Dr. ssa Silvia Arrigoni

Dr. ssa Silvia Arrigoni Riceve presso Centro Salute

"Luci e ombre nella depressione post-partum"Domani, ore 9.30, Auditorium S. Dionigi
26/09/2025

"Luci e ombre nella depressione post-partum"
Domani, ore 9.30, Auditorium S. Dionigi

Bentornate dalle vacanze, fanciulle! Settembre è per le donne un mese molto importante: il 20 settembre 2025 il mondo ce...
10/09/2025

Bentornate dalle vacanze, fanciulle!
Settembre è per le donne un mese molto importante: il 20 settembre 2025 il mondo celebra la settima edizione del World Gynecologic Oncology Day, una giornata dedicata a sostenere oltre 3 milioni di donne che vivono con un tumore ginecologico. Per il secondo anno, in particolare,
il tema di questa giornata è incentrato sulla lotta allo stigma nei confronti delle pazienti affette da tumore ginecologico:
- la falsa convinzione che i tumori ginecologici, in particolare quello della cervice uterina HPV- correlato, siano causati dalla promiscuità;
- opinioni culturali o sociali sulla definizione di femminilità e il suo legame con la fertilità, che possono portare a problematiche depressive, senso di inadeguatezza o addirittura di colpa nelle donne che non hanno avuto figli o che stanno entrando in una fase delicata come la menopausa, spontanea o iatrogena;
- opinioni culturali o sociali sulla femminilità, la bellezza e il valore, soprattutto se la donna presenta cicatrici e può non "sentirsi all'altezza" degli standard imposti dalla società ed accentuati negli ultimi anni dai social media.
E molti altri ancora.

Siate consapevoli: fate della VISITA GINECOLOGICA PERIODICA un momento di confronto e di confidenza con il vostro Ginecologo, non solo un momento prettamente tecnico/strumentale per effettuare la visita e l'ecografia!

Uno dei regali più belli per una neomamma..."Un giorno ho contato le tue piccole dita e le ho baciate una ad una...A vol...
14/07/2025

Uno dei regali più belli per una neomamma...

"Un giorno ho contato le tue piccole dita e le ho baciate una ad una...
A volte, quando dormi, ti guardo sognare e sogno anch'io...che un giorno ti tufferai nell'acqua chiara e fresca di un lago.
Un giorno attraverserai una foresta f***a e scura.
Un giorno proverai una gioia così intensa da farti brillare gli occhi.
Un giorno correrai veloce, lontano e il tuo cuore batterà all'impazzata.
Un giorno ti spingerai in alto, così in alto, più di quanto non avresti mai osato immaginare.
Un giorno andrai per la tua strada e ti seguirò con lo sguardo fino a non vederti più.
Un giorno ti guarderò pettinare la tua bimba.
Un giorno, molto lontano nel tempo, i tuoi capelli brilleranno d'argento nel sole.
E quel giorno, bambina mia, ti ricorderai di me".

Fatevi aiutare mamme 💜💪...
08/07/2025

Fatevi aiutare mamme 💜💪...

14/05/2025
🙅🏻‍♀️🤚🏻🦠💜
04/03/2025

🙅🏻‍♀️🤚🏻🦠💜

Il 4 marzo si celebra in tutto il mondo l’HPV Day, la giornata dedicata alla prevenzione dei tumori causati dal Papilloma Virus Umano fra cui il tumore della cervice. Questo tumore ginecologico è causato nel 90% dei casi dall’infezione del virus HPV ed è ancora oggi il 4° tumore più frequente nelle donne con oltre 600mila nuovi casi e 340mila decessi nel mondo nel 2020. In Italia le donne affette da questo tumore sono 49.800 e ogni anno si registrano 3.100 nuovi casi (dati Globocan 2020). Questi sono numeri troppo alti per una neoplasia che si può azzerare con la vaccinazione e prevenire, o trattare in tempo, grazie ai test di screening disponibili, cioè grazie all’HPV DNA test che segnala la presenza dell’infezione anche in assenza di lesioni e al Pap Test che individua precocemente la presenza di lesioni precancerose del collo dell’utero che potrebbero evolvere in tumore o un tumore anche in fase asintomatica.
Ecco perché il 4 marzo tutto insieme abbiamo deciso di illuminare la mole.., “Uniti sotto la Mole illuminata contro l’HPV” la Commissione Sanità con il Dottor Luigi Icardi, le Associazioni LILT Piemonte, Cittadinanzattiva Piemonte e la nostra Presidente dott.ssa Elisa Picardo hanno deciso di accendere la mole e non solo… Abbiamo voluto fare di più e lasciare un messaggio importante! Diciamo il nostro STOP all’HPV aderiamo alla vaccinazione!!!
Si ringrazia per il sostegno all’iniziativa il Presidente di Federfarma Piemonte dott. Massimo Mana

Grazie a voi per l'affettuosa accoglienza !
01/03/2025

Grazie a voi per l'affettuosa accoglienza !

Sempre un bel progetto a cui sono grata di poter dare il mio contributo sulla prevenzione del carcinoma della cervice ut...
01/02/2025

Sempre un bel progetto a cui sono grata di poter dare il mio contributo sulla prevenzione del carcinoma della cervice uterina, argomento a me caro dai tempi dello IEO...🎀

Si è tenuto in istituto il progetto Martina, in collaborazione con Lions Club Mortara Mede Host e LIONS CLUB Mortara Silvabella. L’intervento di alcuni medici esperti, a cui hanno partecipato le classi terze dell’istituto, è volto a sensibilizzare sulle tematiche di prevenzione in ambito oncologico.

30/11/2024

Indirizzo

Viale Dei Mille, 12
Vigevano
27029

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dr. ssa Silvia Arrigoni pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dr. ssa Silvia Arrigoni:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare