Dott.ssa Elena Balzani_Biologa Nutrizionista

Dott.ssa Elena Balzani_Biologa Nutrizionista Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Dott.ssa Elena Balzani_Biologa Nutrizionista, Nutrizionista, Roma Eur Torrino, Roma Prati, Roma Subaugusta, Pomezia, Santa Maria delle Mole, Zagarolo.

Promuovo l'educazione terapeutica del paziente, volta all'acquisizione di uno stile di vita sano ed equilibrato basato sulla corretta alimentazione e il regolare svolgimento di attività fisica

✨ Hai davvero fame o è fame nervosa? ✨Ti è mai capitato di aprire il frigo anche se hai mangiato da poco?Magari non per ...
13/10/2025

✨ Hai davvero fame o è fame nervosa? ✨

Ti è mai capitato di aprire il frigo anche se hai mangiato da poco?
Magari non per fame… ma per stress, noia o nervosismo.
🍫 La fame fisica arriva gradualmente, puoi mangiare “quasi qualsiasi cosa” e ti senti sazio dopo.
😩 La fame nervosa, invece, è improvvisa, ti fa desiderare cibi specifici (spesso dolci o salati) e non passa nemmeno dopo aver mangiato.
👉 Come gestirla?
Fai una pausa di 5 minuti prima di mangiare e chiediti: “Ho davvero fame o sto cercando conforto?”
Bevi un bicchiere d’acqua o fai qualche respiro profondo.
Trova un’attività alternativa: una camminata, una chiamata a un’amica, un po’ di journaling.
Ricorda: non serve sentirsi in colpa. Imparare ad ascoltare il proprio corpo è già il primo passo verso un rapporto più sano con il cibo 💛
💬 Ti capita mai di mangiare per nervosismo? Raccontamelo nei commenti 👇

💧 Idratati con gusto in 1 minuto!Autunno = frutta di stagione 🍎🍊Trasforma acqua semplice in bevanda colorata e vitaminic...
13/10/2025

💧 Idratati con gusto in 1 minuto!
Autunno = frutta di stagione 🍎🍊
Trasforma acqua semplice in bevanda colorata e vitaminica in pochi secondi:
🥣 Ricetta super veloce:
1 mela a fettine
1 arancia a rondelle
1 litro d’acqua
💡 Pro tip: Lascia in frigo 30 min e il gusto esplode!
✨ Perché funziona:
✔️ Idratazione rapida senza zuccheri
✔️ Vitamina C e antiossidanti
✔️ Perfetta per chi ha poco tempo
Bevi più acqua, rendila gustosa! 🍂💛

💙 Merenda leggera e saziante: yogurt greco, mirtilli e un tocco di cannella 🥣Cerchi uno spuntino semplice, sano e pieno ...
13/10/2025

💙 Merenda leggera e saziante: yogurt greco, mirtilli e un tocco di cannella 🥣
Cerchi uno spuntino semplice, sano e pieno di gusto?
Prova questa combinazione: yogurt greco con mirtilli freschi e cannella ✨
È ricca di proteine, antiossidanti e sapore — perfetta per calmare la fame senza sensi di colpa.
🥄 Ingredienti (1 porzione):
150 g di yogurt greco (0% o intero, a seconda delle tue esigenze)
Una manciata di mirtilli freschi o surgelati
Un pizzico di cannella in polvere
(facoltativo) 1 cucchiaino di miele per un tocco dolce naturale
💡 Perché funziona:
✔️ Le proteine dello yogurt aiutano a mantenere la sazietà
✔️ I mirtilli sono ricchi di antiossidanti e vitamine
✔️ La cannella aiuta a stabilizzare la glicemia e dà aroma senza zucchero
Un’idea semplice per chi vuole mangiare bene, con gusto e consapevolezza 🤍

✨ Hai davvero fame o è fame nervosa? ✨Ti è mai capitato di aprire il frigo anche se hai mangiato da poco?Magari non per ...
13/10/2025

✨ Hai davvero fame o è fame nervosa? ✨
Ti è mai capitato di aprire il frigo anche se hai mangiato da poco?
Magari non per fame… ma per stress, noia o nervosismo.
🍫 La fame fisica arriva gradualmente, puoi mangiare “quasi qualsiasi cosa” e ti senti sazio dopo.
😩 La fame nervosa, invece, è improvvisa, ti fa desiderare cibi specifici (spesso dolci o salati) e non passa nemmeno dopo aver mangiato.
👉 Come gestirla?
Fai una pausa di 5 minuti prima di mangiare e chiediti: “Ho davvero fame o sto cercando conforto?”
Bevi un bicchiere d’acqua o fai qualche respiro profondo.
Trova un’attività alternativa: una camminata, una chiamata a un’amica, un po’ di journaling.
Ricorda: non serve sentirsi in colpa. Imparare ad ascoltare il proprio corpo è già il primo passo verso un rapporto più sano con il cibo 💛
💬 Ti capita mai di mangiare per nervosismo? Raccontamelo nei commenti 👇

Indirizzo

Roma Eur Torrino, Roma Prati, Roma Subaugusta, Pomezia, Santa Maria Delle Mole
Zagarolo

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Elena Balzani_Biologa Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Elena Balzani_Biologa Nutrizionista:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Chi sono?

Sono la Dott.ssa Elena Balzani, Biologa Nutrizionista.

Mi sono laureata ad Ottobre 2017 in Scienze dell’Alimentazione e della Nutrizione Umana presso l’Università Campus Bio-Medico di Roma con votazione 110/110 e lode con menzione, attraverso un percorso di studi triennale e magistrale. Ho conseguito poi l’abilitazione all'esercizio della professione presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata e mi sono regolarmente iscritta all’Ordine Nazionale dei Biologi (sezione A) con numero di iscrizione AA_07935. Da giugno 2016 frequento come stagista l'ambulatorio di dietetica dell’UOS di Endocrinologia e Diabetologia del Policlinico Campus Bio–Medico di Roma e per il periodo compreso tra marzo 2017 e dicembre 2017 ho svolto tirocinio formativo presso il Presidio Ospedaliero di Ceccano (FR).

Sono iscritta alla SIE- Società Italiana di Endocrinologia e al Club EnGioI - Endocrinologia Giovane in Italia, gruppo di studio e di ricerca promosso da giovani Endocrinologi italiani, con il quale collaboro per poter offrire le mie competenze in ambito nutrizionale.

Elaboro piani nutrizionali personalizzati sulla base di abitudini, credenze, gusti e stile di vita del paziente, con la cui collaborazione valuto di volta in volta gli effetti del regime alimentare prescritto, eventualmente apportando modifiche e ulteriori personalizzazioni. Correggo le cattive abitudini alimentari in condizioni sia fisiologiche/para-fisiologiche che patologiche accertate, promuovendo l'educazione terapeutica del paziente, volta all'acquisizione di uno stile di vita sano ed equilibrato basato sulla corretta alimentazione e lo svolgimento di attività fisica regolare, nonché l' acquisizione della capacità di autogestione e autocontrollo dell’eventuale patologia in corso.