cicerone, nel suo “De Oratore” narra che tale tecnica mnemonica sarebbe da attribuirsi a tale Simonide di Ceo, poeta lirico dell'antichità. Durante un banchetto presso il re tessalo Skopas, fu chiamato fuori dal palazzo ad accogliere due giovani. Proprio in quel momento, quando il poeta si trovava ancora fuori, il palazzo crollò seppellendo tutti i commensali. Dato che i volti dei morti erano rimasti sfigurati, il poeta riuscì a dare loro un nome ricordando il posto in cui erano seduti.

𝐂𝐨𝐫𝐬𝐢 𝐢𝐧𝐝𝐢𝐯𝐢𝐝𝐮𝐚𝐥𝐢 𝐞 𝐝𝐢 𝐠𝐫𝐮𝐩𝐩𝐨 𝐚 𝐕𝐢𝐜𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐚𝐧𝐨 𝐕𝐢𝐜𝐞𝐧𝐭𝐢𝐧𝐨.

𝐈𝐧 "𝐒𝐚𝐩𝐢𝐞𝐧𝐬", 𝐇𝐚𝐫𝐚𝐫𝐢 𝐚𝐧𝐚𝐥𝐢𝐳𝐳𝐚 𝐥𝐚 𝐬𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥'𝐮𝐦𝐚𝐧𝐢𝐭𝐚̀ 𝐟𝐨𝐜𝐚𝐥𝐢𝐳𝐳𝐚𝐧𝐝𝐨𝐬𝐢 𝐬𝐮 𝐜𝐨𝐦𝐞 𝐥𝐚 𝐩𝐬𝐢𝐜𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐚 𝐞 𝐥𝐞 𝐜𝐚𝐩𝐚𝐜𝐢𝐭𝐚̀ 𝐜𝐨𝐠𝐧𝐢𝐭𝐢𝐯𝐞, 𝐢𝐧 ...
07/11/2025

𝐈𝐧 "𝐒𝐚𝐩𝐢𝐞𝐧𝐬", 𝐇𝐚𝐫𝐚𝐫𝐢 𝐚𝐧𝐚𝐥𝐢𝐳𝐳𝐚 𝐥𝐚 𝐬𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥'𝐮𝐦𝐚𝐧𝐢𝐭𝐚̀ 𝐟𝐨𝐜𝐚𝐥𝐢𝐳𝐳𝐚𝐧𝐝𝐨𝐬𝐢 𝐬𝐮 𝐜𝐨𝐦𝐞 𝐥𝐚 𝐩𝐬𝐢𝐜𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐚 𝐞 𝐥𝐞 𝐜𝐚𝐩𝐚𝐜𝐢𝐭𝐚̀ 𝐜𝐨𝐠𝐧𝐢𝐭𝐢𝐯𝐞, 𝐢𝐧 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐢𝐜𝐨𝐥𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐜𝐚𝐩𝐚𝐜𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐢 𝐜𝐫𝐞𝐚𝐫𝐞 𝐞 𝐜𝐫𝐞𝐝𝐞𝐫𝐞 𝐢𝐧 "𝐟𝐢𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢" 𝐜𝐨𝐥𝐥𝐞𝐭𝐭𝐢𝐯𝐞 (𝐦𝐢𝐭𝐢), 𝐚𝐛𝐛𝐢𝐚𝐧𝐨 𝐩𝐞𝐫𝐦𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐚𝐥𝐥'𝐇𝐨𝐦𝐨 𝐬𝐚𝐩𝐢𝐞𝐧𝐬 𝐝𝐢 𝐜𝐨𝐨𝐩𝐞𝐫𝐚𝐫𝐞 𝐬𝐮 𝐥𝐚𝐫𝐠𝐚 𝐬𝐜𝐚𝐥𝐚 𝐞 𝐝𝐨𝐦𝐢𝐧𝐚𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐩𝐢𝐚𝐧𝐞𝐭𝐚.

In "Sapiens", Harari analizza la storia dell'umanità focalizzandosi su come la psicologia e le capacità cognitive, in particolare la capacità di creare e credere in "finzioni" collettive (miti), abbiano permesso all'Homo sapiens di cooperare su larga scala e dominare il pianeta.

La Rivoluzione Cognitiva ha segnato questo punto di svolta, permettendo la creazione di miti come nazioni, leggi e denaro, che sono la base della cooperazione umana.
Aspetti psicologici evidenziati in "Sapiens"
La cooperazione su larga scala: Il successo dell'Homo sapiens non deriva solo dalle abilità individuali, ma dalla capacità di cooperare in modo flessibile e su vasta scala grazie a "miti" che esistono solo nell'immaginazione collettiva.
Le "finzioni" collettive: Nazioni, religioni, leggi e denaro non sono realtà fisiche, ma "finzioni" nate dalla nostra immaginazione che permettono a milioni di estranei di fidarsi e collaborare.
La vita del cacciatore-raccoglitore: Harari suggerisce che, contrariamente a una visione comune, la vita dei cacciatori-raccoglitori poteva essere meno faticosa e più appagante, con una dieta più varia e relazioni sociali più strette.
La flessibilità e l'adattabilità: La capacità di sviluppare e trasmettere oralmente conoscenze complesse e la flessibilità delle piccole comunità hanno permesso ai Sapiens di adattarsi a contesti ecologici differenti e di diffondersi in tutto il mondo.
L'impatto sulla psiche collettiva: 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐚 𝐜𝐚𝐩𝐚𝐜𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐢 𝐜𝐫𝐞𝐚𝐫𝐞 𝐞 𝐜𝐫𝐞𝐝𝐞𝐫𝐞 𝐢𝐧 𝐧𝐚𝐫𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐜𝐨𝐥𝐥𝐞𝐭𝐭𝐢𝐯𝐞 𝐡𝐚 𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚𝐭𝐨 𝐚 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐥𝐞𝐬𝐬𝐢 𝐬𝐢𝐬𝐭𝐞𝐦𝐢 𝐬𝐨𝐜𝐢𝐚𝐥𝐢, 𝐜𝐡𝐞 𝐜𝐢 𝐡𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐫𝐞𝐬𝐨 𝐬𝐜𝐡𝐢𝐚𝐯𝐢 𝐝𝐢 𝐛𝐮𝐫𝐨𝐜𝐫𝐚𝐳𝐢𝐞, 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐮𝐦𝐢𝐬𝐦𝐨 𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐢𝐧𝐮𝐚 𝐫𝐢𝐜𝐞𝐫𝐜𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐟𝐞𝐥𝐢𝐜𝐢𝐭𝐚̀.

02/11/2025

𝐔𝐧𝐚 𝐂𝐨𝐧𝐯𝐞𝐫𝐬𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐭𝐫𝐚 𝐮𝐧𝐨 𝐏𝐬𝐢𝐜𝐨𝐥𝐨𝐠𝐨 𝐞𝐝 𝐮𝐧 𝐀𝐭𝐫𝐨𝐧𝐨𝐦𝐨: 𝐋𝐚 𝐜𝐨𝐦𝐞𝐭𝐚 𝟑𝐈/ 𝐀𝐓𝐋𝐀𝐒 è 𝐮𝐧 𝐯𝐢𝐬𝐢𝐭𝐚𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐚𝐥𝐢𝐞𝐧𝐨 ?

In una conversazione tra uno psicologo clinico e un astronomo divulgatore, abbiamo esplorato la cometa interstellare **3I/ATLAS**, scoperta nel luglio 2025, e le sue profonde implicazioni sia scientifiche che psicologiche per l'umanità. La Cometa ATLAS: Caratteristiche Straordinarie** — 3I/ATLAS è il terzo oggetto interstellare mai osservato, con un nucleo di pochi chilometri di diametro ricchissimo di anidride carbonica (otto volte superiore all'acqua), privo di ferro e con strani geyser che producono un'anomala "anticoda" diretta verso il Sole. La sua composizione e il suo comportamento rappresentano un'unicità assoluta nel nostro catalogo cometario.
L'astrofisico di Harvard Avi Loeb ha proposto speculativamente, attraverso articoli su ArXiv, che 3I/ATLAS potrebbe non essere una cometa naturale ma un artefatto tecnologico alieno, basandosi su dettagli come la traiettoria straordinariamente ordinata e il tempismo del passaggio dietro il Sole. Tuttavia, la comunità scientifica ufficiale (NASA, ESA, astronomia mondiale) rifiuta questa interpretazione, sottolineando che tutti i fenomeni sono perfettamente spiegabili con la fisica naturale.
Per spiegare il paradossale silenzio cosmico (il "Paradosso di Fermi"), lo scrittore cinese Liu Cixin ha sviluppato la provocatoria "𝐓𝐞𝐨𝐫𝐢𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐅𝐨𝐫𝐞𝐬𝐭𝐚 𝐎𝐬𝐜𝐮𝐫𝐚" (2008), suggerendo che l'universo sia una giungla dove ogni civiltà è un cacciatore armato che si nasconde per paura di essere attaccata da minacce superiori. Una civiltà che si espone rischia l'annientamento istantaneo.
L'astronomo italiano Amedeo Balbi e altri ricercatori, utilizzando calcoli probabilistici basati sull'Equazione di Drake, stima che nella nostra galassia potrebbero coesistere circa **2.000 civiltà intelligenti** (come gli umani), separate da distanze medie di circa **1.000 anni luce**, rendendo qualsiasi comunicazione praticamente impossibile.
Da una prospettiva psicologica clinica, la scoperta concreta di vita intelligente extraterrestre rappresenterebbe la "quarta umiliazione narcisistica" dell'umanità (dopo Copernico, Darwin e Freud), causando uno "shock ontologico" profondo che minaccerebbe la nostra identità di specie unica e superiore.
𝐒𝐞 𝟑𝐈/𝐀𝐓𝐋𝐀𝐒 𝐟𝐨𝐬𝐬𝐞 𝐞𝐟𝐟𝐞𝐭𝐭𝐢𝐯𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐮𝐧 𝐦𝐚𝐧𝐮𝐟𝐚𝐭𝐭𝐨 𝐨𝐬𝐭𝐢𝐥𝐞, i possibili scenari includono: (1) un'arma cinetica relativistica (proiettile accelerato a velocità prossime a quella della luce, praticamente indifendibile); (2) contaminazione biologica con microorganismi alieni letali, sfruttando la panspermia; (3) rilascio di nanomacchine autoreplicanti ("grey goo") che trasformerebbero la biosfera in una poltiglia inerte; (4) osservazione silenziosa come ricognizione pre-invasione; (5) alterità radicale incomprensibile che ci renda psicologicamente irrilevanti.
Rassicurazione Scientifica Attuale — In realtà, 3I/ATLAS rimarrà a circa 150 milioni di chilometri dalla Terra (nessun rischio di impatto), le osservazioni del telescopio Hubble e James Webb confermano sia una cometa naturale con fenomeni spiegabili. Non vi sarebbe pericolo.

Trovate tutto questo esposto nel post

https://www.neuropsicologiavicenza.it/3i-atlas-un-visitatore-dallo-spazio-interstellare-dialogo-tra-uno-psicologo-ed-un-astronomo/

/atlas

𝐔𝐧𝐚 𝐬𝐞𝐫𝐢𝐞 𝐚𝐟𝐟𝐚𝐬𝐜𝐢𝐧𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐬𝐮𝐥 𝐠𝐡𝐨𝐬𝐭𝐢𝐧𝐠: 𝐌𝐢𝐬𝐬𝐢𝐧𝐠 𝐲𝐨𝐮 (𝐧𝐞𝐭𝐟𝐥𝐢𝐱).Dal punto di vista neuropsicologico, il 𝐠𝐡𝐨𝐬𝐭𝐢𝐧𝐠 è l'interruz...
02/11/2025

𝐔𝐧𝐚 𝐬𝐞𝐫𝐢𝐞 𝐚𝐟𝐟𝐚𝐬𝐜𝐢𝐧𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐬𝐮𝐥 𝐠𝐡𝐨𝐬𝐭𝐢𝐧𝐠: 𝐌𝐢𝐬𝐬𝐢𝐧𝐠 𝐲𝐨𝐮 (𝐧𝐞𝐭𝐟𝐥𝐢𝐱).

Dal punto di vista neuropsicologico, il 𝐠𝐡𝐨𝐬𝐭𝐢𝐧𝐠 è l'interruzione improvvisa di ogni comunicazione con una persona senza spiegazioni, che può avere effetti psicologici negativi a causa della sofferenza causata dal silenzio e dall'incertezza, spesso legata a un deficit di intelligenza emotiva da parte di chi agisce il 𝐠𝐡𝐨𝐬𝐭𝐢𝐧𝐠. Questo comportamento può essere visto come una forma di fuga da un confronto diretto, una strategia di evitamento che riflette difficoltà nell'esprimere sentimenti e nel gestire il conflitto. A livello di chi lo subisce, il 𝐠𝐡𝐨𝐬𝐭𝐢𝐧𝐠 può generare stress, ansia e una sensazione di perdita e rifiuto. In qualche caso però il 𝐠𝐡𝐨𝐬𝐭𝐢𝐧𝐠 è la via di uscita per scappare da una situazione che intrappola e far male, una sorta di evasione ad esempio da una famiglia pesantemente disfunzionale e patologica.

La serie narra di verità che era meglio non conoscere ma comunque nel finale vince l'Amore



Cosa faresti se una vecchia fiamma ricomparisse nella tua vita dopo essere sparita per undici anni? Inizia il nuovo anno con la prossima serie di Harlan Cobe...

05/10/2025

𝐂𝐎𝐑𝐒𝐎 𝐌𝐄𝐌𝐎𝐑𝐈𝐀 𝐌𝐀𝐑𝐀𝐍𝐎 𝐕𝐈𝐂𝐄𝐍𝐓𝐈𝐍𝐎

Il corso riattiva e potenzia gli aspetti cognitivi, emotivo-motivazionali e di ben-essere nell’adulto e nell’anziano e nell'adulto, per migliorare il sistema di memoria e la percezione di sé, incrementare le strategie per affrontare i problemi cognitivi ed anche migliorare di conseguenza le capacità emotive.
Viene usato un metodo, che si ispira all'efficace prodotto LAB-I Empowerment Cognitivo realizzato con l'apporto dei professori dell'Università di Padova, Psicologia dell'Invecchiamento, proposto dal gruppo universitario padovano diretto dalla professoressa De Beni. Il corso è un intervento di potenziamento della memoria e delle abilità cognitive ad essa correlate (memoria a breve termine, memoria a lungo termine episodica, memoria a lungo termine autobiografica, attenzione o inibizione, intelligenza cristallizzata, metacognizione) rivolto alle fasce d'età dell'adulto e dell'anziano.

La sede del corso è a Marano Vicentino (presso il Centro Giovanile, dietro la Chiesa). Il corso è di gruppo consiste in 8 incontri.
Le date del Corso sono:
9 ottobre ore 16 - 17.30 1° incontro
16 ottobre ore 16 - 17.30 2° incontro
23 ottobre ore 16 - 17.30 3° incontro
30 ottobre ore 16 - 17.30 4° incontro
6 novembre ore 16 - 17.30 5° incontro
13 novembre ore 16 - 17.30 6° incontro
20 novembre ore 16 - 17.30 7° incontro
27 novembre ore 16 - 17.30 8° incontro
Alla fine di ogni incontro vi sarà un piccolo esercizio di mindfulness e consegnati i compiti per casa! In tutto il corso avrete circa 120 pagine di esercizi e spiegazioni !

𝐏𝐞𝐫 𝐢𝐧𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐬𝐮𝐥𝐥'𝐢𝐬𝐜𝐫𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞 𝐬𝐮𝐢 𝐜𝐨𝐬𝐭𝐢 𝐭𝐞𝐥𝐞𝐟𝐨𝐧𝐚𝐫𝐞 𝐚𝐥 𝐭𝐞𝐥. 𝟎𝟒𝟒𝟒 𝟎𝟐𝟓𝟑𝟓𝟒 𝐨𝐩𝐩𝐮𝐫𝐞 𝐰𝐡𝐚𝐭𝐬𝐚𝐩𝐩 𝐜𝐞𝐥𝐥. 𝟑𝟓𝟏 𝟓𝟓𝟑 𝟒𝟖𝟔𝟗 𝐨𝐩𝐩𝐮𝐫𝐞 𝐦𝐚𝐢𝐥 𝐢𝐧𝐟𝐨@𝐧𝐞𝐮𝐫𝐨𝐩𝐬𝐢𝐜𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐚𝐯𝐢𝐜𝐞𝐧𝐳𝐚.𝐢𝐭

14/09/2025

𝐂𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐌𝐄𝐌𝐎𝐑𝐈𝐀 𝐚 𝐌𝐀𝐑𝐀𝐍𝐎 𝐕𝐈𝐂𝐄𝐍𝐓𝐈𝐍𝐎 𝐝𝐚𝐥 𝟗 𝐎𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞 '𝟐𝟓

Potenziamo la Mente: se iniziano a comparire DIFFICOLTA' di MEMORIA, un corso di ginnastica cognitiva può esser utile!

Il corso di gruppo riattiva e potenzia gli aspetti cognitivi, emotivo-motivazionali e di ben-essere nell’adulto e nell’anziano, per migliorare il sistema di memoria e la percezione di sé, incrementare le strategie per affrontare i problemi cognitivi ed anche migliorare di conseguenza le capacità emotive.

𝐢𝐧𝐢𝐳𝐢𝐨 𝐆𝐢𝐨𝐯𝐞𝐝𝐢̀ 𝟗 𝐨𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟔 - 𝟏𝟕.𝟑𝟎 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐂𝐚𝐬𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐆𝐢𝐨𝐯𝐚𝐧𝐞 𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐚𝐧𝐨 𝐕𝐢𝐜𝐞𝐧𝐭𝐢𝐧𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐧𝐫 𝟖 𝐢𝐧𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐢.

Alla fine di ogni incontro vi sarà un piccolo esercizio di 𝐦𝐢𝐧𝐝𝐟𝐮𝐥𝐧𝐞𝐬𝐬 e consegnati i 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐢𝐭𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐜𝐚𝐬𝐚! In tutto il corso avrete circa 120 pagine di esercizi e spiegazioni !

𝐏𝐞𝐫 𝐢𝐧𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐬𝐮𝐥𝐥'𝐢𝐬𝐜𝐫𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞 𝐬𝐮𝐢 𝐜𝐨𝐬𝐭𝐢:

𝐭𝐞𝐥𝐞𝐟𝐨𝐧𝐚𝐫𝐞 𝐚𝐥 𝐭𝐞𝐥. 𝟎𝟒𝟒𝟒 𝟎𝟐𝟓𝟑𝟓𝟒 𝐨𝐩𝐩𝐮𝐫𝐞 𝐰𝐡𝐚𝐭𝐬𝐚𝐩𝐩 𝐜𝐞𝐥𝐥. 𝟑𝟓𝟏 𝟓𝟓𝟑 𝟒𝟖𝟔𝟗
𝐨𝐩𝐩𝐮𝐫𝐞 𝐦𝐚𝐢𝐥 𝐢𝐧𝐟𝐨@𝐧𝐞𝐮𝐫𝐨𝐩𝐬𝐢𝐜𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐚𝐯𝐢𝐜𝐞𝐧𝐳𝐚.𝐢𝐭

altre info le trovate qui

https://www.neuropsicologiavicenza.it/corso-per-rinforzare-la-memoria-e-stimolazione-cognitiva-marano-vicentino/

NEUROPSICOLOGIA & Psicoterapia, Psicologo, ,
Neurofeedback - Biofeedback - psicologia giuridica

17/08/2025

𝐈𝐥 𝐒𝐚𝐯𝐨𝐢𝐚 𝐜𝐡𝐞 𝐬𝐩𝐚𝐫𝐨̀ 𝐞 𝐥𝐚 𝐧𝐚𝐬𝐜𝐢𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐓𝐞𝐨𝐫𝐢𝐚 𝐝𝐢 𝐇𝐚𝐦𝐞𝐫 (𝐢 𝐭𝐫𝐚𝐮𝐦𝐢 𝐩𝐬𝐢𝐜𝐡𝐢𝐜𝐢 𝐜𝐚𝐮𝐬𝐚𝐧𝐨 𝐥𝐞 𝐦𝐚𝐥𝐚𝐭𝐭𝐢𝐞): 𝐮𝐧𝐚 𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐢 𝐭𝐫𝐚𝐠𝐞𝐝𝐢𝐚.

Ero amico di una giovane donna, Mariarosa, che lavorava nello stesso Ospedale dove ero in servizio. Sapendo che ero uno psicologo clinico mi invitò ad una conferenza sulla cura Hamer e mi imprestò un libro dello stesso medico. Questi dopo aver perso il figlio Dirk (a cui il Savoia sparò mentre dormiva nel fondo di un canotto in Corsica) ebbe l'ispirazione per una nuova medicina che negava l'utilità dei farmaci. Io lessi il libro e feci notare all'amica che non vi era alcun riferimento serio nella letteratura che citasse evidenze scientifiche. Questa amica era magrolina ed io non intuii che era affetta da un tumore, che si curava senza farmaci seguendo un medico che si ispirava a questa medicina. Poco dopo, un giorno mi dissero che Maria Rosa era morta ed allora capii. Probabilmente se Le avessi parlato, non avrebbe mai cambiato idea, quando ci affidiamo ad una setta o ad un credo esclusivo, non sentiamo alcuna ragione. Mariarosa era orfana e viveva con l'unica sorella. Qualche mese dopo questa morì in un incidente di montagna. Spero che ambedue siano assieme nel cielo a camminare, mano nella mano.

Nel libro "Piombo e latte" di Luca Mastrantonio si parla di questo. Nella notte del 17 agosto 1978 il giovane Dirk Hamer viene colpito da un proiettile mentre dorme su una barca in rada presso l’isola di Cavallo, in Corsica, dove è in vacanza con la sorella Birgit. Nei giorni di degenza che lo attendono il ragazzo chiede spesso da bere del latte, che i genitori gli offrono di nascosto, contro il parere dei medici. Nessuno può ancora immaginare che il piombo – quello delle armi da fuoco, quello delle tipografie – e il latte saranno i simboli potenti di una vicenda che ci riguarda tutti. Questo romanzo racconta la storia del delitto e il calvario di Dirk, durato più di cento giorni. Quella del processo contro il presunto colpevole, il principe Vittorio Emanuele di Savoia. Quella del dottor Hamer, padre di Dirk, che in seguito alla perdita del figlio e della moglie dà impulso alla “Nuova medicina germanica”, opponendosi alle terapie farmacologiche per mettere al centro della cura i traumi psichici che considera l’origine di ogni malattia.

Guardate tutta l'intervista integrale qui nel Corriere della Sera (giornale a cui abbonarsi lo raccomando per la serietà degli articoli)

https://video.corriere.it/cronaca/birgit-hamer-la-notte-che-il-savoia-voleva-uccidere-gli-italiani-la-videointervista-inedita/81aeeeeb-770b-49a9-846a-edd2e0194xlk

tutto il post lo leggete qui https://www.neuropsicologiavicenza.it/blog/

Quando la Psicologia Incontra il Diritto: un 𝐂𝐚𝐬𝐨 𝐝𝐢 𝐏𝐓𝐒𝐃 𝐏𝐨𝐬𝐭-𝐓𝐫𝐚𝐮𝐦𝐚𝐭𝐢𝐜𝐨Recentemente ho concluso una consulenza tecnica...
27/07/2025

Quando la Psicologia Incontra il Diritto: un 𝐂𝐚𝐬𝐨 𝐝𝐢 𝐏𝐓𝐒𝐃 𝐏𝐨𝐬𝐭-𝐓𝐫𝐚𝐮𝐦𝐚𝐭𝐢𝐜𝐨

Recentemente ho concluso una consulenza tecnica particolarmente complessa che mi ha fatto riflettere sull'importanza del nostro ruolo come psicologi forensi. Una donna di origine armena, dopo essere sopravvissuta al devastante terremoto del 2022 che aveva colpito la sua città natale, era riuscita a ricostruire una vita serena in Italia insieme alla famiglia.

Purtroppo, un grave incidente stradale ha riacceso traumi che sembravano superati, sviluppando un 𝐏𝐓𝐒𝐃 𝐬𝐞𝐯𝐞𝐫𝐨 𝐞 𝐜𝐫𝐨𝐧𝐢𝐜𝐨. Attraverso test standardizzati (SCL-90-R, TOMM) e un'attenta valutazione clinica, è emerso un quadro psicopatologico grave: ansia fobica estrema, evitamento totale delle situazioni legate al trauma, compromissione funzionale massiva.

La valutazione ha evidenziato come le barriere linguistiche e culturali possano aggravare la prognosi, limitando l'accesso ai trattamenti psicoterapeutici. Un caso che ci ricorda l'importanza di considerare tutti i fattori nella valutazione del danno psicologico e servirà all'avvocato della donna per ottenere il risarcimento dei danni psichici oltre i danni fisici

Tutto il post lo leggi qui.

https://www.neuropsicologiavicenza.it/la-valutazione-del-ptsd-in-ambito-forense-sfide-cliniche-e-metodologiche-in-un-caso-complesso-post-incidente-stradale/





Indirizzo

Viale Trissino 57
Vicenza
36100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 17:00

Telefono

+393515534869

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Neuropsicologia Vicenza Psicologia Psicoterapia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Neuropsicologia Vicenza Psicologia Psicoterapia:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Un gruppo di professionisti neuropsicologi attivi nella clinica, nella ricerca, nel volontariato

Via telefono, skype e whatsapp siamo disponibili. Attualmente sono attivi progetti (gratuiti in alcuni casi) di consulenza per persone e famiglie che stanno sperimentando l’ansia di una diagnosi di decadimento cognitivo in un periodo di isolamento sociale forzato.