Eleonora Visalli - Psicologa

Eleonora Visalli - Psicologa Psicologa clinica, psicosessuologa, educatrice e consulente alla sessualità e all’affettività.

Ogni tanto, mentre sono in attesa, tra un* paziente e l’altr* , mi piace sedermi al loro posto, sentire come si sta di q...
05/11/2025

Ogni tanto, mentre sono in attesa, tra un* paziente e l’altr* , mi piace sedermi al loro posto, sentire come si sta di qua, dall’altra parte. Ed è in fondo questa buona parte del lavoro che faccio: mi metto nei panni dell’altr*, per poi tornare nei miei e fare da specchio.

La fine di un’intensa giornata di lavoro mi trova sempre arricchita delle esperienze e dei significati altrui e anche quando questo può diventare pesante, quello della terapeuta, mi sembra sempre più il lavoro più bello del mondo 🤍

18/10/2025

🔴 Comunicato stampa congiunto sull’educazione sessuo-affettiva nelle scuole

Le Presidenti e i Presidenti degli Ordini degli Psicologi di Abruzzo, Basilicata, Campania, Emilia-Romagna, Lazio, Marche, Puglia, Sicilia e Veneto prendono una posizione chiara e netta in merito al DDL del 23 maggio 2025 del Ministro Valditara.

🎓 L’educazione sessuo-affettiva è una risorsa, non un rischio. Limitare o escludere la possibilità di promuovere da parte dei professionisti della salute attività educative su questi temi significa privare bambini e adolescenti di strumenti fondamentali per comprendere e gestire i cambiamenti fisici ed emotivi legati alla crescita.

🧠 L’educazione sessuo-affettiva, quando è adeguata all’età e scientificamente fondata, contribuisce a relazioni sane, alla prevenzione di bullismo e violenza di genere, e al benessere psicologico delle giovani generazioni.

👥 Gli Ordini regionali sopra menzionati esprimono profonda preoccupazione per le implicazioni culturali e sociali derivanti dalle limitazioni previste nel DDL “Disposizioni in materia di consenso informato in ambito scolastico”.

Chiediamo che la voce degli psicologi e delle psicologhe venga ascoltata nelle sedi parlamentari competenti, per ribadire l’importanza di un’educazione affettiva e sessuale tempestiva, continuativa e basata sulle evidenze scientifiche.

📢 La tutela dei minori passa anche — e soprattutto — attraverso la conoscenza, l’ascolto e la costruzione di contesti educativi sicuri e consapevoli.

17/10/2025

DDL Educazione sessuale e affettiva, vietarla non protegge i giovani: li espone alla disinformazione.

La Presidente del CNOP, Maria Antonietta Gulino, richiama l’attenzione del Legislatore sul valore dell’educazione affettiva e sessuale come tutela della salute psicologica e prevenzione della violenza. In assenza di percorsi educativi adeguati, ragazze e ragazzi rischiano di apprendere modelli disfunzionali e stereotipi dannosi.

La scuola deve restare luogo di conoscenza, dialogo e crescita emotiva, nel rispetto della dignità di ogni persona.

Leggi il comunicato stampa ---> https://www.psy.it/ddl-educazione-affettiva-gulino-cnop-vietarla-significa-esporre-i-giovani-a-disinformazione/

Anche io oggi aderisco allo sciopero generale per pretendere che il nostro governo prenda una posizione netta contro i c...
22/09/2025

Anche io oggi aderisco allo sciopero generale per pretendere che il nostro governo prenda una posizione netta contro i crimini perpetrati dallo stato di Israele ai danni del popolo palestinese e per dire basta al genocidio.

La coscienza collettiva è malata di una nevrosi distruttiva che sta fagocitando l’umanità: scendere in piazza e manifestare per la Palestina significa diventare un sintomo che ha lo scopo di porre l’attenzione su questo grande male.
Bloccare tutto, creare disagio, è necessario proprio come è necessario a volte che la psiche mandi dei sintomi per farci accorgere delle ferite più profonde che abbiamo bisogno di sanare.
Un mondo migliore è possibile e ognuno di noi può e ha la responsabilità di essere parte attiva del cambiamento.

Che la Palestina e il popolo palestinese siano liberi, che tuttə noi possiamo liberarci da questo sistema non funzionale alla vita.

Lottiamo, siamo marea! 🇵🇸

22/09/2025

⭕ LA PSICHIATRIA SENZA PSICOLOGIA GENERA MOSTRI ED ERRORI

🔸 «La strada di una psichiatria futura, che deve afferrare il nocciolo della questione, è dunque chiara: può essere solo la strada psicologica.» (Jung)

🔸 «Un tempo tale malattia (schizofrenia) veniva designata con il nome non del tutto appropriato di “demenza precoce” datole da Kraepelin. Bleuler la chiamò più tardi “schizofrenia”. Sventura volle che questa malattia fosse scoperta dagli psichiatri, giacché è a questo fatto che si deve la sua prognosi apparentemente infausta: “demenza precoce” è infatti sinonimo di malattia incurabile.

Che sarebbe dell’isterismo se lo si giudicasse dal punto di vista della psichiatria! Lo psichiatra, come è naturale, ha modo di vedere nel suo ospedale solo i casi più disperati e, sentendosi come paralizzato per quel che riguarda la terapia, è logico che sia pessimista. I tubercolotici sarebbero in una situazione deplorevole, se si presentasse la loro malattia basandosi esclusivamente sulle osservazioni fatte in un sanatorio per incurabili!

Come i soggetti affetti da isterismo cronico che s’abbrutiscono lentamente nei manicomi sono poco indicativi del vero isterismo, così la “schizofrenia” non può servir di norma per quei suoi stadi preliminari tanto frequenti nella pratica medica e che di rado hanno modo di cadere sotto lo sguardo degli psichiatri dei nosocomi.

“Psicosi latente”: ecco un concetto che lo psicoterapeuta ben conosce e paventa.»

📙 C.G.Jung – Simboli della Trasformazione ➡️ QUI IL LIBRO: amzn.to/2DdkeDn

📝 ARTICOLI d'approfondimento:

➡️ Jung e la psicosi: la rivoluzione psichiatrica alla ricerca del "senso" e le psicosi latenti: http://bit.ly/JungPsicosi

➡️ Jung e la schizofrenia: http://bit.ly/SchizofreniaJUNGITALIA
_______

🔰 Entra nel Jung Italia PREMIUM per contenuti esclusivi e per "pochi" ➡️ https://qrc.sh/A7xYp

🌀 ENTRA nel canale Telegram 📲 http://t.me/jungitalia1

🎥 YouTube: i video del JungItalia ➡️ https://youtube.com/

▪ Pagina instagram ➡️ http://www.instagram.com/psicologia_jungitalia/

👥 PRENOTA la tua seduta qui ➡️ https://qrc.sh/jSjvW

Si ritorna in studio dopo le ferie! C’è da ammettere che così come il paziente sente la mancanza della terapia… anche la...
09/09/2025

Si ritorna in studio dopo le ferie! C’è da ammettere che così come il paziente sente la mancanza della terapia… anche la psicologa ha sentito la mancanza dei pazienti e delle loro storie! Ma è proprio per questo che sono importanti dei periodi di pausa, di separazione: come diceva Wilhem Reich, il lavoro dello psicologo è, paradossalmente, fare in modo che la persona (e prima o poi anche la collettività) possa fare a meno del suo aiuto. Lo scopo ultimo dello psicologo è rendere non necessaria la sua presenza.
Ma intanto… sono qui.

Alcune foto del gruppo di autocoscienza (/talk) svolto lo scorso 25 aprile a Pubblica Lab , per parlare di femminile, co...
29/07/2025

Alcune foto del gruppo di autocoscienza (/talk) svolto lo scorso 25 aprile a Pubblica Lab , per parlare di femminile, controllo dei corpi e liberazione di una concezione patriarcale, che impedisce la vera realizzazione dell’essere umano, nella sua essenza.
È stata una serata bellissima, ho conosciuto donne dalla mente acuta e dal cuore profondo: le collaborazioni con Lalula sono sempre molto nutritive e stimolanti, sono grata di aver conosciuto lei e la realtà che con altre compagne sta portando avanti.
Alla prossima 🌺

Indirizzo

L'Aquila
67100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Eleonora Visalli - Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Eleonora Visalli - Psicologa:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram