Psicologa Giulia Schena

Psicologa Giulia Schena Supporto a persone, coppie, famiglie. Mi occupo di ascolto, supporto e consulenza psicologica soprattutto in ambito evolutivo e famigliare.

Utilizzo un'ottica sistemica, dando importanza alle relazioni e ai contesti che fanno parte della vita quotidiana di ciascuno. Nella mia professione cerco di aiutare chi ne ha bisogno a superare momenti di difficoltà o crisi temporanee, dando sempre importanza all'ascolto empatico, all'individualità e al potenziamento delle risorse personali.

Si pensa spesso che la genitorialità inizi quando si ha un bambino tra le braccia, ma in realtà inizia molto prima: iniz...
13/01/2025

Si pensa spesso che la genitorialità inizi quando si ha un bambino tra le braccia, ma in realtà inizia molto prima: inizia quando si comincia ad avere un figlio nella mente, nei desideri.. e poi quando si inizia a cercarlo, quando lo si attende... e poi quando lo si immagina, ci si prepara.

L'attesa di un figlio non è sempre una "dolce attesa" e quando ci sono difficoltà di concepimento difficilmente ci si sofferma su quanto questo abbia un impatto a livello emotivo e relazionale.

Quando sono stata invitata a partecipare a questo incontro, l'ho trovata un'occasione importante.

Se ci sei passato, se ci stai passando, o anche solo se vuoi riflettere assieme a noi riguardo a tutte le emozioni che ruotano intorno all'attesa,
Ci vediamo giovedì ☺️

Finisce l'anno, E ti trovi così: a guardarti allo specchio.Ti struggi in bilanci, invariabilmente impietosi,Vedendo solo...
31/12/2024

Finisce l'anno,
E ti trovi così: a guardarti allo specchio.
Ti struggi in bilanci, invariabilmente impietosi,
Vedendo solo cosa non è andato, cosa hai sbagliato,
in cosa 'dovevi' fare meglio.

Non vedi, piuttosto, cosa hai costruito, cosa è cambiato, cosa hai passato, cosa hai superato,
e, soprattutto, cosa hai imparato.

E poi ti prodighi in liste di buoni propositi, che nascondono grandi giudizi sulla tua adeguatezza, e impongono pretese che mettono ansia invece di dare supporto.

Non cerchi, piuttosto, di darti la possibilità di misurare i progressi, guardando concretamente a cosa ti aspetti,
Non ti dai la possibilità di pensare ai tuoi desideri,
alle tue speranze, ai tuoi bisogni.

Inizia l'anno,
Fallo bene ✨️

Natale è un giorno potente.Natale è un giorno felice, per chi ha modo di essere felice. Ma Natale ti frega se in qualche...
25/12/2024

Natale è un giorno potente.
Natale è un giorno felice, per chi ha modo di essere felice.
Ma Natale ti frega se in qualche modo sei lì che cerchi il tuo equilibrio.
Ti frega perché tutti dicono che è il giorno più bello dell'anno, tutti accendono mille lucine a festa, e tutti si aspettano che tu sia felice.
Ti frega perché dietro a quelle lucine colorate le assenze pesanti si fanno più presenti, e le presenze indesiderate si fanno più ingombranti.
Ti frega perché senti che se non te lo stai godendo, in qualche modo quello sbagliato sei tu.

Natale non è facile per tutti,
Non è felice in ogni modo,
È faticoso per molti,
Ma lo dicono in pochi.

Natale è potente,
Ma è solo un giorno.

Goditi questo giorno, se puoi.
Fallo passare, se devi.
Vivilo come senti: va bene anche così ❤️

Il periodo natalizio è probabilmente uno dei periodi dell'anno in cui emerge con potenza uno dei più grandi problemi di ...
17/12/2024

Il periodo natalizio è probabilmente uno dei periodi dell'anno in cui emerge con potenza uno dei più grandi problemi di coppia (e relazionali in generale, per la verità): il dramma del processo aspettativa-delusione. Che a volte si somma al processo "con tutto quello che faccio per te".

E così sotto l'albero, dove si dice che si dovrebbero trovare solo gioia, amore e felicità, si trovano invece frustrazioni, dispiaceri e malumori.

Tutto parte da uno dei più grandi equivoci che stanno alla base delle incomprensioni nelle relazioni:
Lo stare insieme da tanto tempo, o l'amarsi tanto, o il condividere tante cose, non porta a leggersi nel pensiero.
Se vogliamo che l'altra persona sappia cosa pensiamo, cosa vogliamo, di cosa avremmo bisogno, dobbiamo necessariamente dirlo.

E così, se il giorno di Natale ti aspetti un regalo particolare, se ci tieni tanto a qualcosa, non stare ad aspettare: dillo. Oppure, se preferisci le sorprese, comprati quello che tanto desideri e accogli qualsiasi altra cosa arrivi.
Allo stesso modo, se decidi di spendere tempo, soldi ed energia per fare un regalo "pensato" a qualcuno, fallo perché ti rende felice, non dando per scontato di ottenere altrettanto: solo così sarete felici in due 😉

Tu cosa ti aspetti di trovare sotto l'albero?

PS. Se vuoi il post con qualche "consiglio pratico", vieni a trovarmi su Instagram -> www.instagram.com/psycoloured ☺️

La morte è un tema tabù. Parlare di morte fa paura, crea sgomento, si percepisce come qualcosa di "sbagliato".Eppure la ...
02/11/2024

La morte è un tema tabù.
Parlare di morte fa paura, crea sgomento, si percepisce come qualcosa di "sbagliato".
Eppure la morte è qualcosa che riguarda la vita, fa parte di essa, e tutti, presto o tardi, veniamo in contatto con questa esperienza, vivendola tanto più male, quanto più non vi è la possibilità di parlarne.

Della morte si vede solo il lato triste, solo il dolore, solo la fine. Ma dentro ogni morte c'è tutta una vita.

Come se il nostro corpo fosse un barattolo.
Questo barattolo contiene i nostri vissuti, le nostre emozioni, ciò che abbiamo fatto, ciò che siamo stati, le nostre relazioni, le nostre conquiste, i nostri fallimenti.

Dentro il barattolo c'è la nostra essenza.

Il barattolo può rompersi.
Può farlo in mille momenti,
In mille modi
e per mille motivi differenti.
E quando si rompe, l'essenza esce fuori.
Nessuno sa davvero dove possa andare a finire questa essenza..
Ma se ci pensate tutti sappiamo dove resta: nel cuore, nella mente, nella storia di chi in qualche modo l'ha incontrata.

Non si può curare la morte,
Ma ci si può prendere cura di ciò che resta.
E così, forse, può fare un po' meno paura.

Indirizzo

Piazza Giovanna D'Arco, 15
Vigonza
35010

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 12:00
Venerdì 09:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 12:00

Telefono

+393423645985

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Psicologa Giulia Schena pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Psicologa Giulia Schena:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare