Centro Studi "Aldo Moro" Viterbo

Centro Studi "Aldo Moro" Viterbo Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Centro Studi "Aldo Moro" Viterbo, Viterbo.

L'Arte di Prendersi Cura - La Lezione del Buon SamaritanoMartedì 26 novembre 2024 alle ore 17, presso il Centro di Produ...
12/11/2024

L'Arte di Prendersi Cura - La Lezione del Buon Samaritano

Martedì 26 novembre 2024 alle ore 17, presso il Centro di Produzione Juppiter Villanova, nel Teatro “San Giovanni Paolo II” della Parrocchia dei Santi Valentino ed Ilario a Viterbo, si terrà un evento di riflessione sull'importanza della cura e della solidarietà, ispirato alla figura del buon samaritano.

La giornata sarà aperta dal saluto di Giuseppe Fioroni, Vice Presidente dell’Istituto Giuseppe Toniolo. Interverranno, portando il loro contributo, don Massimiliano Parrella Casante dell'Opera Don Calabria e Antonio Gasbarrini, Preside della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università Cattolica del Sacro Cuore. L’introduzione sarà affidata a S.E. Monsignor Francesco Savino, Vice Presidente della Conferenza Episcopale Italiana.

Prevista la partecipazione di don Antonio Mazzi, fondatore della Comunità Exodus, mentre la conduzione dell’evento sarà curata da Vincenzo Morgante, Direttore di TV2000. Le conclusioni saranno affidate a S.E. Monsignor Orazio Francesco Piazza, Vescovo della Diocesi di Viterbo.

Questo appuntamento, organizzato dall’Istituto Giuseppe Toniolo di Studi Superiori, rappresenta un’occasione preziosa per riflettere insieme sui valori della cura e dell’attenzione verso il prossimo. Vi invitiamo a partecipare per condividere momenti di dialogo e approfondimento su temi di grande rilevanza umana e sociale.

Indirizzo

Viterbo
01100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro Studi "Aldo Moro" Viterbo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Centro Studi "Aldo Moro" Viterbo:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Formare i giovani per diventare protagonisti del loro futuro

La scuola di formazione “Cresciamo Liberi e Forti” si rivolge ai giovani dai 16 ai 30 anni ed ha un obiettivo ambizioso: formare e impegnare i giovani a diventare protagonisti del loro tempo e del loro futuro.

La scuola è rivolta a chi vuole essere libero e forte, ogni giorno, nella vita, in famiglia, nella propria Comunità, perché vuole dare responsabilmente il suo contributo a migliorare la nostra società.

Il cambiamento del nostro Paese passa sulle gambe dei nostri giovani migliori quelli che sentono nel cuore la responsabilità di dare il loro contributo al cambiamento del nostro tempo e per farlo sanno bene che devono avere conoscenza, competenza e competizione.

Partecipare ad una scuola come questa significa prima di tutto partecipare ad una scuola di vita. Alla conoscenza o riscoperta di valori che sono alla base della nostra Costituzione e sono il collante dell’Europa dei popoli, sogno, oggi, ancora più attuale, che deve essere portato a compimento.