Sfera Medica - Villa Verucchio

Sfera Medica - Villa Verucchio Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Sfera Medica - Villa Verucchio, Centro medico, Via Statale Marecchia, 8/a, Villa Verucchio.

Sfera Medica nasce con la volontà di rappresentare un’eccellenza sul territorio della Valmarecchia in ogni attività: Poliambulatorio, Studio Odontoiatrico, Centro Diagnostico Ecografico, Studio di Fisioterapia e Riabilitazione e Punto Prelievi.

🟢​ Ginecologia👉​ Ecografia pelvica e transva**nale: ogni quanto farla e perché? Che differenza c'è?----------👩🏼‍⚕️​ Dr.s...
08/11/2025

🟢​ Ginecologia

👉​ Ecografia pelvica e transva**nale: ogni quanto farla e perché? Che differenza c'è?
----------
👩🏼‍⚕️​ Dr.ssa Enrica Fila

Ginecologia

📅 Presente in Sfera Medica venerdì 21 novembre
----------
L’ecografia pelvica e l’ecografia transva**nale - ci racconta la Dr.ssa Fila - sono due esami fondamentali per valutare lo stato di salute dell’apparato genitale femminile 🩺

🔍 A cosa servono nello specifico?

Questi esami permettono di:

✅ Valutare utero, ovaie e tube
✅ Individuare cisti ovariche, fibromi, polipi o eventuali masse
✅ Monitorare l’endometrio e l’ovulazione
✅ Indagare cause di dolori pelvici, cicli irregolari o perdite anomale
✅ Seguire la gravidanza nelle prime settimane

👩‍⚕️ Ecografia transva**nale o pelvica?

📌 Transva**nale: viene eseguita con una sonda inserita delicatamente in va**na. È indicata per immagini più dettagliate, soprattutto in caso di dolore, perdite, spotting o cicli anomali.

📌 Pelvica transaddominale: si esegue con sonda esterna sull’addome, spesso utilizzata nelle ragazze giovani o nelle prime fasi della gravidanza.

🗓 Ogni quanto farla?

Dipende dall’età, dalla presenza di sintomi o da specifiche patologie. In genere, è consigliabile:

✔️ 1 volta all’anno come controllo di routine
✔️ Su indicazione medica in presenza di sintomi specifici

💬 Se hai dubbi, è bene effettuare un check preventivo, e l’ecografia è un alleato prezioso per la tua salute intima.
---------------
Sfera Medica, via Statale Marecchia n.8/a
47826 Villa Verucchio (RN)
👨🏼‍⚕️​Dir.San. Dr. Andrea Fisicaro
☎ 0541.678065
📱 329.9665796
💻 www.sferamedica.it
📩 info@sferamedica.it

👨‍🔬 Dr. Stefano CanutiSpecialista in Chirurgia Generale e Colon-proctologia📅 In Sfera Medica giovedì 13 novembre--------...
04/11/2025

👨‍🔬 Dr. Stefano Canuti

Specialista in Chirurgia Generale e Colon-proctologia

📅 In Sfera Medica giovedì 13 novembre
---------------

Rivolgersi a un colon proctologo è importante quando si manifestano sintomi o si presentano situazioni legate al tratto intestinale o a***e che richiedono attenzione specialistica, in particolare:

◾ Sanguinamento rettale: Se si nota sangue nelle feci, sulle lenzuola o sulla carta igienica, è fondamentale consultare un colon proctologo. Il sanguinamento può essere causato da diverse patologie, tra cui emorroidi, ragadi anali, polipi intestinali o malattie più gravi come il cancro del colon.

◾ Dolore a***e persistente: Il dolore a***e costante, specialmente durante la defecazione, potrebbe essere dovuto a problemi come le emorroidi, le ragadi anali o le infiammazioni del tratto a***e, che richiedono una valutazione da parte di uno specialista.

◾ Cambiamenti nei movimenti intestinali: Se si verificano cambiamenti significativi nei movimenti intestinali, come diarrea o costipazione persistenti, o se si nota una presenza frequente di muco nelle feci, potrebbe essere necessaria un'indagine proctologica per escludere o diagnosticare condizioni come la sindrome dell'intestino irritabile o le malattie infiammatorie intestinali.

◾ Prurito a***e cronico: Il prurito a***e persistente può essere causato da diverse condizioni, tra cui infezioni fungine, parassiti o malattie cutanee. Un colon proctologo identifica la causa e prescrive il trattamento appropriato.

◾ Familiarità con malattie intestinali: Se si ha una storia familiare di malattie intestinali, come il cancro del colon o le poliposi, è consigliabile sottoporsi a controlli regolari

◾ Età e screening del cancro del colon: A partire dai 50 anni, è raccomandato un regolare screening del cancro del colon per individuare precocemente questa malattia
----------------
Sfera Medica, via Statale Marecchia n.8/a
47826 Villa Verucchio (RN)
👨🏼‍⚕️​Dir.San. Dr. Andrea Fisicaro
☎ 0541.678065
📱 329.9665796
💻 www.sferamedica.it

🟢 Ginecologia🔎 Quando è bene fare una visita ginecologica?--------------👩‍⚕️ Dr.ssa Lidia Di Cerbo👉 Ginecologa📅 In Sfera...
03/11/2025

🟢 Ginecologia

🔎 Quando è bene fare una visita ginecologica?
--------------
👩‍⚕️ Dr.ssa Lidia Di Cerbo

👉 Ginecologa

📅 In Sfera Medica venerdì 14 novembre
--------------
Molte donne si rivolgono al ginecologo- ci spiega la Dr.ssa Di Cerbo - solo in caso di sintomi evidenti o problematiche specifiche. Ma la verità è che la prevenzione inizia prima, e può fare davvero la differenza.

Ecco alcuni momenti in cui è consigliabile prenotare una visita ginecologica:

✔️ Dalla prima adolescenza, per iniziare a conoscere il proprio corpo
✔️ Ogni anno, anche in assenza di disturbi, per un controllo di routine
✔️ In caso di cicli irregolari, dolori, perdite insolite o sbalzi ormonali
✔️ Prima di iniziare un metodo contraccettivo
✔️ Durante la gravidanza e nel post parto
✔️ In menopausa, per monitorare i cambiamenti del corpo

Prendersi cura della propria salute intima non significa solo "curare", ma anche e direi soprattutto prevenire, ascoltarsi e sentirsi bene con sé stesse.
----------------
Sfera Medica, via Statale Marecchia n.8/a
47826 Villa Verucchio (RN)
👨🏼‍⚕️​Dir.San. Dr. Andrea Fisicaro
☎ 0541.678065
📱 329.9665796
💻 www.sferamedica.it
📩 info@sferamedica.it

🟢 Ortopedia e Traumatologia-------------👨‍🔬 Dr. Diego GhinelliMedico Chirurgo Specialista in Ortopedia e Traumatologia📅 ...
03/11/2025

🟢 Ortopedia e Traumatologia
-------------

👨‍🔬 Dr. Diego Ghinelli

Medico Chirurgo Specialista in Ortopedia e Traumatologia

📅 Presente in Sfera Medica lunedì 10 novembre
-------------

Laureato presso l'Università degli Studi di Bologna nel 1987, ha frequentato poi la Scuola di Specializzazione all'Università degli Studi di Modena.

Dal 1998 al 2004 ha lavorato per l'Istituto San Raffaele di Milano e la Fondazione Regina Maris per attività Chirurgica Ortopedica presso l'Ospedale Cervesi” di Cattolica (Rn).

Matura la propria esperienza presso il Reparto di Chirurgia della Mano dell'Ospedale della Repubblica di San Marino.

Il principale campo di interesse dal 1989 è stato verso la Chirurgia Artroscopica che attualmente pratica su Ginocchio, Spalla, Polso e Caviglia
---------------
Sfera Medica, via Statale Marecchia n.8/a
👨🏼‍⚕️​Dir.San. Dr. Andrea Fisicaro
47826 Villa Verucchio (RN)
☎ 0541.678065
📱 329.9665796
💻 www.sferamedica.it
📩 info@sferamedica.it

🌸 Cibo e ormoni👉​ Come l’alimentazione aiuta a vivere meglio la 𝐦𝐞𝐧𝐨𝐩𝐚𝐮𝐬𝐚--------------👩‍⚕ Dott.ssa Violante Piccioni👉 B...
02/11/2025

🌸 Cibo e ormoni

👉​ Come l’alimentazione aiuta a vivere meglio la 𝐦𝐞𝐧𝐨𝐩𝐚𝐮𝐬𝐚
--------------
👩‍⚕ Dott.ssa Violante Piccioni

👉 Biologa Nutrizionista

📅 In Sfera Medica mercoledì 12 novembre
--------------
Pochi giorni fa è stata la Giornata Mondiale dell’Alimentazione, un’occasione utile per ricordare quanto il cibo sia un alleato prezioso per la salute e il benessere, anche e soprattutto in menopausa.

🩷 Sappiamo benissimo che il corpo femminile vive un cambiamento fisiologico naturale: il metabolismo rallenta, la distribuzione del grasso corporeo può modificarsi e talvolta l’energia sembra ridursi.

L’alimentazione gioca un ruolo fondamentale per sostenere il corpo e la mente, aiutando a ritrovare equilibrio e vitalità.

➡️ Scegliere proteine di qualità, verdure ricche di fibre, grassi buoni e fonti di calcio e vitamina D aiuta a mantenere la salute delle ossa, la tonicità muscolare e un corretto equilibrio ormonale.

➡️ Ridurre zuccheri e alimenti ultraprocessati può contribuire a stabilizzare l’umore e migliorare la qualità del sonno.

🎯 L’alimentazione, in questa fase della vita, non deve essere vista come una restrizione, ma come un gesto di cura verso se stesse.

Per questo motivo il mio approccio prevede prima di tutto la creazione di regimi alimentari sostenibili, personalizzati sulla base della propria quotidianità, mai troppo stringenti affinché i propri gusti e la vita sociale sia presente e appagante!

Un concetto che vale in tutte le fasi della vita.

👉 Costruiamo insieme un piano alimentare su misura, pensato per accompagnarti in questa nuova fase della vita con energia, serenità e consapevolezza.
--------------
Sfera Medica, via Statale Marecchia n.8/a
47826 Villa Verucchio (RN)
☎ 0541.678065
📱 329.9665796
💻 www.sferamedica.it
📩 info@sferamedica.it

💉 𝑷𝒂𝒄𝒄𝒉𝒆𝒕𝒕𝒐 𝒆𝒔𝒂𝒎𝒊 𝒅𝒆𝒍 𝒔𝒂𝒏𝒈𝒖𝒆 𝒄𝒐𝒎𝒑𝒍𝒆𝒕𝒐 – €37🍁 Novembre: mese del benessere e della prevenzione--------------In collaboraz...
31/10/2025

💉 𝑷𝒂𝒄𝒄𝒉𝒆𝒕𝒕𝒐 𝒆𝒔𝒂𝒎𝒊 𝒅𝒆𝒍 𝒔𝒂𝒏𝒈𝒖𝒆 𝒄𝒐𝒎𝒑𝒍𝒆𝒕𝒐 – €37

🍁 Novembre: mese del benessere e della prevenzione
--------------

In collaborazione con Synlab, leader nazionale per analisi di laboratorio e nuovo partner di Sfera Medica, abbiamo pensato ad un pacchetto completo di esami per promuovere la prevenzione, spesso trascurata nella frenesia quotidiana.

📆 Solo per il mese di novembre, il pacchetto è disponibile al costo agevolato di €37 e comprende:

🔹 emocromo completo con formula e piastrine
🔹 glicemia
🔹 azotemia
🔹 acido urico
🔹 creatinina
🔹 transaminasi (got/ast)
🔹 transaminasi (gpt/alt)
🔹 gamma gt
🔹 colesterolo totale
🔹 colesterolo hdl
🔹 colesterolo ldl
🔹 trigliceridi
🔹 bilirubina frazionata
🔹 sodio
🔹 potassio
🔹 magnesio
🔹 calcio
🔹 sideremia
🔹 vitamina d (25oh)
🔹 l.d.h.
🔹 elettroforesi delle proteine
🔹 proteine totali
🔹 esame chimico fisico e microscopico urine

📄 Referto pronto in 2 giorni lavorativi, disponibile sul Fascicolo Sanitario Elettronico, consultabile anche dal proprio medico di base o inviato via mail.

📍 Prelievi ogni mattina, sabato compreso, dalle 07:30 alle 09:30.

👌 Per garantire un servizio puntuale e confortevole, è gradita la prenotazione.
---------------
Sfera Medica, via Statale Marecchia n.8/a
47826 Villa Verucchio (RN)
👨🏼‍⚕️​Dir.San. Dr. Andrea Fisicaro
☎ 0541.678065
📱 329.9665796
💻 www.sferamedica.it
📩 info@sferamedica.it

🟢​ Ginecologia👉​ Visite Ginecologiche e uro-ginecologiche👉​ Ecografia pelvica e transva**nale----------👩🏼‍⚕️​ Dr.ssa Enr...
30/10/2025

🟢​ Ginecologia

👉​ Visite Ginecologiche e uro-ginecologiche
👉​ Ecografia pelvica e transva**nale
----------
👩🏼‍⚕️​ Dr.ssa Enrica Fila

Ginecologia

📅 Presente in Sfera Medica mercoledì 12 novembre
-----------
Dr.ssa Fila - Dirigente Medico presso il reparto di Ginecologia e Ostetricia
dell’Ospedale Infermi di Rimini.

👉 In Sfera Medica si occupa di Visite Ginecologiche e uro-ginecologiche anche con ecografia sia pelvica che transva**nale

👩🏼‍⚕️​ La Dr.ssa Fila è laureata presso l’Università di Ferrara con votazione 110/110 e lode nel 2012, ha conseguito la specializzazione nel medesimo ateneo con votazione 50/50 e lode nel 2018 con tesi dal titolo: “Trattamento del prolasso genitale: confronto tra chirurgia va**nale fasciale e sospensione laterale laparoscopica”.

Dal 2019 assunta presso il reparto di Ginecologia e Ostetricia dell’Ospedale Infermi di Rimini dove è impegnata in Attività di Reparto (Degenza ostetrica e ginecologica) e Day-hospital, Pronto Soccorso Ostetrico e Ginecologico, Sala Operatoria, Ambulatori Ginecologici (divisionale, isteroscopia, ecografia ginecologica di I livello, pre-ospedalizzazione), Sala Parto e Ambulatori Ostetrici (gravidanza a termine).
---------------
Sfera Medica, via Statale Marecchia n.8/a
47826 Villa Verucchio (RN)
👨🏼‍⚕️​Dir.San. Dr. Andrea Fisicaro
☎ 0541.678065
📱 329.9665796
💻 www.sferamedica.it
📩 info@sferamedica.it

🟢 Chirurgia Vertebrale e Ozonoterapia👉​​ Quando e come viene utilizzata l'Ozonoterapia?-------------👨‍🔬 Dr. Stefano Maga...
30/10/2025

🟢 Chirurgia Vertebrale e Ozonoterapia

👉​​ Quando e come viene utilizzata l'Ozonoterapia?
-------------
👨‍🔬 Dr. Stefano Magarò
Ortopedico Specializzato in Chirurgia Vertebrale

◾ Esperto di Ozono-terapia

📅 In Sfera Medica giovedì 6 e 20 novembre
--------------
L’ozonoterapia è un trattamento antinfiammatorio e antidolorifico. Viene spesso suggerito per problematiche specifiche della colonna vertebrale, quali l’ernia del disco o protusione discale. I sintomi sono dolore alla schiena (fino al gluteo), alla coscia e lungo tutto l’arto inferiore, al collo con possibile irradiazione al braccio.

🔸 Trattamenti

Il trattamento consiste in iniezioni intramuscolari paravertebrali, nella parte della colonna vertebrale nella zona in cui è localizzato il dolore. Viene iniettata una miscela di ossigeno e ozono, dosata attraverso uno specifico macchinario. Ci sono, inoltre, vari metodi di somministrazione dell’ozono in base alla problematica riscontrata.

🔸 Che caratteristiche ha la terapia?

L’ossigeno-ozonoterapia è un trattamento sicuro e di veloce esecuzione. È indicato per tutti i pazienti, con patologia vertebrale, la cui criticità non sia di natura chirurgica. L’ossigeno-ozonoterapia è un trattamento conservativo ed è una delle modalità di intervento più efficaci.

🔸 Come vengono effettuate le iniezioni?

Le iniezioni sono effettuate in sala ambulatoriale e non risultano mai dolorose. Il paziente avverte esclusivamente il fastidio connesso all’iniezione e immediatamente dopo un senso di gonfiore alla schiena che dura soltanto alcuni minuti.

🔸 Cosa avviene dopo il trattamento?

Nell’immediatezza post- trattamento di ossigeno-ozonoterapia è sconsigliato compiere sforzi o sollevare pesi. Non ci sono altre accortezze da considerare.
----------------
Sfera Medica, via Statale Marecchia n.8/a
47826 villa Verucchio (RN)
👨🏼‍⚕️​Dir.San. Dr. Andrea Fisicaro
☎ 0541.678065
📱 329.9665796
💻 www.sferamedica.it
📩 info@sferamedica.it

👨‍🔬 Dr. Stefano CanutiSpecialista in Chirurgia Generale e Colon-proctologia📅 In Sfera Medica giovedì 30 ottobre---------...
21/10/2025

👨‍🔬 Dr. Stefano Canuti

Specialista in Chirurgia Generale e Colon-proctologia

📅 In Sfera Medica giovedì 30 ottobre
---------------

Rivolgersi a un colon proctologo è importante quando si manifestano sintomi o si presentano situazioni legate al tratto intestinale o a***e che richiedono attenzione specialistica, in particolare:

◾ Sanguinamento rettale: Se si nota sangue nelle feci, sulle lenzuola o sulla carta igienica, è fondamentale consultare un colon proctologo. Il sanguinamento può essere causato da diverse patologie, tra cui emorroidi, ragadi anali, polipi intestinali o malattie più gravi come il cancro del colon.

◾ Dolore a***e persistente: Il dolore a***e costante, specialmente durante la defecazione, potrebbe essere dovuto a problemi come le emorroidi, le ragadi anali o le infiammazioni del tratto a***e, che richiedono una valutazione da parte di uno specialista.

◾ Cambiamenti nei movimenti intestinali: Se si verificano cambiamenti significativi nei movimenti intestinali, come diarrea o costipazione persistenti, o se si nota una presenza frequente di muco nelle feci, potrebbe essere necessaria un'indagine proctologica per escludere o diagnosticare condizioni come la sindrome dell'intestino irritabile o le malattie infiammatorie intestinali.

◾ Prurito a***e cronico: Il prurito a***e persistente può essere causato da diverse condizioni, tra cui infezioni fungine, parassiti o malattie cutanee. Un colon proctologo identifica la causa e prescrive il trattamento appropriato.

◾ Familiarità con malattie intestinali: Se si ha una storia familiare di malattie intestinali, come il cancro del colon o le poliposi, è consigliabile sottoporsi a controlli regolari

◾ Età e screening del cancro del colon: A partire dai 50 anni, è raccomandato un regolare screening del cancro del colon per individuare precocemente questa malattia
----------------
Sfera Medica, via Statale Marecchia n.8/a
47826 Villa Verucchio (RN)
👨🏼‍⚕️​Dir.San. Dr. Andrea Fisicaro
☎ 0541.678065
📱 329.9665796
💻 www.sferamedica.it

🟢 Senologia🌸 Dopo i 40: come cambia il seno e perché cambiano i controlli------------👨‍🔬 Dr. Antonio ManzoSenologo📅 In S...
21/10/2025

🟢 Senologia

🌸 Dopo i 40: come cambia il seno e perché cambiano i controlli
------------
👨‍🔬 Dr. Antonio Manzo

Senologo

📅 In Sfera Medica martedì 28 ottobre
---------------
Ogni fase della vita femminile porta con sé cambiamenti naturali, anche nel seno.

Dopo i 40 anni, le ghiandole mammarie iniziano gradualmente a modificarsi: il tessuto diventa più fibroso, la densità varia e, di conseguenza, anche il modo di fare prevenzione deve adattarsi.

👉 Ecografia e mammografia non sono in concorrenza, ma complementari.
• L’ecografia permette di studiare con precisione i tessuti più densi, ed è utile in donne più giovani o con seni ancora molto ghiandolari.
• La mammografia, invece, è fondamentale dopo i 40 anni per individuare microcalcificazioni e alterazioni non palpabili.

💗 Il controllo senologico regolare non serve solo a “trovare qualcosa”, ma a conoscere meglio il proprio corpo, osservare i cambiamenti nel tempo e intervenire precocemente, quando la prevenzione è davvero efficace.

👩‍⚕️ Un approccio personalizzato, sereno e continuativo consente di scegliere la strategia migliore per ciascuna donna, in base all’età, alla storia familiare e al tipo di tessuto mammario.

🌿 Come medico accompagno ogni donna in un percorso di cura che parte dall’ascolto, continua con una valutazione attenta e termina con un piano di prevenzione su misura.
---------------
Sfera Medica, via Statale Marecchia n.8/a
👨🏼‍⚕️​Dir.San. Dr. Andrea Fisicaro
47826 Villa Verucchio (RN)
☎ 0541.678065
📱 329.9665796
💻 www.sferamedica.it
📩 info@sferamedica.it

🟢 Neurologia ed Elettromiografie---------------👨‍🔬 Dr. Maurizio StumpoNeurologo specializzato in elettromiografie📅 In Sf...
20/10/2025

🟢 Neurologia ed Elettromiografie
---------------

👨‍🔬 Dr. Maurizio Stumpo

Neurologo specializzato in elettromiografie

📅 In Sfera Medica martedì 28 ottobre
---------------
L'elettromiografia (EMG) è una procedura diagnostica utilizzata per valutare l'attività elettrica dei muscoli. Durante un EMG, vengono inseriti degli elettrodi sottili e aghi nel muscolo in esame. Questi elettrodi registrano l'attività elettrica dei muscoli sia a riposo che durante la contrazione.

E' un esame utilizzato per diagnosticare una serie di condizioni muscolari e neurologiche, inclusi danni ai nervi periferici, disturbi muscolari, neuropatie, sindromi radicolari e disturbi della giunzione neuromuscolare.

L'Elettromiografia è indicata principalmente quando sono presenti i seguenti sintomi:

▪️ debolezza muscolare
▪️ dolori muscolari
▪️ intorpidimento
▪️ formicolio

Il dottore si occupa principalmente di:

✔ cefalee e le altre forme di mal di testa

✔ disturbi del linguaggio

✔ disturbi del movimento

✔ epilessia

✔ infezioni del cervello e del sistema nervoso periferico, come l'encefalite, la meningite e gli ascessi cerebrali

✔ malattie cerebrovascolari, come l'ictus

✔ malattie neurodegenerative, come l'Alzheimer, il Parkinson e la Sclerosi Laterale Amiotrofica

✔ patologie che portano alla perdita della mielina nel sistema nervoso centrale, come la sclerosi multipla

✔ problemi al midollo spinale, incluse le malattie infiammatorie e quelle autoimmuni
---------------
Sfera Medica, via Statale Marecchia n.8/a
47826 Villa Verucchio (RN)
👨🏼‍⚕️​Dir.San. Dr. Andrea Fisicaro
☎ 0541.678065
📱 329.9665796
💻 www.sferamedica.it
📩 info@sferamedica.it

🟢​ Ginecologia👉​ Ecografia pelvica e transva**nale: ogni quanto farla e perché? Che differenza c'è?----------👩🏼‍⚕️​ Dr.s...
20/10/2025

🟢​ Ginecologia

👉​ Ecografia pelvica e transva**nale: ogni quanto farla e perché? Che differenza c'è?
----------
👩🏼‍⚕️​ Dr.ssa Enrica Fila

Ginecologia

📅 Presente in Sfera Medica mercoledì 29 ottobre
----------
L’ecografia pelvica e l’ecografia transva**nale - ci racconta la Dr.ssa Fila - sono due esami fondamentali per valutare lo stato di salute dell’apparato genitale femminile 🩺

🔍 A cosa servono nello specifico?

Questi esami permettono di:

✅ Valutare utero, ovaie e tube
✅ Individuare cisti ovariche, fibromi, polipi o eventuali masse
✅ Monitorare l’endometrio e l’ovulazione
✅ Indagare cause di dolori pelvici, cicli irregolari o perdite anomale
✅ Seguire la gravidanza nelle prime settimane

👩‍⚕️ Ecografia transva**nale o pelvica?

📌 Transva**nale: viene eseguita con una sonda inserita delicatamente in va**na. È indicata per immagini più dettagliate, soprattutto in caso di dolore, perdite, spotting o cicli anomali.

📌 Pelvica transaddominale: si esegue con sonda esterna sull’addome, spesso utilizzata nelle ragazze giovani o nelle prime fasi della gravidanza.

🗓 Ogni quanto farla?

Dipende dall’età, dalla presenza di sintomi o da specifiche patologie. In genere, è consigliabile:

✔️ 1 volta all’anno come controllo di routine
✔️ Su indicazione medica in presenza di sintomi specifici

💬 Se hai dubbi, è bene effettuare un check preventivo, e l’ecografia è un alleato prezioso per la tua salute intima.
---------------
Sfera Medica, via Statale Marecchia n.8/a
47826 Villa Verucchio (RN)
👨🏼‍⚕️​Dir.San. Dr. Andrea Fisicaro
☎ 0541.678065
📱 329.9665796
💻 www.sferamedica.it
📩 info@sferamedica.it

Indirizzo

Via Statale Marecchia, 8/a
Villa Verucchio
47826

Orario di apertura

Lunedì 07:30 - 19:30
Martedì 07:30 - 19:30
Mercoledì 07:30 - 20:00
Giovedì 07:30 - 19:30
Venerdì 07:30 - 20:00
Sabato 07:30 - 10:30

Telefono

+390541678065

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Sfera Medica - Villa Verucchio pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Sfera Medica - Villa Verucchio:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare