08/11/2025
🟢 Ginecologia
👉 Ecografia pelvica e transva**nale: ogni quanto farla e perché? Che differenza c'è?
----------
👩🏼⚕️ Dr.ssa Enrica Fila
Ginecologia
📅 Presente in Sfera Medica venerdì 21 novembre
----------
L’ecografia pelvica e l’ecografia transva**nale - ci racconta la Dr.ssa Fila - sono due esami fondamentali per valutare lo stato di salute dell’apparato genitale femminile 🩺
🔍 A cosa servono nello specifico?
Questi esami permettono di:
✅ Valutare utero, ovaie e tube
✅ Individuare cisti ovariche, fibromi, polipi o eventuali masse
✅ Monitorare l’endometrio e l’ovulazione
✅ Indagare cause di dolori pelvici, cicli irregolari o perdite anomale
✅ Seguire la gravidanza nelle prime settimane
👩⚕️ Ecografia transva**nale o pelvica?
📌 Transva**nale: viene eseguita con una sonda inserita delicatamente in va**na. È indicata per immagini più dettagliate, soprattutto in caso di dolore, perdite, spotting o cicli anomali.
📌 Pelvica transaddominale: si esegue con sonda esterna sull’addome, spesso utilizzata nelle ragazze giovani o nelle prime fasi della gravidanza.
🗓 Ogni quanto farla?
Dipende dall’età, dalla presenza di sintomi o da specifiche patologie. In genere, è consigliabile:
✔️ 1 volta all’anno come controllo di routine
✔️ Su indicazione medica in presenza di sintomi specifici
💬 Se hai dubbi, è bene effettuare un check preventivo, e l’ecografia è un alleato prezioso per la tua salute intima.
---------------
Sfera Medica, via Statale Marecchia n.8/a
47826 Villa Verucchio (RN)
👨🏼⚕️Dir.San. Dr. Andrea Fisicaro
☎ 0541.678065
📱 329.9665796
💻 www.sferamedica.it
📩 info@sferamedica.it