Punto Digitale Villa San Pietro

Punto Digitale Villa San Pietro Il Punto Digitale è uno sportello di assistenza all'utilizzo dei servizi digitali

ℹ️ il Comune di Villa San Pietro ha stipulato una convenzione con l’Associazione Nazionale degli Uffici Tributi EELL (AN...
20/11/2023

ℹ️ il Comune di Villa San Pietro ha stipulato una convenzione con l’Associazione Nazionale degli Uffici Tributi EELL (ANUTEL) e Namiral S.P.A., finalizzata alla somministrazione gratuita di indirizzi di posta elettronica certificata (PEC) riservati ai cittadini.

Leggi tutto nella pagina del Comune ⬇️

La Responsabile del Servizio Tributi rende noto che il Comune di Villa San Pietro ha stipulato una convenzione con l'Associazione Nazionale degli Uffici Tributi EELL (ANUTEL) e Namiral S.P.A., finalizzata alla somministrazione gratuita di indirizz...

01/08/2023

⚠️ informiamo gli utenti che lo sportello Punto Digitale resterà chiuso nel mese di agosto. Vi terremo aggiornati sulla prossima riapertura. Buone vacanze a tutti

24/06/2023
24/06/2023

IT-alert: il sistema di allarme pubblico il 30 giugno in sperimentazione in Sardegna

Numero Unico di Emergenza 112 attivo in tutta la Sardegna, integrato in un sistema tutto digitale.Partito in sperimentaz...
24/03/2023

Numero Unico di Emergenza 112 attivo in tutta la Sardegna, integrato in un sistema tutto digitale.

Partito in sperimentazione già alla fine dello scorso anno il Numero Unico di Emergenza Europeo 112 è ora in gran parte attivo in quasi tutta la Sardegna, tutte le chiamate al numero di emergenza 112 quindi saranno gestite con il nuovo sistema, si parla di “zone di prefisso telefoniche”, (070, 0781, 0789, 079, 0785, 0782, 0783, e 0784) sono attivi e funzionanti.

Partito in sperimentazione già alla fine dello scorso anno il Numero Unico di Emergenza Europeo 112 è ora attivo in gran parte della Sardegna

https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=625956642869091&id=100063642832906
10/02/2023

https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=625956642869091&id=100063642832906

Tessera sanitaria di nuovo attivabile in farmacia. Federfarma soddisfatta: un servizio necessario

Il disagio per la tessera sanitaria in farmacia sta per finire: c'è il via libera dalla commissione tecnica della Regione dopo l'incontro in assessorato alla Sanità con i vertici di Federfarma Sardegna. Il servizio di attivazione della tessera sanitaria in farmacia era cessato il primo gennaio scorso e il suo stop ha creato disagi a centinaia di cittadini sardi.
Ora il nuovo accordo, che prevede la ripresa immediata del servizio in vista della elaborazione di un nuovo contratto. "Siamo soddisfatti", dice Pierluigi Annis, numero uno di Federfarma in Sardegna, "perché il confronto con i tecnici incaricati dalla Regione è stato rapido e costruttivo. L'accordo sulla ripresa del servizio c'è mentre lo schema della nuova convenzione dovrà essere valutato nei prossimi mesi. Ma la cosa più importante è che già nelle prossime ore la tessera sanitaria potrà essere attivata in farmacia. Il nostro obiettivo, soprattutto dopo la dura esperienza del Covid, è fare in modo che le nostre farmacie siano centri pubblici e di prossimità per i servizi sanitari oltre che per i farmaci".

Federfarma è l'associazione dei titolari di farmacie della Sardegna. Nel territorio regionale conta più di seicento attività ed è presente in tutti i Comuni della Isola.

31/01/2023

𝐎𝐂𝐂𝐇𝐈𝐎 𝐀𝐋𝐋𝐀 𝐓𝐑𝐔𝐅𝐅𝐀! ⚠ LA TRUFFA DEL PACCO POSTALE. "C’è un pacco in giacenza per lei": la truffa via mail dalle false Poste, nel messaggio si dice che c’è un pacco in giacenza e vi si dà un numero di codice alfa numerico, chiedendovi di completare il costo di consegna in arretrato, modo contorto per cercare di dirvi che dovete pagare qualcosa. In prima istanza venite informati che avete un pacco in giacenza nel magazzino di Poste italiane del vostro paese. Vi si fornisce anche un fantasioso numero di tracciamento alfanumerico. Alla schermata successiva vi si chiede dove volete che vi venga consegnato il pacco; vi si informa che il pacco è a disposizione, ma che la spedizione costa 2 euro. E qui scatta la truffa perché dovete pagare con carta di credito o carta prepagata. Non fatelo, perché se comunicate i numeri della carta, potete star certi che qualcuno cercherà di mettere le mani sui vostri soldi.

31/01/2023
24/01/2023

Ci scusiamo con gli utenti, per problemi di connessione a internet oggi non saremo operativi

02/01/2023

Nell'augurarvi un felice Nuovo Anno vi ricordiamo che il Punto Digitale riapre domani alle ore 15:30

Poste Italiane down, non funziona il portale web e nemmeno l'app
15/12/2022

Poste Italiane down, non funziona il portale web e nemmeno l'app

C'è un problema in corso

⚠️Nuovi orari di apertura al pubblico per il servizio Punto Digitale Vila San Punto Digitale Villa San PietroVenerdì 9:3...
02/12/2022

⚠️Nuovi orari di apertura al pubblico per il servizio Punto Digitale Vila San Punto Digitale Villa San Pietro

Venerdì 9:30 - 12:30
Martedì e Giovedì 15:30 - 17:00

dal 6 dicembre 2022

👉Piazza San Pietro presso Centro R. Spiga

25/11/2022

L' 𝟖 𝑫𝒊𝒄𝒆𝒎𝒃𝒓𝒆, per la festa dell'Immacolata, tutti in piazza San Pietro 𝘼𝙨𝙥𝙚𝙩𝙩𝙖𝙣𝙙𝙤 𝙞𝙡 𝙉𝙖𝙩𝙖𝙡𝙚 🎄Dalle ore 9:00 in poi fino a sera con musica, intrattenimento, bancarelle, i giochi gonfiabili, Babbo Natale, i pop corn e lo zucchero filato e tutto il necessario per ricreare questa magica atmosfera 🎅🧝

🌭🍟Dalle 12:30 il punto ristoro a cura della Pro Loco vi terrà compagnia con un primo piatto o a scelta panini e patatine 🍺🥤

👉 partecipa alla premiazione della bici addobbata più bella!
abbellisci la tua bicicletta per l'occasione, dopo l'accensione dell'albero in piazza San Pietro partiremo tutti per un grande giro del paese e la bici più bella verrà premiata! 🚴🏿‍♀️
In palio buoni acquisto Decathlon per i primi tre classificati 70/50/25 euro.

Vi aspettiamo numerosi con le vostre famiglie 🎁

𝒑𝒓𝒐𝒈𝒓𝒂𝒎𝒎𝒂 𝒓𝒆𝒍𝒊𝒈𝒊𝒐𝒔𝒐
ore 10:00 Santa Messa dell'Immacolata - 𝐶ℎ𝑖𝑒𝑠𝑎 𝑁𝑢𝑜𝑣𝑎
ore 11:00 Infiorata alla Madonna - 𝐶ℎ𝑖𝑒𝑠𝑎 𝐴𝑛𝑡𝑖𝑐𝑎
ore 17:00 Vespri - 𝐶ℎ𝑖𝑒𝑠𝑎 𝐴𝑛𝑡𝑖𝑐𝑎
ore 18:00 Concerto del chitarrista Luca Micheletto - 𝐶ℎ𝑖𝑒𝑠𝑎 𝐴𝑛𝑡𝑖𝑐𝑎

31/10/2022

Avvisiamo i nostri utenti che lo sportello resterà chiuso nelle giornate del 31 ottobre e 1 novembre.

27/10/2022

Per attivazione dello Spid si indicano di seguito le informazioni ed i documenti necessari da presentare:

- un indirizzo email personale , preferibilmente configurato sul proprio smartphone;
- il proprio numero di cellulare (smartphone);
- un documento di identità in corso di validità (uno tra: carta di identità, passaporto, patente, permesso di soggiorno). Durante la registrazione può essere necessario fotografarli e allegarli al form di compilazione.

Per velocizzare il rilascio dello Spid si consiglia di attivare nella tessera sanitaria la carta nazionale dei servizi (Cns) e portare il pin che viene rilasciato in farmacia ad attivazione avvenuta o, in alternativa, la Carta di identità elettronica (Cie) con il pin completo di 8 cifre consegnato in fase di rilascio della carta.

𝗶𝗣𝗮𝘁𝗲𝗻𝘁𝗲 è l'app che permette di consultare tutti i dati della tua patente: punti e variazioni, storico punti, scadenze,...
26/10/2022

𝗶𝗣𝗮𝘁𝗲𝗻𝘁𝗲 è l'app che permette di consultare tutti i dati della tua patente: punti e variazioni, storico punti, scadenze, stato delle pratiche, assicurazione e revisione dei tuoi veicoli, ottenere informazioni sulla targa, e altri servizi direttamente sullo smartphone. Accedi tramite SPID ed hai tutti i dati a portata di mano.

Indirizzo

Piazza San Pietro, 8
Villa San Pietro
09050

Orario di apertura

Martedì 15:30 - 17:30
Giovedì 15:30 - 17:00
Venerdì 09:30 - 12:30

Telefono

+393714256050

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Punto Digitale Villa San Pietro pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Punto Digitale Villa San Pietro:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram