Dott.ssa Chiara Tennina Psicologa Psicoterapeuta Cognitivo-Comportamentale

  • Casa
  • Italia
  • L'Aquila
  • Dott.ssa Chiara Tennina Psicologa Psicoterapeuta Cognitivo-Comportamentale

Dott.ssa Chiara Tennina Psicologa Psicoterapeuta Cognitivo-Comportamentale Specializzata in psicoterapia cognitivo-comportamentale. La psicoterapia cognitivo comportamentale (TCC) è una psicoterapia sviluppata negli anni ’60 da A.T.

Psicologa clinica, Psicoterapeuta Cognitivo-Comportamentale, Psicodiagnosi, Terapeuta TMI per i disturbi di personalità, Terapeuta EMDR, Socia Ordinaria CBT Italia Psicologa Clinica, Psicologa EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing), esperta in psicodiagnostica, tecniche di rilassamento (Training Autogeno di Schultz, Rilassamento Progressivo di Jacobson) e tecniche mindfulness based (MBCT, MBSR, MB-EAT, MB in età evolutiva). Beck e oggi adottata nella pratica clinica da buona parte degli psicoterapeuti in Europa e nel mondo. È, infatti, la terapia che vanta la maggiore conferma scientifica nel panorama nazionale e internazionale. È una terapia strutturata (si articola secondo una struttura ben definita, benché non in maniera rigida, per assicurarne la massima efficacia), direttiva (il terapeuta istruisce il cliente e assume attivamente il ruolo di "consigliere esperto”), di breve durata (cambiamenti significativi sono attesi entro i primi sei mesi) e orientata al presente (è volta a risolvere i problemi attuali, anche se generalmente l’origine risale all’infanzia). Essa è finalizzata a modificare i pensieri e le credenze distorte, le emozioni disfunzionali e i comportamenti disadattivi del cliente, producendo la riduzione e l’eliminazione del sintomo e apportando miglioramenti duraturi nel tempo. La terapia cognitivo-comportamentale è una terapia adatta al trattamento individuale, di coppia e di gruppo, e funziona a prescindere dal livello culturale, la condizione sociale e l’orientamento sessuale. È validata empiricamente sia con adulti che con bambini e adolescenti.

29/09/2025

❤️ 29 settembre – Giornata Mondiale del Cuore

La salute del cuore è un bene prezioso da proteggere ogni giorno con la prevenzione, un’alimentazione equilibrata, l’attività fisica, controlli regolari e una corretta gestione dello stress.

Istituita dalla World Heart Federation con il sostegno dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, questa ricorrenza richiama l’attenzione sui principali fattori di rischio – fumo, sedentarietà, abuso di alcol, abitudini alimentari scorrette, stress – e sull’urgenza di diffondere una vera cultura della prevenzione per ridurre l’impatto delle malattie cardiovascolari, prima causa di mortalità nel mondo.

La psicologia è parte integrante di questo percorso di salute:
🔸 nella prevenzione, aiutando a sviluppare consapevolezza e a favorire cambiamenti di stile di vita;
🔹 nella gestione delle cronicità, sostenendo l’aderenza alle terapie, il benessere emotivo e la qualità di vita di pazienti e famiglie;
🔸 nei percorsi di trapianto, accompagnando le persone prima e dopo l’intervento, rafforzando la capacità di affrontare un’esperienza complessa e trasformativa.

Prendersi cura del cuore significa anche investire nella salute psicologica: un passo fondamentale per vivere meglio e più a lungo, costruendo comunità più sane e consapevoli.

19/06/2025
27/05/2025

Indirizzo

Via
L'Aquila
67100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00

Telefono

+393490768708

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Chiara Tennina Psicologa Psicoterapeuta Cognitivo-Comportamentale pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Chiara Tennina Psicologa Psicoterapeuta Cognitivo-Comportamentale:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram