Psicologa, Psicoterapeuta Maria Pina Famiglietti Pavia

Psicologa, Psicoterapeuta Maria Pina Famiglietti Pavia Sostegno psicologico e trattamento psicoterapeutico ad orientamento psicoanalitico. Consulenza psicologica e psicoterapia per bambini, adolescenti e adulti.

🌀 Il conflitto e l’illusione dell’ ✔️Nei momenti di conflitto siamo spesso convinti che la nostra versione dei fatti sia...
10/11/2025

🌀 Il conflitto e l’illusione dell’

✔️Nei momenti di conflitto siamo spesso convinti che la nostra versione dei fatti sia quella vera.
Che il nostro punto di vista sia quello oggettivo.

⚖️Eppure, l’oggettività non esiste.
Esistono sguardi diversi sulla stessa realtà, ognuno filtrato attraverso la propria , le proprie esperienze, le proprie ferite.

👥Quando entriamo in conflitto, accade spesso che non stiamo davvero discutendo con l’altro, ma con qualcosa di nostro che l’altro — senza volerlo — ha toccato.
Proiettiamo su di lui (o lei) parti di noi che non riusciamo ancora ad accogliere, ad accettare, ad ascoltare.

🗯️Dietro la rabbia, la frustrazione o la delusione che il conflitto porta con sé, si nascondono spesso emozioni più profonde:
il bisogno di riconoscimento, la paura di non valere,
il timore di essere esclusi o non visti.

👂Se impariamo a fermarci un attimo e ad ascoltare cosa ci succede dentro,
il conflitto può diventare una porta.
Una porta che ci conduce verso parti di noi che chiedono attenzione e cura.

Non si tratta di “aver ragione”, ma di capire cosa ci sta succedendo davvero.
Ogni conflitto, allora, può trasformarsi in uno spazio di ,
un’occasione per conoscerci meglio e per scegliere, con maggiore consapevolezza, come vogliamo stare in relazione con l’altro.

🌱Maria Pina Famiglietti
- - Clinica
Ricevo a , e
📞3881198404
✉️ mariapina.famiglietti@gmail.com
🌐https://www.mariapinafamiglietti.it/

✨ “A caso” non esiste nella nostra psiche ✨Quante volte ci capita di dire: “mi è venuta l’ansia a caso”, “mi sono sentit...
15/09/2025

✨ “A caso” non esiste nella nostra psiche ✨

Quante volte ci capita di dire: “mi è venuta l’ansia a caso”, “mi sono sentito triste senza motivo”, “non so perché ho reagito così”.
Eppure, nella nostra economia psichica nulla è davvero “a caso”.

I nostri sintomi, le emozioni improvvise, persino i cali di energia hanno una logica: non quella razionale, lineare, che siamo abituati a cercare, ma una logica emotiva, più sottile e personale.
Spesso ciò che appare illogico è in realtà un modo che la nostra psiche trova per proteggerci, per autoregolarsi, per conservare un equilibrio.

🌿 Un esempio: immaginiamo di avere voglia di uscire con gli amici. Ci prepariamo, siamo convinti che sia una bella idea. Poi, all’improvviso, arriva l’ansia, o un senso di stanchezza che ci blocca. Sembra incomprensibile.
Ma forse quella parte di noi sta dicendo che, proprio oggi, sarebbe troppo faticoso stare in mezzo agli altri. Forse il corpo e la mente stanno suggerendo che è meglio restare in uno spazio tranquillo.

👉 Non è detto che dobbiamo sempre assecondare questi segnali, ma riconoscere che non sono casuali cambia lo sguardo: ci permette di comprendere meglio i nostri bisogni profondi e di trattarci con più gentilezza, invece che giudicarci come illogici o “sbagliati”.

💬 Ti capita mai di provare emozioni o reazioni che sembrano non avere senso?

🌱Maria Pina Famiglietti
- - Clinica
Ricevo a , e
📞3881198404
✉️ mariapina.famiglietti@gmail.com
🌐https://www.mariapinafamiglietti.it/

🌱Ci sono momenti in cui dentro di noi qualcosa cambia, ma non riusciamo ancora a dirlo con le  .👣Allora il corpo parla a...
28/08/2025

🌱Ci sono momenti in cui dentro di noi qualcosa cambia, ma non riusciamo ancora a dirlo con le .

👣Allora il corpo parla al nostro posto, spingendoci a compiere piccoli gesti simbolici: un taglio di capelli, un armadio svuotato, una stanza risistemata.

🌒Sono azioni semplici, ma hanno la struttura del rito: segnano una soglia, danno forma a ciò che sta nascendo, custodiscono il passaggio fragile tra ciò che non siamo più e ciò che stiamo diventando.

🌬️Antropologia e psicologia lo ricordano: ogni ha bisogno di un atto che la accompagni.

Dall’adolescenza all’età adulta, dall’essere figlia al diventare madre, dal lasciare un ruolo al rinascere in uno nuovo: ogni cultura conosce riti di passaggio che proteggono e danno senso al cambiamento.

💭Forse per questo, anche nei nostri gesti quotidiani, sentiamo il bisogno di : perché ci permettono di incarnare il nuovo e lasciar andare l’antico.

E basta poco: un atto minimo che diventa simbolo.
Un gesto che non chiude, ma apre.
Che non finisce, ma comincia. 🌱

🌱Maria Pina Famiglietti
- -
Clinica
Ricevo a , e
📞3881198404
✉️ mariapina.famiglietti@gmail.com
🌐https://www.mariapinafamiglietti.it/

“Non troverai mai la verità, se non sei disposto ad accettare anche ciò che non ti aspettavi di  .”— Eraclito📍In psicote...
06/08/2025

“Non troverai mai la verità, se non sei disposto ad accettare anche ciò che non ti aspettavi di .”
— Eraclito

📍In psicoterapia, questa frase prende forma concreta.
Non si tratta solo di scoprire cosa ci è successo, ma anche chi siamo stati dentro ciò che ci è successo.
E questa è spesso la parte più difficile da .

💭Ricordo ancora una seduta, anni fa.
Stavo parlando di una dinamica relazionale che mi faceva , convinta di essere la vittima innocente...
Poi, con la delicatezza di chi sa quando è il momento, il mio analista mi aiutò a la mia parte in quella storia.
La mia responsabilità.

Fu uno shock. Mi sentii frustrata, quasi smascherata.

Ma fu anche un punto di svolta.
Da lì in avanti, imparai a non quelle verità che non volevo trovare.
A vedere anche ciò che non mi ero mai raccontata.

Perché in fondo la verità non arriva mai come ce l’eravamo immaginata.

Ma quando ci trova pronti, smette di essere una condanna e comincia a diventare possibilità.

Possibilità di , di ,
di .

🌻 Maria Pina Famiglietti
Psicologa -Psicoterapeuta- Sessuologa Clinica
Ricevo a , e
📞3881198404
📩mariapina.famiglietti@gmail.com
👇https://www.mariapinafamiglietti.it/

A volte sembra di non provare più nulla. Le   si affievoliscono, come se qualcuno avesse abbassato il volume dentro di n...
29/07/2025

A volte sembra di non provare più nulla. Le si affievoliscono, come se qualcuno avesse abbassato il volume dentro di noi.

Niente ci smuove davvero. Né il dolore, ma nemmeno la gioia.
Può sembrare una condizione “tranquilla”,
persino protettiva, ma spesso è una difesa silenziosa: l’appiattimento emotivo.

Immagina uno scoglio, affacciato sul mare.
Una volta ti ci sei lanciato, con entusiasmo.
Forse era amore, forse fiducia, forse speranza.
Ma quella volta ti sei fatto male.
Non fuori, ma dentro.
E da allora lo scoglio lo guardi solo da lontano.
Il solo pensiero di buttarti di nuovo, di lasciarti attraversare da emozioni forti, vere, vive… ti blocca.

Così smetti di lanciarti. Smetti di rischiare.
E, senza accorgertene, smetti anche di sentire.

È una protezione: se non sento nulla, nulla può ferirmi.
Ma nemmeno nulla può toccarmi davvero.

Il punto non è evitare per sempre il tuffo.
Il punto è riconoscere quella paura, accoglierla,
e pian piano tornare a sentire.
Con più consapevolezza. Con più ascolto.
Perché le emozioni, anche quando fanno paura, non ci distruggono: ci guidano, ci raccontano,
ci fanno vivi.
E forse, un giorno, quel salto non sarà più una ferita. Ma una nuova forma di libertà.

🌀 La via d’uscita? Inizia da piccoli movimenti interni.
Darsi il permesso di sentire qualcosa, anche solo un’ombra di emozione. Osservarla senza giudizio. Condividerla, magari, con qualcuno che può contenere e accogliere.

Un percorso di psicoterapia può essere proprio questo spazio sicuro in cui riavvicinarsi allo scoglio, senza pressioni, con rispetto per i propri tempi.

Non serve lanciarsi di nuovo da subito: a volte basta restare fermi lì, a guardare il mare. E sapere che non si è più soli.

🌱Maria Pina Famiglietti
- - Clinica
Ricevo a , e
📞3881198404
✉️ mariapina.famiglietti@gmail.com
🌐https://www.mariapinafamiglietti.it/

Indirizzo

Centro Eos, Viale Bligny 37, Pavia/Centro Psicologico Lo Scrigno, Via Ricotti 17 Voghera
Voghera
27100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Psicologa, Psicoterapeuta Maria Pina Famiglietti Pavia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Psicologa, Psicoterapeuta Maria Pina Famiglietti Pavia:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare