Sambalà Centro Olistico

Sambalà Centro Olistico Centro olistico. Spazio accogliente per gruppi e per consulenze. Percorsi di benessere e di crescita.

Ci sono ancora posti! Chiama per avere info e concordare su giorno e orario!
05/11/2025

Ci sono ancora posti! Chiama per avere info e concordare su giorno e orario!

𝘾𝒉𝙚 𝙘𝒐𝙨'𝙚̀ 𝙡𝒂 𝑮𝙄𝑵𝙉𝑨𝙎𝑻𝙄𝑪𝘼 𝙄𝑷𝙊𝑷𝙍𝑬𝙎𝑺𝙄𝑽𝘼?

E' principalmente una 𝒕𝙚𝒄𝙣𝒊𝙘𝒂 𝒑𝙤𝒔𝙩𝒖𝙧𝒂𝙡𝒆!

La muscolatura della fascia addominale e del pavimento pelvico, adibita a fornire sostegno agli organi interni, può perdere la sua principale funzione con l'aumento della pressione addominale.

Gli 𝒆𝙨𝒆𝙧𝒄𝙞𝒛𝙞 𝙙𝒊 𝒊𝙥𝒐𝙥𝒓𝙚𝒔𝙨𝒊𝙫𝒂 𝑹𝙎𝑭 (Riprogrammazione Sistemica Funzionale) è possibile ripristinare questa funzione, 𝙧𝒊𝙥𝒓𝙤𝒈𝙧𝒂𝙢𝒎𝙖𝒏𝙙𝒐 𝒍𝙖 𝙧𝒊𝙨𝒑𝙤𝒔𝙩𝒂 𝒎𝙪𝒔𝙘𝒐𝙡𝒂𝙧𝒆 difronte a circostanze di sforzo e di aumento di pressione.

𝑮𝙡𝒊 𝒆𝙨𝒆𝙧𝒄𝙞𝒛𝙞 𝙘𝒐𝙣𝒔𝙚𝒏𝙩𝒐𝙣𝒐 𝒅𝙞 𝙘𝒓𝙚𝒂𝙧𝒆 𝒍𝙚 𝙘𝒐𝙣𝒅𝙞𝒛𝙞𝒐𝙣𝒊 𝒑𝙚𝒓 𝒂𝙪𝒎𝙚𝒏𝙩𝒂𝙧𝒆 𝒊𝙡 𝙩𝒐𝙣𝒐 𝒎𝙪𝒔𝙘𝒐𝙡𝒂𝙧𝒆 𝒂 𝒓𝙞𝒔𝙥𝒐𝙨𝒐, diminuendo la circonferenza della vita, migliorando la risposta funzionale e fornendo un supporto centrale nelle attività che richiedono forza.

ℕ𝕌𝕄𝔼ℝ𝕆𝕊𝕀 𝔹𝔼ℕ𝔼𝔽𝕀ℂ𝕀!

🔴𝙈𝒊𝙜𝒍𝙞𝒐𝙧𝒆 𝒈𝙚𝒔𝙩𝒊𝙤𝒏𝙚 𝙥𝒐𝙨𝒕𝙪𝒓𝙖𝒍𝙚 𝙙𝒊𝙣𝒂𝙢𝒊𝙘𝒂 𝒆 𝒔𝙩𝒂𝙩𝒊𝙘𝒂.

🟠𝙋𝒓𝙚𝒗𝙚𝒏𝙯𝒊𝙤𝒏𝙚 𝙚 𝙢𝒊𝙜𝒍𝙞𝒐𝙧𝒂𝙢𝒆𝙣𝒕𝙤 𝙙𝒆𝙡𝒍𝙚 𝙥𝒓𝙤𝒃𝙡𝒆𝙢𝒂𝙩𝒊𝙘𝒉𝙚 𝙙𝒆𝙡𝒍𝙖 𝙘𝒐𝙡𝒐𝙣𝒏𝙖 𝙫𝒆𝙧𝒕𝙚𝒃𝙧𝒂𝙡𝒆 e di 𝙩𝒖𝙩𝒕𝙞 𝙞 𝙩𝒊𝙥𝒊 𝒅𝙞 𝙚𝒓𝙣𝒊𝙖.

🟡𝑴𝙞𝒈𝙡𝒊𝙤𝒓𝙖𝒎𝙚𝒏𝙩𝒐 𝒅𝙚𝒊 𝒑𝙖𝒓𝙖𝒎𝙚𝒕𝙧𝒊 𝒓𝙚𝒔𝙥𝒊𝙧𝒂𝙩𝒐𝙧𝒊, aumento del volume inspiratorio e della forza espiratoria.

🟢𝑴𝙞𝒈𝙡𝒊𝙤𝒓𝙖𝒎𝙚𝒏𝙩𝒐 𝒅𝙚𝒊 𝒑𝙖𝒓𝙖𝒎𝙚𝒕𝙧𝒊 𝒄𝙖𝒓𝙙𝒊𝙤𝒗𝙖𝒔𝙘𝒐𝙡𝒂𝙧𝒊 con aumento del ritorno venoso e linfatico degli arti inferiori.

🔵𝑴𝙞𝒈𝙡𝒊𝙤𝒓𝙖𝒎𝙚𝒏𝙩𝒐 𝒅𝙚𝒍𝙡𝒂 𝒇𝙪𝒏𝙯𝒊𝙤𝒏𝙚 𝙨𝒆𝙨𝒔𝙪𝒂𝙡𝒆 grazie all'aumento del tono muscolare e della vascolarizzazione del perineo.

🟣𝙈𝒊𝙜𝒍𝙞𝒐𝙧𝒂𝙢𝒆𝙣𝒕𝙤 𝙙𝒆𝙡𝒍𝙚 𝙥𝒓𝙚𝒔𝙩𝒂𝙯𝒊𝙤𝒏𝙞 𝙨𝒑𝙤𝒓𝙩𝒊𝙫𝒆.

⚪️𝙈𝒊𝙜𝒍𝙞𝒐𝙧𝒂𝙢𝒆𝙣𝒕𝙤 𝙚𝒔𝙩𝒆𝙩𝒊𝙘𝒐, conseguente a quello posturale e riduzione della circonferenza vita a riposo e sotto carico.

Il corso si terrà 𝒊𝙡 𝙂𝑰𝙊𝑽𝙀𝑫𝙞̀ 𝙙𝒂𝙡𝒍𝙚 13:30 𝙖𝒍𝙡𝒆 14:30 presso il nostro centro 😊

𝘾𝒐𝙣𝒕𝙧𝒊𝙗𝒖𝙩𝒐 𝒑𝙚𝒓 𝒊 12 𝙞𝒏𝙘𝒐𝙣𝒕𝙧𝒊 150€ / 15€ 𝙡𝒆𝙯𝒊𝙤𝒏𝙚 𝙨𝒊𝙣𝒈𝙤𝒍𝙖 𝙨𝒖 𝙥𝒓𝙚𝒏𝙤𝒕𝙖𝒛𝙞𝒐𝙣𝒆

Cosa aspetti? Chiama e prenota la tua lezione!

Condotto da 𝑴𝒂𝒓𝒕𝒂 𝑰𝒖𝒄𝒄𝒊
𝑰𝒏𝒔𝒆𝒈𝒏𝒂𝒏𝒕𝒆 𝒅𝒆𝒍 𝑴𝒆𝒕𝒐𝒅𝒐 𝑭𝒆𝒍𝒅𝒆𝒏𝒌𝒓𝒂𝒊𝒔
𝑺𝒄𝒊𝒆𝒏𝒛𝒆 𝑴𝒐𝒕𝒐𝒓𝒊𝒆 𝑷𝒓𝒆𝒗𝒆𝒏𝒕𝒊𝒗𝒆 𝒆 𝑨𝒅𝒂𝒕𝒕𝒂𝒕𝒆

https://martaiucci.com/index.html

𝑷𝒆𝒓 𝒊𝒏𝒇𝒐
𝑳𝒂𝒖𝒓𝒂 338 1492548

Domenica ci vedremo per cominciare un nuovo percorso! Altri tre appuntamenti sulla menopausa. Un cerchio di confronto, s...
21/10/2025

Domenica ci vedremo per cominciare un nuovo percorso! Altri tre appuntamenti sulla menopausa. Un cerchio di confronto, scambio, informazione guidato da un' ostetrica e una counselor. Un tempo dedicato a se stesse e al cambiamento. Un' occasione di arricchimento utile a rinnovare la propria autostima e la consapevolezza di sé.

Altri tre incontri sulla menopausa. Un cerchio di confronto, scambio, informazione guidato da due professioniste. Un tempo dedicato a se stesse e al cambiamento. Un' occasione di arricchimento utile a rinnovare la propria autostima.

🪗🎺🪇𝗠𝘂𝘀𝗶𝗰𝗮 𝗱𝗲𝗶 𝗽𝗶𝗰𝗰𝗼𝗹𝗶 🎶Nei primi anni di vita la musica è uno strumento meraviglioso per crescere insieme, giocare, espl...
21/10/2025

🪗🎺🪇𝗠𝘂𝘀𝗶𝗰𝗮 𝗱𝗲𝗶 𝗽𝗶𝗰𝗰𝗼𝗹𝗶 🎶

Nei primi anni di vita la musica è uno strumento meraviglioso per crescere insieme, giocare, esplorare e creare legami con le figure di riferimento.

Nel percorso Musica dei piccoli da 0 a 2 anni ci aspettano:

🥁 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗲 𝗲𝘀𝗽𝗹𝗼𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝘃𝗼𝗰𝗮𝗹𝗶 𝗲 𝗰𝗼𝗻 𝗴𝗹𝗶 𝘀𝘁𝗿𝘂𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶
🎶 𝗴𝗶𝗼𝗰𝗵𝗶, 𝗮𝘀𝗰𝗼𝗹𝘁𝗶 𝗲 𝗺𝗼𝘃𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝘀𝘂𝗹 𝘁𝗮𝗽𝗽𝗲𝘁𝗼
🤸‍♀️ 𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗶𝘁𝗮̀ 𝗺𝘂𝘀𝗶𝗰𝗮𝗹𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝘀𝘁𝗶𝗺𝗼𝗹𝗮𝗿𝗲 𝗰𝗼𝗿𝗽𝗼 𝗲 𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲.

Gli incontri partono 𝗱𝗮 𝗚𝗜𝗢𝗩𝗘𝗗𝗶̀ 𝟭𝟯 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟬 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟬:𝟰𝟱

Sono rivolti a 𝗯𝗮𝗺𝗯𝗶𝗻𝗶 𝗱𝗮 𝟬 𝗮 𝟮 𝗮𝗻𝗻𝗶 con il genitore.

Non servono particolari accorgimenti, ma consiglio abbigliamento comodo e, se i piccoli camminano, calze antiscivolo.

𝑷𝒆𝒓 𝒊𝒏𝒇𝒐 𝑽𝒂𝒍𝒆𝒓𝒊𝒂 327-7749860 𝒐 𝑫𝑴 𝒂

Quanta miopia
16/10/2025

Quanta miopia

Approvato un emendamento della Lega che estende il divieto già previsto dal ddl Valditara di qualunque attività didattica o progetto di educazione sessuale per la scuola dell’infanzia e per la scuola primaria, anche alla scuola secondaria di primo grado. Alla faccia della Comprehensive Sexuality Education auspicata dall’OMS dalla primissima infanzia, alla faccia delle richieste di famiglie e studenti, del lavoro portato avanti da anni da docenti e associazioni, di un’idea di educazione al genere, alle differenze e alle relazioni che si fondi sull’autodererminazione, sul consenso e sul piacere, il governo, al di là della retorica dell’educazione al rispetto, prova ancora una volta a esercitare il suo controllo sui corpi e sulle vite, a partire da quelle delle persone piccole e preadolescenti.

https://www.repubblica.it/cronaca/2025/10/15/news/educazione_sessuo-affettiva_a_scuola_vietata_alle_medie-424915319/amp/

15/10/2025

Finalmente in partenza!!!

'Da circa 10 anni mi occupo di bambine e ragazze, accompagnandole alla prima mestruazione e ai cambiamenti dell'adolescenza ( corpo, relazioni, emozioni) attraverso il percorso "Giovani Donne in Fiore".

Ma occuparsi di parità di genere e pari opportunità significa dare possibilità e spazi belli di crescita ad entrambe le parti.

𝙎𝙤𝙣𝙤 𝙛𝙚𝙡𝙞𝙘𝙚 𝙙𝙞 𝙖𝙣𝙣𝙪𝙣𝙘𝙞𝙖𝙧𝙚 𝙪𝙣 𝙣𝙪𝙤𝙫𝙤 𝙥𝙚𝙧𝙘𝙤𝙧𝙨𝙤 𝙘𝙝𝙚 𝙥𝙧𝙤𝙥𝙤𝙧𝙧𝙤̀ 𝙙𝙖 𝙦𝙪𝙚𝙨𝙩𝙤 𝙖𝙪𝙩𝙪𝙣𝙣𝙤 2025, 𝙥𝙚𝙧 𝙧𝙖𝙜𝙖𝙯𝙯𝙞 𝙙𝙖𝙜𝙡𝙞 11 𝙖𝙞 13 𝙖𝙣𝙣𝙞.

" ℚ𝕦𝕖𝕝𝕝𝕠 𝕔𝕙𝕖 𝕒𝕚 𝕞𝕒𝕤𝕔𝕙𝕚 𝕟𝕠𝕟 𝕧𝕚𝕖𝕟𝕖 𝕕𝕖𝕥𝕥𝕠":

🔴 𝙋𝙧𝙞𝙢𝙤 𝙞𝙣𝙘𝙤𝙣𝙩𝙧𝙤: solo i genitori.
Confronto attivo tra i partecipanti guidato dall'ostetrica su temi inerenti sessualità, parità di genere, sviluppo e crescita.

🟠 𝙎𝙚𝙘𝙤𝙣𝙙𝙤 𝙞𝙣𝙘𝙤𝙣𝙩𝙧𝙤: solo ragazzi.
Costituzione del gruppo e introduzione al concetto di crescita e cambiamento.

🟡 𝙏𝙚𝙧𝙯𝙤 𝙞𝙣𝙘𝙤𝙣𝙩𝙧𝙤: solo ragazzi.
Tratteremo il corpo che cambia nell'adolescenza. Stereotipi di genere, le componenti dell'identità sessuale e l'orientamento sessuale.

🟢 𝙌𝙪𝙖𝙧𝙩𝙤 𝙞𝙣𝙘𝙤𝙣𝙩𝙧𝙤: solo ragazzi.
Tratteremo l'importanza della consapevolezza e della gestione delle emozioni, delle relazioni e del rispetto reciproco. Cosa è il consenso e perché è fondamentale.

Vi aspetto!
Francesca'

Per info Francesca Catelli Ostetrica, 3343586934

Ti sei iscritta?
15/10/2025

Ti sei iscritta?

Altri tre incontri sulla menopausa. Un cerchio di confronto, scambio, informazione guidato da due professioniste. Un tempo dedicato a se stesse e al cambiamento. Un' occasione di arricchimento utile a rinnovare la propria autostima.

Vi aspettiamo SABATO!Info e prenotazioniAntonella 329 063 9745
15/10/2025

Vi aspettiamo SABATO!

Info e prenotazioni
Antonella 329 063 9745

In questi ultimi due mesi, tanti bambini e tante bambine sono venuti al mondo, accolti dalle braccia amorevoli delle lor...
09/10/2025

In questi ultimi due mesi, tanti bambini e tante bambine sono venuti al mondo, accolti dalle braccia amorevoli delle loro mamme e dei loro papà.

E' stato un grande dono accompagnare le coppie nel loro percorso genitoriale, durante la gravidanza.

E' stato meraviglioso conoscere queste piccole creaturine, atterrate sulla Terra, dopo averle sentite con noi, nella pancia delle loro mamme.

Il nostro grande Cerchio di Accompagnamento alla Nascita continua in maniera fisiologica con gli incontri del dopo parto, dove le mamme si ritrovano, trasformate e altrettanto bisognose di scambio e condivisione (ma non solo quelle che abbiamo accompagnato durante la gravidanza!).

E mentre anche il gruppo di Accompagnamento alla Nascita prosegue, stiamo conoscendo nuove mamme e nuove coppie genitoriali, pronte a tuffarsi nel mondo della maternità.

Per questo abbiamo pensato di organizzare un nuovo incontro di presentazione del nostro Cerchio!

QUANDO???
SABATO 18 OTTOBRE, dalle 11 alle 12:30

DOVE???
Al Sambalà Centro Olistico,
in Piazza della Repubblica 11, a Vicopisano

E tu cosa aspetti???

Vieni a conoscerci e invita altre mamme e coppie in attesa...sarà bello iniziare insieme questo nuovo percorso!

Vi aspettiamo!

Antonella Salvetti Naturopata
Doulalà Doula Lara
La Melagrana Ostetriche

Per info e prenotazioni
Antonella 329 063 9745

27/09/2025

Allattare è un diritto, non un dovere.

Diritto significa che va garantito il massimo sostegno a tutte le donne che desiderano allattare, circondate da una collettività sensibile e competente che sia d’aiuto anziché d’intralcio.
Si può obiettare che c’è anche il diritto del neonato o neonata a ricevere il nutrimento migliore, e il latte materno è il migliore per i cuccioli di ogni specie mammifera. Vero, ma il nutrimento non è solo il cibo, e una madre che allatta afflitta da sensi di colpa o da senso del dovere o da qualsivoglia imposizione più o meno invisibile, forse faticherà a offrire un buon nutrimento complessivo. No, non si vive di solo cibo, fin da neonati.
Tuttavia i dati ci dicono che la maggior parte delle donne desidera allattare. In Italia, a differenza che in altri paesi, non abbiamo grandi ricerche fatte durante la gravidanza, se non indagini locali, e deduciamo il desiderio diffuso soprattutto dal fatto che la maggior parte ha almeno iniziato a farlo. In Emilia Romagna abbiamo un monitoraggio continuo e trasparente dei dati: all’avvio dell’allattamento i tassi sono alti (circa 90-95%), ma il calo nei mesi successivi indica che il problema non è la mancanza di desiderio, bensì il sostegno insufficiente.
Possiamo dire che se tutte le donne che desiderano allattare fossero adeguatamente ascoltate e aiutate, le statistiche sui tassi di allattamento ci direbbero ben altri numeri? Sì. Possiamo dire che avremmo mamme e neonati più soddisfatti? Ancora sì.
“Per crescere un bambino ci vuole un villaggio”, lo diciamo sempre al Melograno.
Siamo una specie sociale fin dalle nostre origini, e la nostra forza è sempre stata la comunità. Nei millenni i neonati hanno vissuto a stretto contatto con la tetta materna, non dormivano soli e c’era sempre un adulto pronto a prendersene cura. Ma le cure non erano solo materne e nemmeno solo parentali: erano cure alloparentali, diffuse e condivise, che distribuivano il carico e impedivano che tutto gravasse sulle spalle di una sola persona.
Ecco perché abbiamo bisogno di ricostruire in forme nuove un senso di comunità in cui crescere i nostri bambini e bambine. In forme nuove, ripetiamolo insieme.
Quest’anno la Settimana Mondiale dell’Allattamento ha come slogan PRIORITÀ ALLATTAMENTO: Creare reti sostenibili.

È la direzione nella quale cerchiamo di andare al Melograno: trovare forme nuove per quel “villaggio” di antica memoria. Allattare è un diritto tutelato solo se c’è una comunità capace di farsi villaggio.

Prenota la lezione di prova del 2 ottobre!
27/09/2025

Prenota la lezione di prova del 2 ottobre!

𝘾𝒉𝙚 𝙘𝒐𝙨'𝙚̀ 𝙡𝒂 𝑮𝙄𝑵𝙉𝑨𝙎𝑻𝙄𝑪𝘼 𝙄𝑷𝙊𝑷𝙍𝑬𝙎𝑺𝙄𝑽𝘼?

E' principalmente una 𝒕𝙚𝒄𝙣𝒊𝙘𝒂 𝒑𝙤𝒔𝙩𝒖𝙧𝒂𝙡𝒆!

La muscolatura della fascia addominale e del pavimento pelvico, adibita a fornire sostegno agli organi interni, può perdere la sua principale funzione con l'aumento della pressione addominale.

Gli 𝒆𝙨𝒆𝙧𝒄𝙞𝒛𝙞 𝙙𝒊 𝒊𝙥𝒐𝙥𝒓𝙚𝒔𝙨𝒊𝙫𝒂 𝑹𝙎𝑭 (Riprogrammazione Sistemica Funzionale) è possibile ripristinare questa funzione, 𝙧𝒊𝙥𝒓𝙤𝒈𝙧𝒂𝙢𝒎𝙖𝒏𝙙𝒐 𝒍𝙖 𝙧𝒊𝙨𝒑𝙤𝒔𝙩𝒂 𝒎𝙪𝒔𝙘𝒐𝙡𝒂𝙧𝒆 difronte a circostanze di sforzo e di aumento di pressione.

𝑮𝙡𝒊 𝒆𝙨𝒆𝙧𝒄𝙞𝒛𝙞 𝙘𝒐𝙣𝒔𝙚𝒏𝙩𝒐𝙣𝒐 𝒅𝙞 𝙘𝒓𝙚𝒂𝙧𝒆 𝒍𝙚 𝙘𝒐𝙣𝒅𝙞𝒛𝙞𝒐𝙣𝒊 𝒑𝙚𝒓 𝒂𝙪𝒎𝙚𝒏𝙩𝒂𝙧𝒆 𝒊𝙡 𝙩𝒐𝙣𝒐 𝒎𝙪𝒔𝙘𝒐𝙡𝒂𝙧𝒆 𝒂 𝒓𝙞𝒔𝙥𝒐𝙨𝒐, diminuendo la circonferenza della vita, migliorando la risposta funzionale e fornendo un supporto centrale nelle attività che richiedono forza.

ℕ𝕌𝕄𝔼ℝ𝕆𝕊𝕀 𝔹𝔼ℕ𝔼𝔽𝕀ℂ𝕀!

🔴𝙈𝒊𝙜𝒍𝙞𝒐𝙧𝒆 𝒈𝙚𝒔𝙩𝒊𝙤𝒏𝙚 𝙥𝒐𝙨𝒕𝙪𝒓𝙖𝒍𝙚 𝙙𝒊𝙣𝒂𝙢𝒊𝙘𝒂 𝒆 𝒔𝙩𝒂𝙩𝒊𝙘𝒂.

🟠𝙋𝒓𝙚𝒗𝙚𝒏𝙯𝒊𝙤𝒏𝙚 𝙚 𝙢𝒊𝙜𝒍𝙞𝒐𝙧𝒂𝙢𝒆𝙣𝒕𝙤 𝙙𝒆𝙡𝒍𝙚 𝙥𝒓𝙤𝒃𝙡𝒆𝙢𝒂𝙩𝒊𝙘𝒉𝙚 𝙙𝒆𝙡𝒍𝙖 𝙘𝒐𝙡𝒐𝙣𝒏𝙖 𝙫𝒆𝙧𝒕𝙚𝒃𝙧𝒂𝙡𝒆 e di 𝙩𝒖𝙩𝒕𝙞 𝙞 𝙩𝒊𝙥𝒊 𝒅𝙞 𝙚𝒓𝙣𝒊𝙖.

🟡𝑴𝙞𝒈𝙡𝒊𝙤𝒓𝙖𝒎𝙚𝒏𝙩𝒐 𝒅𝙚𝒊 𝒑𝙖𝒓𝙖𝒎𝙚𝒕𝙧𝒊 𝒓𝙚𝒔𝙥𝒊𝙧𝒂𝙩𝒐𝙧𝒊, aumento del volume inspiratorio e della forza espiratoria.

🟢𝑴𝙞𝒈𝙡𝒊𝙤𝒓𝙖𝒎𝙚𝒏𝙩𝒐 𝒅𝙚𝒊 𝒑𝙖𝒓𝙖𝒎𝙚𝒕𝙧𝒊 𝒄𝙖𝒓𝙙𝒊𝙤𝒗𝙖𝒔𝙘𝒐𝙡𝒂𝙧𝒊 con aumento del ritorno venoso e linfatico degli arti inferiori.

🔵𝑴𝙞𝒈𝙡𝒊𝙤𝒓𝙖𝒎𝙚𝒏𝙩𝒐 𝒅𝙚𝒍𝙡𝒂 𝒇𝙪𝒏𝙯𝒊𝙤𝒏𝙚 𝙨𝒆𝙨𝒔𝙪𝒂𝙡𝒆 grazie all'aumento del tono muscolare e della vascolarizzazione del perineo.

🟣𝙈𝒊𝙜𝒍𝙞𝒐𝙧𝒂𝙢𝒆𝙣𝒕𝙤 𝙙𝒆𝙡𝒍𝙚 𝙥𝒓𝙚𝒔𝙩𝒂𝙯𝒊𝙤𝒏𝙞 𝙨𝒑𝙤𝒓𝙩𝒊𝙫𝒆.

⚪️𝙈𝒊𝙜𝒍𝙞𝒐𝙧𝒂𝙢𝒆𝙣𝒕𝙤 𝙚𝒔𝙩𝒆𝙩𝒊𝙘𝒐, conseguente a quello posturale e riduzione della circonferenza vita a riposo e sotto carico.

Il corso si terrà 𝒊𝙡 𝙂𝑰𝙊𝑽𝙀𝑫𝙞̀ 𝙙𝒂𝙡𝒍𝙚 13:30 𝙖𝒍𝙡𝒆 14:30 presso il nostro centro 😊

𝘾𝒐𝙣𝒕𝙧𝒊𝙗𝒖𝙩𝒐 𝒑𝙚𝒓 𝒊 12 𝙞𝒏𝙘𝒐𝙣𝒕𝙧𝒊 150€ / 15€ 𝙡𝒆𝙯𝒊𝙤𝒏𝙚 𝙨𝒊𝙣𝒈𝙤𝒍𝙖 𝙨𝒖 𝙥𝒓𝙚𝒏𝙤𝒕𝙖𝒛𝙞𝒐𝙣𝒆

Cosa aspetti? Chiama e prenota la tua lezione!

Condotto da 𝑴𝒂𝒓𝒕𝒂 𝑰𝒖𝒄𝒄𝒊
𝑰𝒏𝒔𝒆𝒈𝒏𝒂𝒏𝒕𝒆 𝒅𝒆𝒍 𝑴𝒆𝒕𝒐𝒅𝒐 𝑭𝒆𝒍𝒅𝒆𝒏𝒌𝒓𝒂𝒊𝒔
𝑺𝒄𝒊𝒆𝒏𝒛𝒆 𝑴𝒐𝒕𝒐𝒓𝒊𝒆 𝑷𝒓𝒆𝒗𝒆𝒏𝒕𝒊𝒗𝒆 𝒆 𝑨𝒅𝒂𝒕𝒕𝒂𝒕𝒆

https://martaiucci.com/index.html

𝑷𝒆𝒓 𝒊𝒏𝒇𝒐
𝑳𝒂𝒖𝒓𝒂 338 1492548

Indirizzo

Vicopisano

Telefono

+393290256859

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Sambalà Centro Olistico pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Sambalà Centro Olistico:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram