Dott.ssa Alessandra Spina - Biologa Nutrizionista

Dott.ssa Alessandra Spina - Biologa Nutrizionista ☀️Ti aiuto a ritrovare un rapporto sereno con il cibo
📍Mi trovi a Rimini, Viterbo e online

Oggi è la Giornata Mondiale delle Gentilezza 💜E perché non cominciare a essere più gentili con noi stessə?A volte le par...
13/11/2025

Oggi è la Giornata Mondiale delle Gentilezza 💜

E perché non cominciare a essere più gentili con noi stessə?

A volte le parole che usiamo per parlarci pesano più di quanto immaginiamo.
Frasi come “sono pigrə”, “non dovrei mangiarlo”, “è colpa mia” sembrano di poca importanza, ma non è così. Nel tempo diventano convinzioni.

Molte di queste frasi nascono dal contesto in cui viviamo: la famiglia, gli amici, il lavoro, i social.

Sono il riflesso delle credenze della cultura della dieta, che ci insegnano a giudicare il cibo, il corpo e il movimento in termini di giusto o sbagliato.

Con il tempo, finiamo per interiorizzarle e usarle contro di noi.

🌱Essere gentili con sé stessə non significa “lasciarsi andare”, ma imparare a riconoscere i propri bisogni e scegliere in base a ciò che ci fa stare bene

Le parole possono essere un passo importante per cambiare il nostro sguardo e il nostro modo di prenderci cura di no ✨

💬 Nell’ultima slide trovi una frase da riscrivere
👉 Come la trasformeresti tu, con più gentilezza e ascolto?

Se ti va, ti leggo nei commenti 👇🏼

👻Spesso non ce ne rendiamo neanche conto ma la cultura della dieta è come un fantasma pronto a fare capolino quando meno...
31/10/2025

👻Spesso non ce ne rendiamo neanche conto ma la cultura della dieta è come un fantasma pronto a fare capolino quando meno te lo aspetti! 👻

È talmente tanto interiorizzata e normalizzata nelle nostre giornate, che è facile pensare, dire o sentirsi dire alcune di queste frasi.

🕸️Ad esempio, associare il dimagrimento sempre a un miglioramento - di salute ed estetico. Dimenticandosi che quel dimagrimento potrebbe essere il risultato di esperienze e vissuti tutt'altro che di salute.

🎃Commenti su cibo e porzioni che possono creare disagio e allontanare dall'ascolto della fame e sazietà. Perché la cultura della dieta ci fa credere che bisogna mangiare poco per dimostrare forza di volontà.

🕷️Demonizzare alcuni cibi. Spoiler: no, la farina bianca non è il male. Si differenzia da quella integrale per il contenuto di fibre. Ci potrebbero essere situazioni in cui è più vantaggiosa una, altre l'altra. Ma se non ti piace quella integrale non devi mangiarla per forza, le fibre sono anche in altri cibi 😉

👻Il peso non è un indicatore univoco di salute. La salute è complessa e dipende da tantissimi fattori fisici, psicologici e sociali.
Gli studi dimostrano che un peso che, in realtà, si colloca nella fascia del sovra**eso è più protettivo per la salute e sono ampiamente documentati nella letteratura scientifica gli effetti negativi sulla salute delle diete con l'obiettivo di modificare intenzionalmente il peso e il corpo.

Il primo incantesimo contro la cultura della dieta? La gentilezza verso di noi e le altre persone 💜

Ti vengono in mente altre frasi?
Scrivile nei commenti 😉🎃

È normale pensare che si vada dalla nutrizionista per ricevere una dieta e avere un obiettivo di peso.Per anni ci hanno ...
28/10/2025

È normale pensare che si vada dalla nutrizionista per ricevere una dieta e avere un obiettivo di peso.

Per anni ci hanno insegnato che il valore del nostro corpo dipenda da un numero, che per “stare bene” servano regole, controllo e forza di volontà.

Ma questo modo di intendere la nutrizione nasce dalla cultura della dieta, che ci fa credere che la salute, la felicità, il successo siano legati alla magrezza, e che per raggiungerli serva continuamente limitarsi e controllarsi.

Il problema è che le diete nel medio e lungo periodo non funzionano.

E non perché “non ci si impegna abbastanza”, ma perché sono strumenti progettati per fallire.

Ecco alcuni effetti che possono avere:
🥀 portano a un rapporto di colpa e ansia con il cibo
🥀 favoriscono cicli di restrizione e abbuffate
🥀 allontanano dall’ascolto dei segnali di fame e sazietà
🥀 creano frustrazione, senso di fallimento e perdita di fiducia in sé
🥀 spostano l’attenzione dal benessere e dall'ascolto di sé alla bilancia
🥀 peggiorano la relazione con il corpo e con il cibo

Il mio lavoro come nutrizionista non prescrittiva non è dirti cosa devi mangiare, controllare il tuo corpo o aiutarti a controllarti meglio.

È accompagnarti a costruire una relazione più gentile, consapevole e libera con il cibo e con te stessa.

Significa:
🌿 riscoprire i segnali di fame, sazietà e piacere
🌿 fare educazione alimentare, ma in modo pratico, personalizzato, positivo e TUO
🌿 riconoscere e decostruire le credenze della cultura della dieta
🌿 capire che puoi fidarti del tuo corpo, che sa guidarti
🌿 costruire un dialogo gentile con te stessə riguardo alle scelte nel cibo
🌿 scegliere non per le regole, ma per il tuo benessere

E accogliere così tutti i piccoli, grandi momenti in cui ti accorgi di star cambiando davvero — non il numero sulla bilancia, ma il modo di stare con te stessə💜

👉 Se anche tu vuoi scoprire un modo diverso di prenderti cura della tua alimentazione e del tuo benessere, libero da diete e sensi di colpa, scrivimi GUIDA nei commenti o in Direct per ricevere la mia GUIDA GRATUITA "Esiste una dieta giusta?"

24/10/2025

💭Riconoscere di essere affaticatə nel seguire una dieta, pesare, rinunciare a uscite e cibi preferiti perché "così è scritto nel piano" è importantissimo.

Lasciare andare quelle indicazioni, però, può destabilizzare, perché il pensiero è: se sono liberə sicuramente perderò il controllo.

La letteratura scientifica e l'esperienza delle persone dimostrano che, nella realtà, è proprio il controllo a portare alla perdita di controllo.

Perché rinunciare, vietarsi cibi, restringere, ci portano ad aumentare i pensieri verso quei cibi che ci stiamo proibendo. Fino al momento in cui giustamente non riusciamo più a trattenerci e sentiamo di perdere il controllo.

✨Non è una mancanza di forza di volontà, è un meccanismo biologico e psicologico che mette in atto il nostro corpo.

➡️Il permesso incondizionato di scegliere cosa e quanto mangiare è la chiave per fare scelte varie e, come ci dicono gli studi e l'esperienza delle persone, anche più vicine a quelle che sono le linee guida per una sana alimentazione.

Questo perché la possibilità di scegliere un cibo quando lo si desidera porta poi a soddisfare quel desiderio fino al momento successivo in cui andrà, senza pensieri ossessivi verso quel cibo, senza la sensazione di doverne far scorta perché non si sa mai quando potrà ricapitare.

💜Se tutto questo ti risuona e senti il bisogno di tornare a vivere il cibo in modo diverso, più gentile e sereno, posso accompagnarti 💜

Scrivimi in Direct oppure al link in bio trovi la possibilità di contattarmi tramite whatsapp o prenotare una chiamata conoscitiva gratuita✨

Spesso è proprio quel dover "compensare" che porta ad allontanarci dall'ascolto del corpo e a quel ciclo continuo:Restri...
20/10/2025

Spesso è proprio quel dover "compensare" che porta ad allontanarci dall'ascolto del corpo e a quel ciclo continuo:

Restringo in settimana ➡️ nel weekend sento di aver lasciato andare tutto ➡️ fanno capolino i sensi di colpa ➡️ compenso e restringo di nuovo

Come poterne uscire?

Un percorso non prescrittivo e l'alimentazione intuitiva possono essere di aiuto 💜

Un percorso dove decostruire la cultura della dieta e le credenze che senti di avere interiorizzato sul cibo e sul corpo e dove ricostruire ascolto e fiducia nei tuoi bisogni, nella fame, nella sazietà e nel piacere nel cibo 🪷

Un percorso dove l'educazione alimentare non è una lista di cibi si e cibi no ma un'occasione per ti**re fuori i tuoi strumenti e tornare a vedere il cibo come alleato, non più un nemico.

Se questo ti risuona e vuoi saperne di più, scrivimi in chat 💜

Questo carosello nasce da alcune riflessioni fatte in studio qualche giorno fa 💓Ogni giorno il nostro corpo ha bisogno d...
13/10/2025

Questo carosello nasce da alcune riflessioni fatte in studio qualche giorno fa 💓

Ogni giorno il nostro corpo ha bisogno di energia, di cibo 🌱

Indipendentemente da quello che abbiamo mangiato il giorno precedente, se faremo o meno attività fisica, se abbiamo mangiato da poco ma abbiamo ancora fame...

🍕Se la sera mangi una pizza, la mattina e giornata seguente il tuo corpo avrà bisogno di energia.
La pizza non è qualcosa in più, è un cibo.
E la notte il nostro corpo non si ferma, continua a lavorare: il cuore continua a ba***re, il sangue continua a circolare, il cervello elabora le informazioni, i polmoni continuano a respirare. E per fare tutto questo utilizza le energie arrivate con il cibo della sera precedente.
È normale sentire fame al risveglio, e mangiare è un tuo bisogno.

🏊🏼‍♀️Il corpo ha bisogno di energia anche se oggi non hai fatto e non farai attività fisica.
Più del 70% delle energie il nostro corpo le utilizza per vivere e per permettere a cuore, apparato digerente, cervello, polmoni di svolgere tutte le attività scritte sopra durante la giornata, non solo la notte 😉
E la restante percentuale serve per le attività della giornata: guardare la TV, fare il letto, lavorare o studiare, lavarti i denti, fare la doccia...

🍪Puoi mangiare anche se hai finito di mangiare da poco. È probabile che il pasto che hai fatto non ha dato al corpo tutte le energie di cui aveva bisogno e allora te le richiede.

La fame non è qualcosa da cancellare, ingannare, non è una nemica.
È un segnale che indica un bisogno, come quando senti la vescica piena e lo stimolo per fare p**ì.

🍫E anche il desiderio di un cibo che ti piace particolarmente può essere accolto.
Che sia per un bisogno di energia e per il bisogno di coccola, ma anche solo per una coccola.
È normale usare il cibo come fonte di piacere e per regolare il volume delle emozioni ❤️ ci siamo evolutə ricercando piacere nel cibo.

E se pensi a un cibo, qualunque esso sia, anche un dolcetto, significa che il tuo corpo è pronto ad accoglierlo.
Non è un qualcosa in più, significa che hai "spazio" per quel cibo. 🌱

Non sempre è facile accogliere la fame senza giudizio. Perché possono esserci tante interferenze causate da credenze che hai interiorizzato nel tempo. Soprattutto se hai fatto tante diete o senti di avere preoccupazioni frequenti riguardo al cibo.

È però possibile tornare a vivere il cibo con più serenità ✨ un passo alla volta.

E se hai domande o curiosità a riguardo, puoi scrivermi in chat o nei commenti ❤️

Ogni primavera si riattiva lo stesso pensiero: “devo mettermi a dieta, l’estate si avvicina.”Ma se ogni anno ti ritrovi ...
14/04/2025

Ogni primavera si riattiva lo stesso pensiero:
“devo mettermi a dieta, l’estate si avvicina.”

Ma se ogni anno ti ritrovi nello stesso punto…
Hai mai pensato che forse è proprio il sistema delle diete a non funzionare?

Viviamo in una società che ci insegna a modificare continuamente il nostro corpo, a vivere il cibo come qualcosa da controllare, a misurare il nostro valore con la taglia dei jeans.

Se vivi tutto questo con frustrazione e fatica, sappi che è possibile cambiare la narrazione e prenderti cura del tuo rapporto con il cibo in un altro modo.

✨ È possibile uscire dal ciclo delle diete.
✨ È possibile smettere di lottare con il cibo.

Se queste parole ti risuonano, sono qui 💕
Possiamo parlarne🌸

Alimentazione intuitiva
Intuitive Eating
Anti-dieta
Nutrizionista
Relazione con il cibo
Health at every size

Indirizzo

Viterbo

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Alessandra Spina - Biologa Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Alessandra Spina - Biologa Nutrizionista:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare