13/11/2025
Il nefrologo Stefano Chiaramonte, esperto in prevenzione del rischio cardiovascolare, spiega perché ridurre il sale nella dieta è una scelta fondamentale per mantenere una buona salute.
Un consumo eccessivo di sale aumenta la pressione arteriosa, favorisce la ritenzione idrica e mette sotto stress cuore, reni e vasi sanguigni.
Limitare il sale non significa eliminarlo del tutto, ma gestire le quantità, scegliere alimenti meno ricchi di sodio e imparare a riconoscere il sale nascosto nei prodotti industriali.
Ridurre l’apporto di sale è uno dei modi più efficaci per prevenire l’ipertensione e proteggere il sistema cardiovascolare.🔵🧂👀