Ylenia Serra - Psicologa

Ylenia Serra - Psicologa Psicologa
Iscritta all'Albo degli psicologi della Sardegna n.3564
Tutor DSA, ADHD e BES

Lo studio e tutte le attività saranno in pausa dal 24 dicembre al 6 gennaio 🎄Per l'avvio di nuovi percorsi sarò disponib...
23/12/2024

Lo studio e tutte le attività saranno in pausa dal 24 dicembre al 6 gennaio 🎄
Per l'avvio di nuovi percorsi sarò disponibile dal 7 gennaio.

Ci vediamo a gennaio 🤗

Buone feste a tuttə 🎅🎄🌟

Proprio stamattina, su TikTok, mi è capitato un video ironico sulle diagnosi in età evolutiva. Il video mostrava un medi...
25/05/2024

Proprio stamattina, su TikTok, mi è capitato un video ironico sulle diagnosi in età evolutiva. Il video mostrava un medico (comico) che per ogni singolo comportamento del bambino emetteva una diagnosi.

Peccato usare i social così, ironizzando su argomenti così delicati ed importanti, su cui c'è ancora tantissimo bisogno di divulgazione (fatta bene!).

Approfitto quindi del post della collega per ricordare che le diagnosi precoci non sono etichette, ma un passaggio essenziale per comprendere il funzionamento del bambino e poterlo così supportare fin da subito nel suo percorso di sviluppo.

22/05/2024

𝑨𝒅𝒉𝒅: 𝒄𝒐𝒔'è 𝒆 𝒒𝒖𝒂𝒍𝒊 𝒔𝒐𝒏𝒐 𝒊 𝒔𝒊𝒏𝒕𝒐𝒎𝒊

La dottoressa Deny Menghini, psicologa e psicoterapeuta, responsabile della Uos (Unità operativa semplice) di Psicologia, dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù spiega cos’è la Adhd e come si riconosce: “Si tratta del disturbo di deficit di attenzione/iperattività ed è un disturbo del neurosviluppo che interessa i bambini, gli adolescenti e può persistere anche in età adulta - spiega -. I sintomi possono variare in intensità e manifestarsi in diversi modi. In passato, quando l’Adhd non veniva riconosciuto, i bambini finivano per essere scambiati per maleducati e non rispettosi delle regole; ora per fortuna sta crescendo sempre di più l’attenzione delle famiglie, dei pediatri e degli insegnanti su questo disturbo. Gli studi hanno rilevato che l’Adhd può avere una componente ereditaria. Per cui i figli di un genitore con Adhd hanno una maggiore probabilità di presentare il disturbo rispetto ad altri bambini”.

Link intervista 👉https://www.romatoday.it/attualita/adhd-bambini-cosa-e-come-si-cura-roma-dati.html

🧠 Potenziamento delle funzioni esecutive Abbiamo usato un software di  L'attività mostrata permette di lavorare prevalen...
20/05/2024

🧠 Potenziamento delle funzioni esecutive

Abbiamo usato un software di
L'attività mostrata permette di lavorare prevalentemente su vigilanza e attenzione sostenuta.

Ma, in realtà, sono coinvolte anche:
✨️ Inibizione
✨️ Memoria di Lavoro
✨️ Attenzione selettiva
✨️ Shifting
E altro ancora!

✨️Nuovi LAB✨️ Approfittiamo della fine della scuola (e dei compiti!) per migliorare su importanti competenze, divertendo...
13/05/2024

✨️Nuovi LAB✨️

Approfittiamo della fine della scuola (e dei compiti!) per migliorare su importanti competenze, divertendoci insieme 😊

Per Informazioni:
☎️ 392 252 0769
📧 psicologa.yleniaserra@gmail.com

📍Quali sono gli obiettivi di un percorso di tutoring? 💪🏼Nel post ne ho inserito alcuni, generali, e fra i principali. Ma...
06/05/2024

📍Quali sono gli obiettivi di un percorso di tutoring?

💪🏼Nel post ne ho inserito alcuni, generali, e fra i principali.
Ma l'aspetto fondamentale di un buon percorso di tutoring è la stesura di un progetto personalizzato in base alle specifiche fragilità e risorse del bambino o ragazzo.

👌🏼 Ecco perché il tutoring può essere utile nel caso di DSA, ADHD, ma anche di difficoltà scolastiche più generiche.

Il lavoro mira a supportare i bambini e ragazzi a sviluppare le abilità di studio, di organizzazione e pianificazione, necessarie al raggiungimento del benessere scolastico.

Gli incontri di tutoring possono essere svolti in studio, a domicilio o anche online!

Sei interessato a saperne di più?
Non sai se può fare al caso tuo?

Contattami, ne parleremo insieme!
☎️3922520769
📧psicologa.yleniaserra@gmail.com

✏️Le misure compensative e dispensative sono un DIRITTO per gli studenti con DSA. 👌Poter usufruire di una mappa concettu...
04/05/2024

✏️Le misure compensative e dispensative sono un DIRITTO per gli studenti con DSA.

👌Poter usufruire di una mappa concettuale durante le verifiche, o della calcolatrice per le prove di matematica, o ancora l'esonero dalla lettura ad alta voce, non è un "fare sconti" allo studente con DSA, ma fornirgli gli strumenti necessari per superare gli ostacoli ed esprimere a pieno le proprie capacità.

👦👧 È anche fondamentale rispettare i tempi dello studente: la definizione di uno strumento compensativo nel PDP non significa uso forzato ed obbligato dello stesso!
Piuttosto può essere utile un lavoro di training sugli strumenti più idonei, e di consapevolezza sul proprio funzionamento e sulle proprie difficoltà e risorse. Tutto ciò accogliendo e rispettando tempi e vissuti emotivi del singolo bambino!

Secondo te, chi porta gli occhiali da vista vede meglio rispetto a chi non li porta? 😉

✨️ Può essere d'aiuto il parent training nel caso di Disturbi Specifici dell'Apprendimento? Dopo aver ricevuto una diagn...
02/05/2024

✨️ Può essere d'aiuto il parent training nel caso di Disturbi Specifici dell'Apprendimento?

Dopo aver ricevuto una diagnosi di DSA per il proprio figlio, i genitori possono sperimentare emozioni contrastanti. Da un lato sollievo, perché finalmente le frequenti difficoltà e insuccessi scolastici vengono ricondotti ad una precisa "causa". Ma dall'altro lato, possono presentarsi smarrimento, confusione, frustrazione, difficoltà di accettazione della diagnosi...

Perciò: se dopo una buona (e a volte ripetuta) restituzione a seguito della diagnosi, si rilevasse la necessità di ulteriore supporto più specifico e strutturato, il parent training può essere il tipo di intervento giusto.

Contattami per saperne di più
📍 Villacidro - Online
☎️ 3922520769
📧 psicologa.yleniaserra@gmail.com

...con pazienza
20/04/2024

...con pazienza

Indirizzo

Villacidro
09039

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ylenia Serra - Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Ylenia Serra - Psicologa:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare