05/11/2025
Il mal di gola è un disturbo comune, soprattutto nei cambi di stagione, ma può avere molte cause: infezioni virali o batteriche, aria secca, allergie, fumo o semplicemente l’eccessivo sforzo della voce. Anche lo stress può indebolire le difese e rendere la gola più sensibile.
💡 Come affrontarlo al meglio?
1️⃣ Idratazione e calore – Bere acqua, tisane calde e miele aiuta a lenire il fastidio e a mantenere le mucose idratate.
2️⃣ Riposo e cura della voce – Evita di sforzare la voce e concediti momenti di riposo.
3️⃣ Cura l'alimentazione -Preferisci cibi morbidi, caldi e non irritanti; evita alcol, cibi piccanti o troppo acidi.
4️⃣ Umidifica l'ambiente – Aria troppo secca o polverosa può peggiorare l’irritazione; umidificare l’ambiente può fare la differenza.
5️⃣ Supporto farmacologico quando serve – Gargarismi, pastiglie lenitive o spray possono dare sollievo; se il dolore persiste o è accompagnato da febbre alta, difficoltà a deglutire o linfonodi ingrossati, è importante rivolgersi a un medico o al farmacista.
🌿 Prendersi cura della propria gola significa prendersi cura di sé, della propria voce e del benessere quotidiano. Piccoli gesti oggi possono prevenire problemi più seri domani.