20/10/2025
📌STIAMO VACCINANDO❗️
VI ricordiamo che la vaccinazione è gratuita per tutti i cittadini aventi diritto.
Di seguito elenchiamo alcune eccezioni che pur non rientrando con l’età nell’elenco hanno comunque diritto alla vaccinazione gratuita👇👇
* Forze di polizia.
* Vigili del fuoco.
* Personale della Protezione Civile
* Personale degli asili nido, delle scuole dell'infanzia e dell'obbligo.
* Addetti poste e telecomunicazioni.
* Allevatori.
* Addetti all'attività di allevamento.
* Addetti al trasporto di animali vivi.
* Macellatori e vaccinatori.
* Veterinari pubblici e libero-professionisti.
* Donne che all'inizio della stagione epidemica si trovano in gravidanza e nel periodo "postpartum".
* Soggetti dai 7 anni compiuti ai 59 anni compiuti affetti da patologie che aumentano il rischio di complicanze da influenza:
1. malattie croniche a carico dell'apparato respiratorio (inclusa l'asma grave, la displasia broncopolmonare, la fibrosi cistica e la broncopatia cronico ostruttiva-BPCO);
2. malattie dell'apparato cardio-circolatorio, comprese le cardiopatie congenite e acquisite;
3. diabete mellito e altre malattie metaboliche (inclusi gli obesi con indice di massa corporea BMI >30);
4. insufficienza renale/surrenale cronica;
5. malattie degli organi emopoietici ed emoglobinopatie;
6. tumori e in corso di trattamento chemioterapico;
7. malattie congenite o acquisite che comportino carente produzione di anticorpi, immunosoppressione indotta da farmaci o da HIV;
8. malattie infiammatorie croniche e sindromi da malassorbimento intestinali;
9. patologie per le quali sono programmati importanti interventi chirurgici;
10. patologie associate a un aumentato rischio di aspirazione delle secrezioni respiratorie (ad es. malattie neuromuscolari);
11. epatopatie croniche.