06/11/2025
🌿 Piccoli passi verso un grande benessere
Anche oggi un piccolo spunto per migliorare la tua salute, un movimento alla volta.
🔍 Focus del giorno: Ginocchio e movimento di Push-up 🦵
🦵 L’articolazione del ginocchio
Il ginocchio è la più grande e complessa articolazione del corpo umano.
Collega femore, tibia e rotula, agendo come una vera e propria cerniera che ci permette di camminare, correre, accovacciarci e persino stare in piedi in equilibrio.
💪 Movimento di flessione del ginocchio
Quando parliamo di flessione, intendiamo il movimento in cui la gamba si piega all’indietro, avvicinando il tallone alla coscia.
Un gesto semplice ma essenziale, presente in ogni passo, salto o discesa sulle scale.
Muscoli coinvolti nella flessione:
✅ Ischiotibiali (bicipite femorale, semitendinoso, semimembranoso)
✅ Gracile – muscolo interno della coscia
✅ Sartorio – il più lungo del corpo umano
✅ Gastrocnemio – muscolo del polpaccio, che aiuta anche nella flessione plantare della caviglia
👉 L’azione armonica di questi muscoli permette al ginocchio di muoversi in modo fluido e sicuro, prevenendo lesioni e mantenendo stabilità.
⚠️ Prenditi cura del tuo ginocchio!
Rafforzare e allungare questi muscoli è fondamentale per prevenire dolori e infortuni.
Stretching, rinforzo e consapevolezza del movimento fanno la differenza ogni giorno.
🔎 Il ginocchio manda segnali
La condropatia rotulea non è solo “dolore davanti al ginocchio”: è la voce della cartilagine rotulea che, sovraccaricata o mal nutrita, perde la sua naturale liscezza.
La rotula, piccola ma essenziale, lavora come una carrucola per amplificare la forza del quadricipite. Ogni passo, salita o squat passa proprio da lì.
⚙️ Biomeccanica e posture nascoste
Quando il ginocchio non è ben allineato, la rotula scorre in modo irregolare nella troclea femorale.
Questo può dipendere da:
🔹 debolezza o retrazione del quadricipite (soprattutto del vasto mediale)
🔹 disfunzioni dell’anca o del piede che alterano l’asse di carico
🔹 squilibri posturali che generano stress anomali sulla cartilagine
🌐 Catene miofasciali: cause lontane dal ginocchio
Il ginocchio è un punto di passaggio nelle catene cinetiche.
Una rigidità del polpaccio, un psoas contratto, un bacino ruotato o un piede iperpronato possono modificare la traiettoria della rotula.
Nel linguaggio delle catene miofasciali, una tensione in una zona può riflettersi a distanza: spesso il dolore al ginocchio è solo l’ultimo anello di una compensazione che parte altrove.
💫 L’approccio ortodinamico
Non si guarda solo il ginocchio, ma l’intero sistema:
✔️ bacino, colonna, anca e piede
✔️ qualità del movimento e del respiro
✔️ equilibrio delle catene muscolari e fasciali
💚 Ritrovare armonia nel movimento significa ridare salute al corpo.
🌐CHI SIAMO: https://ortodinamica.it/chi-siamo/
🔝 Riconosciuta C.O.N.I tramite C.S.I.
☎️NUMERO NAZIONALE ORTODINAMICA: 3492228251
📲 Info & prenotazioni: 347 046 9348 (Paolo Istruttore Gdm)
• Santa Lucia di Piave – 17:00 e 18:10 Lun e Mer
• Vittorio Veneto – 18:15 Mar e Giov
• Revine Lago - 18:15 Mar e Giov
• Cimadolmo – 8:30 Mar e Ven
• Visnà – 17:45 e 19:00 Lun e Mer
• San Fior – 9:30 Lun e Giov
E non solo…oltre 600 centri in tutta Italia 🇮🇹
⸻
💬 Un piccolo passo per un grande miglioramento nel tuo benessere.
⬇️ Scoprila dal vivo, ti aspettiamo ⬇️