Dott.ssa Giusi Maio Fisioterapista

Dott.ssa Giusi Maio Fisioterapista Fisioterapia domiciliare ortopedica e neuromotoria. Massoterapia. Ultrasuoni, elettroterapia antalgica (TENS), elettrostimolazione. Magnetoterapia. Tecarterapia.

Linfodrenaggio e bendaggio elasto compressivo. Per info contattatemi 👩🏻‍⚕️ Specializzata Metodo Mézières
Kinesio Taping
Riabilitazione Ortopedica, Neurologica, Cardiologica
Ginnastica Posturale
Massoterapia
Ultrasuoni
Magnetoterapia
Elettroterapia

Che cos’è il linfedema?Il linfedema è una condizione patologica che si manifesta come gonfiore di una regione del corpo ...
26/11/2024

Che cos’è il linfedema?

Il linfedema è una condizione patologica che si manifesta come gonfiore di una regione del corpo dovuto all’accumulo di linfa nei tessuti.

Il linfedema può comparire quando i linfonodi regionali, che rappresentano le stazioni in cui le cellule del sistema immunitario vengono a contatto con elementi estranei al nostro corpo trasportati dalla linfa, sono stati asportati chirurgicamente (linfadenectomia) o sottoposti alla radioterapia; oppure quando, in presenza di una forma avanzata di tumore, i linfonodi e i vasi linfatici che vi arrivano sono invasi da cellule tumorali o sono compressi. Nell’uno o nell’altro caso, la linfa non può defluire normalmente e, di conseguenza, ristagna nel tessuto sottocutaneo e causa il gonfiore della regione interessata.

Il linfedema è incurabile. Tuttavia, il trattamento può aiutare a ridurre il gonfiore e il dolore.

Terapia decongestionante complessa (CDT)
inizia con una fase di terapia intensiva, durante la quale il paziente riceve un trattamento e un allenamento quotidiani. Questo è seguito dalla fase di mantenimento quando il paziente è incoraggiato a farsi carico delle proprie cure usando le tecniche che gli sono state insegnate.

I quattro componenti della CDT sono:
2. Esercizi correttivi: si tratta di esercizi leggeri volti a incoraggiare il movimento del fluido linfatico fuori dall’arto.
4. Cura della pelle: una buona cura della pelle riduce i rischi di infezioni della pelle, come la cellulite.
6. Drenaggio linfatico manuale (MLD): il terapista del linfedema utilizza speciali tecniche di massaggio per spostare il fluido nei linfonodi di lavoro, dove vengono drenati. Il terapista del linfedema insegna anche diverse tecniche di massaggio che possono essere utilizzate durante la fase di mantenimento.
8. Bendaggio linfedema multistrato (MLLB): avvolto sui muscoli che circondano i vasi linfatici e i nodi per aiutare il fluido a muoversi attraverso il sistema linfatico.

17/11/2024
Tecar Endor NextDiatermia digitale automatica da studio e portatile, è un’apparecchiatura d’ultima generazione, completa...
21/10/2024

Tecar Endor Next

Diatermia digitale automatica da studio e portatile, è un’apparecchiatura d’ultima generazione, completa delle applicazioni fondamentali e arricchita di programmi evoluti.
Si distingue dalle altre Tecar per la generosa potenza d’uscita, per le innovative applicazioni bipolari, per l'erogazione in atermica pulsata e per la tripla frequenza di lavoro.
Inoltre è provvista di una sezione automatica particolarmente sviluppata, che consente di svolgere linfodrenaggi ad onda termica e trattamenti senza operatore.

- Capacitiva + Resistiva
- Applicazioni Unipolari (classiche, con placca neutra)
- Applicazioni Bipolari (innovative, senza placca neutra)
- Applicazioni in modalità Automatica (senza operatore)
- Potenza in uscita 400 Watt effettivi
- Specifici programmi in Atermia pulsata
- Tripla frequenza: 500 | 750 | 1.000 KHz
- Elettrodi con indicatore luminoso di trasferimento brevettato
- Doppia certificazione: medicale/estetica
- Elettroporatore per favorire la veicolazione transdermica
- Microcorrenti somministrabili con guanti conduttivi

Parliamo di linfodrenaggio:Il linfodrenaggio è una particolare tipologia di massaggio, è una tecnica manuale volta a fav...
18/10/2024

Parliamo di linfodrenaggio:

Il linfodrenaggio è una particolare tipologia di massaggio, è una tecnica manuale volta a favorire il drenaggio dei liquidi linfatici dai tessuti, con la conseguente eliminazione delle varie tossine che si sono accumulate. Attraverso un delicato movimento di pressione sulla cute, questo tipo di massaggio stimola il riassorbimento di edemi, regola il sistemaneurovegetativo e favorisce la riparazione di ferite o altre irritazioni.

A che cosa serve?

In generale gli effetti del linfodrenaggio sono molti, tant'è che questo massaggio costituisce una efficace terapia medica per far fronte a numerosi problemi e sintomatologie. Vediamo più nel dettaglio quali sono i benefici:
* Ridurre il gonfiore e favorire il defluire dei liquidi in eccesso
* Combattere la ritenzione idrica
* Favorire l'ossigenazione cellulare
* Ridurre il dolore e agevolare il riassorbimentodi edemi e linfedemi legati a diverse circostanze (come ad esempio un trauma o un intervento chirurgico)
* Regolare il sistema neurovegetativo
* Aiutare il processo di cicatrizzazione di piaghee ulcere nei diabetici

Benefici
I benefici di questa pratica manuale che agevola il drenaggio dei liquidi:
* Migliora l'immunità locale
* Purifica la linfa dalle scorie che si sono accumulate nei tessuti e favorisce il loro decongestionamento
* Ossigena i tessuti e favorisce la loro riparazione
* Favorisce l'introduzione di leucociti e immunoglobine nel sangue. Si tratta di due elementi prodotti proprio dal sistema linfatico.
* Aumenta il benessere fisico e psichico

13/09/2024

Riabilitazione giocatrice di futsal post rottura del Legamento Crociato Anteriore ⚽️

03/09/2024

Si riparte 💪🏻

Cos’è la Tecarterapia?La Tecarterapia è un metodo di cura non invasivo che si basa sull’utilizzo di radiofrequenze in gr...
04/08/2024

Cos’è la Tecarterapia?

La Tecarterapia è un metodo di cura non invasivo che si basa sull’utilizzo di radiofrequenze in grado di stimolare risposte biologiche nei tessuti, sia superficiali che profondi.
La Tecar viene eseguita tramite un apparecchio elettromedicale. Il suo grande vantaggio è quello di permettere la regolazione dell’intensità delle frequenze, in modo da controllare la profondità di azione e agire direttamente e precisamente sulla parte di tessuti lesionati o infiammati.
Queste onde radio, portate a contatto con i tessuti, generano calore in profondità e stimolano così la guarigione dei tessuti stessi, grazie all’aumento della microcircolazione e alla vasodilatazione.
Per questa sua funzione la tecnologia è particolarmente indicata in caso di traumi, edemi, ematomi e altre patologie infiammatorie di natura muscolo-scheletrica.

A cosa serve?

La Tecarterapia ha un compito molto importante: aiuta a ridurre il dolore e l’infiammazione.

Nella prima fase, quando il trauma è appena avvenuto o la patologia ha appena iniziato a manifestarsi, il dolore che il paziente prova può essere così forte che il fisioterapista non riesce ad intervenire con la manipolazione o a far eseguire movimenti anche molto semplici.

Anzi, quando è così fare una di queste due cose potrebbe peggiorare la situazione.

È importante aspettare e non intervenire finché il dolore non si affievolisce e non è più così forte, ovvero quando passa la fase acuta.

La Tecarterapia è preziosa proprio in questa prima fase acuta, perché aiuta a diminuire il dolore e l’infiammazione, da sollievo al paziente e consente al fisioterapista di iniziare prima le altre terapie che porteranno il paziente a risolvere il problema.

Novità 💥 TECAR ENDOR NEXT disponibile anche per trattamenti domiciliari💥Apparecchiatura d’ultima generazione, completa d...
03/08/2024

Novità 💥
TECAR ENDOR NEXT
disponibile anche per trattamenti domiciliari💥

Apparecchiatura d’ultima generazione, completa delle applicazioni fondamentali e arricchita di programmi evoluti. Si distingue per la generosa potenza d’uscita, per le innovative applicazioni bipolari, per l'erogazione in atermica pulsata e per la tripla frequenza di lavoro. Inoltre è provvista di una sezione automatica particolarmente sviluppata, che consente di svolgere linfodrenaggi ad onda termica e trattamenti senza operatore.

Potenza 400 Watt al paziente
Applicazioni automatiche
Applicazioni bipolari
Veicolazione transdermica
Multifrequenza 500 - 750 - 1000 KHz

Per info contattatemi 📱

Indirizzo

Villafranca Tirrena
98049

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Giusi Maio Fisioterapista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Giusi Maio Fisioterapista:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare