Fisioiama

Fisioiama Fisioterapia | Posturologia | Riabilitazione
(259)

Punto di riferimento sul territorio per la gestione della riabilitazione degli stati di invalidità; valido supporto per il trattamento di patologie traumatiche e stati post-chirurgici; centro di studio e sperimentazione di metodologie e tecniche del miglioramento continuo della terapia rieducativa; centro di prevenzione delle malattie e degli infortuni in ogni ambito di vita, lavorativo e sportivo; centro di studio e ricerca in ambito diagnostico posturale; centro di studio e sperimentazione di nuove metodiche di approccio globale e integrato di terapia manuale-manipolativa e terapia strumentale per il trattamento dei disturbi più comuni dell’apparato muscolo-scheletrico; centro di eccellenza per attività di riabilitazione con un trattamento globale della condizione di menomazione e/o disabilità che richiede un contestuale apporto multidisciplinare; centro in grado di attivare e coinvolgere nel processo riabilitativo tutti i soggetti interessati: famiglie, associazioni di volontariato, unità di valutazione dei bisogni riabilitativi del territorio di nostro interesse.

06/11/2025

Hai tolto qualcosa al tuo corpo usando la tecnologia?📲

Sì, perché le comodità che abbiamo creato negli anni ci hanno semplificato la vita… ma hanno tolto al nostro corpo il movimento.
La sedentarietà ci fa muovere sempre meno, ci abitua a evitare la fatica e rende i nostri muscoli deboli e rigidi.

E chi paga il prezzo? Sempre loro: collo e schiena.
Muscoli corti, senza forza, costretti nella stessa posizione per ore.
Giorno dopo giorno, le articolazioni e i dischi vertebrali si consumano, e il dolore cronico diventa un compagno di viaggio.

Ma si può invertire la rotta.
Con i nostri programmi posturali personalizzati per cervicale e schiena:
✅ elimini il dolore,
✅ recuperi forza e mobilità,
✅ impari a mantenere i risultati nel tempo.

Perché la vera tecnologia del benessere… resta il tuo corpo in movimento.

04/11/2025

Se senti un dolore che parte dal collo e si irradia lungo il braccio, fino alla mano (a volte con formicolii o una strana sensazione di “pelle bagnata”), potresti soffrire di Cervicobrachialgia.
Non è solo un “torcicollo”: è l’allarme che un nervo cervicale è irritato, spesso a causa di un’ernia del disco o, molto più comunemente, di forti tensioni muscolari che lo schiacciano.
❌ Non ignorarla! Se non trattata in modo specifico, questa fase acuta (che dura settimane o mesi) può diventare un problema cronico che limita la tua vita.

✅ La Soluzione Efficace del Fisioterapista

Dimentica le terapie uniche! Per “liberare” quel nervo e rompere il circolo del dolore, serve un approccio combinato e mirato che include:
Terapia Manuale: per agire sulle tensioni e ripristinare la mobilità.
Esercizi Mirati: come gli allungamenti per scaleni e pettorali, essenziali per decomprimere i nervi.
Con una valutazione fisioterapica specifica e la giusta costanza, puoi tornare a muoverti senza dolore!
👉 Salva questo post se ti riconosci in questi sintomi e condividilo con chi soffre di dolore a braccio e spalla!




31/10/2025

🦵 Dopo una distorsione, riposo assoluto?
❌ Assolutamente no!
Quando si verifica una distorsione, i tessuti molli che informano il sistema nervoso sulla posizione dell’articolazione nello spazio si danneggiano.
Anche una volta guariti, questi tessuti perdono parte della loro capacità di “dialogare” con il cervello — ed è qui che entra in gioco la rieducazione propriocettiva.
👉 Si tratta di un percorso mirato per “insegnare” di nuovo al corpo a muoversi in modo corretto, stabile e sicuro.
Senza questa fase, il rischio di nuove distorsioni è molto più alto.
Il riposo serve, sì, ma solo all’inizio.
Dopo, lascia che sia una figura esperta a guidarti in un programma di terapia personalizzato, costruito su di te — non al fai da te. 💪

29/10/2025

😩 Torni a casa la sera e ti senti a pezzi?
Ti butti sul divano con un cuscino sotto la schiena, uno dietro al collo… sperando che la “comodità” ti dia sollievo.
Ma poi ti rialzi e ti senti ancora più rigido e stanco di prima.

La verità?
Non serve fermarsi. Serve muoversi nel modo giusto. 💪

Piccoli esercizi di mobilità, respirazione profonda e un vero riposo, non quello “da divano”.

Se però quella stanchezza o quei dolori non ti sembrano normali, è il momento di fare una valutazione.
Solo capendo la causa alla radice puoi ritrovare equilibrio, energia e benessere duraturo.

🌀 Prendersi cura di sé non significa fermarsi… ma ascoltare il corpo e rimetterlo in movimento.

•Vita sedentaria
•Dolori muscolari
•Postura corretta
•Movimento

27/10/2025

🔥 Quel fastidioso bruciore alla schiena che compare anche quando sei fermo…
Non sempre è colpa di un’ernia o del disco.

Spesso nasce da infiammazioni diffuse, muscoli deboli o da stress e tensioni che sovraccaricano il sistema nervoso.
A volte, la causa parte persino da organi interni come stomaco o intestino.

💡 Per ridurlo serve un lavoro completo:

Esercizi di allungamento e rinforzo

Alimentazione ricca di Omega-3

Tecniche di rilassamento per ridurre lo stress

👉 Una schiena libera dal bruciore non si ottiene fermandosi, ma ritrovando equilibrio e armonia tra corpo e mente.

• Bruciore alla schiena
• Infiammazione muscolare
• Stress
• Movimento
• Alimentazione sana

👶 Durante la crescita il corpo cambia velocemente: ossa, muscoli e articolazioni si modellano per costruire le basi dell...
25/10/2025

👶 Durante la crescita il corpo cambia velocemente: ossa, muscoli e articolazioni si modellano per costruire le basi della vita adulta.
Ed è proprio in questa fase che una postura scorretta può trasformarsi da semplice abitudine… a un vero problema.

✨ Ma la buona notizia è che si può intervenire in tempo!

Il Programma Posturale Crescita® si basa su un approccio personalizzato che accompagna bambini e ragazzi in un percorso su misura con:

✅ Valutazione posturale completa – analizziamo vista, appoggio, respirazione ed equilibrio.
✅ Esercizi mirati e progressivi – adattati alla fase di crescita di ogni ragazzo.
✅ Monitoraggio costante – perché la postura evolve, e noi con lei.

Il risultato? Una postura più armoniosa ed un corpo libero di crescere forte, sano e in equilibrio.

Crescere bene oggi significa vivere meglio domani!

•Programma posturale crescita
•Scoliosi
•Prevenzione
•Postura

22/10/2025

👶 La crescita è un momento delicato… soprattutto per la colonna vertebrale.
Durante l’età evolutiva, piccoli squilibri posturali, scoliosi o cifosi possono peggiorare velocemente se non vengono individuati in tempo.

🎯 Il Programma Posturale Crescita nasce proprio per questo:
valutiamo la postura, individuiamo eventuali asimmetrie e impostiamo un percorso mirato per correggere, stabilizzare e prevenire peggioramenti nel tempo.

Intervenire presto significa assicurare a tuo figlio una crescita sana, armonica e senza dolore.
La valutazione posturale è disponibile per un numero limitato di bambini e ragazzi.

📅 Prenota ora: la salute della sua schiena non può aspettare!

• postura bambini
• scoliosi infantile
• programma posturale crescita
• prevenzione postura

20/10/2025

⚡Quella sensazione di pizzicore o “formiche sulla pelle” a volte è innocua, come una gamba accavallata troppo a lungo, ma se si ripete, può essere un segnale che riguarda i nervi o la circolazione.

💡 Le cause più comuni:
🔹 Ernia o compressioni che irritano i nervi.
🔹 Disturbi metabolici, come il diabete.
🔹 Problemi vascolari o di stress che aumentano la tensione muscolare.

📍 Anche la zona dice molto:
➡️ Solo un piede → può essere il nervo sciatico.
➡️ Entrambi i piedi → cause metaboliche o vascolari.
➡️ Tutta la schiena → spesso tensione o ansia.

💬 Ascoltare i segnali che il nostro corpo ci manda è il primo passo per capire da dove nasce il problema e risolverlo in modo mirato.

formicolio

sciatalgia

cruralgia

postura corretta

💥Il mal di schiena non nasce mai per caso.Spesso dietro c’è uno squilibrio muscolare nascosto — uno psoas contratto, un ...
17/10/2025

💥Il mal di schiena non nasce mai per caso.
Spesso dietro c’è uno squilibrio muscolare nascosto — uno psoas contratto, un piriforme rigido, o compensi posturali che nel tempo portano dolore anche a gambe e bacino.

Con il programma Schiena Sana®, partiamo da una valutazione posturale completa per capire la vera causa del dolore.
Poi lavoriamo con trattamenti manuali mirati e tecnologie specifiche per riequilibrare il corpo e restituirti:
💪 stabilità
🧘‍♀️ libertà di movimento
✨ leggerezza e benessere duraturo

Ogni schiena è diversa, e anche il tuo percorso lo sarà.
Con Schiena Sana® trovi l’equilibrio giusto per te.

📍Prenota la tua valutazione personalizzata: il primo passo per liberarti davvero dal mal di schiena.

•mal di schiena
•postura corretta
•schiena sana

fisioiama

15/10/2025

⚡Ti capita di sentirti “bloccato”, anche senza aver fatto sforzi particolari?

A volte il corpo non ha bisogno di riposo… ma di movimento.

E quando arriva al limite, inizia a mandare segnali precisi.

Ecco i 3 campanelli d’allarme che ti dicono che hai bisogno di movimento:
1️⃣ Ti senti rigido appena ti alzi o dopo essere rimasto fermo a lungo.
2️⃣ Hai dolori ricorrenti a schiena, collo o articolazioni.
3️⃣ Ti sembra di avere la postura “storta” o fai fatica a stare dritto per troppo tempo.

Muoversi non serve solo a “mantenersi in forma”:
🏋️‍♀️ rinforza i muscoli,
🦵 migliora la mobilità articolare,
❤️ protegge anche il sistema cardiovascolare.

Se però il dolore persiste, potrebbe esserci un problema posturale da valutare con attenzione.
Con un percorso mirato possiamo capire da dove nasce il problema, trattarlo alla radice e aiutarti a prevenirne il ritorno.

Prendersi cura del corpo significa muoversi… prima che sia lui a chiedertelo.

Postura Corretta

Dolore Muscolare

Mobilità

Schiena Sana

Dolori Articolari

13/10/2025

😮‍💨 Hai mai pensato che il tuo dolore alla schiena o alle costole possa dipendere… dal respiro?
Il diaframma è uno dei muscoli più importanti del corpo: sostiene la respirazione, ma influisce anche sulla postura e sull’equilibrio generale.

Quando si contrae troppo, può generare dolori che si irradiano alla schiena o alle costole.
Le cause?
💺 Postura scorretta e troppe ore seduti,
🧘‍♀️ stress e tensioni emotive,
🍽️ disturbi digestivi o gonfiori che comprimono il diaframma.

Per stare meglio serve un lavoro globale:
🔹 esercizi di allungamento e respirazione,
🔹 rieducazione posturale,
🔹 gestione dello stress per rilassare corpo e mente.

Un diaframma libero migliora la postura, riduce i dolori e migliora il respiro.

Respirazione

Dolore Costale

Postura Corretta

Benessere Fisico

Programma Posturale

Indirizzo

Corso Italia, 219
Villaricca
80010

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 20:30
Martedì 09:30 - 20:30
Mercoledì 09:30 - 20:30
Giovedì 09:30 - 20:30
Venerdì 09:30 - 20:30

Telefono

+393385928051

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fisioiama pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Fisioiama:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram