Surgery for children

Surgery for children Le risorse del sapere al servizio dei deboli 👶🏻❤️

FUORI DALLA SALA OPERATORIA 🏥💙 Mentre in chirurgia si susseguono gli interventi, al Lacor Hospital la vita scorre nei co...
04/11/2025

FUORI DALLA SALA OPERATORIA 🏥💙 Mentre in chirurgia si susseguono gli interventi, al Lacor Hospital la vita scorre nei corridoi e negli ambulatori. Ci si divide tra visite con il chirurgo pediatrico, medicazioni e momenti di confronto con lo staff locale 🩺

Fuori dalle sale, l'attenzione è tutta per i piccoli guerrieri in terapia intensiva, seguiti con impegno, cura e una dolcezza infinita 🫶🏼

Ogni gesto, ogni sguardo, ogni respiro di questi bambini ci ricorda il senso profondo di questa missione: esserci, con competenza e umanità ❤️👶🏾

Lacor Hospital, 4 Novembre 2025

•••

Fondazione Corti ETS / St. Mary's Hospital LACOR Gulu Northern Uganda

UNA SETTIMANA DI MISSIONE 🩺✨ È già passata la prima settimana al Lacor Hospital! Giorni intensi di visite, interventi e ...
03/11/2025

UNA SETTIMANA DI MISSIONE 🩺✨ È già passata la prima settimana al Lacor Hospital! Giorni intensi di visite, interventi e sorrisi che ripagano ogni fatica ❤️

Eccoci pronti e carichi per affrontare la seconda settimana 💪🏼

P.S. un ringraziamento speciale agli amici di SCOUT VICENZA per le magliette e felpe di SFC 😊

Lacor Hospital, 3 Novembre 2025

•••

Fondazione Corti ETS / St. Mary's Hospital LACOR Gulu Northern Uganda

GLI INTERVENTI PROSEGUONO 🏥✨ Le giornate scorrono intense al Lacor Hospital, tra sale operatorie, reparti e ambulatori s...
31/10/2025

GLI INTERVENTI PROSEGUONO 🏥✨ Le giornate scorrono intense al Lacor Hospital, tra sale operatorie, reparti e ambulatori sempre in movimento. Dopo le visite e i casi più urgenti, gli interventi stanno procedendo regolarmente 🩺

L'équipe lavora senza sosta, con competenza, attenzione e spirito di squadra, fianco a fianco con il personale locale. Ogni gesto, ogni sguardo, ogni sorriso ci ricorda perché siamo qui: per restituire ai bambini una nuova possibilità di vita 👶🏾❤️

Lacor Hospital, 31 Ottobre 2025

•••

Fondazione Corti ETS / St. Mary's Hospital LACOR Gulu Northern Uganda

RESILIENZA 🩺💙 Oggi al Lacor Hospital abbiamo visitato una settantina di bambini e sono iniziate le prime operazioni 👶🏽✨T...
28/10/2025

RESILIENZA 🩺💙 Oggi al Lacor Hospital abbiamo visitato una settantina di bambini e sono iniziate le prime operazioni 👶🏽✨

Tra i piccoli pazienti che abbiamo incontrato c'era un bimbo di appena 2 chili e mezzo, che ha già conosciuto più sofferenza di quanta ne affronterebbero tanti adulti in una vita.

Per tre settimane non ha potuto alimentarsi. Eppure ha resistito.

Ha superato un primo intervento, poi un secondo, e infine — grazie a mani esperte leggere come carezze — la continuità del suo intestino è stata ricostruita.

Quando si è risvegliato, ha cercato la sua mamma.

Ha cercato di ciucciare, di tornare alla vita.

E in quel gesto minuscolo abbiamo riconosciuto la forza più grande: la resilienza di un bambino.

Questa giornata si chiude con un pensiero per lui, e per tutti i bambini che ogni giorno ci insegnano cosa significa davvero lottare ❤️

Lacor Hospital, 28 Ottobre 2025

•••

Fondazione Corti ETS / St. Mary's Hospital LACOR Gulu Northern Uganda

28/10/2025
PRIMO GIORNO DI MISSIONE 🩺☀️Ore 8:00 — all'arrivo in ospedale ci attende una lunga fila di bambini silenziosi, accompagn...
27/10/2025

PRIMO GIORNO DI MISSIONE 🩺☀️

Ore 8:00 — all'arrivo in ospedale ci attende una lunga fila di bambini silenziosi, accompagnati dai loro genitori. Una fila che sembra non finire mai, che si rinnova di continuo e arriva fino in fondo al corridoio — quasi fosse il confine invisibile tra l'attesa e la speranza 🙏🏼

Le ore scorrono e il lavoro è intenso.

