23/04/2025
[ripetitivo ma mai abbastanza!]
La vitamina B12 è presente SOLO nei prodotti di origine animale per "contaminazione" cioè per ingestione di alimenti (vegetali) contaminati oppure grazie alla produzione da parte di specifici microrganismi nel tenue dell’animale.
Ne sono invece privi gli alimenti di origine vegetale…o meglio anche questi potrebbero essere contaminati, ma non è proprio il massimo consumare verdura "sporca".
E se alcuni la contengono (es. bevande vegetali) è perché è stata addizionata.
Quindi chi segue un alimentazione a base vegetale DEVE integrare.
Se non vi è carenza, l'integrazione va fatta con dose di mantenimento proprio per scongiurarla.
Cosa si intende per dose di mantenimento?
La dose di mantenimento, da fare sempre e non a cicli come spesso accade, equivale a:
⭐ 3 assunzioni giornaliere da 2 mcg ciascuna da varie fonti alimentari (prodotti fortificati) o da integratore.
Questa è la modalità più fisiologica, ma prendere 2 mcg a pasto vuol dire intanto ricordarsene (ed è fattibilissimo eh), ma se da alimenti fortificati, vuol dire fare anche un ampio uso di prodotti processati.
⭐ non meno di 50 mcg, in unica assunzione giornaliera, da un integratore, in compresse sublinguali o masticabili
⭐ non meno di 1.000 mcg, in due assunzioni distinte settimanali, da integratore (preferibilmente sublinguale)
Per i/le bambin* invece i dosaggi variano in base all'età:
⭐6 mesi-3 anni: 5 mcg al giorno oppure 1 mcg per 2 volte al giorno.
⭐4-10 anni: 25 mcg al giorno oppure 2 mcg per 2 volte al giorno.
Dagli 11 anni: stessi dosaggi dell'adulto.
L'integrazione va fatta sempre e non a cicli (cioè la sospendo perché adesso i valori sono a posto per poi riandare in carenza e riprenderla 😔)
Attenzione: alcune leggende metropolitane vorrebbero che alghe, lieviti e funghi siano una fonte di B12. Questi prodotti contengono analoghi della vitamina che però non hanno attività biologica e potrebbero addirittura interferire con l’assorbimento della cobalamina!
Ed il lievito alimentare, per quanto buono sia, mi spiace ma non basta.
Morale: va integrata! L'ho già detto? Sempre. Perché le conseguenze di una carenza di B12 non sono da prendere alla leggera