10/11/2025
Novembre è il mese dedicato alla prevenzione urologica maschile, un’occasione utile per ricordare l’importanza di monitorare la salute della prostata.
Il PSA è una proteina prodotta dalla ghiandola prostatica e rappresenta un indicatore prezioso: un valore elevato non significa necessariamente tumore e può dipendere anche da condizioni benigne o temporanee.
In caso di PSA alterato è consigliabile rivolgersi allo specialista, che valuterà se ripetere il test, impostare una terapia o approfondire con altri esami. Il controllo regolare del PSA è raccomandato dai 50 anni, o dai 45 in caso di familiarità.
🔗 Scopri di più al link nei commenti.