Ore 20:00 — ci comunicano che l'ambulatorio è chiuso. Mi affaccio un attimo sulla soglia e la fila non c'è più. Scomparsa così com'era apparsa: nello stesso silenzio, nella stessa dignità 🤱🏾

Nessuna protesta, nessuna voce alzata, nessuno che chieda precedenze. Solo dignità, pazienza e speranza, negli sguardi di chi aspetta una possibilità ❤️

- Anna -

E oggi, tra una visita e l'altra, abbiamo festeggiato anche un momento speciale 🎂 Maria ha compiuto gli anni proprio qui, circondata dai bambini e da tutto il gruppo di Surgery for Children 🎉 Un compleanno diverso, pieno di emozione e calore, che ci ricorda ancora una volta quanto una squadra possa essere come una famiglia 🥰

Lacor Hospital, 27 Ottobre 2025

•••

Fondazione Corti ETS / St. Mary's Hospital LACOR Gulu Northern Uganda

SIAMO ARRIVATI AL LACOR 🇺🇬❤️ Dopo più di 30 ore di viaggio, il team di Surgery for Children è finalmente arrivato al St....
26/10/2025

SIAMO ARRIVATI AL LACOR 🇺🇬❤️ Dopo più di 30 ore di viaggio, il team di Surgery for Children è finalmente arrivato al St. Mary's Hospital Lacor, nel nord dell'Uganda 🌍

Il tragitto è stato lungo — tra voli, scali e tante ore di pulmino e ambulanza per percorrere il paese da sud a nord — ma il primo impatto ci ha subito riempiti di emozione 🥰

Attraversando villaggi e paesaggi che raccontano la vita di ogni giorno, siamo tornati a vedere una realtà semplice ma straordinaria (chi per la prima volta, chi quasi per la ventesima) 🏘️🌳

All'arrivo al Lacor ci attendeva lo staff locale, che ci ha accolti con grande gentilezza e calore, facendoci sentire da subito parte del loro team 🫶🏼

Nel pomeriggio abbiamo poi visitato le sale in cui lavoreremo: luoghi ricchi di sensazioni, dove i bambini sono già arrivati per essere curati, anche da villaggi molto lontani con i mezzi più disparati 👶🏾

È solo l’inizio di questa missione umanitaria, ma già sentiamo quanto sarà intenso e prezioso tutto ciò che vivremo ❤️

Lacor Hospital, 26 Ottobre 2025

•••

Fondazione Corti ETS / St. Mary's Hospital LACOR Gulu Northern Uganda

UGANDA, STIAMO ARRIVANDO 🌍❤️ Cari amici, è iniziata oggi la nostra seconda missione umanitaria dell'anno al Lacor Hospit...
25/10/2025

UGANDA, STIAMO ARRIVANDO 🌍❤️ Cari amici, è iniziata oggi la nostra seconda missione umanitaria dell'anno al Lacor Hospital di Gulu, nel Nord Uganda 🎉

Il team di Surgery for Children è partito questa mattina da Venezia e Napoli, per ritrovarsi poco fa ad Istanbul, dove insieme prenderanno il volo per Entebbe 🇺🇬

Nei prossimi giorni ci attende un lavoro intenso e prezioso: curare bambini affetti da malformazioni congenite, offrendo assistenza chirurgica gratuita e formazione al personale locale 👶🏾❤️

Istanbul, 25 Ottobre 2025

•••

Fondazione Corti ETS / St. Mary's Hospital LACOR Gulu Northern Uganda

- 3 GIORNI ALLA PARTENZA 👶🏻❤️ Sabato 25 Ottobre avrà ufficialmente inizio la seconda missione dell'anno in Uganda, dove ...
23/10/2025

- 3 GIORNI ALLA PARTENZA 👶🏻❤️ Sabato 25 Ottobre avrà ufficialmente inizio la seconda missione dell'anno in Uganda, dove i bambini stanno già arrivando al Lacor Hospital di Gulu 🇺🇬

Prenderemo il volo da Venezia e Napoli per ritrovarci allo scalo di Istanbul, dove poi partiremo per Entebbe ✈️🌍 Segui i nostri social per rimanere aggiornato!

Se vuoi aiutaci anche tu a sostenere i costi (materiale medico, sostegno postoperatorio per i bambini, pratiche burocratiche, voli aerei…) con una piccola donazione 🤲🏼

🌍 Dona online su www.surgeryforchildren.org
💳 Bonifico IBAN IT95 B030 6911 8941 0000 0004 195 (intestato a "Surgery for Children")

Grazie di cuore 🙏🏼

SERGIO D'AGOSTINO al Forum Leopolda Salute di Firenze 🌍🩺 Il 21 ottobre, al 10° Forum Leopolda Salute di Firenze, abbiamo...
23/10/2025

SERGIO D'AGOSTINO al Forum Leopolda Salute di Firenze 🌍🩺 Il 21 ottobre, al 10° Forum Leopolda Salute di Firenze, abbiamo partecipato alla sessione “CURARE SENZA CONFINI” con il nostro responsabile operativo, il dott. Sergio D’Agostino.

Abbiamo condiviso la nostra esperienza a GAZA, avvenuta con missioni umanitarie tra il 2016 e il 2019, nelle quali abbiamo riscontrato il PIÙ ALTO NUMERO DI MALFORMAZIONI congenite mai visto nella nostra esperienza sul campo 📈

Un’eredità invisibile ma devastante di anni di conflitto, legata anche all’esposizione della popolazione a metalli pesanti contenuti negli armamenti 🏚️

👉🏼 Oggi, mentre la popolazione civile di Gaza vive una crisi umanitaria senza precedenti, ricordiamo che le conseguenze della guerra colpiscono soprattutto i più fragili: i neonati, le madri, i bambini. E ci uniamo a chiedere l'accesso immediato alle cure per tutti 🙏🏼

Infine il Forum è stato anche occasione per condividere la nostra filosofia d'azione: in oltre 30 anni di missioni in 12 Paesi abbiamo imparato che la cura vera non è solo l’intervento chirurgico. È la FORMAZIONE dei medici locali, costruendo competenze e creando autonomia ❤️👶🏽

💡 In Uganda, per esempio, Surgery for Children ha contribuito a formare due dei tredici chirurghi pediatrici oggi attivi nel Paese. Un segno concreto che curare senza confini è possibile — se fatto con rispetto, continuità e collaborazione.

Grazie al Forum per aver dato spazio a queste storie. Che la solidarietà non resti ferma.

SERGIO D'AGOSTINO al Forum Leopolda Salute di Firenze 🌍🩺 Il 21 ottobre, al 10° Forum Leopolda Salute di Firenze, abbiamo...
22/10/2025

SERGIO D'AGOSTINO al Forum Leopolda Salute di Firenze 🌍🩺 Il 21 ottobre, al 10° Forum Leopolda Salute di Firenze, abbiamo partecipato alla sessione “CURARE SENZA CONFINI” con il nostro responsabile operativo, il dott. Sergio D’Agostino.

Abbiamo condiviso la nostra esperienza a GAZA, avvenuta con missioni umanitarie tra il 2016 e il 2019, nelle quali abbiamo riscontrato il PIÙ ALTO NUMERO DI MALFORMAZIONI congenite mai visto nella nostra esperienza sul campo 📈

Un’eredità invisibile ma devastante di anni di conflitto, legata anche all’esposizione della popolazione a metalli pesanti contenuti negli armamenti 🏚️

👉🏼 Oggi, mentre la popolazione civile di Gaza vive una crisi umanitaria senza precedenti, ricordiamo che le conseguenze della guerra colpiscono soprattutto i più fragili: i neonati, le madri, i bambini. E ci uniamo a chiedere l'accesso immediato alle cure per tutti 🙏🏼

Infine il Forum è stato anche occasione per condividere la nostra filosofia d'azione: in oltre 30 anni di missioni in 12 Paesi abbiamo imparato che la cura vera non è solo l’intervento chirurgico. È la FORMAZIONE dei medici locali, costruendo competenze e creando autonomia ❤️👶🏽

💡 In Uganda, per esempio, Surgery for Children ha contribuito a formare due dei tredici chirurghi pediatrici oggi attivi nel Paese. Un segno concreto che curare senza confini è possibile — se fatto con rispetto, continuità e collaborazione.

Grazie al Forum per aver dato spazio a queste storie. Che la solidarietà non resti ferma.

✈️ Dall'Uganda a Firenze: la voce della solidarietà in sala congressi 💛Al 3° Corso di Wound Care Pediatrico Avanzato, la...
20/10/2025

✈️ Dall'Uganda a Firenze: la voce della solidarietà in sala congressi 💛

Al 3° Corso di Wound Care Pediatrico Avanzato, la nostra volontaria Maria Gaspari ha raccontato l'esperienza di Surgery for Children in Uganda: un impegno quotidiano per offrire cure chirurgiche ai bambini affetti da malformazioni congenite e per formare il personale sanitario locale 👶🏽❤️

Guarda il video completo dell'intervento di Maria su YouTube 👇🏼

🎥 “Surgery for Children: Our Experience in Uganda” – Intervento di Maria Gaspari al 3° Corso di Wound Care Pediatrico Avanzato | Firenze, 1-4 ottobre 2025In...

Indirizzo

Via Lago Di Pusiano, 1
Vicenza
36100

Orario di apertura

09:00 - 12:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Surgery for children pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

La “mission” di Surgery for Children

Nei paesi con realtà ambientali difficili, dove l’assistenza sanitaria è condizionata da difficoltà economiche e da problemi sociali, in genere gli aiuti umanitari si concentrano soprattutto su malattie infettive e parassitarie. Denutrizione e problemi legati al parto che continuano ad essere le principali cause di mortalità infantile. Per quel che riguarda i problemi chirurgici la necessità di razionalizzare le risorse impone delle priorità ed ovviamente sono gli interventi in urgenza-emergenza, dove esiste un rischio per la vita, ad avere la “precedenza”, mentre tutta la chirurgia d’elezione, anche quella pediatrica, viene considerata un “lusso”. In genere gli ospedali di riferimento per l’attività pediatrica sono pochi e concentrati nei grossi centri, e nella maggior parte dei casi i problemi chirurgici dell’età pediatrica vengono affrontate da chirurghi generali senza una esperienza specifica. In particolare le malformazioni congenite, soprattutto quelle chirurgicamente correggibili e compatibili con la vita, ma non con una qualità di vita accettabile (per es. malformazioni del massiccio facciale e degli apparati intestinale, genitale ed urinario), o gli esiti invalidanti di gravi traumi od ustioni, hanno scarse possibilità di trovare soluzioni ed i pazienti con questi problemi corrono il rischio di crescere e diventare adulti con la propria menomazione. Secondo dati OMS nei paesi poveri le Malformazioni Congenite ed i Traumi sono, in assoluto, un grosso problema di salute statisticamente significativo; e più precisamente, se si prendono in considerazione tutti i casi in cui viene limitata l'autonomia dell'individuo e condizionata la sua vita sociale, tali patologie sono tra le più frequenti cause di disabilità al di sotto dei 18 anni. Da un lato, l’alto indice di natalità, le carenze nutrizionali materne, l’assenza di controlli in gravidanza e l’inquinamento ambientale, solo in parte controbilanciati da una più elevata mortalità infantile, possono spiegare la più elevata incidenza di patologia malformativa rispetto al mondo occidentale; dall'altro lato le difficili condizioni di vita e l’assenza delle più elementari norme di protezione ambientale rendono conto dell'elevato numero di incidenti che quando non sono mortali causano esiti spesso molto gravi e complessi, difficilmente risolvibili con le risorse locali. Chi conosce la realtà di questi paesi, conosce anche la "miseria" in cui vivono questi bambini, menomati dal difetto fisico, abbandonati a sé stessi e costretti a vivere relegati ai margini della società per tutto il resto della loro vita. Il progetto "Surgery for Children" nasce con lo scopo di offrire una chirurgia specialistica elettiva, affrontata da team completi ed autosufficienti di chirurghi, anestesisti e strumentisti di sala operatoria, per dare dignità e provare a migliorare la qualità di vita a chi, bambino adolescente o giovane adulto, è nato con una malformazione risolvibile chirurgicamente, ma è costretto a crescere infelice con il proprio difetto fisico, a causa di una difficile realtà ambientale. Per saperne di più visita il nostro sito: http://www.surgeryforchildren.org/it/