16/09/2025
🚨 L’artrosi è una malattia cronica legata all’invecchiamento delle articolazioni, che compare quando la cartilagine – il “cuscinetto” che fa scorrere le ossa senza dolore – si consuma con il tempo.
Può interessare ginocchia, anche, colonna vertebrale e, in alcuni casi, anche le mani.
⚠️ Sintomi a cui fare attenzione
• Dolore quando muovi l’articolazione (inizialmente solo durante il movimento, poi anche a riposo)
• Rigidità al mattino o dopo essere stati fermi a lungo
• Scricchiolii o piccoli “blocchi” dell’articolazione
• Gonfiore o sensazione di instabilità
• Difficoltà nei gesti quotidiani: salire le scale, alzarsi dalla sedia, aprire barattoli...
🛡️ Chi è più a rischio:
• Chi ha più di 50 anni (l’usura aumenta con l’età)
• Chi è in una condizione di sovrappeso o obesità
• Chi ha avuto traumi o fratture alle articolazioni
• Chi fa lavori o sport che caricano molto le articolazioni
• Chi ha casi di artrosi in famiglia
✔️ Come prevenirla e rallentarla
💪 Muoviti regolarmente.
Camminate, bicicletta, nuoto o esercizi dolci mantengono le articolazioni in salute.
Evita invece movimenti troppo bruschi o carichi pesanti sulle articolazioni.
⚖️ Tieni sotto controllo il peso.
Anche pochi chili in meno riducono lo stress su ginocchia e anche.
🥗 Mangia in modo equilibrato.
Frutta, verdura, pesce e acqua aiutano ossa e articolazioni.
🪑 Fai attenzione alla postura.
Quando ti siedi, sollevi pesi o fai lavori di casa, cerca di proteggere schiena e ginocchia.
👩⚕️ Parla con il medico ai primi sintomi.
Una diagnosi precoce permette di iniziare subito esercizi o terapie per evitare peggioramenti.